Martedì, 04 Novembre 2025

Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea

Di più
03/05/2018 12:36 #36341 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea

VFolgore72 ha scritto: Meglio precisare, non si sa mai.

Cos'è siamo in banca con un notaio?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2018 12:53 #36343 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea
comunque se ti prendi la briga come me la sono presa io di contare e leggere anche i nomi dei votanti che sono 25, ti accorgerai che solo 5 0 6 hanno partecipato alla lettura e l'hanno commentata, quindi ne deduco che gli altri 19 non hanno ritenuto interessante leggere questo libro. Quindi il mio ragionamento vale e non solo per il libro del mese di aprile, ma anche per i libri del mese in generale, che vengono votati e poi quando è il momento della lettura in comune alcuni lettori leggono altro. Io mi permetto di far notare questo costume. Certo che ognuno può fare quello che vuole, ma io sono una che cerco di essere coerente e se una cosa non mi garba, ho il coraggio di dirlo, magari attirandomi fulmini e frecce, ci sono abituata.
Ed ora mi pare di aver esaurito l'argomento, anche perché non lo trovo particolarmente interessante.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2018 13:02 #36344 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea
Non necessariamente se non si commenta vuol dire che il libro non è stato letto. A me capitò con Nati liquidi, libro letto ma non commentato per mancanza di tempo. Detto questo, è vero che c’è una certa tendenza a votare senza poi leggere i libri ed è un peccato, però è anche vero che molte volte se si esprime un’opinione non in linea con le altre, si ricevono commenti piccati... per alcune persone non è un problema, altre invece potrebbero frenarsi per questo motivo e temere di scrivere le loro impressioni di lettura. Inoltre ultimamente si percepisce nel forum un’aria di forzatura, mi spiego meglio, se non esprimi un commento da accademico della crusca, viene evidenziato. Questo secondo me mette in soggezione alcune persone e fa perdere anche la spontaneità dei commenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990, Ariel, IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2018 17:34 #36354 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea
Io a mala pena riesco a mettere assieme i miei pensieri in modo leggibile, figuriamoci poi accademico della crusca! :laugh: :laugh: :laugh: non credo di entrare in questa categoria.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2018 17:53 #36356 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea
Continuo a ritenere che sei tu che ti fai problemi e seghe mentali. Hai proposto il libro, ad alcuni è piaciuto, ad altri no. Perché fare la conta dei votanti in riferimento alla gente, che tu, presumi non abbia letto?

La discussione, almeno per me, doveva vertere sui commenti di chi ha letto il letto il libro, il resto è fuffa, aria fritta. Se la gente non ha voluto commentare questo libro amen, non devi per forza farne un cruccio. È chiaro il concetto?

P.s. : a me ha dato impressione che ti abbia pure dato molto fastidio, anche chi ha avuto il coraggio di non apprezzare il libro.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/05/2018 18:22 - 03/05/2018 18:35 #36359 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea

Claudia1221 ha scritto: Non necessariamente se non si commenta vuol dire che il libro non è stato letto. A me capitò con Nati liquidi, libro letto ma non commentato per mancanza di tempo.


Concordo. Capita che durante il mese qualcuno non commenti perché è indietro con la lettura (me ad esempio :)) ma questo non vuol dire nulla, considerando tra l'altro che le discussioni rimangono sempre aperte e che, come accade spesso, gli utenti, anche nuovi, tornano a discutere di un libro letto sul club anche a distanza di mesi.

Claudia1221 ha scritto: Detto questo, è vero che c’è una certa tendenza a votare senza poi leggere i libri ed è un peccato, però è anche vero che molte volte se si esprime un’opinione non in linea con le altre, si ricevono commenti piccati... per alcune persone non è un problema, altre invece potrebbero frenarsi per questo motivo e temere di scrivere le loro impressioni di lettura. Inoltre ultimamente si percepisce nel forum un’aria di forzatura, mi spiego meglio, se non esprimi un commento da accademico della crusca, viene evidenziato. Questo secondo me mette in soggezione alcune persone e fa perdere anche la spontaneità dei commenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Su questo invece, come ho già avuto modo di dire molte volte, non sono d'accordo. Ognuno si esprime come vuole, come può, come si sente di esprimersi, ecc. Nessuno ha mai messo la laurea in lettere come prerequisito per partecipare alle attività del club e se ci sono utenti che davvero provano quanto dici (mi riferisco al riferimento agli accademici della Crusca...), mi ripeto: mi dispiace ma sono i primi a sbagliare.

Questo perché sul Forum non ho mai visto nessuno lamentarsi del basso livello di una discussione in tutti questi anni. Tutti ci siamo lamentati di tante altre cose ma nessuno ha mai detto ad un utente: "Con te non ci parlo perché ti esprimi come una capra" o cose simili. Non c'è bisogno di scrivere in italiano forbito per partecipare alle discussioni. Quello che serve è il RISPETTO. Non solo qui... anche fuori da qui... il fatto di non avere la persona davanti però molte volte ci spinge a comportarci da spavaldi. Riusciamo a scrivere cose che di persona non riusciremmo a dire. Ci comportiamo a volte da "bulli" (passatemi il termine anche eccessivo...) e questo è sbagliato.

Purtroppo constato che sempre più spesso gli utenti rispondono piccati agli altri, gettando benzina sul fuoco invece di smorzare i toni ed entrando in dinamica anche quando non ce n'è bisogno. Dimenticando che siamo in un club del libro on line e non a Uomini e donne :cheer:

Su questo potrei darvi ragione. Lo noto sempre di più e me ne dispiaccio. Spesso si viene portati all'esasperazione e quindi comprendo alcuni commenti anche se (e mi ci metto anche io dentro) bisognerebbe a volte imparare a mordersi la lingua e andare avanti invece di voler sempre dire l'ultima parola...

E comunque sdrammatizziamo... non siamo tutti accademici della Crusca... ve lo dimostro!


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 03/05/2018 18:35 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2018 20:55 #36364 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea
Accolgo l'invito di Guido.

Se sono stato pedante, me ne dispiaccio e mi scuso pubblicamente.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/05/2018 07:36 - 05/05/2018 07:38 #36415 da Katya
Guido io colgo l'occasione per riferire ciò che sento in giro sul forum. Il problema esposto da Claudia non è che ci si lamenta se scrivi un commento non da Accademico della Crusca ma ciò che ci si aspetta quando si deve scrivere un commento. Se si lascia un commento con un piccolo parere personale non viene nemmeno commentato perché si dà voce e interesse ad argomentazioni più pompose e non per questo più interessanti. Ora se c'è questo malessere non bisogna sottovalutarlo e dire soltanto che sbagliano a vederla così ma tentate invece con i nostri mezzi a far capire che realmente non è così. Come non bisogna sottovalutare le risposte piccate che si leggono costantemente in giro su questo forum. Gli utenti stanno esprimendo un malessere, facciamo attenzione e soprattutto quando rispondiamo ai commenti evitiamo questa falsa ironia che sta facendo aumentare ancora di più il disagio.

Alla fine di questo post, si è dato importanza a chi ha commentato o meno, a chi lo ha letto o meno, ai votanti e non ma considerate che siamo, compreso questo mio messaggio, altamente OT, FUORI DISCUSSIONE. Non c'entra assolutamente nulla con il libro. Facciamo un esame di coscienza quando rispondiamo ai post e ricordiamoci da dove nasce la discussione principale.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 05/05/2018 07:38 da Katya.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, EmilyJane, Kira990, hallerina37, Ariel, VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/05/2020 11:50 - 07/05/2020 11:52 #43762 da Graziella
Risposta da Graziella al topic RE: Re:Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea
Leggo sul Corriere della Sera del 5 maggio 2020
PULIZER AL RIFORMATORIO DEGLI ORRORI. COLSON WHITEHEUAD VINCE DI NUOVO

"E' il secondo Pulitzer in tre anni dopo La ferrovia sotterranea (2016, Sur), l'opera con cui Whitehead si è iscritto il diritto nel tempio dei giganti della letteratura.".

Ricordo nostro libro del mese aprile 2018 da me proposto.

Ora lo scrittore ha vinto il secondo premio Pulitzerper "I ragazzi della Nikel" edito in Italia da Mondadori.
Recensito in anteprima su "La lettura" 397 del 7 luglio 2019.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 07/05/2020 11:52 da Graziella.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro