Martedì, 04 Novembre 2025

Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/04/2018 16:55 #35999 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic RE: Re:Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea

VFolgore72 ha scritto: Ho dovuto ricredermi, Graziella, dopo un inizio assai promettente. Non ho problemi a correggermi. Secondo me, Remarque per stile e chiarezza espositiva, a mio modesto parere, sta su un altro pianeta, una distanza siderale, mi capisci?


Io ti capisco non per paragone ma per devozione a Remarque, i cui libri sono di una bellezza siderale. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2018 17:32 #36000 da Graziella
Risposta da Graziella al topic RE: Re:Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea

pierbusa ha scritto:

VFolgore72 ha scritto: Ho dovuto ricredermi, Graziella, dopo un inizio assai promettente. Non ho problemi a correggermi. Secondo me, Remarque per stile e chiarezza espositiva, a mio modesto parere, sta su un altro pianeta, una distanza siderale, mi capisci?


Io ti capisco non per paragone ma per devozione a Remarque, i cui libri sono di una bellezza siderale. :)


Remarque ei primi autori he mi ha messo in mano mia mamma da leggere. Li ho letti tutti da ragazza anche " l'ultima scintilla" che in confronto a crudezza e violenza "Niente di nuovo è nulla"
Da qui a dire che i suoi libri sono di una bellezza siderale, ce ne vuole. Comunque......, fare dei paragoni fra autori di due diversi secoli, mi sembra un po' fuori posto. Personalmente però la cosa non mi interessa per nulla, è chiaro che di grandi, se togliamo Eco, non ce ne sono più. Ma i tempi cambiano, già!!!!!:( :( :(

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/04/2018 17:52 - 16/04/2018 17:53 #36001 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic RE: Re:Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea

Graziella ha scritto:

pierbusa ha scritto:

VFolgore72 ha scritto: Ho dovuto ricredermi, Graziella, dopo un inizio assai promettente. Non ho problemi a correggermi. Secondo me, Remarque per stile e chiarezza espositiva, a mio modesto parere, sta su un altro pianeta, una distanza siderale, mi capisci?


Io ti capisco non per paragone ma per devozione a Remarque, i cui libri sono di una bellezza siderale. :)


Remarque ei primi autori he mi ha messo in mano mia mamma da leggere. Li ho letti tutti da ragazza anche " l'ultima scintilla" che in confronto a crudezza e violenza "Niente di nuovo è nulla"
Da qui a dire che i suoi libri sono di una bellezza siderale, ce ne vuole. Comunque......, fare dei paragoni fra autori di due diversi secoli, mi sembra un po' fuori posto. Personalmente però la cosa non mi interessa per nulla, è chiaro che di grandi, se togliamo Eco, non ce ne sono più. Ma i tempi cambiano, già!!!!!:( :( :(


Graziella, rileggi a modo quello che ho scritto. Asserivo di capire Folgore non per "paragone" (tra i due autori) ma per "devozione" (verso Remarque). Quindi concordo con te sul fatto che un paragone sarebbe improprio. Doppiamente se consideri che io il libro del mese non lo sto leggendo.

Poi se "siderale" ti pare esagerato posso anche concordare con te è solo un bon parleur un modo succinto per far capire quanto apprezzi Remarque. ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 16/04/2018 17:53 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2018 18:49 #36003 da Graziella
Risposta da Graziella al topic RE: Re:Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea
Ma certo Pier avevo capito bene, e la risposta mia era più per Vittorio che per te. Spesse volte mi trovo d'accordissimo con te, Vittorio a volte, parla un po' come un neofita, se mi si lascia passere la parola, e voleva proprio essere sicuro che tutti noi avessimo ben capito come giudicava negativamente "La ferrovia...."
Anch'io quando ho letto il romanzo per la prima volta, ho sentito che qualcosa non andava, ma ho pensato, e lo dico sinceramente, che questo è quello che ci "passano" i nuovi scrittori che ci possiamo fare, mi sono detta. O torniamo indietro "Alla ricerca del tempo perduto" o andiamo avanti.
Ma Lolita, non mi era proprio piaciuto.:laugh: :laugh: :laugh:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2018 19:21 #36005 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic RE: Re:Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea
Scusami Graziella, se non sono della tua altezza.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2018 19:42 #36006 da Graziella
Risposta da Graziella al topic RE: Re:Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea

VFolgore72 ha scritto: Scusami Graziella, se non sono della tua altezza.

Figurati! Sono tanto più vecchia di te, magari poi anche più piccola: sono 1.65, che dici ce la posso fare?:( :( :(
Non sei contento che ha vinto Lolita, ci tenevi tanto!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2018 21:15 #36007 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic RE: Re:Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea
Beh Graziella, ti salvi ... basta non far arrabbiare la gente o prenderla per i fondelli. Potrebbero approffittarne della tua figura minuta. ;)

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2018 02:11 #36016 da dufour
Risposta da dufour al topic RE: Re:Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea
E' ancora prematuro dare un giudizio, sono solo a un quinto del libro. Cio' che finora mi colpisce sfavorevolmente è la prosa narrativa troppo elementare. Probabilmente il pulitzer è stato assegnato per il contenuto. Va da sè che per un'opera letteraria forma e sostanza non dovrebbero essere disgiunte.
Nel frattempo continuo con la lettura, vi farò sapere
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2018 11:36 #36049 da luisas
Risposta da luisas al topic Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea
Ciao a tutti,

sono nuova nel club e questo è il mio primo libro del mese - nonché commento.

Ho iniziato il libro e mi ha incuriosita dalle prime pagine. I dettagli molto crudi e forse non proprio tutti necessari (a volte purtroppo la realtà supera la narrazione), bella l'ambientazione e la descrizione dei personaggi.
In alcune parti centrali secondo me l'autore si è un po' perso - o forse io non l'ho capito (come ad esempio la parte dei ladri di cadavere di Boston).
La fine mi è piaciuta anche se a mio avviso un po' frettolosa.

per concludere il libro in se mi è piaciuto ma forse un premio un po' "forzato".
I seguenti utenti hanno detto grazie : Claudia1221, Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2018 12:11 #36050 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Aprile 2018 - La ferrovia sotterranea

luisas ha scritto: Ciao a tutti,

sono nuova nel club e questo è il mio primo libro del mese - nonché commento.

Ho iniziato il libro e mi ha incuriosita dalle prime pagine. I dettagli molto crudi e forse non proprio tutti necessari (a volte purtroppo la realtà supera la narrazione), bella l'ambientazione e la descrizione dei personaggi.
In alcune parti centrali secondo me l'autore si è un po' perso - o forse io non l'ho capito (come ad esempio la parte dei ladri di cadavere di Boston).
La fine mi è piaciuta anche se a mio avviso un po' frettolosa.

per concludere il libro in se mi è piaciuto ma forse un premio un po' "forzato".


Sono d'accordo con te, sul giudizio che dai del libro, il premio è un po' forzato, se lo guardiamo dal punto di vista nostro italiano, ma se ci mettiamo nei panni degli americani che finito il problema della schiavitù hanno fortemente un problema razzistico nei confronti dei neri, puoi ben pensare che il premio è stato dato a chi ha avuto il coraggio di parlarne, queste alcune parole dell'autore:"Ho scritto un romanzo, non un libro di storia. Quindi non ho la responsabilità di presentare i fatti in maniera corretta, con precisione, come deve fare uno storico. Ogni genere ha le sue esigenze e le sue regole, e con la narrativa ho la grande fortuna di potermi inventare le cose. Il mio motto è stato "voglio attenermi alla verità, se non ai dati di fatto."
Uno dei tanti motivi per cui ho scelto questo romanzo è che penso si debba leggere non solo i classici, ma anche i contemporanei, un po' anche per "tastare il polso" ai nuovi scrittori emergenti, anche se Whitehead (N.Y. 1969) non è certo al suo primo romanzo, il suo romanzo d'esordio acclamato dalla critica "L'intuizionista" (1999), seguito da John Henry festival (2002) sulla condizione dei lavoratori neri in America e altri ancora.
Quindi mi sembrava giusto far conoscere questo autore anche ai lettori del Club del libro.
:) :) :) :) Un cordiale saluto.
Per il prossimo mese di maggio è stato sorteggiato il romanzo di Vladimir Nabokon "Lolita" Spero che anche tu ti unirai alla lettura.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro