Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2020 - Stoner

Di più
07/05/2020 09:58 - 07/05/2020 10:00 #43757 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Maggio 2020 - Stoner

Ariel ha scritto: Io credo però che Stoner non fosse un debole, la sua mancanza di "azione" richiedeva molta forza in realtà, anche se a vederlo da fuori sembra che lui lasci accadere semplicemente tutto perchè non è capace di reagire secondo me sceglie solo di non farlo, NON VUOLE.

Sono pienamente d'accordo con questo

Ariel ha scritto: Per quanto riguarda Edith mi sembra che Ale abbia gia parlato della tipologia di donne in quell'epoca, vittime di un'educazione puritana e priva di una qualsiasi preparazione alla vita sessuale ecc leggendo della loro luna di miele mi è tornato in mente Chesil beach di Mc Ewan, dove racconta la luna di miele di due giovani sposini impreparati,un altro libro in cui mi ero fortemente infastidita nei confronti dei protagonisti.

Hai ragione! Ho visto il film di Chesil beach e l'avevo completamente rimosso proprio perché mi avevano infastidita i protagonisti.

Ariel ha scritto: Per quanto riguarda Lomax io sinceramente non ho capito il motivo del suo odio nei confronti di Stoner aldilà dell'intralcio alla carriera di Walker...

Io penso che Lomax fosse sulla difensiva a causa dei suoi problemi fisici, e avesse interpretato la bocciatura come una discriminazione nei confronti di simili problemi. Inoltre Walker aveva preso Lomax come modello e ne imitava anche il modo di fare, quindi probabilmente Lomax rivedeva se stesso nel ragazzo, e aveva preso la bocciatura come un affronto personale.
Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 07/05/2020 10:00 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/05/2020 12:46 #43764 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Maggio 2020 - Stoner

Margarethe ha scritto: Io penso che Lomax fosse sulla difensiva a causa dei suoi problemi fisici, e avesse interpretato la bocciatura come una discriminazione nei confronti di simili problemi. Inoltre Walker aveva preso Lomax come modello e ne imitava anche il modo di fare, quindi probabilmente Lomax rivedeva se stesso nel ragazzo, e aveva preso la bocciatura come un affronto personale.

Attenzione: Spoiler!

Anche io avevo fatto queste riflessioni, ma non so, non mi sembrano sufficienti a giustificare un odio del genere...
Per il resto concordo anche io sul fatto che il punto di forza di questo romanzo sia lo stile semplice, asciutto che ti spinge a leggere una pagina dopo l'altra anche perchè si dall'inizio sappiamo che la vita di Stoner non ci regalerà grande emozioni, lo sappiamo già dalle prime righe:
"William Stoner si iscrisse all’Università del Missouri nel 1910, all’età di diciannove anni. Otto anni dopo, al culmine della prima guerra mondiale, gli fu conferito il dottorato in Filosofia e ottenne un incarico presso la stessa università, dove restò a insegnare fino alla sua morte nel 1956. Non superò mai il grado di ricercatore, e pochi studenti, dopo aver frequentato i suoi corsi, serbarono di lui un ricordo nitido"

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/05/2020 16:18 #43765 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Maggio 2020 - Stoner
Penso che l’odio di Lomax nei confronti di Stoner sia determinato proprio dai problemi fisici che accomunano Lomax a Walker.
A me sembra definitivo sul punto il colloquio tra i due di pag. 204. È come se Lomax non considerasse normale che Stoner nella sua valutazione non abbia preso in considerazione il fatto che Walker avesse una afflizione fisica. Trovo assurdo il comportamento di Lomax che invece di pretendere per il suo allievo un trattamento normale, cioè una valutazione per la sua preparazione, faccia leva sulla simpatia che avrebbe dovuto suscitare in Stoner la condizione fisica di Walker.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/05/2020 10:48 #43780 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Maggio 2020 - Stoner
sono contenta che la discussione sul Libro del Mese sia così attiva :)

l'entusiasmo di Ariel mi ha portato a riflettere sull'impressione generale che ho avuto io di quest'opera. per me è stato decisivo il giro di boa della metà del libro. il cambio di ritmo, l'accrescersi del numero dei personaggi, il fatto che Stoner stesso scopra nuovi lati di sé donano al romanzo il guizzo che ho avvertito mancare nella prima parte. questo libro mi è piaciuto molto, e tuttavia fatico a definirlo "capolavoro" come invece si legge un po' in tutte le recensioni online (tanto in quelle delle celebrità quanto in quelle di noi piccoli lettori comuni). ed è proprio questo che mi ha fatto riflettere. perché io non ho avuto l'epifania di Ariel?

a mio parere molto dipende dal tipo di lettore che siamo. io amo particolarmente questo genere di letteratura e, ribadisco, ho apprezzato molto anche Stoner. la mia mancata chiamata al miracolo secondo me dipende dal fatto che per me questo tipo di stile, di narrazione, di punto di vista non è una novità. vi ho ritrovato cose che mi hanno appassionata in altri autori ed altre opere, cose che mi sono familiari. penso ad esempio ai romanzi Mrs Bridge e Mr Bridge di Evan S. Connell, che addirittura precedono cronologicamente Stoner (Mrs Bridge è del 1959, Stoner del 1965). una letteratura intimista, che ci apre uno spiraglio apparentemente su una vita semplice ma in realtà sull'abisso di una mente.

insomma, per quanto io abbia apprezzato il nostro Libro del Mese, non lo vedo come un'eccellenza unica, ma piuttosto come una tessera in un filone letterario che mi piace particolarmente :)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, davpal3, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/05/2020 11:21 #43784 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Maggio 2020 - Stoner
Sono al 30% del libro, ovviamente non sto leggendo i vostri post precedenti, per paura di beccare qualche spoiler.

Solo una domanda, comunque mi sono posto : ma perche' Edith si e' sposata???

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/05/2020 11:22 #43785 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Maggio 2020 - Stoner

aleinviaggio ha scritto: sono contenta che la discussione sul Libro del Mese sia così attiva :)

Non sara' colpa del lockdown? :evil:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/05/2020 11:28 #43787 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2020 - Stoner

VFolgore72 ha scritto:

aleinviaggio ha scritto: sono contenta che la discussione sul Libro del Mese sia così attiva :)

Non sara' colpa del lockdown? :evil:


Non è partecipata soltanto la discussione di questo Libro del Mese, ma anche la discussione sul prossimo Libro del Mese (ad oggi hanno votato 41 persone), il sondaggio che abbiamo lanciato, le varie discussioni sul Forum, ecc.

Sarà anche "merito" del lockdown... fatto sta che questa, secondo me, è la dimostrazione che la partecipazione porta partecipazione e che la Community può dirsi tale soltanto quando la passione di tutti noi per la lettura esplode e coinvolge tutti qui sul Forum ;)

Tornando al libro, anche io mi sono chiesto come mai si è sposata Edith... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Attenzione: Spoiler!


Questa Edith mi sta parecchio antipatica! :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/05/2020 11:31 #43790 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Maggio 2020 - Stoner
Guido, era solo una battuta neh!

A me fa immensamente piacere che questo forum stia prendendo vita ... ed ovviamente il lockdowm ha agevolato di sicuro.

Quanto alla mia domanda, cavolo mi vien voglia di leggere il tuo spoiler uff!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/05/2020 11:41 #43792 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2020 - Stoner

VFolgore72 ha scritto: Quanto alla mia domanda, cavolo mi vien voglia di leggere il tuo spoiler uff!!!


A te la scelta! Sappi che io sono al capitolo 5 :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/05/2020 12:25 #43793 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Maggio 2020 - Stoner
Ho finito il libro ieri e devo dire che mi è piaciuto talmente tanto che mi sono astenuto dal leggere il forum per evitare il ben che minimo spoiler. E’ proprio vero che è una questione di sensibilità…

Ho letto però tutti i commenti oggi con molto piacere.

Ho trovato la storia molto coinvolgente, soprattutto perché avendo svolto un dottorato di ricerca, ho visto da vicino certe dinamiche che sono tipiche dell’ambiente universitario. Mi ha colpito ritrovare la descrizione di ciò che ho sempre pensato, cioè che l’università sia un mondo a parte, una specie di realtà parallela e che per poterci lavorare bisogna avere o sviluppare caratteristiche personali particolari, non solo di tipo intellettuale. È un ambiente molto competitivo retto da equilibri e compromessi molto delicati, la pressione psicologica è spesso molto alta e non infrequentemente mi è capitato di assistere a vere e proprie guerre più o meno fredde, lotte intestine e crolli personali e psicologici.

Per quanto riguarda le scelte fatte da Stoner, e in particolare quella di non intervenire in certe situazioni, non mi sento di dare dei giudizi morali. In generale cerco sempre di non farlo. E il motivo è che penso che quasi mai abbiamo un quadro completo di tutte le circostanze e dei moti interiori che hanno portato ad una determinata scelta.
Attenzione: Spoiler!

Ho comunque adorato la enorme dedizione e la passione convogliate nel suo lavoro che sicuramente, come già avete sottolineato, è una chiave di lettura centrale. E ancor di più ho amato l’integrità morale dimostrata da Stoner nel suo lavoro, per la quale è disposto persino a compromettere lo stesso.

Infine, un commento sul modo di scrivere che è forse il fattore principale che mi ha fatto amare questa lettura. Uno stile asciutto, è vero, ma capace di dare delle immagini così vivide che non di rado mi è sembrato di essere li seduto accanto a Stoner, o di percorrere affianco a lui la Jesse Hall.

Come Ale ha già fatto notare, bravissimo Williams a descrivere Stoner mediante l’ambiente da lui vissuto, cercato o plasmato. In un passo, all’inizio del libro dice:

A diciassette anni, le sue spalle avevano già iniziato a curvarsi sotto il peso delle cose da fare.

E poco dopo:

La casa era rudimentale, e le assi di legno grezzo cominciavano a curvarsi intorno alla veranda e alle porte.
La ripetizione del verbo curvarsi è estremamente potente nel generare nel lettore tutta la pressione fisica e psicologica alla quale Stoner è sottoposto.


Nel libro mi ha colpito il rapporto tra letteratura e vita. Per molti grandi autori quali Kafka o Proust la letteratura diventa l’unica realtà possibile e degna di essere vissuta. Stoner (e forse Williams?) sembrano chiaramente appartenere a questa scuola.

Prima di allora, quando aveva pensato alla morte, se l’era figurata come un evento letterario o come il lento, naturale logorio del tempo sulla carne imperfetta. Non l’aveva immaginata come un’esplosione di violenza su un campo di battaglia, o un fiotto di sangue che sgorga da una gola tagliata.

Oggi potremo dire che la morte è un’esplosione di violenza su un letto di ospedale quando respirare diventa impossibile.

Altro tema pervasivo del libro è sicuramente lo scorrere inesorabile del tempo e come, in quanto esseri autoriflessivi, ognuno di noi debba fare i conti con questo non trascurabile aspetto della vita.

Era come se, per qualche oscura ragione, indossasse un assurdo travestimento e aveva l’impressione che, se avesse voluto, avrebbe potuto strapparsi dal viso quelle sopracciglia bianche e foltissime, quella massa di capelli canuti, quella carne che pendeva dalle ossa affilate e le profonde rughe che lo facevano sembrare più vecchio.

Chi di noi a un certo punto non ha dovuto fare i conti con l’immagine di sé allo specchio e non ha cominciato a fare qualche riflessione? E il buon Pirandello tante ne ha fatte!

Chiudo questa citazione - e mi scuso per la prolissità – che ancora una volta ribadisce il tema dello scorrere del tempo con una immagine che mi ha colpito per la sua semplicità, ma per l’altrettanta potenza.

Si fermò davanti alle scale che portavano al secondo piano. I gradini erano di marmo e al centro esatto di ognuno c’erano dei piccoli avvallamenti, creati dai passi che li avevano saliti e scesi per decenni. Erano ancora quasi nuovi quando Stoner – quanti anni fa? – si era fermato per la prima volta lì davanti e aveva alzato lo sguardo, come adesso, chiedendosi dove l’avrebbero portato.

Mi sono venuti in mente luoghi quali per esempio i gradini che portano alla cupola di San Pietro a Roma. Pensare a quante persone gli hanno percorsi e per quanti secoli mi ha fatto sentire come un minuscolo granello di sabbia che insieme a miliardi di altri sono riusciti, grazie al lavorio instancabile del vento, a modellare le rocce e scavare montagne.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : remembrandt, aleinviaggio, nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro