Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2020 - Stoner

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/05/2020 22:30 #43822 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Maggio 2020 - Stoner
Ho un vuoto su autori americani che possono aver descritto lo stesso periodo di Stoner. Per il periodo mi viene in mente solo Hemingway, ma è un altro stile. Altrimenti la Warthon, però non so, forse narrativamente è precedente, perchè sinceramente non ci vedo in lei l´ottica puritana da cui sembra dipenda tanto Stoner. Avete per caso esempi di autori/romanzi con cui fare un paragone ? Forse su questo punto posso provare forzatamente a collegarlo a Olive Kitteridge della Strout, ma solo perchè al momento non mi viene in mente altro :dry:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/05/2020 11:15 #43826 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Maggio 2020 - Stoner
Mi ritrovo molto in quello che dici davpal3, in particolare per quanto riguarda l'Università e il tema dell'incomunicabilità.

In precedenza ho dato forse un immagine dell'Università troppo pessimistica come luogo di conflittualità e amoralità.
Tuttavia, se si è veramente motivati, il lavoro di ricercatore può diventare il lavoro più bello del mondo.
Oltre ad aspetti quali la flessibilità dell'orario di lavoro, la possibilità di viaggiare molto e di approfondire i propri interessi, sicuramente la soddisfazione maggiore penso sia quando, dopo tanti sforzi, e spesso molto tempo, si riesce ad aggiungere una piccola-grande "verità" all'universo della conoscenza umana.

Per quanto riguarda l'incomunicabilità come tema portante del libro, penso sia in linea con quanto ho detto in precedenza sulla centralità data alla letteratura (e quindi i libri come figli) che diventa l'unico linguaggio possibile, l'unica ragione di vita e il solo modo per potersi esprimere in pienezza.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/05/2020 16:31 #43892 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2020 - Stoner
Sono al 67% della lettura (capitolo 13 da iniziare). Finalmente, due o tre capitoli fa, il libro è decollato! :cheer:

Il "decollo" credo possa avvenire per ciascuno di noi, a seconda dei gusti, in momenti diversi della lettura (se avviene... perché a volte ci sono libri che non ti prendono proprio mai e fai davvero fatica a finirli tanto che pensi quasi di abbandonarli... ma non è questo il caso!).

Nel mio caso, devo ammettere che pur apprezzando l'assoluta genialità dell'autore nel realizzare un libro in cui fondamentalmente racconta episodi della vita normale di una persona qualunque, mi stava leggermente annoiando. Questo nonostante lo stile di scrittura sia piacevole e scorra abbastanza bene.

Secondo me non riuscivo ad entrare in empatia con il protagonista. Aspetto che ho sempre ritenuto abbastanza determinante affinché un libro possa catturare la mia attenzione.

Ho continuato a leggere nella speranza che accadesse qualcosa di significativo e questo è avvenuto! Almeno per me! Mi riferisco al seminario di Stoner, quello a cui partecipa anche lo studente indisponente che lui non vorrebbe neanche ammettere al seminario. Quello è stato il momento di svolta per me. Da quel momento ho iniziato ad apprezzare di più la storia, a schierarmi dalla parte di Stoner e a voler capire cosa sarebbe successo in seguito...

E quindi procedo con la lettura ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/05/2020 18:55 #43897 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Maggio 2020 - Stoner

guidocx84 ha scritto: Secondo me non riuscivo ad entrare in empatia con il protagonista. Aspetto che ho sempre ritenuto abbastanza determinante affinché un libro possa catturare la mia attenzione.


Hai proprio ragione, io ho abbandonato dei libri perché non riuscivo a sentire nemmeno un briciolo di empatia (es. "Bel Ami" e "Il Rosso e il Nero"). Però mi sembra che non dipenda solo dal personaggio, certi scrittori ti fanno empatizzare con i peggiori individui :dry:

guidocx84 ha scritto: Ho continuato a leggere nella speranza che accadesse qualcosa di significativo e questo è avvenuto! Almeno per me! Mi riferisco al seminario di Stoner, quello a cui partecipa anche lo studente indisponente che lui non vorrebbe neanche ammettere al seminario. Quello è stato il momento di svolta per me. Da quel momento ho iniziato ad apprezzare di più la storia, a schierarmi dalla parte di Stoner e a voler capire cosa sarebbe successo in seguito...


È vero in quel momento Stoner diventa più sostenibile, finalmente agisce.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/05/2020 19:27 - 16/05/2020 19:27 #43898 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2020 - Stoner

Margarethe ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Secondo me non riuscivo ad entrare in empatia con il protagonista. Aspetto che ho sempre ritenuto abbastanza determinante affinché un libro possa catturare la mia attenzione.


Hai proprio ragione, io ho abbandonato dei libri perché non riuscivo a sentire nemmeno un briciolo di empatia (es. "Bel Ami" e "Il Rosso e il Nero"). Però mi sembra che non dipenda solo dal personaggio, certi scrittori ti fanno empatizzare con i peggiori individui :dry:


Esatto! Ma almeno provi qualcosa! Anche rabbia e disgusto sono sentimenti che puoi provare leggendo delle vite e delle azioni dei personaggi dei nostri libri. Però sono pur sempre emozioni, buone o cattive che siano.

Leggendo questo libro invece (almeno fino al momento del seminario), non provavo assolutamente niente.

Anzi, devo ammettere che un po' di nervoso me lo fa prendere la moglie di Stoner per come lo tratta in più frangenti. Però, salvo questo, erano state zero emozioni.
Come se mi tirassero una spranga di metallo sulle gengive e non sentissi nulla :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Poi però qualcosa è cambiato... ed è arrivata anche Katherine Driscoll a smuovere un po' le acque :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 16/05/2020 19:27 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/05/2020 14:17 #43984 da maricalat
Risposta da maricalat al topic Maggio 2020 - Stoner
Ciao a tutti! Ho terminato già da qualche giorno il libro, ma ho atteso un po' prima di parlarne perchè avevo bisogno di comprendere bene cosa ne pensassi.
Provo sentimenti contrastanti nei confronti di questo libro.
La scrittura di Williams è certamente ottima, scorrevole e lineare e questo sicuramente ha contribuito a rendere la lettura piacevole.
Tuttavia quel che più mi teneva incollata al libro, come già sottolineato da guidocx84, era l'attesa di un colpo di scena.
Questo c'è sicuramente stato con l'episodio del seminario e con la storia d'amore con Katherine, ma entrambi i tentativi del protagonista di scollarsi dalla sua vita piatta e apatica sono poi abbandonate.
Sembra che non abbia il coraggio di rischiare, di far sentire davvero la sua voce. Mi aspettavo, e speravo, che ci sarebbe stato alla fine del romanzo un riscatto di Stoner, ma così non è stato.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/05/2020 15:48 #43986 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Maggio 2020 - Stoner

maricalat ha scritto: Sembra che non abbia il coraggio di rischiare, di far sentire davvero la sua voce. Mi aspettavo, e speravo, che ci sarebbe stato alla fine del romanzo un riscatto di Stoner, ma così non è stato.


Ciao, capisco la tua impressione, e in effetti anch'io l'ho avuta. Però se ci pensi per qualche cosa fa sentire la sua voce: per il suo lavoro, i suoi studi. A noi sembra che altre cose siano più importanti e quindi forse per questo ci sembra apatico, ma se pensi che rinuncia pure a Kathrine per mantenere il suo lavoro..

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2020 10:27 #43993 da Luisa59000
Risposta da Luisa59000 al topic Maggio 2020 - Stoner
Ciao a tutti,

E' un piacere leggere e inserirmi nella vostra discussione riguardo a Stoner .

Trovo anche io che i temi principali del libro siano l'apatia del protagonista e l'incomunicabilità tra i personaggi, che dominano l'atmosfera dalla prima all'ultima pagina.

Ritengo che il libro sia scritto (e tradotto) molto bene. Mi ha tenuta incollata alle sue pagine e l'ho divorato in tre giorni. Apprezzo il fatto che sia la narrazione della vita non eccezionale di un uomo medio.

In fondo, pero', non sono riuscita ad amare questo libro perche' a parte il protagonista, tutti gli altri personaggi sono "bidimensionali", non vi e' mai una evoluzione o una complessità nei loro caratteri e nelle loro azioni. Sono più simili a delle caricature che a delle persone potenzialmente reali.

Un saluto a tutti!
Luisa
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/05/2020 20:22 #44028 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Maggio 2020 - Stoner
Finito "Stoner". Uno dei piu' bei libri che mi sia capitato di leggere. Quei classici libri, che gia' ti prendono all'inizio e mai ti annoiano ma sopratutto mai vorresti che terminasse.

Certo che fare un romanzo del genere, incentrata sulla vita ordinaria di un normale professore universitario e renderlo altamente interessante, penso che sia merito di pochi. A me sovviene ad esempio il paragone con la Jane Austen. Pure lei scrive romanzi incentrati su personaggi dalla vita ordinaria, eppure resi con tale apatia e noia e del tutto poco coinvolgenti. Sto esagerando?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/05/2020 22:08 #44031 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Maggio 2020 - Stoner

VFolgore72 ha scritto: Finito "Stoner". Uno dei piu' bei libri che mi sia capitato di leggere. Quei classici libri, che gia' ti prendono all'inizio e mai ti annoiano ma sopratutto mai vorresti che terminasse.

Certo che fare un romanzo del genere, incentrata sulla vita ordinaria di un normale professore universitario e renderlo altamente interessante, penso che sia merito di pochi. A me sovviene ad esempio il paragone con la Jane Austen. Pure lei scrive romanzi incentrati su personaggi dalla vita ordinaria, eppure resi con tale apatia e noia e del tutto poco coinvolgenti. Sto esagerando?


Immagino sia questione di gusti, non scambierei un romanzo di Jane Austen con 1000 Stoner :huh:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro