Sabato, 06 Settembre 2025

Settembre 2020 - La donna in bianco

Di più
27/10/2020 18:36 #46440 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

Potrebbe anche essere che ciascuno di noi sia "stimolato" dal testo in maniera differente e che l'eventuale mancanza di spunti di discussione non sia per forza "colpa" del libro ... quanto più una mia particolare predisposizione allo stesso. Che ne dite? È un ragionamento assurdo? :laugh:


E' possibile che sia anche questione di (im)preparazione, oltre che di predisposizione :) .

Sgombro subito il campo dagli equivoci: Mulaky - dico davvero, non per piaggeria - è stata un’ottima moderatrice. Ha sviscerato il testo, posto domande, avanzato ipotesi e fatto ricerche: più di così, per tener viva una discussione (e perlopiù riuscendoci, direi), non avrebbe potuto fare . A meno di non tentare di svincolare la discussione dal testo.

E' quello che quasi spontaneamente avviene quando il libro in questione è un saggio. Si sarebbe tentati di dare una risposta ai quesiti posti da Uccideresti l'uomo grasso? anche senza aver letto l'intero contenuto: non perché questo sia facile o scontato (da taluni commenti che m'è capitato di leggere posso anzi presumere che debba anche essere parecchio "impegnativo"), ma perché la discussione può arrivare a toccare argomenti già noti attraverso altre fonti.

Per un romanzo è diverso: se non l'hai letto, è quasi impossibile fare un commento. Eppure possibilità di svincolarsi dalla trama esistono, tirando in ballo stili, linguaggi, generi e correnti letterarie, biografie, quadri storici, autori e confronti con altre letture. Ma questo ovviamente presuppone un grado di preparazione o esperienza che - ahimè - non abbiamo (e in questo "noi" includo ovviamente anche me stesso) e forse nemmeno desideriamo avere. E' una limitazione in parte autoimposta per non avere più quella soggezione dei libri che ci ricorda i tempi della scuola, ma che come risvolto della medaglia troppo spesso ci porta a pensare che l'unico giudizio esprimibile nei riguardi d'un romanzo sia quello puramente soggettivo e riassumibile nel solito "mi piace" o "non mi piace". Io non credo che la lettura d'un romanzo possa ridursi solo a questo, ma non ho i mezzi e la capacità di dimostrare che c'è anche dell'altro: e di questo non posso che dispiacermi :unsure: .

PS : per rispondere anche alla domanda di Francesca, se cioè i personaggi debbano per forza operare un cambiamento all'interno di un romanzo, dico che anche per me non è così, tant’è vero che il personaggio dello zio Fairlie è a mio avviso il meglio riuscito, pur nella sua immutabilità. E’ però anche vero che lo zio è un personaggio secondario, di cui basta tratteggiare qualche tic per lasciarlo imprimere nella memoria. E per certi versi simile è la figura del conte Fosco, l’antagonista. Diverso ritengo debba invece essere il discorso se riferito ai personaggi principali: ma Hartright e Marian non riescono ad essere definibili se non attraverso Laura, paradossalmente la figura letterariamente meno complessa. Perché essi soffrono, amano, sperano, piangono, lottano e vivono solo per Laura: per il resto, in settecento e passa pagine, non provano passioni né coltivano interesse. Possibile? Ecco perché, - estremizzando un po’ il concetto espresso dal conte Fosco – li ho definiti “fantocci”, anziché personaggi: perché da soli non stanno in piedi. O almeno così a me è sembrato.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/10/2020 19:54 #46442 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

Diverso ritengo debba invece essere il discorso se riferito ai personaggi principali: ma Hartright e Marian non riescono ad essere definibili se non attraverso Laura, paradossalmente la figura letterariamente meno complessa. Perché essi soffrono, amano, sperano, piangono, lottano e vivono solo per Laura: per il resto, in settecento e passa pagine, non provano passioni né coltivano interesse. Possibile? Ecco perché, - estremizzando un po’ il concetto espresso dal conte Fosco – li ho definiti “fantocci”, anziché personaggi: perché da soli non stanno in piedi. O almeno così a me è sembrato.


Questo è vero, ma è voluto. Conosciamo la storia da testimonianze di personaggi che devono raccontare la loro esperienza rispetto al mistero che è il centro del romanzo, essendo un giallo. Dal diario di Marian è scritto esplicitamente che sono state tagliate tutte le parti che non hanno a che fare con la vicenda, e le testimonianze ovviamente non possono riportare cose extra. Il conte Fosco è quello che ci viene descritto di più anche nei suoi altri interessi, per spiegare quanto fosse difficile sospettare di lui, perché i suoi comportamenti erano ambigui.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2021 10:12 #52236 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
riprendo questo topic per dirvi una cosa che non sapevo e ho scoperto questa mattina ....
allora sappiamo che Collis era grande amico di Dickens ciò che non sapevo è che hanno scritto un libro a 4 mani (insieme) titolo :senza uscita
la trama sembra interessante e insieme questi due scritori fanno scintille Collis magistrale nei mistrei e Dickens unico nel sviluppare la trama credo che lo leggero presto

c'è qualcuno che lo ha gia letto?
Ringraziano per il messaggio: Cri_cos

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv