Martedì, 04 Novembre 2025

Settembre 2020 - La donna in bianco

Di più
24/09/2020 19:05 #45793 da vanna
Risposta da vanna al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Terminato con gran sollievo!Non è il genere che fa per me neppure quando ero giovane mi piacevano tali letture, ho voluto mettermi alla prova ma ho faticato soprattutto alla fine a leggere cose ripetute varie volte. Riconosco che è scritto in maniera scorrevole ed avvincente ma le varie sdolcinature soprattutto nella prima parte, gli intrecci ingarbugliati e artificiosi per allungare il brodo, la ricerca dell'effetto sorpresa e della suspense, la realtà divisa fra le forze del male che si fronteggiano per il predominio della giustizia e del sopruso, il protagonista superuomo che ha il compito di sciogliere i nodi narrativi della vicenda , di vendicare i buoni e ristabilire la giustizia mi sembra tutto molto esagerato anche se questi aspetti determinano i limiti del genere feuilleton.Del resto tali opere venivano pubblicate a puntate sui quotidiani e avevano lo scopo di aumentarne le vendite per cui su suggerimento dell'editore la trama veniva dilatata fino all' inverosimile una volta suscitata la curiosità del pubblico.Anche questo romanzo non sfugge a questi clichés di genere.
Anche se non ha incontrato il mio gradimento poco importa e ogni tanto è bene fare letture diverse, mi fa piacere che la maggioranza lo abbia apprezzato!


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
24/09/2020 19:45 #45794 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Anche io ammetto che sto facendo fatica...

Sono sempre al 35%. Non riesco a superare la terza parte, quella scritta sotto forma di diario.

La sera provo a leggere ma dopo qualche pagina mi addormento, cosa che non era accaduta durante la lettura delle prime due parti. Credo che sia dovuto proprio al fatto che il diario di Marian è molto più incentrato sui sentimenti (suoi e degli altri protagonisti) e molto meno su intrighi e sospetti.

Viene un po’ a mancare quell’aria di “giallo” che si respirava nelle prime due parti, che tende adesso a diventare “rosa”...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
24/09/2020 20:29 #45796 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

perchè la sig.ra Fosco è cosi remissiva su tutto ?eppure sappiamo che prima di sposarsi non era affato tranquilla anzi un tipetto tipo Marian....questo è di sicuro il punto che mi ha più inquietato

Hai ragione, Sara: la moglie è inquietante. Sembra un topolino addomesticato! Insomma, è complice e usa qualsiasi mezzo.
Un'altra cosa che ho trovato inquietante è quando vanno ad abitare tutti e tre a Londra. Forse perché non descrive la città o forse perché accenna a una rapidissima descrizione della via in cui risiedono. Non lo so, ma ho provato un forte disagio, e mi ha angosciato.
Qualcun altro ha avuto queste sensazioni?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/09/2020 10:56 #45900 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Ultimo giorno "ufficiale" per questo libro del mese, prima di passare il testimone a Guido per il saggio di ottobre.

Sono contenta che mi abbiate fatto compagnia durante questa lettura e che a molti di voi sia piaciuto questo romanzo. Grazie per il confronto, è stato il primo libro del mese che ho proposto qui sul forum e avevo paura fosse un flop :blush:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
30/09/2020 11:11 #45901 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

Grazie per il confronto, è stato il primo libro del mese che ho proposto qui sul forum e avevo paura fosse un flop :blush:

Grazie a te per questa proposta: ho scoperto uno nuovo scrittore che gradisco molto e di cui leggerò volentieri altri libri!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/09/2020 16:40 #45910 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

mulaky ha scritto: Ultimo giorno "ufficiale" per questo libro del mese, prima di passare il testimone a Guido per il saggio di ottobre.

Sono contenta che mi abbiate fatto compagnia durante questa lettura e che a molti di voi sia piaciuto questo romanzo. Grazie per il confronto, è stato il primo libro del mese che ho proposto qui sul forum e avevo paura fosse un flop :blush:


Io sono arenato al 35% ma non mollo perché mi piace! Solo che sono lento! :P

Grazie a te per aver proposto! La prossima volta però scegli un libro da max 400 pagine o potrei non specificare l'anno accanto al mese in cui leggeremo il libro... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :P ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/09/2020 16:44 #45912 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Ahahah Guido, ma con chi posso leggerli i libri lunghi se non con voi? Nei gruppi di lettura "fisici" non me li votano mai, qui almeno ho avuto un po' di successo XD

Lungo è bello, se scritto bene :woohoo:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/10/2020 21:12 #45996 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Causa la contemporanea lettura dei Miserabili, ho terminato il libro solo oggi e a seguire tutti i vostri commenti.

In primo luogo devo dire che ho gradito molto questo giallo e mi ha tenuto tanta compagnia. Del resto il giallo è un genere che mi piace parecchio e Conan Doyle su tutti.

Ho apprezzato molto il racconto suddiviso tra i diversi personaggi che sicuramente aiuta a rompere la monotonia di un romanzo così lungo. Inoltre permette di meglio comprendere e familiarizzare con i personaggi, potendoli osservare "dall'interno". Mi associo a coloro che hanno apprezzato Mr Fairlie, spassosissimo. Quando entrava in scena sapevo già che c'era da ridere. Molto interessante e intrigante anche il personaggio del conte Fosco, questo "master of puppets" dalla doppia natura diabolica, ma raffinata e sensibile allo stesso tempo. Capace di apprezzare la musica di Rossini e preoccuparsi per il destino dei suoi topolini, ma che non avrebbe avuto scrupoli a eliminare chiunque si fosse frapposto fra se e i suoi interessi.
A differenza di alcuni di voi, ho apprezzato anche Hartright e in particolare la sua determinazione e la sua capacità di fronteggiare e prevedere le numerose difficoltà per "sbrogliare la matassa". Davvero avvincente la "partita a scacchi" che gioca con Fosco, soprattutto nel finale.
Tanto di cappello a Collins che riesce a dispiegare una vicenda, sicuramente non semplicissima, con grande chiarezza. Certo dalla sua ha avuto e si è preso tutto lo spazio per farlo :) Forse una scrittura a volte prolissa, ma sempre scorrevole e gradevole.

In conclusione questo libro del mese, per me è si!

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Blache_Francesca, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/10/2020 16:47 #46045 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Finito!!!
Ho iniziato a leggere questo libro sul bus, o almeno speravo di iniziarlo... Io di solito leggo introduzioni, prefazioni, biografie alla fine, ma per questo libro mi ero detto "vabbe andiamo per ordine..." eh niente ho fatto il mio percorso in bus di 50 minuti e non ero ancora arrivata all'inizio del libro... Questo per dire che mi stavo scoraggiando.,ma per fortuna non ho mollato perché ho adorato questo libro.
Non sono riuscita a commentare qui sul forum durante la lettura e ci ho messo un po a recuperare tutti i commenti :)
Ho impiegato un po di tempo a finirlo ed è strano perchè solitamente quando un libro mi piace sin dalle prime pagine come mi è successo con La donna in bianco non vedo l'ora di finirlo, invece in questo caso volevo godermelo pian piano. Mentre leggevo pensavo a come sarebbe stato bello leggerlo a puntate cosi come è nato...attendere prima di scoprire il mistero :laugh: :laugh:
Io adoro i gialli,polizieschi, thriller ecc...era da tanto che non ne leggevo uno. La donna in bianco è AVVINCENTE,ho trovato la scelta di raccontare la vicenda attraverso le varie testimonianze geniale e coinvolgente.
La scrittura scorrevole, descrittiva e mi è sembrata anche moderna considerando che è un romanzo ottocentesco, infatti leggendolo non avevo la sensazione che fosse stato scritto nell'epoca in cui è ambientata la vicenda.
Per quanto riguarda i personaggi tutti bene descritti e delineati, ho adorato Miss Halcombe e odiato Mr Feirlei e il Conte Fosco.
Solo una cosa mi ha lasciato un dubbio e riguarda la testimonianza di Miss Halcombe, riportata tramite le pagine del suo diario che però riportavano testualmente dei dialoghi, un po inverosimile :side: secondo me, forse l'autore cerca di recuperare un po parlando della fantastica memoria i Marian, cosa che viene ripetuta più volte. Insomma è l'unica cosa che durante la lettura mi ha fatto uscire dalla finzione, non so se ho reso l'idea.
Comunque lettura bellissima!!!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/10/2020 16:57 #46048 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Sì Ariel, i dialoghi nelle pagine del diario di Miss Halcombe sono un po' irrealistici o meglio, non i dialoghi che invece sono adeguati, ma il fatto che lei li ricordasse a menadito. E' molto improbabile, ma alla fine capisco la scelta di Collins perché i dialoghi spezzettano il racconto e danno più ritmo.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro