Martedì, 04 Novembre 2025

Settembre 2020 - La donna in bianco

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/09/2020 09:29 #45569 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Ciao Mulaky, comincio a rispondere ad alcune tue domande anche se ho letto pochi capitoli.
I personaggi sono ben delineati (Collins usa molto volentieri i colori per caratterizzarli), la trama ripercorre relazioni intrafamiliari tratteggiando la difficoltà nel relazionarsi con la propria famiglia e anche le forti pressioni alle quali gli stessi personaggi vengono sottoposti.
Infine, il padre ippocondriaco mi sembra uscito direttamente da una commedia di Molière.
Queste le mie prime impressioni.
Mi piacciono anche molto gli elementi gotici: cimitero, fantasmi e infine la follia.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
05/09/2020 10:46 #45570 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

Blache_Francesca ha scritto: Ciao Mulaky, comincio a rispondere ad alcune tue domande anche se ho letto pochi capitoli.
I personaggi sono ben delineati (Collins usa molto volentieri i colori per caratterizzarli), la trama ripercorre relazioni intrafamiliari tratteggiando la difficoltà nel relazionarsi con la propria famiglia e anche le forti pressioni alle quali gli stessi personaggi vengono sottoposti.
Infine, il padre ippocondriaco mi sembra uscito direttamente da una commedia di Molière.
Queste le mie prime impressioni.
Mi piacciono anche molto gli elementi gotici: cimitero, fantasmi e infine la follia.


Ciao Francesca, una precisazione: non è il loro padre, ma è lo zio di Laura. Le due sorellastre (per parte di madre) sono orfane.

Questa cosa dei colori non l'avevo vista, sai? A parte il bianco per Laura, non ho fatto caso agli altri

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/09/2020 13:10 #45572 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Mi sta prendendo di brutto codesto giallo.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/09/2020 13:23 #45575 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

Mi sta prendendo di brutto codesto giallo.

È un gran bel giallo!
Inaugura con Gaboriau la letteratura gialla.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/09/2020 16:51 - 05/09/2020 16:57 #45580 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

VFolgore72 ha scritto: Mi sta prendendo di brutto codesto giallo.


Ho appena completato il capitolo 7 (il Kindle mi informa gentilmente che sono al 12% della lettura :laugh:), quindi probabilmente sono ancora molto indietro rispetto a voi, motivo per cui non mi ritrovo ancora nel commento di Vittorio ma sono certo che prenderà anche me, quindi proseguo, con il mio ritmo, ma proseguo :laugh: :laugh: ;)

Una cosa però la posso già affermare: ma come scrive bene Collins? :woohoo:
Ogni pagina che ho letto sino ad ora si faceva leggere con piacere. Non mi riferisco specificatamente agli eventi narrati, quanto proprio allo stile di scrittura dell'autore. Mai prolisso, mai noioso, mai complicato, punteggiatura e paragrafi sempre dove devono stare. Leggere testi del genere è come guidare sulle autostrade americane con il cruise control: un vero piacere! Speriamo che si mantenga così... :)
Tra le frasi sottolineate, questa mi ha fatto godicchiare :P

La mattina dopo, quando mi alzai e sollevai la tendina, vidi il mare aprirsi gioiosamente nello splendore del sole d'agosto e la costa lontana della Scozia orlare l'orizzonte con una linea d'azzurro evanescente.
Quella vista fu una tale sorpresa, e un tale cambiamento per i miei occhi, ormai assuefatti al triste paesaggio londinese, tutto mattoni e cemento, che subito sentii sbocciare in me una nuova vita e un nuovo corso di pensieri.


Bellissimo! :woohoo: :woohoo: :woohoo:

Inoltre il fatto che sia uscito ad episodi fa sì che i capitoli non siano eccessivamente lunghi e questo è da sempre un plus per me perché agevola la mia lettura permettendomi di prendere il libro e leggere anche in momenti diversi della giornata senza rimanere a metà di un capitolo ma riuscendo sempre a portarlo a termine prima di riporre il libro ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 05/09/2020 16:57 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
05/09/2020 17:47 - 05/09/2020 17:49 #45581 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

guidocx84 ha scritto: Ho appena completato il capitolo 7 (il Kindle mi informa gentilmente che sono al 12% della lettura :laugh:), quindi probabilmente sono ancora molto indietro rispetto a voi, motivo per cui non mi ritrovo ancora nel commento di Vittorio ma sono certo che prenderà anche me, quindi proseguo, con il mio ritmo, ma proseguo :laugh: :laugh: ;)

L'inizio è sempre più sottotono perché serve a sistemare le carte in gioco, ma vedrai come ti prenderà!

guidocx84 ha scritto: Una cosa però la posso già affermare: ma come scrive bene Collins? :woohoo:
Ogni pagina che ho letto sino ad ora si faceva leggere con piacere. Non mi riferisco specificatamente agli eventi narrati, quanto proprio allo stile di scrittura dell'autore. Mai prolisso, mai noioso, mai complicato, punteggiatura e paragrafi sempre dove devono stare. Leggere testi del genere è come guidare sulle autostrade americane con il cruise control: un vero piacere! Speriamo che si mantenga così... :)

Sì, sono d'accordissimo con te. Ha uno stile che ti invoglia, non è troppo complicato ma neanche banale, anche le descrizioni sono fatte bene.

guidocx84 ha scritto: Inoltre il fatto che sia uscito ad episodi fa sì che i capitoli non siano eccessivamente lunghi e questo è da sempre un plus per me perché agevola la mia lettura permettendomi di prendere il libro e leggere anche in momenti diversi della giornata senza rimanere a metà di un capitolo ma riuscendo sempre a portarlo a termine prima di riporre il libro ;)

Ma sai che questa "mania" l'avevo pure io? In genere la ho ancora durante il giorno, ma negli ultimi anni la sera ho dovuto sopprimerla. Infatti mi capita di crollare di botto, senza possibilità di fare altro, quindi mi sono dovuta abituare a lasciare il capitolo incompleto :whistle:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 05/09/2020 17:49 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/09/2020 18:31 - 05/09/2020 18:32 #45583 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

mulaky ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Inoltre il fatto che sia uscito ad episodi fa sì che i capitoli non siano eccessivamente lunghi e questo è da sempre un plus per me perché agevola la mia lettura permettendomi di prendere il libro e leggere anche in momenti diversi della giornata senza rimanere a metà di un capitolo ma riuscendo sempre a portarlo a termine prima di riporre il libro ;)

Ma sai che questa "mania" l'avevo pure io? In genere la ho ancora durante il giorno, ma negli ultimi anni la sera ho dovuto sopprimerla. Infatti mi capita di crollare di botto, senza possibilità di fare altro, quindi mi sono dovuta abituare a lasciare il capitolo incompleto :whistle:


Non nego che capita anche a me... ma il fatto di sapere che i capitoli non sono troppo lunghi ha in me anche l'effetto contrario, ovvero quello di resistere alla chiusura degli occhi forzandomi di terminare almeno il capitolo che sto leggendo... ed ecco perché non riesco a leggere più di un capitolo a sera :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 05/09/2020 18:32 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/09/2020 21:15 #45585 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Il libro è scritto benissimo, ma sono a metà e
Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/09/2020 17:18 #45594 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

mulaky ha scritto: Testimonianza di Marien Halcombe (II parte)

Succedono un sacco di cose e io sono elettrizzata :woohoo:

Attenzione: Spoiler!


Il papiro finisce qui perché devo assolutamente tornare alla lettura e capire cosa sta succedendo. Questo romanzo mi tiene incollata molto più di quanto immaginassi. Mi sa che aggiungo Wilkie Collins alla schiera degli "zii scrittori adottati" che amo :D


Se non sapessi l'epoca in cui è stato scritto questo libro, forse mi sbaglierei. Perché in effetti il pensiero che ha l'autore sulla condizione delle donne e non solo sulla violenza contro di esse, ma anche sulla loro intelligenza e diritto di essere considerate alla stregua degli uomini, è estremamente moderno. Usa la voce di Marian per dire le sue idee, ma è veramente difficile immaginare che ci sia un uomo dietro quelle parole. In parallelo sto leggendo I Miserabili, e stiamo proprio chiudendo un occhio sul fatto che Hugo è estremamente moderno ma per quando riguarda le donne dice cose molto discutibili. 'è l'epoca', ci siamo detti, 'sul tema donne ci cascano tutti'. E invece no, sono contenta di questa scoperta.
Spoiler sulla seconda parte del racconto di Marian
Attenzione: Spoiler!

Ma poiché non solo altro che una donna, condannata a una vita di pazienza, decoro e sottane, devo rispettare il parere della governante, e sforzarmi di assomigliare il più possibile a una damina docile e modesta.

Quanto è vera questa frase anche ai giorni nostri? Noi donne ci dobbiamo comportare sempre in un certo modo perché altrimenti non siamo signorili.

hai ragione, è ancora così, una gabbia di modi che imprigiona donne e pure uomini. :(

Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/09/2020 19:30 #45596 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Sì, esatto, Greta. Se non sapessi che è un uomo e per giunta pure dell'Ottocento, farei fatica esattamente come te!

Sulla parte con lo spoiler...
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro