Mercoledì, 05 Novembre 2025

Settembre 2020 - La donna in bianco

Di più
11/09/2020 08:02 - 11/09/2020 08:03 #45656 da Kagemusha
Risposta da Kagemusha al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Cominciato. Ho letto la prima parte.
Prime impressioni: siamo molto vicini a Dickens per stile di scrittura, costruzione dei personaggi, ironia. Non saprei dire se Collins sia un emulo o se più semplicemente era questo lo stile di tutti i Feuilleton inglesi dell'epoca.

Collins ha uno stile ricercato, prolisso e privo di sintesi, rispetto all'amico Dickens è un pò più uggioso perché ironia e fantasia sono su un livello inferiore. La trama è solo al principio ma promette di essere interessante.
I personaggi ci sono, tranne forse Laura della quale, per ora, si può dire solo che è bella. Classico ideale femmineo ottocentesco, non c'è neanche da caratterizzarla troppo per quanto è tipica.
Ma sono solo all'inizio, probabilmente i personaggi nascondono parecchi segretucci.

Continuo.
Ultima Modifica 11/09/2020 08:03 da Kagemusha.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/09/2020 11:34 - 11/09/2020 11:35 #45659 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
Finito ieri!
Mi è piaciuto!

Rispondendo alle tue domande:

Cosa ne pensate dei personaggi? Sono ben caratterizzati? Chi vi è piaciuto e chi meno? Quale personalità vi ha attratto di più?
è evidente che sono ben caratterizzati, soprattutto è bello che vengano caratterizzati tramite le loro reazioni, come parlano e si atteggiano. Ovviamente Marian mi è piaciuta, Fosco era intrigante. Quello che mi è piaciuto di meno è Hartright,
Attenzione: Spoiler!
, un po' mi ha infastidito il suo essere sempre così perbene..
Attenzione: Spoiler!


Cosa ne pensate della trama? E' lineare, avete trovate buchi o questioni non risolte?
Non mi pare ci siano questioni irrisolte, anzi..
Attenzione: Spoiler!


Che emozioni vi ha fatto provare Collins?
Un po' di tutto a seconda del momento: fastidio, trepidazione, stupore, rabbia.. Paura quando
Attenzione: Spoiler!
Però non sono stata coinvolta dalle atmosfere gotiche e misteriose a dire la verità.

Vi è sembrato un romanzo che pone l'attenzione sulle donne, il loro ruolo in quella società, ecc.?
Certamente, tutto il problema delle donne che sono sempre alla mercè di uomini.. Non mi è piaciuto però che alla fine
Attenzione: Spoiler!


Che ne pensate dello stile di Collins?
Mi sembra uno stile in linea con gli altri romanzi dell'epoca. Non ho notato molto il cambio di registro linguistico di cui parlavi. Tu dove l'hai notato? Un po' prolisso in alcuni punti, ma penso sia corretto per il genere, un giallo deve essere molto dettagliato in modo da non lasciare niente in sospeso. Come diceva Francesca, anch'io ho notato tutti i singhiozzi stile teatro delle entrate e uscite di scena, che mettono sempre il sospetto: dove starà andando? Cosa starà facendo? E la curiosità di sapere.
Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 11/09/2020 11:35 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
11/09/2020 12:04 #45660 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

Come diceva Francesca, anch'io ho notato tutti i singhiozzi stile teatro delle entrate e uscite di scena, che mettono sempre il sospetto: dove starà andando? Cosa starà facendo? E la curiosità di sapere.

Non ho ancora finito il libro -sono al 70% circa - ma continuano a stupirmi questi entrate e uscite e avessi il tempo mi piacerebbe farne un'attenta analisi: sono secondo me il riflesso di tre punti:
1) lo stato d'animo dei personaggi
2) rispecchiano la loro incapacità di comunicare
3) infittiscono l'intrigo
L'unica eccezione è lo zio, il quale, con molta coerenza non esce dalla camera (finora è il mio personaggio preferito).
Oltre agli spazi interni con camere e anticamere -e fruscii di vestiti a indicare che si è forse spiati - ci sono gli splendidi e lugubri spazi esterni : per rispondere alla tua domanda, Mulaky : Collins è un grande conoscitore della natura umana !
Dimenticavo ! Anche la domestica testimonia! Insomma, con Collins esiste una vera e propria democrazia !

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/09/2020 15:01 - 11/09/2020 15:03 #45663 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
@Kagemusha
Collins era un po' il compagno di merende di Dickens, insieme hanno scritto varie cose, quindi secondo me ci sta che possa essere simile. Credo che quello di Collins sia più "fresco", ma è possibile che la differenza stia tanto nel genere letterario. Non trovo che lo stile sia così ricercato e prolisso, cioé la mole c'è ma non mi sembra "inutilmente", né lo trovo uggioso. L'ironia è presente tra le righe e pure la fantasia secondo me non manca, basta leggere tutto il libro. Probabilmente sei molto all'inizio, quando parla solo Hartright e ti sei fatto questa idea... fammi sapere verso metà o a fine libro se avrai cambiato idea ;)


@Margarethe
Attenzione: Spoiler!


@Blanche_Francesca
Ma come fa a piacerti lo zio? Per me è una spina nel fianco, è insopportabile :laugh:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 11/09/2020 15:03 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/09/2020 16:31 #45664 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

mulaky ha scritto: @Margarethe

Attenzione: Spoiler!

Sì adesso che mi ci fai pensare l'ho notato.
ps. io piango per qualsiasi lavoro di casa

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/09/2020 22:55 #45666 da Kagemusha
Risposta da Kagemusha al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
@Malukay
Si, in alcuni personaggi, tipo lo Zio ipocondriaco, l'influenza di Dickens è evidente.
Ora sto a subito dopo il matrimonio.
Confermo che lo stile è prolisso, per ogni fatto si spendono sempre molte pagine. Ma questo è un pò il marchio del romanzo ottocentesco. Si allungava anche un pò il brodo per tirare su più soldi dai giornali che pubblicavano a puntate.
Nel complesso però non mi dispiace per niente e penso che il bello debba arrivare.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
12/09/2020 22:15 #45673 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

@Blanche_Francesca
Ma come fa a piacerti lo zio? Per me è una spina nel fianco, è insopportabile

È doveroso precisare che mi piace come creazione letteraria: le sue rivendicazioni mi divertono molto pur non condividendole.
Idem per quanto riguarda la creazione del personaggio Fosco: il quale si diletta con i suoi animaletti: per me è una bellissima trovata.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/09/2020 09:38 - 14/09/2020 09:38 #45684 da Kagemusha
Risposta da Kagemusha al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

Blache_Francesca ha scritto:

@Blanche_Francesca
Ma come fa a piacerti lo zio? Per me è una spina nel fianco, è insopportabile

È doveroso precisare che mi piace come creazione letteraria: le sue rivendicazioni mi divertono molto pur non condividendole.
Idem per quanto riguarda la creazione del personaggio Fosco: il quale si diletta con i suoi animaletti: per me è una bellissima trovata.

Sono i due personaggi migliori. I cattivi sono meglio dei buoni in questo romanzo. Anche se Marian si difende bene.
Ultima Modifica 14/09/2020 09:38 da Kagemusha.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/09/2020 09:40 #45685 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Settembre 2020 - La donna in bianco
scusate l'assenza ma non è un periodo semplice (incasinata a lvoro) ...questo libro è eccezionale mi lascia sempre sul filo sospeso...e ora cosa accadra?sono al 70% del romazo e non appena tutti dormono (unico momento libero in questo periodo) lo prendo e cado in tutte le sue trame ben aricolate ..non tovo una sola pecca la storia regge dall'inizio alla fine(almeno fin dove sono arrivata) mi trovo a fare congetture su cosa accadra qual'è il reale scopo del Conte fosco che segredo si nasconde e poi ci penso per tutta la giornata (immaginate come sono concentrata a lavoro) è proprio vero che ci si affeziona ad ogni singolo personaggio e si fa il tifo per loro e si inizia a pensarle come personi reali (almen per me)... bello bello bello

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/09/2020 09:46 #45686 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2020 - La donna in bianco

non tovo una sola pecca la storia regge dall'inizio alla fine(almeno fin dove sono arrivata)

Anch'io trovo che la storia regga benissimo. È un aspetto importante.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro