Sabato, 06 Settembre 2025

Gennaio 2021 - La canzone di Achille

Di più
25/01/2021 23:03 #49862 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
A me sta piacendo moltissimo il personaggio Teti. Sembra una suocera d’antan. Povero Patroclo!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2021 23:06 #49863 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

A me sta piacendo moltissimo il personaggio Teti. Sembra una suocera d’antan. Povero Patroclo!!!

A me faceva ridere la situazione che ogni volta che compariva, il povero Patroclo era terrorizzato. Una vera suocera!

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2021 03:10 #49870 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

A me sta piacendo moltissimo il personaggio Teti. Sembra una suocera d’antan. Povero Patroclo!!!

A me faceva ridere la situazione che ogni volta che compariva, il povero Patroclo era terrorizzato. Una vera suocera!


Davvero terrificante.. Perdonatemi la citazione poco colta ma ogni volta mi veniva in mente la bambina di The Ring :pinch: con le vesti e i capelli neri lunghi bagnati..

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: Bibi, IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2021 09:58 #49875 da Elisi
Risposta da Elisi al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Buongiorno,
Ho finito di leggere "la canzone di Achille" Ormai da tempo. Avrei voluto commentare prima ma non avevo ancora sviluppato un pensiero critico e strutturato a proposito. Anticipo che a me il libro è piaciuto, ma la mia valutazione non si basa su analisi dello stile o dell'impianto narrativo, che ho comunque trovato fluente e piacevole, la mia opinione nasce semplicemente dal piacere di leggere, dalla voglia di ritornare al libro, dalla curiosità e dalla familiarità che riesco ad acquistare con i personaggi.
Per quanto riguarda il personaggio di Achille penso che la sua involuzione caratteriale, che lo vede come una sorta di saggio ascetico all'inizio del romanzo, fermo e sicuro nella sua semplicità ed innocenza con una punta di stoicismo, cambia con lo scontro con quello che sapeva sin dall'inizio il suo futuro, ossia di diventare una leggenda. Solo dal momento in cui si trova nel confronto forzato con il suo destino di macchina da guerra invincibile, subisce una retromarcia, sembra insicuro ( quando sembra essere geloso di Patroclo), compie scelte che l'autrice ci fa percepire come sbagliate, che mandano a rotoli il destino di una guerra che lui avrebbe potuto vincere, assume l'aspetto del presuntuoso, quasi più del re Agamennone. Insomma sarà quasi che la sua invincibilità sia Inetavibilmente legata ad un contrappasso che non è la sola morte, ma anche la solitudine del cuore. È forse questo l'insegnamento da leggere? il
Combattimento finale in cui lui sembra combattere contro se stesso non è altro che una condanna di Achille contro se stesso per le sue scelte sbagliate?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Annadr87
  • Avatar di Annadr87
  • Visitatori
  • Visitatori
26/01/2021 14:51 #49885 da Annadr87
Risposta da Annadr87 al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Innanzitutto è molto bello leggere tutti questi vostri commenti, grazie.

Io oggi sono arrivata al capitolo 23. A tratti, soprattutto dopo le prime 150 pagine circa, sto faticando.
Concordo con chi dice che il libro è un po' piatto, sia nello stile ('ste frasette scolpite, asciutte asciutte, a volte sconnesse, mantenute per trecento pagine...), che nella caratterizzazione dei personaggi.
Sicuramente è facile leggerlo velocemente, e ogni tanto ci vogliono anche libri così, da fast food.
Mi pare però, forse per la grandezza della storia a cui rimanda (e qui concordo con chi di voi ha sostenuto che si tratta di un ottimo modo per incentivare un approfondimento della letteratura mitologica), che si tenga sempre un pelo al di qua del noioso. E se l'intento della scrittrice, di cui non ho letto altro, era di modernizzare una narrazione che si perde nella notte dei tempi, credo ci sia riuscita pienamente, incluse le svenevolezze "rosa" e un po' gratuite (uniche note veramente stonate, a mio parere) a cui EmilyJane e altri hanno fatto riferimento.
Ultima cosa: ho notato anche io quello che diceva Francis: questi passaggi repentini dal passato al presente. Non ho approfondito la riflessione a riguardo. Qualcuno ha qualche suggerimento?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
27/01/2021 09:44 #49946 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Cia ragazzi, sono indietrissimo con la lettura, me la sto prendendo comoda :laugh: c'è una cosa che proprio non riesco a capire, aiutatemi..
Attenzione: Spoiler!
chi mi illumina?
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2021 10:08 #49949 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

Cia ragazzi, sono indietrissimo con la lettura, me la sto prendendo comoda :laugh: c'è una cosa che proprio non riesco a capire, aiutatemi..
Attenzione: Spoiler!
chi mi illumina?

Provo a darti la mia interpretazione
Attenzione: Spoiler!

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Bibi, hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2021 22:24 #49993 da Stragiul
Risposta da Stragiul al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Ciao a tutti! Per prima cosa voglio ringraziarvi, in libreria non avrebbe attirato la mia attenzione.
L'ho finito da un po', ho aspettato di finire la sessione di esame per ripensarci a mente fredda.
All'inizio sono rimasta abbastanza delusa, mi sembrava sbrigativo e superficiale, non sono invece riuscita a staccarmi dal racconto degli anni durante la guerra. Nonostante il finale sia noto, sono stata rapita ed ero incuriosita. Ho apprezzato molto che l'amore omossessuale non sia stato dipinto tramite cliché, la narrazione mi ha trasmesso molta naturalezza.

Mi ha commosso Patroclo nel passaggio "volevo essere in grado di ascoltarlo, di digerire quelle immagini di sangue, di dipingerle piatte e anonime sul vaso della posterità, per liberarlo da lì e farlo tornare ad essere Achille", è la descrizione di un aspetto della cura e dell'amore verso gli altri che sento vicino.

:)
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Margarethe, Cri_cos

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 09:23 #50016 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Notavo che il libro si compone di 33 capitoli, come l'età del grande Alessandro Magno alla sua morte. Come l'età di Gesù di Nazareth alla sua morte.
In relazione alla storia di Cristo, tra l'altro, è proprio a 30 anni che avviene il passaggio da una vita serena e tranquilla in famiglia a una trascorsa a fare proseliti che lo ha portato alfine alla morte.
Ed è proprio nel capitolo 30 che
Attenzione: Spoiler!
.

Coincidenza???
Forse questo parallelismo con Cristo si, ma la scelta dei 33 capitoli secondo me non è casuale!!

Che ne dite?:S

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 10:28 - 28/01/2021 10:29 #50032 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
E cosa vorrebbe significare? Che messaggio vuole darci?

O forse non era più interessante suddividere in capitoli quanti gli anni vissuti di Achille?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 28/01/2021 10:29 da VFolgore72.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv