Mercoledì, 05 Novembre 2025

Gennaio 2021 - La canzone di Achille

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
28/01/2021 13:58 - 28/01/2021 14:10 #50049 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Ciao a tutti, ho finito di leggere il libro qualche giorno fa. Ho letto tutti i vostri commenti e sono lieta che abbia suscitato tante riflessioni, anche sul rapporto di coppia.
Ho trovato la lettura scorrevole e ben ritmata nella parte sulla guerra.
Non sono riuscita ad andare oltre al pensiero fisso che i valori e i sentimenti descritti in questo libro sono lontani dal mondo greco. Per me é stato come leggere una versione greca dei Flinstone - con cose moderne in un mondo in cui non esistevano. Es. La relazione con Briseide (i greci non avevano in quella considerazione le loro donne, figuriamoci le barbare) Es. La paura di essere giudicati per la relazione omosessuale (nell'Iliade si calca sul fatto che patroclo fosse giovane e la pederastia pedagica era comunemente accettata).
La cosa si cui mi sono accigliata di più è l'amore romantico. Nel mondo greco l'ho avvertito con stridore.
Dopo aver visto arrangiamenti dell'Iliade senza gli dei, e un film con Achille dai tratti afrodiscendenti, ancora non capisco il senso di queste operazioni.
Ultima Modifica 28/01/2021 14:10 da IlariaAngelicchio.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 17:10 #50065 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

IlariaAngelicchio ha scritto: Non sono riuscita ad andare oltre al pensiero fisso che i valori e i sentimenti descritti in questo libro sono lontani dal mondo greco.


Anch'io l'ho pensato e l'ho scritto in qualche messaggio all'inizio, sono contenta che qualcun'altra abbia avuto dubbi

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
28/01/2021 17:54 - 28/01/2021 17:56 #50069 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Mi trovo pienamente d'accordo con Ilaria.. credo ci sia poco di veritiero e purtroppo continuo a snobbare le parti romantiche, mi risultano troppo artefatte proprio perché so che la mentalità greca è diversa da quella che l'autrice ci pone davanti.. probabilmente questo libro è stato concepito così, una storia d'amore che tutti volevano ma che probabilmente non è mai esistita, o quantomeno non così..
Ultima Modifica 28/01/2021 17:56 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2021 09:20 #50104 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Finito ieri!

All'inizio del capitolo 33 avevo pensato: c'è davvero bisogno di questo capitolo su Pirro? Ormai la storia, con il sacrificio di Patroclo e l'autodistruzione di Achille è bella che conclusa.

Invece poi sono arrivati i paragrafi finali, quando la figura di Teti viene rivalutata nella sua grandiosa sconfitta, che le fa rendere conto di aver perso tutto e di aver giocato davvero male le sue carte.

A livello narrativo credo che sia davvero ben scritto, anche se io ho trovato la sezione sulla guerra troppo lunga e mi sono appassionato di più alle parti precedenti, sul monte Pelio o sull'isola di Sciro, a differenza della maggior parte dei vostri commenti.
Però, in linea con la maggior parte dei vostri commenti, trovo la "romanticizzazione" dei sentimenti troppo contemporanea e non rispettante il vero carattere di quelli che possono essere stati gli antichi Greci.

Devo dire che il personaggio di Achille, fermo nella fissità di un'immaturità mai risolta, sebbene figlia della consapevolezza della propria morte prematura, non mi è piaciuto.

Comunque considero questo libro un'ottima lettura e mi fa piacere che abbia stimolato tanta discussione nel Forum!!

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2021 14:42 #50127 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

Francis ha scritto: io ho trovato la sezione sulla guerra troppo lunga e mi sono appassionato di più alle parti precedenti, sul monte Pelio o sull'isola di Sciro, a differenza della maggior parte dei vostri commenti.


Anch'io ho apprezzato molto di più questa prima parte, in cui la relazione non era ancora rovinata dalla guerra.. Soprattutto sul monte Pelio

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
29/01/2021 21:38 #50145 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Mi mancano gli ultimi tre capitoli, è appena morto Patroclo e mi sento a pezzi.. È curioso come durante la lettura dell’Iliade provavo esattamente le stesse emozioni però per Ettore e Paride. Non ne uscirò mai viva dalla Guerra di Troia. :laugh: :laugh: :laugh:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Francis, nautilus, Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 07:40 #50152 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

Bibi ha scritto: Mi mancano gli ultimi tre capitoli, è appena morto Patroclo e mi sento a pezzi.. È curioso come durante la lettura dell’Iliade provavo esattamente le stesse emozioni però per Ettore e Paride. Non ne uscirò mai viva dalla Guerra di Troia. :laugh: :laugh: :laugh:


E' meraviglioso come un'opera tanto antica possa ancora oggi essere fonte d'ispirazione e possa ancora far soffrire, far discutere, accattivare...

Quando sono arrivato al capitolo 30 ricordo di aver pensato: ma quindi come fa Patroclo a narrare in prima persona, visto che è morto?
Pensavo che la morte di Patroclo, visto che era un libro in prima persona, significasse la fine del romanzo. Invece la trovata della Miller mi è piaciuta!! Si capisce tutto solo al capitolo finale, però.

Ho trovato molto bello anche il capoverso finale del libro, quello in corsivo. Una frase che conclude un viaggio, come se fosse un sigillo. L'ho trovata una chiusa molto elegante e raffinata per un romanzo.

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 12:22 #50158 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

Bibi ha scritto: Mi mancano gli ultimi tre capitoli, è appena morto Patroclo ...

Non sapevo che sarebbe morto Patroclo, visto che non sono ancora arrivato a quel punto del libro. Mi rovina un po’ la lettura ... ma pazienza.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
30/01/2021 12:29 #50159 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

VFolgore72 ha scritto:

Bibi ha scritto: Mi mancano gli ultimi tre capitoli, è appena morto Patroclo ...

Non sapevo che sarebbe morto Patroclo, visto che non sono ancora arrivato a quel punto del libro. Mi rovina un po’ la lettura ... ma pazienza.


Ah, dunque non conosci nemmeno l'epilogo della Guerra di Troia, i vincitori, insomma... peccato. Comunque è notizia risaputa la morte di Patroclo, Vittorio.. non facciamo gli gnorri. :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 12:48 #50160 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Sinceramente di sto Patroclo non l’avevo mai sentito parlare e non sapevo nemmeno che fosse l’amante di Achille.

Che ti devo dire? Forse si da troppe cose per scontate.

A parte questo, volevo porre un’altra questione, per me tutt’altro da sottovalutare.

Ho letto che non pochi utenti hanno storto il naso su questo libro della Miller e dell’uso che ne ha fatto, stravolgendo in non pochi punti, addirittura la trama (parlo del personaggio di Briseide, vado a memoria), anche se comunque l’impianto generale rimane saldo e fisso.

Davvero possiamo ritenere questi tipi di libri, solo delle mere operazioni commerciali? Io penso che lo scopo dell’autrice era avvicinare i riottosi od ignoranti come me (che mai hanno sentito parlare di Patroclo), un bellissimo (almeno per me) quanto utile motivo per avvicinarci al mondo della mitologia greca. Mi domando se non l’avete mai pensato in questo modo, oppure per approfondire la mitologia greca bisogna solo leggere dalle fonti originali.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro