Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2021 - La canzone di Achille

Di più
18/01/2021 17:38 #49594 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

VFolgore72 ha scritto: Io questo NOI non lo vedrei in senso diminutivo. Lo vedo invece come una coppia unita che appoggia in bene ed in male ogni loro scelta, come se fosse un tutt’uno. Come dovrebbe essere ogni coppia.

Potrei darti ragione Vittorio se Patroclo fosse attivamente partecipe alle azioni. Invece ad agire è solo e sempre Achille che neanche coinvolge Patroclo nelle sue decisioni, lui insegue la gloria e Patroclo insegue lui. Insomma non mi sembra una coppia bilanciata. Certo Achille è un semidio e si comporta come tale, ma Patroclo mi sembra veramente troppo succube tanto da immedesimarsi in situazioni che non vive in prima persona, ma solo di riflesso.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
18/01/2021 18:43 #49597 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Scusate se mi intrometto, ma da 1 a 10 quanto consigliereste questo libro? Ho letto a spizzichi i vostri post e sono incuriosita ma anche titubante :)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2021 18:59 #49598 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

mulaky ha scritto: Scusate se mi intrometto, ma da 1 a 10 quanto consigliereste questo libro? Ho letto a spizzichi i vostri post e sono incuriosita ma anche titubante :)

Difficile Giorgia rispondere a questa domanda, ognuno di noi potrebbe risponderti in maniera diversa perchè come sai la lettura è molto soggettiva. Se ti interessa il mito e in particolare quello greco leggilo. La scrittura della Miller è semplice e scorrevole, è un libro che si lascia leggere.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2021 19:17 #49599 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Anche per me merita. Forse per i veri cultori della mitologia greca, questo libro potrebbe essere giudicato piuttosto sempliciotto. A me sta piacendo molto, sopratutto il fatto di trattare un argomento così complesso con estrema semplicità ma sopratutto con grande coinvolgimento.
Poi dipende dai gusti di ciascuno. Fosse per me, se dovessi dare un voto, sarebbe ampiamente sopra la sufficienza. Premetto che sono a metà del libro.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2021 19:24 #49600 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

Nautilus ha scritto: Potrei darti ragione Vittorio se Patroclo fosse attivamente partecipe alle azioni ...

Ho l’impressione che la nostra diversità di vedute sia dovuta a che punto siamo con il libro. Io sono, come ho già scritto precedentemente a metà libro. Tu sei molto più avanti immagino.

Per quello che ho letto finora, non ho trovato questa disparità tra Achille e Patroclo, anche se penso che in ogni coppia, c’è comunque un elemento che prevarica sull’altro, non certo letto in maniera negativa, ma che comunque ha un’influenza maggiore rispetto al compagno/a. Inoltre, come hai sottolineato giustamente NAUTILUS, stiamo parlando di un semidio in coppia con un umano. Il divario dovrebbe essere enorme, ma ripeto non ho avuto questo sensore.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2021 19:56 #49602 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

VFolgore72 ha scritto: anche se penso che in ogni coppia, c’è comunque un elemento che prevarica sull’altro, non certo letto in maniera negativa, ma che comunque ha un’influenza maggiore rispetto al compagno/a.


Ho sentito più volte dire questa cosa, ma non ho mai capito bene cosa si intendesse. In cosa consiste questa maggiore influenza o come si riconosce? Perché succede? E succede solo in coppie in cui uno dei due ha una grande personalità o sempre?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2021 19:59 #49603 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Io ho trovato un Patroclo attivo , molto più di Achille.
Attenzione: Spoiler!
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2021 21:58 #49605 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

VFolgore72 ha scritto: Ho l’impressione che la nostra diversità di vedute sia dovuta a che punto siamo con il libro. Io sono, come ho già scritto precedentemente a metà libro. Tu sei molto più avanti immagino.

Non credere che sia tanto più avanti di te, ho da poco superato la metà.
Forse ho una visione distorta del personaggio di Patroclo, ma non mi piace che in questa coppia ci sia Achille così dominante.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2021 22:00 #49606 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

Cri_cos ha scritto: Io ho trovato un Patroclo attivo , molto più di Achille.

Attenzione: Spoiler!

Ho letto il tuo spoiler perché sono curiosa e non mi disturbano. Non vedo l’ora di arrivare alla parte che hai descritto, probabilmente mi ricrederò.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2021 23:27 #49608 da Erszebet
Risposta da Erszebet al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Devo essere sincera non ho notato il momento in cui Patroclo passa dalla prima persona singolare alla prima persona plurale. Sicuramente nella parte finale del libro si ha un Patroclo molto più attivo e decisionista.
Concordo con Folgore72 e come ho già scritto la coppia è un NOI e no due IO. Per cui non mi sembra strano che Patroclo usi la prima persona plurale (forse è per questo che non me ne sono accorta? :silly: )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro