Sabato, 06 Settembre 2025

Gennaio 2021 - La canzone di Achille

Di più
04/01/2021 07:59 - 04/01/2021 08:04 #48963 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Rispondendo a bibbagood, per continuare il discorso già avviato... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Beyoncé non fa paura, questo è sicuro!! :lol: :lol: :lol:
Ma il concetto di paura, che è bene espresso dal personaggio di Teti nel nostro libro, è un po' diverso oggi. Nel mondo cristiano c'è la paura del Giudizio Universale, ma non la paura della divinità.
Intendo dire: non è paura di Dio, ma paura dell'Inferno, cioè delle conseguenze del modo di vivere quando la vita finisce.
D'altronde il Cristianesimo ha puntato tutto sullo stravolgimento dell'idea di paura di Dio che era tipica del mondo ebraico, tramutandolo nel concetto di Dio-Amore.
I miti, gli eroi di oggi, hanno cambiato connotati e la paura non è più uno di questi.

Per quanto riguarda la freddezza nei rapporti tra Patroclo e Achille, devo dire che più vado avanti e più mi dà l'impressione che l'autrice abbia voluto far crescere il personaggio a poco a poco. Cioè, nel mentre che lui scopre l'amicizia, poi l'amore, poi la sessualità, anche il rapporto diventa più saldo e il lettore si immedesima di più, ma poco per volta.
Tuttavia devo concordare con Margarethe: la sottomissione di Patroclo nei confronti di Achille è un po' penosa... D'altronde lui sa di stare insieme al migliore degli Achei.
Che poi tra l'altro

Attenzione: Spoiler!


Per chi chiedeva riguardo le congruenze con il mito originale, ma mi devo informare meglio, mi pare che Achille sia stato a Sciro, nell'isola della principessa Deidamia, quando era bambino e che abbia avuto Neottolemo in tenerissima età, anche perché poi il figlio combatte, secondo Omero, proprio nella Guerra di Troia ed è tra i vincitori del conflitto...
Qualcuno ha informazioni migliori dei miei ricordi del liceo??? ;)

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 04/01/2021 08:04 da Francis.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2021 14:33 #49002 da Elisi
Risposta da Elisi al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Forse così ci riesco, ripropongo il messaggio che non sono riuscita a pubblicare stamani!

Ciao a tutti!
Sono nuova, non ho mai partecipato ad un club del libro ma la cosa mi ha sempre stimolata. Ho iniziato a leggere la canzone di Achille ed è incredibile quanto questo romanzo mi trasmetta l'amore puro, è come ritornare adolescente, l'insicurezza, la paura di non essere accettato , mi sembra quasi di sentire battere il cuore all'unisono con quello di Patroclo, anche a voi è in grado di trasmettere queste sensazioni?
Ringraziano per il messaggio: IlariaAngelicchio, Cri_cos, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2021 17:42 - 05/01/2021 17:43 #49015 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille

mi sembra quasi di sentire battere il cuore all'unisono con quello di Patroclo, anche a voi è in grado di trasmettere queste sensazioni?

Ciao, Elisa!
Concordo! Anche per me la tenerezza dell'amore di Patroclo per Achille è davvero struggente! Il ritmo della narrazione, in alcuni passi, serrato e incalzante sembra ricalcare alla perfezione il crescendo di emozioni determinato dal turbinio di sensazioni e di sentimenti che animano il cuore e la mente di Patroclo, creando un'atmosfera estremamente coinvolgente.
In qualche caso, incantata dall' intensità del sentimento d'amore e di dedizione di Patroclo, mi sono ritrovata a riflettere su chi fosse il più forte tra lui ed Achille... intendendo per forza la capacità di amare...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 05/01/2021 17:43 da Marialuisa.
Ringraziano per il messaggio: Elisi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2021 20:50 #49024 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Complice le vacanze di Natale, notti insonni e una gran voglia di leggere :laugh:
Ho finito la canzone di Achille! Premetto che non avevo partecipato al sondaggio perchè i libri proposti non erano nelle mie corde, ma ho voluto dare una possibilità a questo libro e ne sono felice!
Mi è piaciuto molto! I miei ricordi di epica e mitologia risalgono ai tempi delle medie, e nonostante mi affascinino molto non ho mai approfondito, ho sempre trovato i libri che parlano di miti ecc difficili o quantomeno non facilmente fruibili e scorrevoli. Madeline Miller però è riuscita a raccontare in maniera semplice e coinvolgente, il racconto è avvincente, sebbene i miei studi siano lontani sapevo bene come sarebbe andare a finire, ma questo non ha minimamente rovinato la mia lettura. Io mi sono sentita da subito coinvolta dal legame tra Patroclo e Achille, una storia d'amore che cresce d'intensità, prima gli sguardi nascosti di Patroclo poi la loro amicizia, poi un'amore forte e passionale e infine un amore più maturo, ma non meno intenso.
Ho apprezzato molto il contrasto tra i racconti e le immagini della battaglia, e in tutto quello l'amore tra i due protagonisti., imperturbabile.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: hallerina37, nautilus, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2021 17:10 - 06/01/2021 17:10 #49047 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Sono colpito, Ariel!!! Complimenti!!!
E sono contento di aver superato le aspettative di Elisi!! Congrats anche alle Miller, allora!! :woohoo:

Io sono arrivato al capitolo 25, nel pieno della questione riguardante l'ira funesta del Pelide Achille di iliadiana memoria... :P

Cosa ne pensate del personaggio di Deidamia? E, più in generale, di come la Miller descrive il tempo trascorso da Achille sull'isola di Sciro? Questa parte del mito appartiene all'Epica, anche se non credo che Patroclo sia mai andato davvero a Sciro alla ricerca di Achille...

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 06/01/2021 17:10 da Francis.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2021 17:58 #49049 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Deidamia è il personaggio che mi ha ispirato più tristezza, completamente in balia degli altri, del piano divino. Viene usata, è solo uno strumento, credo sia il personaggio che più di tutti, più di Patroclo, semplice mortale, che metta bene in evidenza la piccolezza dell'uomo rispetto agli Dei.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2021 19:15 #49116 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Buonasera a tutti...
Io ho terminato la lettura qualche giorno fa. Ne sono stata veramente presa. L'ho terminato in piena notte!! Hehe!
L'ho trovato straziante e delicato, bellissimo davvero. Una scrittura semplice e scorrevole. Ma la nota di merito penso sia l'aver avvicinato tramite il linguaggio contemporaneo, un mondo lontano, a volte anche troppo complesso per chi non ha dimestichezza con la mitologia (come me).
Sicuramente ci sono aspetti che non passano inosservati, come il profilo basso e sempre un passo indietro di Patroclo rispetto ad Achille. Ma credo che l'autrice l'abbia volutamente reso in questo modo, proprio per sottolineare il disagio vissuto dal Patroclo bambino, mai accettato e sempre "troppo poco".
Insomma, sicuramente è un libro che consiglierò, e per questo ringrazio Francis e il Club per avermelo fatto scoprire.
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2021 22:48 #49124 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Per il momento ho letto poche pagine, sono appena al terzo capitolo, eppure provo già un’infinita tristezza per Patroclo. La sua storia di bambino mi ha gettato addosso tutta la sua sofferenza per l’amore mancato di un padre che lo vorrebbe diverso e di una madre che ahimè forse neanche si rende conto di aver generato un figlio.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2021 09:47 #49130 da Thepinklady
Risposta da Thepinklady al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
sono al 77% di lettura, sebbene non amo lo stile narrativo della Miller (ho letto anche Circe e non mi ha fatto fare i salti di gioia) la storia mi ha preso abbastanza, lo trovavo un po' lento all'inizio ma piu' avanti trovo che diventi piu' scorrevole.
Non ho mai lettoa proposito di una storia omosessuale e devo dire che quando sono descritti i momenti piu' intimi, mi sento molto trascinata dentro.
Per una buona percentuale del libro il personaggio di Patroclo mi stava un po' sulle balle perchè viveva sempre ed in funzione di Achille, ma trovo che nel percorso che ha fatto è molto maturato, invece Achille è sempre concentrato solo sul suo obbiettivo, ed ai miei occhi vedo solo superficialità.
Un'altra cosa che non mi è piaciuta è che ripetono fino allo stremo la profezia, come se non ne fossimo a conoscenza... e i personaggio vivono un po' in funzione di questo, sopratutto Patroclo, che è piu' introspettivo, ma sembra quasi che non si godano il percorso della loro vita. Almeno, io ho questa impressione.
E poi questa guerra che sembra duri da piu' di 10 anni..... ma che palle!! (scusate!!) io trovo che sia un po' noioso avere solo come scenario Troia...
sto sperando per una fine decente...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2021 10:05 #49132 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Gennaio 2021 - La canzone di Achille
Al momento neanche a me fa impazzire lo stile della Miller, soprattutto i dialoghi, li trovo troppo "asciutti".

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv