Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2022 - Limonov

Di più
03/05/2022 17:16 #59037 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Maggio 2022 - Limonov
Io ho letto solo la recensione del romanzo di Carrere. Il personaggio non lo conosco.
Sono reduce da una abbuffata: ho finito ieri la lettura di Stalingrado, 1200 pagine in 10 giorni. Oggi o domani inizio. 
Leggendo sul Kindle è più difficile postare qualcosa che sia piaciuta: è più faticoso.
Ho già letto il post dela persona che è già arrivata a metà libro. Complimenti!!!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2022 22:06 #59056 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Maggio 2022 - Limonov
Introduzione pag. 10 e 11:
Con un certo orrore si viene a sapere che Limonov è stato anche nei Balcani dove combatteva a fianco dell'esercito serbo, vicino ai più loschi individui nazisti, in "un documentario della BBC lo abbiamo visto mitragliare Sarajevo assediata"
Poi è andato in Russia e ha fondato un partito politico nazionalbolscevico. 
L' introduzione termina a pag. 19. 
Ucraina, 1943 - 1967 (Cap. I)
Qui inizia la biografia del nostro Limonov, già nella prima pagina abbiamo un elenco di vari tipi di Polizia russa. E' il 1942 e infuria la guerra tra tedeschi e russi, le linea sono ormai a Stalingrado, dove i russi tentano disperatamente di respingere i tedeschi. 
" E' un epoca all'insegna dell'eroismo e della durezza: un operaio che si presenta al lavoro con cinque minuti di ritardo viene mandato davanti al consiglio di guerra; i cekisti arrestano, processano e all'occorrenza giustiziano con una pallottola alla nuca."
Immagine ben diversa mi aveva abituato Grossman nella sua Stalingrado, nelle pagine che riguardano il lavoro nella fabbrica di produzione bellica, (fusione del metallo, proiettili, ecc.) Qui ognuno fa il suo dovere con estrema felicità e sacrificio, lavora giorno e note anche sotto i bombardamenti aerei notturni delle forze tedesche.
La "campana" è ben diversa: il padre di Limonov, proveniente da una famiglia di contadini, è stato arruolato dall'NKVD che seleziona personale migliore. E invece di finire al fronte viene destinato di guardia a una fabbrica di armamenti nelle retrovie.
Carrere non manca mentre parla dei genitori di Limonov di raccontarci e descriverci la vita in Unione sovietica, che è molto diversa da quella idilliaca descritta da Grossman. La madre Raisa è figlia di un direttore di ristorante caduto in disgrazia viene mandato in un battaglione disciplinare dove muore.
Eduard nasce nel febbraio del 1943 venti giorni prima della vittoria dei russi sul fronte di Stalingrado. 
Una cosa che mi ha davvero sconcertato e che non sapevo che Stalin ha rifiutato lo scambio fra suo figlio Jacov (tenente) fatto prigioniero da tedeschi e il feldmaresciallo Paulus, uno dei grandi capi militari del Reich, che i russi avevano catturato davanti a Stalingrado.
Jacov si suicidò gettandosi contro il filo spinato elettrificato del campo in cui era rinchiuso. 
Insomma storie di una crudeltà assoluta, che credevamo fosse finita per sempre e invece già da queste pagine si può capire come la vita di intere popolazioni civili, non valeva nulla. Chi comandava faceva assolutamente il bello e il cattivo tempo fregandosene delle persone. Infatti solo così si spiega che i russi, hanno avuto 20 milioni di morti.
Riusciremo a mettere insieme un dibattito sull'argomento?
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/05/2022 00:06 #59059 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Maggio 2022 - Limonov
Ho letto le prime pagine, in cui Carrère parla del suo primo incontro con Limonov, descrivendo le circostanze del perchè si ritrovasse in Russia. Introduce quindi la figura di Anna Politovskaja, autrice/giornalista che sta venendo riscoperta a causa degli eventi recenti. In triennale di lei avevo letto "Proibito parlare", in cui riporta nei dettagli gli eventi cui accenna Carrère, ovvero le stragi della scuola di Beslan e del teatro Dubrovka. A me il libro era piaciuto tantissimo, non tanto ovviamente per l'argomento, quanto per la passione con cui ne parlava, in cui si percepiva lo sdegno e l'assenza di paura di voler riportare la verità, a qualsiasi prezzo, che purtroppo ha pagato.
Anche Carrère si schiera ed è strano vedere come manifestazioni simili, in ricordo di quelle stragi, passino quasi inosservate, come una piccola riunione di piazza. Non ho capito bene perchè i compatrioti di Carrère dovessero essere "filoputin" o comunque difenderlo, ma la frase "i russi sono contenti così - quindi in nome di che cosa fargli una lezione?" è decisamente interessante. Chi è causa del suo mal pianga se stesso, ma non è semplice se non si hanno i mezzi per evitare il male ed è sicuramente più semplice giudicare trovandosi in situazioni completamente diverse.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/05/2022 14:05 #59062 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Maggio 2022 - Limonov
Io sono convinta, che al di fuori degli ambienti "addetti ai lavori", ben pochi di noi erano informati sulla vita che si conduce in Russia.
Io mi sono meravigliata molto, che a Mosca, fino a prima dell'invasione di febbraio  nell'Ucraina, ci fossero negozi di lusso con le più note marche della moda italiana. Certo sapevo delle numerose ville di Forte dei Marmi, acquistate e abitate da russi danarosi.  Penso che questo romanzo di Carrère ci offrirà parecchi spunti di discussione e di conoscenza. 
Non credo che neppure in Francia, gli intellettuali  sapessero gran che sulla vita in Russia.   

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/05/2022 14:08 #59063 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Maggio 2022 - Limonov

Mi unisco anche io alla lettura tra un paio di giorni, giusto il tempo di finire le ultime 100 pagine di 4321 di Paul Auster che mi sto trascinando dietro da più di un mese  Anche io non avevo mai sentito nominare Limonov ad essere sincera però a quanto pare sta diventando popolare perché il commesso delle libreria mi ha detto che ultimamente questo titolo è super richiesto 
4321 un romanzo che mi è piaciuto molto, che giudico quasi in capolavoro di scrittura. L'ho letto due anni in estate. entusiasmante.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2022 10:01 #59068 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Maggio 2022 - Limonov
Carrere mi sta conquistando  ho letto solo le prime pagine ma sta già riuscendo a creare una suspance tale da farmi desiderare di andare sempre avanti! Sto apprezzando molto di più il suo stile di scrittura rispetto a quando avevo letto "l'avversario" che per qualche motivo mi era apparso molto più distaccato e cronachistico. Qui invece, anche attraverso i paragoni tra la vita di Limonov e la sua, Carrere mi sta affascinando, mi porta ad esplorare un mondo che ci illudiamo di conoscere ma che è invece distantissimo da noi e dal nostro modo di vivere e di percepire la politica.

Ho fatto qualche ricerca e ho visto che praticamente nessun libro di Limonov è reperibile in italiano, quei pochi che ci sono sono pubblicati da case editrici piccolissime e sconosciute Non è strano visto il successo che ha avuto questo libro di Carrere?
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2022 12:15 #59071 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Maggio 2022 - Limonov
guarda su Ibs.  

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
06/05/2022 13:18 - 06/05/2022 13:18 #59072 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Maggio 2022 - Limonov

Ho fatto qualche ricerca e ho visto che praticamente nessun libro di Limonov è reperibile in italiano, quei pochi che ci sono sono pubblicati da case editrici piccolissime e sconosciute Non è strano visto il successo che ha avuto questo libro di Carrere?
C'è sia su Amazon che IBS, ti lascio i link:  Amazon IBS

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 06/05/2022 13:18 da callmeesara.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/05/2022 14:50 #59073 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Maggio 2022 - Limonov
Anna non si riferiva alla distribuzione, ma alla pubblicazione , amazon e ibs non sono case editrici Ovvero strano che ci sia poco interesse nel pubblicare opere di Limonov.

Ho letto qualche capitolo della prima parte e mi piace molto come viene descritta l´evoluzione di Limonov, si percepisce bene come si forma il suo carattere e quali eventi e circorstanze lo abbiano portato a diventare cosi. Interessante soprattutto il cambio di prospettiva: chi sono i veri eroi, le persone da ammirare, e chi è invece da denigrare (prima i militari sono i buoni e la classe sociale giusta, poi diventano invece il nemico e gli eroi sono i ribelli...ma non quelli politici, che hanno solo sprecato tempo con stupidaggini che li hanno portati nei gulag).

Nelle pagine invece dell´introduzione si accenna anche a Houllebecq e ho trovato interessante che un francece accenni a lui dicendo che è improbabile che i francesi lo voterebbero. Io su Houllebecq ho un giudizio contrastante. Da una parte vorrei leggere qualche suo libro per poter darmi un´idea di come sono veramente le sue opere e dare un giudizio basato su qualcosa di concreto ed essendo cosi famoso penso possa valerne la pena; dall´altra la sua persona, le sue ideologie, mi fanno passare la voglia di conoscere qualcosa di lui e regalargli dei soldi e iil mio tempo acquistando e leggendo i suoi libri

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
06/05/2022 16:00 #59075 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Maggio 2022 - Limonov

bibbagood post=59073 userid=1044Anna non si riferiva alla distribuzione, ma alla pubblicazione , amazon e ibs non sono case editrici

Ovvero strano che ci sia poco interesse nel pubblicare opere di Limonov.

Errore mio, non avrò letto bene! Sorry!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro