Sabato, 06 Settembre 2025

Maggio 2022 - Limonov

Di più
30/05/2022 13:55 #59278 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Maggio 2022 - Limonov
Bingo!

non si sa come e non si sa perché alla fine della lettura ci si ritrova a riflettere non solo sul personaggio del libro, ma anche su Carrère che è bravissimo a porsi al centro dell'attenzione.
La mia sensazione è un po' quella di Maria Chiara, non riesco a fidarmi di Carrère, di cui adoro la scrittura. Ho come l'impressione che soffra di egocentrismo.


Interessante la tua osservazione: in "Yoga", a un certo punto, l'autore ne parla apertamente. Mi è proprio venuto in mente un pezzo che vorrei citare, ma avevo preso in prestito il libro in biblioteca, perciò ormai è andato.

Ultima osservazione che è più una nota di colore, Limonov e Carrère hanno passato la loro infanzia a leggere Verne e Dumas... anch'io, questo mi preoccupa



Oh no! Dobbiamo tenerti d'occhio?   Se ti viene l'idea di fondare un partito inquietante avvertici, mi raccomando!

Comunque, Francesca, se ti va un giorno potremo affrontare un'altra lettura condivisa al di fuori del libro del mese: a me è rimasta la voglia di leggere Carrère, anche se magari tra un po' di tempo, devo smaltirlo. Una mia amica mi ha consigliato moltissimo "Vite che non sono la mia".

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/05/2022 16:57 #59280 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Maggio 2022 - Limonov
Maria Chiara per Carrère sono sempre disponibile, non lo sopporto ma ne sono terribilmente attratta. L'assurdo è che anche leggendo Limonov, libro che mi sta piacendo molto, sono fortemente interessata alle parti in cui l'autore parla della sua vita.
Sono arrivata a Mosca e il parallelismo tra la vita di Limonov e quella di Carrère che si trova lì a dieci anni con la madre, mi incuriosisce molto.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/05/2022 17:20 #59282 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Maggio 2022 - Limonov

bibbagood post=59059 userid=1044
la frase "i russi sono contenti così - quindi in nome di che cosa fargli una lezione?" è decisamente interessante. Chi è causa del suo mal pianga se stesso, ma non è semplice se non si hanno i mezzi per evitare il male ed è sicuramente più semplice giudicare trovandosi in situazioni completamente diverse.

Collabora con me nel mio studio legale un giovane avvocato che ha sposato una ragazza russa di Mosca, potete immaginare quindi in questo periodo quanti discorsi fatti con lui. Sua moglie e anche lui sono filo Putin e mi viene detto da loro continuamente che gli ucraini non sono meglio dei russi, guerrafondai anche loro. A parte questo che lascia il tempo che trova e mi sa molto di frase fatta, ho cercato di capire perché Anna, moglie del mio giovane collaboratore, sia filo Putin. E' presto detto, lei è figlia di un diplomatico russo, suo fratello è ambasciatore in Africa, insomma la sua famiglia fa parte del sistema. Lei è filo Putin perché quelli che sono con lui vivono bene, sono ricchi e ai russi ricchi non frega niente se non hanno libertà di stampa, se l'informazione non è libera, loro hanno la casa al marea in Crimea e vivono felici.
Torniamo alla frase di Carrère nel prologo di Limonov, i russi tra essere felici o essere liberi, preferiscono essere felici.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: pallina, lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/05/2022 17:35 #59283 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Maggio 2022 - Limonov

nautilus post=59282 userid=5018

bibbagood post=59059 userid=1044
la frase "i russi sono contenti così - quindi in nome di che cosa fargli una lezione?" è decisamente interessante. Chi è causa del suo mal pianga se stesso, ma non è semplice se non si hanno i mezzi per evitare il male ed è sicuramente più semplice giudicare trovandosi in situazioni completamente diverse.

Collabora con me nel mio studio legale un giovane avvocato che ha sposato una ragazza russa di Mosca, potete immaginare quindi in questo periodo quanti discorsi fatti con lui. Sua moglie e anche lui sono filo Putin e mi viene detto da loro continuamente che gli ucraini non sono meglio dei russi, guerrafondai anche loro. A parte questo che lascia il tempo che trova e mi sa molto di frase fatta, ho cercato di capire perché Anna, moglie del mio giovane collaboratore, sia filo Putin. E' presto detto, lei è figlia di un diplomatico russo, suo fratello è ambasciatore in Africa, insomma la sua famiglia fa parte del sistema. Lei è filo Putin perché quelli che sono con lui vivono bene, sono ricchi e ai russi ricchi non frega niente se non hanno libertà di stampa, se l'informazione non è libera, loro hanno la casa al marea in Crimea e vivono felici.
Torniamo alla frase di Carrère nel prologo di Limonov, i russi tra essere felici o essere liberi, preferiscono essere felici.


Io personalmente su questo non sono d'accordo. Senz'altro chi fa parte del sistema, in un modo o nell'altro, sta bene. Ma poi c'è una buona parte della popolazione che non si trova certo in condizioni agiate. Il regime si regge, come tutte le dittature, su controllo dell'informazione, limitazione delle libertà individuali e collettive ecc.
In tutti i regimi c'è una parte di popolazione, più o meno grande, che accetta la limitazione delle libertà in nome del "quieto vivere". L'Italia degli anni '20 era piena di queste persone, anche nei livelli sociali più elevati.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/05/2022 18:03 #59284 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Maggio 2022 - Limonov

Io personalmente su questo non sono d'accordo. Senz'altro chi fa parte del sistema, in un modo o nell'altro, sta bene. Ma poi c'è una buona parte della popolazione che non si trova certo in condizioni agiate. Il regime si regge, come tutte le dittature, su controllo dell'informazione, limitazione delle libertà individuali e collettive ecc.
In tutti i regimi c'è una parte di popolazione, più o meno grande, che accetta la limitazione delle libertà in nome del "quieto vivere". L'Italia degli anni '20 era piena di queste persone, anche nei livelli sociali più elevati.

Ma infatti io mi riferisco a quella parte della popolazione russa che è inserita nel "sistema Putin". I russi benestanti a cui non importa cosa faccia Putin, a loro importa solo che stanno bene e a Mosca da quanto mi dicono non sono in pochi a stare così. Certo che i russi che non vivono in condizioni agiate non la pensano così. Era solo per far capire cosa pensano alcuni russi nonostante si sbatta loro in faccia di vivere sotto una dittatura.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/05/2022 05:05 #59294 da Amyylee
Risposta da Amyylee al topic Maggio 2022 - Limonov
Ciao a tutti!! Questo mese, con Limonov è stata davvero una faticaccia per me. Lavorativamente parlando, è stato molto impegnativo e ho avuto poco tempo, ma questo libro, io proprio non l'ho digerito. Non sono riuscita a finirlo e non riesco ad andare avanti, sono arrivata a poco più di metà. Tra i vari nomi in russo, le diverse città, l'accostarsi tra scrittore e protagonista... niente, mi è sembrato un mattone indigesto.
Ho letto tutte le vostre riflessioni e ho notato che a qualcuno è piaciuto veramente tanto, quindi mi dispiace di non essere proprio entrata nella giusta vibrazione per poterlo apprezzare altrettanto. Al momento lo lascio incompleto, magari faccio passare qualche tempo, inizio a leggere il libro del mese di giugno e chissà che dopo riesca a riprenderlo!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/05/2022 21:03 #59302 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Maggio 2022 - Limonov

Vorrei aprire una discussione sulla massima buddista che Carrère cita come reazione/confutazione nei confronti del fascismo: "l'uomo che si ritiene superiore, inferiore o anche uguale a un altro non capisce la realtà". Che significa? Secondo me vuol dire che ciascun essere umano non deve considerarsi come entità autonoma, bensì come parte di un organismo complessivo. Non ha senso confrontarsi con altre persone, perché in effetti tutti gli esseri umani sono la espressione di un identico spirito vitale.


 

Non saprei proprio come interpretarlo, è uno di quei punti in cui Carrère fa delle riflessioni, in parte saccente/ironiche, in parte troppo legate al contesto dell'epoca per essere capite adesso, in cui non ho proprio capito a cosa si riferisse.

@Amyylee mi dispiace sia stato un libro del mese deludente, ma ti capisco, sinceramente anche io mi aspettavo altro; se avessi saputo che l'aspetto storico e politico fosse stato cosi importante e che più che una biografia e più una sorta di saggio riguardo a un contesto di cui ultimamente sentiamo parlare molto, avrei fatto vincere al ballottaggio Belle Green. Penso che Limonov si presti bene come libro del mese, ma per quanto mi riguarda mi sarei goduta di più al momento un altro tipo di lettura.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/05/2022 22:27 - 31/05/2022 22:36 #59303 da Amyylee
Risposta da Amyylee al topic Maggio 2022 - Limonov
No dai, non direi proprio delusa, è un genere che non sono riuscita ad affrontare in questo momento! Forse è, adesso, troppo pesante e importante  per le giornate che sto vivendo.
Poi, come dici tu giustamente, siamo sempre bombardati da notizie che purtroppo ci appesantiscono la vita già di suo: forse ho avuto un rifiuto anche per questo motivo!
ll problema non credo sia il libro o la scelta di quest'ultimo, ma piuttosto sono io! Vedo che a qualcuna di voi ha preso tanto! Ci riproverò in seguito.
È comunque stata un'esperienza interessante il dovermi confrontare con qualcosa che non avrei mai e poi mai comprato in libreria!! Perciò benissimo così e anzi, grazie per avermi dato modo di uscire dalla famosa confort zone. Spero che la prossima volta però, riesca a portare il libro a termine. 
Ultima Modifica 31/05/2022 22:36 da Amyylee.
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/06/2022 08:06 #59304 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Maggio 2022 - Limonov

bibbagood post=59302 userid=1044L@Amyylee mi dispiace sia stato un libro del mese deludente, ma ti capisco, sinceramente anche io mi aspettavo altro; se avessi saputo che l'aspetto storico e politico fosse stato cosi importante e che più che una biografia e più una sorta di saggio riguardo a un contesto di cui ultimamente sentiamo parlare molto, avrei fatto vincere al ballottaggio Belle Green. Penso che Limonov si presti bene come libro del mese, ma per quanto mi riguarda mi sarei goduta di più al momento un altro tipo di lettura.

Invece Bea a me il libro sta piacendo moltissimo, non ha deluso le mie aspettative e ti ringrazio per averlo scelto come libro del mese.
Sono appena arrivata a Parigi e sono proprio curiosa di leggere cosa succederà al nostro protagonista.
Mi riallaccio ad un post precedente di Davide per quanto riguarda i continui richiami di questo libro a 1984 di Orwell.
Limonov a New York si stupisce di come siano realmente i capitalisti, non sono come li descrivono in Russia. Subito mi è tornato alla mente Winston che si chiede come fossero realmente i capitalisti, descritti dal Grande Fratello e dal Partito (alias Stalin e il suo partito) come il grande male.
Confermo che Carrère ha voluto scrivere un libro pornografico, ma di certo non noioso.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/06/2022 18:45 #59325 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Maggio 2022 - Limonov

davpal3 ha scritto:
Vorrei aprire una discussione sulla massima buddista che Carrère cita come reazione/confutazione nei confronti del fascismo: "l'uomo che si ritiene superiore, inferiore o anche uguale a un altro non capisce la realtà". Che significa? Secondo me vuol dire che ciascun essere umano non deve considerarsi come entità autonoma, bensì come parte di un organismo complessivo. Non ha senso confrontarsi con altre persone, perché in effetti tutti gli esseri umani sono la espressione di un identico spirito vitale.

Sono arrivata a questa parte e secondo me oltre a quello che tu dici, non siamo un'entità autonoma ma parte di un "tutto", quell'espressione potrebbe anche voler dire che non capisce la realtà colui che pensa sia possibile stilare una gerarchia "finita" tra uomini, perché nel momento in cui un individuo si ritiene superiore ad un altro (sempre che si creda al concetto di superiorità, poi superiore in cosa? Sono talmente tanti gli ambiti in cui uno può eccellere e contemporaneamente in altri non eccellere), quello stesso individuo sarà comunque inferiore ad un altro e così via in una concatenazione infinita. Se fossimo consapevoli di ciò, di certo non ci sarebbe un Io che possa pensare di schiacciare altri individui. Il problema è che c'è sempre qualcuno che dall'alto della sua arroganza ritiene di essere superiore in generale ad un altro o addirittura ad altri e basta, senza ma e senza se. Questo è ovviamente un discorso generico e forse anche banale, ma l'idea che ci si possa ritenere superiori/inferiori ad altri non ci abbandona mai, anche nelle nostre azioni quotidiane più piccole. Costantemente ci sentiamo superiori/inferiori per bellezza, denaro, cultura, simpatia e così via. Ecco, l'espressione citata da Carrère potrebbe voler significare anche che colui che costantemente valuta se sia superiore o inferiore ad un altro, non è in grado di comprendere l'essenza della realtà, che appunto potrebbe essere quella di sentirsi non un io autonomo ma facente parte di un organismo complesso.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv