nautilus post=59210 userid=5018
Insegnamento che mi pare gli sia stato trasmesso dalla madre, figura che mi ha colpito molto per la sua durezza.lettereminute post=59035 userid=6958
La sua ambizione non è che voglia di riscatto, una questione di vita o di morte: mangiare per non essere mangiato.
Sono un po' indietro nella lettura, ma di questa donna diversi episodi mi hanno colpito, il primo, quello in cui si nasconde con il figlio nel rifugio da cui poi vengono cacciati, in quell'occasione la madre dice a Limonov bambino di non credere nella solidarietà umana e di attaccare per non essere attaccato. L'altro episodio è quello in cui sempre il bambino Limonov teme di essere gettato sotto il treno dalla madre.
Non credo che questa donna sia stata una figura positiva per Limonov, comunque al momento è una figura che a me non piace, denigra il marito per non aver combattuto la guerra, invece per Limonov il padre è un mito; è compiaciuta quando il figlio viene picchiato dagli altri bambini così secondo lei non cresce come una femminuccia. Insomma mi sembra che questa donna abbia inciso molto sull'aggressività del figlio.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Same here Ogni tanto cerco qualcuno su Google, ma non vado oltre le prime righe della biografialettereminute post=59099 userid=6958
P.S. Complimenti a Bea che grazie allo studio può godersi le citazioni e gli approfondimenti sui personaggi dello scenario culturale russo, io non conosco nessuno e faccio molta fatica, se non altro per la gran quantità di persone e circostanze diverse. Però il racconto è coinvolgente lo stesso.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Il rapporto di Limonov con le donne mi sembra esser più complesso di quello che ha con la politica e la cultura: in questi due campi infatti mi sembra che lui abbia deciso che debba sostenere una posizione, a qualsiasi costo, ed è piuttosto accecato da rabbia, frustrazione e una sorta di ambizione. Invece con le donne è come se cedesse, come se decidesse di metter da parte quella rabbia che lo sta prosciugando.
Nel capitolo VII della parta su New York rivede Tanja, e invece di disprezzarla perchè diventata debole e patetica, si sente sopraffare dalla voglia di riavere una seconda possibilità per costruire una vita insieme, tranquilla, fuggendo da quegli eccessi che gli hanno guidati finora, riducendoli ad esseri infelici. Momenti simili di affetto, forse di umanità, li aveva avuti anche con Anna e li avrà anche con Natasa tra Parigi e Mosca/Char'kov. Chissà, gli fosse capitata la donna giusta, magari si sarebbe reso conto dell'inutilità dei suoi comportamenti e la vuotezza delle sue convinzioni
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
In generale, il libro mi piace molto per la capacità di combinare una storia individuale al racconto storico-sociale.
una cosa che non sapevo e ho scoperto in questo libro non èPutin a creare gli oligarchi (cosa che oggi crediamo un pò tutti ) ma proprio il contrario
Insomma, un rapporto quasi sempre malato, che solo attenuato da rari momenti di "affetto", come quelli con Tania (ma è da vedere quanto siano veri questi momenti).
Anche io sono stato colpito dal linguaggio crudo, ma a mio parere tutto ciò non è superfluo. Per descrivere il degrado bisogna usare un linguaggio degradante.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Quello che dici trova conferma nella parte in cui sono arrivata. Limonov che frequenta la Libreria 41 si è trasferito in casa di Anna per pura opportunità.
bibbagood post=59121 userid=1044Il rapporto di Limonov con le donne mi sembra esser più complesso di quello che ha con la politica e la cultura: in questi due campi infatti mi sembra che lui abbia deciso che debba sostenere una posizione, a qualsiasi costo, ed è piuttosto accecato da rabbia, frustrazione e una sorta di ambizione. Invece con le donne è come se cedesse, come se decidesse di metter da parte quella rabbia che lo sta prosciugando.
Nel capitolo VII della parta su New York rivede Tanja, e invece di disprezzarla perchè diventata debole e patetica, si sente sopraffare dalla voglia di riavere una seconda possibilità per costruire una vita insieme, tranquilla, fuggendo da quegli eccessi che gli hanno guidati finora, riducendoli ad esseri infelici. Momenti simili di affetto, forse di umanità, li aveva avuti anche con Anna e li avrà anche con Natasa tra Parigi e Mosca/Char'kov. Chissà, gli fosse capitata la donna giusta, magari si sarebbe reso conto dell'inutilità dei suoi comportamenti e la vuotezza delle sue convinzioni
Io penso che Limonov guardi alle donne sempre con finalità utilitaristiche. Che si tratti di scalare la società o di togliersi "sfizi" che non attengono tanto alla sessualità in sè quanto alla possibilità di dimostrare, a sè stesso e agli altri, di "valere" qualcosa. Insomma, un rapporto quasi sempre malato, che solo attenuato da rari momenti di "affetto", come quelli con Tania (ma è da vedere quanto siano veri questi momenti).
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Quello che dici trova conferma nella parte in cui sono arrivata. Limonov che frequenta la Libreria 41 si è trasferito in casa di Anna per pura opportunità.
bibbagood post=59121 userid=1044Il rapporto di Limonov con le donne mi sembra esser più complesso di quello che ha con la politica e la cultura: in questi due campi infatti mi sembra che lui abbia deciso che debba sostenere una posizione, a qualsiasi costo, ed è piuttosto accecato da rabbia, frustrazione e una sorta di ambizione. Invece con le donne è come se cedesse, come se decidesse di metter da parte quella rabbia che lo sta prosciugando.
Nel capitolo VII della parta su New York rivede Tanja, e invece di disprezzarla perchè diventata debole e patetica, si sente sopraffare dalla voglia di riavere una seconda possibilità per costruire una vita insieme, tranquilla, fuggendo da quegli eccessi che gli hanno guidati finora, riducendoli ad esseri infelici. Momenti simili di affetto, forse di umanità, li aveva avuti anche con Anna e li avrà anche con Natasa tra Parigi e Mosca/Char'kov. Chissà, gli fosse capitata la donna giusta, magari si sarebbe reso conto dell'inutilità dei suoi comportamenti e la vuotezza delle sue convinzioni
Io penso che Limonov guardi alle donne sempre con finalità utilitaristiche. Che si tratti di scalare la società o di togliersi "sfizi" che non attengono tanto alla sessualità in sè quanto alla possibilità di dimostrare, a sè stesso e agli altri, di "valere" qualcosa. Insomma, un rapporto quasi sempre malato, che solo attenuato da rari momenti di "affetto", come quelli con Tania (ma è da vedere quanto siano veri questi momenti).
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Rispondendo a Maria Chiara, senz’altro si nota che Carrère tenda a “difendere” a volte Limonov (ad esempio l’episodio del bambino col cancro…). Però a me personalmente questo non dá fastidio perché Carrère ha cura di solito di precisare che quella è la sua opinione, non necessariamente da condividere.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.