Sabato, 06 Settembre 2025

Non solo libri... ma anche cinema!

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/01/2025 16:31 - 05/01/2025 16:32 #69282 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Non solo libri... ma anche cinema!

bibbagood post=69276 userid=1044
e voi, avete visto qualche film interessante oppure che sconsigliate?


Io tra un'ora vado a vedere "Il signore degli anelli - La guerra dei Rohirrim" di Peter Jackson.


Vi faccio sapere...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 05/01/2025 16:32 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
05/01/2025 17:59 #69285 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Non solo libri... ma anche cinema!

bibbagood post=69276 userid=1044
Ho poi visto "Maria" su Maria Callas, che mi è piaciuto anche se non nel senso che pensavo. Pensavo fosse un biopic come ne fanno tanti al momento, invece è solo sui suoi ultimi giorni e focalizzato sui suoi disturbi, la sua tristezza, la sua solitudine. Sembra un film deprimente e infatti lo è stato molto più di quel che mi aspettavo, però ho trovato Jolie bravissima nel ruolo, riesce a trasmettere benissimo la paura, la fragilità, l'orgoglio di una personalità evidentemente molto complessa, secondo me verrà candidata all'Oscar e dati i pochi film decenti usciti in questi mesi è probabile lo vinca. Secondo me il film fa anche venire voglia di saperne un po' di più sul mondo dell'opera:)

Il primo gennaio sono andata a vederlo anch'io e non posso che concordare con te! Io col mondo della lirica ho un bel ricordo: ogni primo gennaio, quando andavo dai miei nonni per il pranzo del primo gennaio, ci vedevamo assieme il concerto lirico che mandava in onda la Rai e ciò mi ha portato ad associare la lirica al bel ricordo che ho dei miei nonni infatti non nego che vedere il film su Maria Callas il primo gennaio mi ha fatto salire un po' di malinconia  . Angelina oramai per me è una certezza e sicuramente (per me) vincerà l'Oscar, soprattutto mi ha fatto un sacco piacere vederla sul grande schermo con Alba Rohrwacher che nel film interpreta Bruna, la domestica. Insomma, come primo film dell'anno non mi è dispiaciuto, l'anno scorso al cinema ho visto solo bei film (almeno secondo il mio gusto) quindi spero di poter replicare in questo 2025

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2025 19:10 #69287 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Io ho appena visto Mufasa. Film eccezionale, soprattutto per chi ha vissuto nell'intensa Il re leone. Ci sono tra l'altro alcune citazioni letterarie (Whitman ad esempio).

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/01/2025 20:51 #69289 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Non solo libri... ma anche cinema!
Sono di ritorno… se vi è piaciuto il Signore degli Anelli e siete pronti per una nuova avventura nella Terra di Mezzo, il film di animazione per me VALE! :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/01/2025 11:32 #69298 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Ho visto la premiazione die golden globe e mi ero dimenicata di Demi Moore e The substance, che purtroppo ancora non ho visto, ma sicuramente la sua interpretazione deve essere anche incredibile, da quel che ho visto dai trailer, spero di recuperarlo appena esce in Germania.
Mi è ripresa la fissa sul Signore degli anni (nei giorni di Natale ho rivisto tutti e 3 i film) e alcuni amici proponevano di andare a vedere questo nuovo ma ero un po'scettica...ma in effetti al momento leggerei e vedrei solo cose inenrenti Tolkien quindi mi sa che gli darò una possibilità!

Mi dispiace poi di non aver visto Wicked perchè tutti si son rifiutati di accompagnarmi e poi di non aver visto per disguidi organizzativi Diamanti di Ozpetek, che deve essere anche ben riuscito!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2025 11:51 #69303 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Non solo libri... ma anche cinema!
Ho visto The substance due mesi fa e mi è piaciuto molto, ho apprezzato il tema della giovinezza e il dover essere sempre perfetti per stare al passo con la società, bravissime anche le due attrici protagoniste; lo sconsiglio però a chi non ha lo stomaco forte perché ci sono delle scene davvero impressionanti che hanno infastidito persino me, che organi e corpi aperti sono il mio pane quotidiano! :laugh: d'altronde è classificato come body horror per cui siete avvisati! :P
Ho visto anche Wicked, che non mi è dispiaciuto anche perché sono fan del musical originale, ma non ne capisco tutto l'hype sui social onestamente, pecca enorme è stato, tra l'altro, il doppiaggio integrale in italiano che secondo me ha danneggiato non di poco il film. Avevo anche fatto un pensierino sul leggere il libro ma ho letto opinioni molto discordanti in merito.
Anch'io, infine, ho mancato il film di Ozpetek e lo recupererò appena possibile perché mi piacciono molto i suoi film e ho sentito parlare bene di quest'ultimo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/01/2025 10:21 #69522 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Pensavo che in Germania The substance dovesse ancora uscire invece era uscito a settembre e me lo ero perso, date però le vittorie ai golden globe lo hanno ridato e l'ho visto ieri. Ero preparata allo splatter e in generale di solito non mi disturba, ma effettivamente soprattutto negli ultimi 15-20 minuti è veramente troppo e si passa la maggior parte del tempo a coprirsi gli occhi Devo ancora elaborarlo, perchè penso che il tema sia molto interessante e soprattutto ci sono molte idee nel film che lo trattano in modo originale, però non sono sicura di aver capito perché fosse necessaria in alcune scene una violenza così estrema; forse per enfatizzare al massimo l'odio verso se stessa. Non ho apprezzato molto il messaggio che bella e giovane vuol dire automaticamente cretina ed egoista, se uno avesse la possibilità di tornare giovane forse farebbe qualcos'altro che comportarsi così, però forse si voleva parlare proprio del suo personaggio e di quell'ambiente specifico, estremamente tossico. Brave le due attrici (però Demi Moore può essere candidata come miglior attrice e Sarah Qualley come miglior attrice non protagonista?), ma ho preferito di più l'interpretazione di Jolie in Maria!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/02/2025 11:13 #70080 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Ho visto Emilia Perez, su cui avevo aspettative piuttosto basse nonostante le tante candidature e invece mi è piaciuto molto più del previsto! L'unica cosa é che credo abbiano messo troppa roba, troppi temi, si sarebbe potuto togliere il dramma finale, ma secondo mio marito invece era necessario perché si dimostra come nonostante si cerchi di cambiare, non basta cambiare sesso per cambiare veramente, se sei un criminale rimani un criminale. Non so, io avevo percepito solo in parte che questo potesse essere anche il messaggio, in generale comunque mi è piaciuto e penso sia molto originale, sinceramente son rimasta perplessa che non sia Zoe Saldana a essere stata nominata per il ruolo di attrice protagonista visto che mi sembra abbia un ruolo più rilevante e che reciti benissimo (lo visto in lingua originale), la candidatura a Karla gascon sembra decisamente solo politica. Apprezzo abbastanza i musical, ma qui temevo avrebbe potuto banalizzare o annoiare di più la storia, invece mi è piaciuta come scelta perchè non sono solo le solite canzoni + balletto un po'slegate dalla narrazione, bensì son spesso dei dialoghi proprio cantati.


Ho visto poi The order su Netflix, con Jude Law, all'inizio pernsavo di interromperlo perché non proprio adatto al momento politico attuale visto che tratta la storia vera di un tentativo di rivoluzione nazista negli Sttai Uniti negli anni 80, ma in realtà l'ho trovato fatto abbastanza bene e ti fa vedere l'episodio come isolato ed effettivamente dovuto a dei fanatici psicopatici, quindi purtroppo con pochi legami con la situazione odierna.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2025 11:19 #70081 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Anch'io ho visto Emilia Pérez e come te @bibbagood avevo paura che era un'altra "musicalata" che porta un bel film a diventare una mezza robetta (amo i musical ma solo quelli creati per essere dei musical, non so se mi spiego). Invece mi ha davvero impressionato, meraviglioso e molto toccante. Sono tantissimi i temi che il film tocca e devo dire che sono d'accordo con tuo marito, un finale con un pathos così alto è la sua degna conclusione.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
04/07/2025 20:01 #71401 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Ieri sera ho visto il film tratto dal romanzo di Bulgakov Il Maestro e Margherita e ne sono rimasta davvero piacevolmente sorpresa! Partivo con aspettative basse perché i film russi, con attori russi, su romanzi russi non sono proprio il mio genere , ma ho ugualmente voluto fare compagnia a una mia cara amica che mi aveva proposto di vedere questo film. Meno male! Il film dura 2h e 40 min, ma non si patisce minimamente la lunghezza perché è dinamico e, comunque, non credo si potesse girare con un minutaggio inferiore visto la complessità della trama originale. Se avete letto il romanzo, sapete che ci sono tre storie (Ponzio Pilato e Gesù, Margherita e il Maestro, Woland e la sua cricca di demoni) intrecciate tra loro e non sempre la lettura risulta agevole, anzi diciamo pure che talvolta è un gran casino  . Nel film, secondo me, i collegamenti tra queste tre storie risultano più immediati e non c'è confusione, nonostante le scene in Giudea siano recitate in latino (sono presenti i sottotitoli in italiano). La cosa che ho apprezzato di più è che, finalmente, viene resa bene la storia d'amore tra Margherita e il Maestro perché, a mio modesto parere, erano i personaggi più scialbi di tutto il romanzo... forse l'hanno resa più "romantica" rispetto a Bulgakov, ma non è minimamente stucchevole né sdolcinata.
Un pochino più sacrificato è Behemoth, il gatto demone, che nel romanzo è nero e grosso e mi sembra di ricordare abbia più scene, nel film è un Maine Coon fatto al computer e mi sembra abbia meno spazio, tuttavia le sue battute sempre fantastiche XD.
Mi è piaciuto anche il cast: August Diehl interpreta Woland ed è PERFETTO in questo ruolo; Claes Bang veste i panni di Ponzio Pilato e mi è piaciuto, sebbene abbia comunque un ruolo più marginale rispetto ad altri attori; anche i protagonisti sono stati scelti bene.
Come ho scritto sopra, è un film russo e in molte occasioni si vede che non è una regia "occidentale", pensavo che per me sarebbe stato un problema perché tollero poco stili non americani/inglesi e invece mi sono ricreduta pure su questo. Ho apprezzato come sono state girate le scene in manicomio (le luci, i colori, l'ambientazione), ma anche la scena del sabba perché è molto dark gothic e fa tantissima atmosfera.

In definitiva, è un film che consiglio di vedere perché merita, ma temo possa essere apprezzato solo da chi ha già letto il romanzo. Non fraintendetemi, il film è chiaro e, anzi, forse spiega pure meglio il romanzo, inoltre a me e alla mia amica è sembrato molto fedele all'opera di Bulgakov. Tuttavia, chi non l'ha letto Il Maestro e Margherita, potrebbe trovarsi impreparato di fronte a questa trama! Non è il classico romanzo russo, la storia non è lineare e, anzi, ci sono tre narrazioni che sembrano separate ma in qualche modo intrecciate (oh, lo ripeto, la trama del romanzo è un casino!). Chi non ha minimamente idea della storia potrebbe trovarsi un po' spaesato, però non lo so, è una mia supposizione.
Fatemi sapere!


Qui il trailer
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv