Sabato, 06 Settembre 2025

Non solo libri... ma anche cinema!

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/08/2023 10:23 #64039 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Di recente ho visto "Asteroid city" e "Barby", due film di cui secondo me c'è molto da dire.
"Asteroid city" è l'ultimo prodotto del regista Wes Anderson, famoso per ridare al cinema il suo significato più intrinseco di arte, con colori sempre molto vivi, storia un po'surreali in cui i dialoghi e le dinamiche dei protagonisti sono il vero messaggio. Qui secondo me è ancora più estremo che in altre sue produzioni, la storia è secondo me praticamente inesistente, bisogna essere molto concentrati per seguire tutti i dettagli delle scenografie e soprattutto dei dialoghi/monologhi, anche perchè è anche un metafilm, in cui la narrazione viene interrotta spesso per parlare del ruolo del cinema. L'ho trovato molto bello, ma molto impegnativo, e sicuramente lo si apprezza di più se si conosce bene la cultura americana, moltissimi riferimenti sicuramente non li ho colti. Cast molto bello, tra Tom hanks e Scarlett johannson e molti altri!

Per quanto riguarda Barby, forse dato tutto l'hype che c´`e mi aspettavo qualcosa di meglio, o più che altro pensavo/speravo che il messaggio del film fosse espresso in modo più sottile, più ironico. Invece è molto superficiale, non nel senso di semplice e vuoto, ma porprio nel senso che non lascia spazio a interpretazioni, viene espresso chiaramente, spesso con frasi e dialoghi un po'scontati e che si sentono in continuazione. Ma forse è proprio questo il  messaggio; quelle che vengono dette e descritte nel film son cose scontate, ma dal momento che evidentemente per molti ancora non lo sono, c'è bisogno di un film in cui ti vengono dette nel modo più semplice e chiaro possibile, senza possibilità di fraintendimenti o interpretazioni, in modo tale che anche chi nel 2023 ancora non ci arriva non é possibile che non capisca.

E voi, avete visto questi film? O altri che (s)consigliate?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2023 10:48 #64041 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Non solo libri... ma anche cinema!

Di recente ho visto "Asteroid city" e "Barby", due film di cui secondo me c'è molto da dire.
"Asteroid city" è l'ultimo prodotto del regista Wes Anderson, famoso per ridare al cinema il suo significato più intrinseco di arte, con colori sempre molto vivi, storia un po'surreali in cui i dialoghi e le dinamiche dei protagonisti sono il vero messaggio. Qui secondo me è ancora più estremo che in altre sue produzioni, la storia è secondo me praticamente inesistente, bisogna essere molto concentrati per seguire tutti i dettagli delle scenografie e soprattutto dei dialoghi/monologhi, anche perchè è anche un metafilm, in cui la narrazione viene interrotta spesso per parlare del ruolo del cinema. L'ho trovato molto bello, ma molto impegnativo, e sicuramente lo si apprezza di più se si conosce bene la cultura americana, moltissimi riferimenti sicuramente non li ho colti. Cast molto bello, tra Tom hanks e Scarlett johannson e molti altri!

Per quanto riguarda Barby, forse dato tutto l'hype che c´`e mi aspettavo qualcosa di meglio, o più che altro pensavo/speravo che il messaggio del film fosse espresso in modo più sottile, più ironico. Invece è molto superficiale, non nel senso di semplice e vuoto, ma porprio nel senso che non lascia spazio a interpretazioni, viene espresso chiaramente, spesso con frasi e dialoghi un po'scontati e che si sentono in continuazione. Ma forse è proprio questo il  messaggio; quelle che vengono dette e descritte nel film son cose scontate, ma dal momento che evidentemente per molti ancora non lo sono, c'è bisogno di un film in cui ti vengono dette nel modo più semplice e chiaro possibile, senza possibilità di fraintendimenti o interpretazioni, in modo tale che anche chi nel 2023 ancora non ci arriva non é possibile che non capisca.

E voi, avete visto questi film? O altri che (s)consigliate?


Io ho visto Barbie. Anche io avevo aspettative alte, visto il successo che sta avendo, e forse per questo l’ho trovato banale e a un certo punto mi sono anche mezzo addormentato. Concordo col fatto che magari certe cose che a noi sembrano scontate non lo sono per altri e perciò, da questo punto di vista, il film ha qualche pregio. Per me comunque abbastanza pessimo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2023 14:58 #64045 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Non solo libri... ma anche cinema!
Io ho visto Barbie con aspettative molto basse e forse proprio per questo mi è piaciuto. L'ho trovato sì semplice nei contenuti e nei concetti ma a suo modo efficace, da giovane donna mi sono ritrovata in molte cose dette e credo che vadano proprio dette e ripetute anche con un messaggio molto semplice e diretto perché vi assicuro che anche in questo modo molta gente non l'ha colto. Oltre al messaggio di fondo a me è piaciuta anche la sceneggiatura e tutti quei piccoli dettagli che hanno smosso qualcosa nella me bambina che giocava con le Barbie. L'ho trovato un buon prodotto onestamente, ben fatto, gradevole e con un senso, non urlo al capolavoro ma mi è piaciuto molto e lo rivedrò sicuramente!
Ringraziano per il messaggio: callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
12/08/2023 16:45 #64046 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Non solo libri... ma anche cinema!

elis_ post=64045 userid=6006Io ho visto Barbie con aspettative molto basse e forse proprio per questo mi è piaciuto. L'ho trovato sì semplice nei contenuti e nei concetti ma a suo modo efficace, da giovane donna mi sono ritrovata in molte cose dette e credo che vadano proprio dette e ripetute anche con un messaggio molto semplice e diretto perché vi assicuro che anche in questo modo molta gente non l'ha colto. Oltre al messaggio di fondo a me è piaciuta anche la sceneggiatura e tutti quei piccoli dettagli che hanno smosso qualcosa nella me bambina che giocava con le Barbie. L'ho trovato un buon prodotto onestamente, ben fatto, gradevole e con un senso, non urlo al capolavoro ma mi è piaciuto molto e lo rivedrò sicuramente!

Io nell'ultimo mese ho visto solo il film di Barbie, e mi trovo d'accordo con ciò che dice Alice: a parer mio il film si possa definire "semplice e diretto" perché sicuramente chi l'ha prodotto era consapevole di attirare maggiormente un pubblico con un'età molto bassa e quindi, per trasmettere il messaggio che si erano imposti (che tra l'altro mi vedo d'accordo, particolarmente mi trovo d'accordo con il monologo del personaggio America che purtroppo è la triste verità dei giorni d'oggi), hanno scelto di farlo con un linguaggio non troppo complesso. Ma a priori dell'età del pubblico, sono felice che abbiano usato questo linguaggio "semplice e diretto" proprio perché anche gente adulta fa difficoltà nel capire il messaggio di questo film! Per me è stato veramente un bel film, ho potuto rivivere tutti i miei momenti in cui giocavo con le Barbie infatti come ho detto alle mie amiche: chi ha visto realmente questo film è stata la Sara bambina! Io avevo aspettative altissime e sono state rispettate tutte, per dire: l'ho rivisto anche due volte! Con questo film, la speranza che ho per il miglioramento per quanto riguarda la figura femminile nel mondo è ancor più alta

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/02/2024 09:52 - 16/02/2024 09:53 #66102 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Nelle ultime settimane sono andata spesso al cinema, rispetto agli altri anni sono più interessata a informarmi sui film che hanno vinto ai Golden Globe e sono stati nominati agli Oscar, perchè la maggior parte son film di cui ho giá sentito parlare e che per un motivo o l'altro mi incuriosiscono, Per adesso ho visto:

- Povere creature: non è un film che consiglierei a tutti, ma secondo me vale comunque la pena vederlo, perchè è un prodotto piuttosto originale e particolare e penso sia interessante vederlo per farsi una propria opinione; ho apprezzato moltissimo l'interpretazione di Emma Stone, sembra che nel libro il suo personaggio sia ben più complesso rispetto a quello che lei riesce a rendere nel film, ma l'ho trovata comunque molto brava. Ho apprezzato molto la fotografia e nonostante la lunghezza ho trovato che scorri molto velocemente

- Anatomia di una caduta: sicuramente più pesante e lento, ma anche qui ho apprezzato molto l'intepretazione della protagonista, Sandra Hüller. Il film sembra profondamente autentico, alla fine non interessa come sia morto effettivamente il marito, il centro del film è raccontare la realtà di un processo e soprattutto le difficoltà che possono incontrare alcuni rapporti, ben più complessi di quel che appare all'esterno

- Perfect Days: film con pochissima azione, che vuole raccontare la quotidianeità, in cui spesso non succede niente di rilevante,e  va bene così; trasmette la pace che una routine può darci, routine viene spesso associata a noia, ma in realtà può essere la chiave per la serenità

- La società della neve (su Netflix): film molto interessante su una storia vera che non conoscevo, ma incredibilmente angosciante (parla di un aereo precipitato nelle Ande a fine degli anni 70 con una squadra di rugby, alcuni sopravvivono all 'impatto, ma la vera sfida è resistere alle sfide della natura); non sono sicura di quale sia il messaggio del film, sicuramente omaggiare la memoria di chi è morto nell'incidente e forse ancora di più di chi é sopravvissuto a una storia simile, però mi ha lasciato alcuni dubbi

- Il ragazzo e l'airone: per gli appassionati di Miyazaki, film imperdibile, non è tra i miei preferiti, ma lascia come al solito molto spazio per le diverse interpretazioni


E voi, avete visto qualcuno di questi film? O ne avete visti altri :-)?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 16/02/2024 09:53 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
17/02/2024 15:21 #66114 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Io fin'ora al cinema ho visto semplicemente tre film:
- Povere creature: concordo con te Bea. Anche se io la lunghezza del film l'ho sentita un po’, all’incirca a metà del film se non erro, ma probabilmente perché non sono abituata a prototipo di film ma nonostante ciò posso dire che il film mi è piaciuto parecchio e sono riuscita anche ad apprezzarlo

Tutti tranne te: è una romcom con Sydney Sweeney e Glen Powell. L'ho trovata super carina e leggera, di solito io sono un sacco pignola su questo genere di film (o anche semplicemente nelle letture) ma ne sono rimasta super sorpresa! Secondo me vale tutto l'hype che c'è stato nei giorni scorsi su Tiktok o nei social in generale

Past Lives: mi ha ricordato davvero molto la serie (che è stata tratta dell’omonimo libro ma credo che oramai si sappia) Normal People. Ma nonostante questa somiglianza che ho notato non mi ha impedito di apprezzare il film. È uscito mercoledì nelle sale, magari fate un salto al cinema e vedetelo!

Volevo vedere anch'io Il ragazzo e l'airone e Perfect Days ma purtroppo il tempo che mi ero convinta ad andarli a vedere erano già stati tolti dal cinema della città e, attualmente, me ne pento di non averli visti subito

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/02/2024 17:03 #66115 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Non solo libri... ma anche cinema!
Avrei voluto vedere Perfect Days ma anch'io sono arrivata un po' in ritardo e non l'ho più trovato nelle sale, ho visto invece Povere creature il primo giorno di proiezione convinta da un'amica, avevo zero aspettative perché non sapevo neanche di cosa parlasse ma mi è piaciuto tantissimo. Un po' disturbante in alcuni tratti, penso volutamente, ma mi ha lasciata con un senso di libertà incredibile, meraviglioso il personaggio di Bella e le tematiche trattate, mi è piaciuto tanto da voler leggere il libro subito dopo aver scoperto che esiste!
Ringraziano per il messaggio: callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/02/2024 17:25 #66117 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!

callmeesara post=66114 userid=6461

Tutti tranne te: è una romcom con Sydney Sweeney e Glen Powell. L'ho trovata super carina e leggera, di solito io sono un sacco pignola su questo genere di film (o anche semplicemente nelle letture) ma ne sono rimasta super sorpresa! Secondo me vale tutto l'hype che c'è stato nei giorni scorsi su Tiktok o nei social in generale

Past Lives: mi ha ricordato davvero molto la serie (che è stata tratta dell’omonimo libro ma credo che oramai si sappia) Normal People. Ma nonostante questa somiglianza che ho notato non mi ha impedito di apprezzare il film. È uscito mercoledì nelle sale, magari fate un salto al cinema e vedetelo!
 

Tutti tranne te l'ho sentito solo da italiani, in Germania mi sa che non se l'è filato nessuno oppure uscirà più tardi perchè non l'ho mai sentito qui. Mentre Past Lives purtroppo qui era uscito quest'estate e non sono riuscita ad andare a vederlo, magari se riesce a vincere qualche Oscar lo ripropongono!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/03/2024 20:20 #66515 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Ho appena finito "Povere creature" e l'ho trovato fantastico. Uno di quei film da rivedere, per coglierne aspetti che a una prima visione possono sfuggire, poiché tantissimi sono gli spunti di riflessione. Ringrazio, tuttavia, di averlo visto a casa e non al cinema, poiché le parti più graficamente esplicite le ho odiate e mi sono voltato dall'altra parte.
Il film è impregnato di Freud ed è, dal mio punto di vista, fortemente femminista, in un modo molto più intelligente e serio di quanto sia il tanto acclamato "Barbie". (Al tempo stesso il film mi sembra di livello nettamente superiore a Oppenheimer, che pure ha vinto mille Oscar).
Voglio fare qui solo un paragone con Frankenstein, avendo seguito i commenti al libro del mese. Bella, la protagonista, è fondamentalmente un mostro analogo alla creatura di Frankenstein. Opposto è, però, l'atteggiamento del creatore. Frankenstein abbandona la sua creatura, mentre Godwyn tiene stretta a sè Bella e non vuole che si allontani, almeno inizialmente.
Il messaggio più interessante del film, a mio avviso, è che una donna per poter essere felice e superare i vincoli culturali che la soffocano nella società deve essere un "mostro", come Bella. La razionalità spietata della protagonista mette in luce le ossessioni e le costrizioni di una società costruita sulla base delle esigenze e dei desideri degli uomini. Si assiste con un piacere sadico alla fine che fanno gli uomini che vogliono imbrigliare Bella dentro gli schemi della moralità convenzionale e i vincoli sociali.
Nel complesso, ripeto, un film da vedere e rivedere per la sua divertente profondità.
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/01/2025 12:01 #69276 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Nelle ultime settimane ho visto alcuni film, tra cui "Conclave"; mi son chiesto tutto il tempo perché fare un film su un tema che lasci così poco spazio a qualcosa di originale e in effetti la trama non è niente di che e non so perché attori tanto famosi abbiano voluto partecipare a un film così. Però credo sia un film di denuncia e speranza, speranza che prima o poi la chiesa cambi e la smetta di pensare solo a proteggere gli interessi della classe elitaria da cui è costituita, dando un esempio anacronistico e deprimente. Inoltre ho apprezzato molto la scenografia e la fotografia, si svolge tutto in un paio di spazi chiusi eppure son stati bravi a far risaltare colori, sguardi, dettagli, anche con le musiche.

Ho poi visto "Maria" su Maria Callas, che mi è piaciuto anche se non nel senso che pensavo. Pensavo fosse un biopic come ne fanno tanti al momento, invece è solo sui suoi ultimi giorni e focalizzato sui suoi disturbi, la sua tristezza, la sua solitudine. Sembra un film deprimente e infatti lo è stato molto più di quel che mi aspettavo, però ho trovato Jolie bravissima nel ruolo, riesce a trasmettere benissimo la paura, la fragilità, l'orgoglio di una personalità evidentemente molto complessa, secondo me verrà candidata all'Oscar e dati i pochi film decenti usciti in questi mesi è probabile lo vinca. Secondo me il film fa anche venire voglia di saperne un po' di più sul mondo dell'opera:)
e voi, avete visto qualche film interessante oppure che sconsigliate?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv