Martedì, 04 Novembre 2025

Alla ricerca del tempo perduto - Discussione

Di più
27/10/2018 23:50 #38772 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione
Io sono sempre serispira, quando rido e quando piango, pero' non piango mai. Sono qui davanti al castello Mediceo a Stazzema (Lucca). Leggere o non leggere?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
28/10/2018 08:39 - 28/10/2018 08:50 #38773 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione

Graziella ha scritto: Io sono sempre serispira, quando rido e quando piango, pero' non piango mai. Sono qui davanti al castello Mediceo a Stazzema (Lucca). Leggere o non leggere?


"Serispira" ???

Leggi. Potresti forse smettere di respirare? :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 28/10/2018 08:50 da pierbusa.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
28/10/2018 09:44 #38774 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione
E' colpa dello Smart Phone Ke non so usare, intendevo Serissima. Respiro tra le Alpi Apuane ancora.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
28/10/2018 10:25 #38776 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione

Graziella ha scritto: E' colpa dello Smart Phone Ke non so usare, intendevo Serissima. Respiro tra le Alpi Apuane ancora.


Perfetto! Grazie per il chiarimento. :)

Ti prenderò sempre sul serio tranne quando non dovrò prenderti sempre sul serio, come da tue precedenti istruzioni. :P

Intanto proseguendo con passo lento nella lettura di Proust, sono arrivato nel punto in cui parla del signor Vinteuil.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
28/10/2018 20:06 #38780 da Francesca Granata
Risposta da Francesca Granata al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione
Buonasera, illustri signori.
Ho finito la lettura della Parte Prima, conclusa con le prime ispirazioni da scrittore del Narratore.
E domani, complice una giornata di allerta meteo nella bella e delicata Liguria, me ne rimarrò in casa a leggere.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
28/10/2018 21:50 #38781 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione

Francesca Granata ha scritto: Buonasera, illustri signori.
Ho finito la lettura della Parte Prima, conclusa con le prime ispirazioni da scrittore del Narratore.
E domani, complice una giornata di allerta meteo nella bella e delicata Liguria, me ne rimarrò in casa a leggere.


Brava Francesca, non sai quanto sono contenta. Io confido nel "Ponte dei Morti" per finire almeno il primo volume. Poi se vuoi ne parliamo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
29/10/2018 15:28 #38784 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione
@Pier PSS, sono arrivata anch'io al signor Vinteul, avrei dovuto capire qualcosa che non ho capito? Ciao, attendo risposta anche per Bergotte.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
30/10/2018 14:54 #38793 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione

Francesca Granata ha scritto: Buonasera, illustri signori.
Ho finito la lettura della Parte Prima, conclusa con le prime ispirazioni da scrittore del Narratore.
E domani, complice una giornata di allerta meteo nella bella e delicata Liguria, me ne rimarrò in casa a leggere.


Mi mancano una cinquantina di pagine prima di arrivare alla seconda parte del romanzo "Un amore di Swann" e nel frattempo voglio dedicarmi ad alcune considerazioni.
Come sempre le pagine che riguardano il rapporto tra la prozia e la cameriera Francoise, sono molto divertenti, le loro discussioni e i loro pettegolezzi sul curato e sulla povera Eulalie.

Ma a proposito delle passeggiate che il Narratore compie con i suoi parenti, mi vorrei soffermare un alcune pagine particolarmente toccanti, per esempio quando il Narratore e i parenti vanno dalla parte di Mésègliese:

e uscivamo di città per la strada che costeggiava la staccionata bianca del parco del signor Swann. Prima ancora di arrivarci ci imbattevamo nell'odore, venuto incontro ai forestieri, dei loro lilla"

Però da quando il signor Swann si era sposato i parenti del narratore, per andare a Tronsonville, invece di prendere la strada che costeggia la sua recinzione, ne prendevano un' altra che attraversava i campi, allungando un po' più il percorso.
Il nonno però in quell'occasione decise, visto che Swann aveva detto che sarebbe stato a Parigi per alcuni giorni, di costeggiare il parco che in questo modo avrebbero risparmiato un po' di strada. E qui ci sono almeno tre pagine da non "perdere" per la bellezza della descrizione del parco, i lilla e soprattutto i biancospini, così amati dal Narratore.
Ma quello che sperava di più il "nostro" era quello di incontrare, per conoscere finalmente la figlia di Swann, Gilbert.

"Attraverso la siepe si poteva scorgere all'interno del viale bordato di gelsomini, di viole del pensiero e di verbene, in mezzo ai quali delle violaciocche schiudevano le loro borse fresche d'un rosa odoroso e sbiadito come quello di un vecchio cuoio di cordova, mentre sulla ghiaia un lungo tubo per innaffiare verniciato di verde svolgeva le sue spire, lanciando in corrispondenza dei suoi fori, al di sopra dei cespugli di cui irrorava i profumi, il ventaglio verticale e prismatico delle sue minuscole gocce multicolori. Tutt'a un tratto mi fermai, fui incapace di muovermi, come succede quando una visione non si indirizza solo al nostro sguardo ma sollecita percezioni più profonde e s'impadronisce del nostro essere nella sua interezza. Una ragazzina d'un biondo rossiccio, che aveva l'aria di tornare da una passeggiata e reggeva in mano una vanga da giardiniere, ci guardava alzando, il suo viso cosparso di efelidi rosa. I suoi occhi neri brillavano, e poiché allora non sapevo, né l'ho imparato in seguito, ridurre ai puri elementi oggettivi una forte impressione , non avendo abbastanza di quel che si definisce "spirito d'osservazione" per isolare la nozione del colore, per molto tempo, ogni volta che mi si ripresentò senz'altro come quello di un vivido azzurro, dal momento che i suoi capelli erano biondi: al punto che, forse, se non avesse avuto degli occhi così neri - ciò che colpiva tanto chi la vedeva per la prima volta - non mi sarei più particolarmente innamorato, come mi innamorai, di quei suoi occhi azzurri."

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Francesca Granata
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
02/11/2018 09:25 #38840 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione
Periodo un po' difficile per le mie letture, comunque sono arrivato (appena iniziatoa) alla seconda parte del libro "Un amore di Swann".

Procedo cullato dalle parole...:)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
02/11/2018 09:26 #38841 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione

Graziella ha scritto: @Pier PSS, sono arrivata anch'io al signor Vinteul, avrei dovuto capire qualcosa che non ho capito? Ciao, attendo risposta anche per Bergotte.


Non ne ho idea! :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro