Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/01/2022 21:14 #56904 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Ho letto troppo poco per esprimere un pensiero...per il momento  posso solo dire che il mio volume1  che racchiude le prime 4 parti è  davvero datato...per cui ha quell'odore caratteristico dei libri"antichi" che si trovano  sulle bancarelle dei mercatini...ma che dire...quando ami i libri anche questo tipo di odore non ti disturba...anzi!!
scusate   ho sbagliato a scrivere qua...ma non so come spostare  questo post...e non me lo fa annullare...perdonatemi, ma nel leggere il numero  cospicuo  dei partecipanti,  mi sono fatta prendere dall'entusiasmo...

Spostato io qua ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2022 23:35 #56908 da MaRyMaRy
Risposta da MaRyMaRy al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Sera a tutti!
anche io ho iniziato. Letto troppo poco purtroppo per poter dare commenti ma per ora mi sembra di aver azzeccato l'edizione e sono molto contenta!
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2022 07:29 #56911 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Ciao a tutti, navigando sul sito (ci sono troppi argomenti interessanti) ho trovato questa sezione ed appena il mio sguardo è caduto su "Anna Karenina" ho aperto l'argomento. Ho letto questo capolavoro, almeno io lo considero tale, gli anni dell'università e mi piacerebbe riprenderlo e potermi confrontare con voi. E' possibile acodarsi alla maratona in corsa? Grazie a tutti

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Graziella, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/01/2022 07:59 #56912 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

silviArki ha scritto: Ciao a tutti, navigando sul sito (ci sono troppi argomenti interessanti) ho trovato questa sezione ed appena il mio sguardo è caduto su "Anna Karenina" ho aperto l'argomento. Ho letto questo capolavoro, almeno io lo considero tale, gli anni dell'università e mi piacerebbe riprenderlo e potermi confrontare con voi. E' possibile acodarsi alla maratona in corsa? Grazie a tutti


Certamente!!! Buona ri-lettura! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2022 12:56 #56928 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
PARTE PRIMA: 
Incipit:
"Tutte le famiglie felici sono simili fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo"
Questo le prime due righe del romanzo!
La famiglia Oblomskij, quella di Stepan, fratello di Anna Karenina; lui ha 36 ani ed è marito di Darija Aleksandrovna, ha 33 anni ed è sorella di Ketty.
I due coniugi hanno cinque figli, e sono in crisi perché Stepan ha "tradito" la moglie con la governante dei figli.
Stepan è descritto come uomo allegro, pieno di voglio di vivere bene, non si fa mancare nulla, mentre leggi la descrizione che ne fa l'autore, senti  il suo profumo da barba, vedi la sua figura imponente il suo portamento. Eppure come tutti gli uomini di ieri e di oggi, che trovano la moglie sciupata e invecchiata, non vogliono però essere abbandonati, la moglie che non amano più ma alla quale vogliono bene, rappresenta la "mamma" il focolare, la sicurezza.
Stepan lavora come dirigente in uno degli uffici amministrativi di Mosca, guadagna bene ed è amato dai suoi sottoposti, perché lui è un uomo buono, allegro che tratta tutti
"in modo perfettamente eguale e identico tutte le persone qualsiasi fosse il loro titolo e il loro stato."
Compare un altro personaggio, si chiama Levin,viene dalla campagna, è un possidente terriero e si trova a Mosca perché vuole presentarsi a Ketty Scerbackij che conosce da parecchi anni, per chiederle la mano.
E' amico di Stepan e con lui si trova a pranzo, durante la pausa per la colazione, e all'Albergo degli Inglesi viene consumato un pranzo a mio modo di vedere, luculliano!! Affascinante è l'atmosfera che riesce a rendere Tolstoj della presentazione delle vivande e dei vini, mi è venuta voglia di mangiare delle ostriche quelle di Frontignane in Francia del sud, vengono dall'atlantico e le vendono in certe baracche di legno accompagnate dal Muscat, che non è il nostro moscato dolce italiano, ma un vino color giallo intenso secco.
I due amici chiacchierano, Levin è molto tese, perché dopo il pranzo nel tardo pomeriggio andrà a trovare i Scerbackij e farà la proposta di matrimonio a Ketty.
Leniv ripete all'amico il suo disgusto per la società moscovita, ma Stepan gli risponde:
"Tutta la verità, tutto il fascino, tutta la bellezza della vita sono fatti di luce e di ombre"
Già dalle prime pagine del romanzo Tolstoj imposta quello che sarà l'argomento cardine del suo romanzo: 
l' "amore" che corre fra i due sessi, quello platonico e quello solo materiale. Ci sono due amori, ma alcuni uomini, secondo Levin ne capiscono solo uno. (questa è una prima chiave di lettura).
Proseguo sono al Cap. XIII e XIV sempre della prima parte.
Attenzione: Spoiler!
.
Io vengo sempre rapita da questi salotti russi dell'alta società ottocentesca, descritti da Tolstoj anche in "Guerra e pace". Eppure così moderna, da provare stupore leggendo delle discussioni vivaci tra il Principe e la Principessa, i genitori di Ketty, sul suo futuro, ovvio matrimonio. 
Attenzione: Spoiler!

Nel cap. XVII
Vroskij è alla stazione per ricevere la madre che arriva con il treno da Pietroburgo e qui incontra anche Stepan Oblomskij che aspetta anche lui i stazione l'arrivo delle sorella Anna proveniente da Pietroburgo.
su Vroskij riporto alune righe dell'autore, che descrive i sentimenti del figlio nei confronti della madre:
In cuor suo egli non stimava la madre, [omissis] non l'amava [omissis] ma per la sua stessa educazione non poteva immaginare altri rapporti con la madre che non fossero in sommo grado sottomessi e rispettosi, e tanto più esteriormente  sottomessi e rispettosi quanto meno in cuor suo egli la stimava e l'amava." 
Fine del cap. XVII Ed. Garzanti, molto ben tradotta e piacevole alla lettura, non si sono frasi ottocentesche.



 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2022 16:31 - 13/01/2022 16:32 #56932 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
PARTE PRIMA
Sono arrivata allo stesso punto di Graziella e al paragrafo XVI ho trovato molto ironica e divertente la descrizione di Vronskij che sembra ignorare del tutto che il suo comportamento con Kitty agli occhi della società dell'epoca ha una sola conclusione possibile
Attenzione: Spoiler!
.
Interessante invece la considerazione del paragrafo XVII sull'amore e la stima che si prova per una persona. 
Attenzione: Spoiler!
Sono d'accordo con Tolstoj. 
Diciamo che gli uomini incontrati sino ad ora, fatta eccezione per Levin, non spiccano per qualità morali

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 13/01/2022 16:32 da nautilus.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
14/01/2022 10:29 #56941 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Nonostante non sia in perfetta forma (per usare un eufemismo) ho iniziato anche se molto a rilento la rilettura di questo splendido capolavoro tolstojano. Faccio riferimento all'edizione Feltrinelli a cura di Gianlorenzo Paci.

PARTE PRIMA -  CAPITOLI I - XII

Il quadro iniziale è davvero da romanzo moderno e il profilo di Stephan Arkadic viene delineato con precisione ed ironia. In questo libro il registro ironico torna spesso a fare da contrappeso allo svolgimento drammatico della storia.

Attenzione: Spoiler!


Ho voluto dare giusto due pennellate dei primi dodici capitoli della prima parte. Oltre a leggere il libro sarà interessante leggere le vostre impressioni di lettura che vi invito a fare liberi da ogni tentazione di analisi letteraria e quanto più possibile legata alla storia e alla descrizione dei fatti e dei personaggi. La maggior parte di noi non siamo studiosi di letteratura semplicemente ce ne dilettiamo.
 

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Mattia P., Marialuisa, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2022 16:53 #56946 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
ciao a tutti, finalmente stasera comincerò anch'io la ri-lettura di questo grande romanzo, "grande" in tutti i sensi  . Come Pierbusa mi affiderò all'edizione Feltrinelli a cura di Gianlorenzo Paci. A presto per nuove emozioni e buona lettura a tutti

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2022 18:01 - 14/01/2022 18:03 #56947 da elis_
Risposta da elis_ al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Parte Prima

Capitoli 1 - 17


Ho letto circa un'ottantina di pagine quindi inizio a farmi un'idea del romanzo: mi piace moltissimo, sono molto affascinata dall'ambientazione e, al contrario di come mi era successo con "orgoglio e pregiudizio", non mi annoia affatto perché le descrizioni sono talmente ricche di dettagli e la trama talmente intrecciata tra vari personaggi da stimolare continuamente la mia curiosità di scoprire cosa accadrà in seguito! Piacevole anche la traduzione, l'unica pecca che mi sento di segnalare è che alcune parole, come "zèmstvo" o "muzikì", non sono tradotte (probabilmente perché intraducibili nel loro significato e/o per scelta del traduttore) e il Kindle non riesce né a tradurle né a cercarle su Wikipedia e ciò mi infastidisce un pochino 
Per quanto riguarda i personaggi e la trama, come dicevo sono molto curiosa e appassionata, finora il mio personaggio preferito è, senza ombra di dubbio, Levin, mi ha fatto venire gli occhi a cuoricino la sua personale visione dell'innamoramento e della sua amata! 
Attenzione: Spoiler!

Stepan, d'altro canto, non mi piace per niente, mi sembra troppo frivolo. 
Al capitolo 17 si attende l'arrivo di Anna in stazione, non vedo l'ora di conoscerla! 
Ultima Modifica 14/01/2022 18:03 da elis_.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Mattia P., Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2022 19:12 - 14/01/2022 19:13 #56950 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Ho terminato la lettura del XXIV capitolo della prima parte.
Finora bellissimo, ma si sente che il meglio deve ancora arrivare. Trovo molto gradevole il modo di scrivere di Tolstoij per la sua chiarezza e la sua capacità di coinvolgimento. Ci si ritrova nel bel mezzo di una situazione che si complica di pagina in pagina senza nemmeno accorgersene. Mi piace molto anche l’idea di tanti capitoli relativamente brevi che sicuramente agevola la lettura di un’opera così lunga.
I personaggi sono vividi e ben variegati; quasi fossero degli archetipi, gli elementi chimici, i reagenti di una miscela esplosiva. Tra i miei preferiti Stepan, Levin, Nickolaij Levin. Ma ogni personaggio ha il suo fascino, compresa la contessa Nordston, simpatica come la muffa sul muro!

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 14/01/2022 19:13 da Mattia P..
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Marialuisa, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro