Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/01/2022 13:08 #56985 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
E' corretto il richiamo di Graziella a non commettere l'errore (abbastanza comune) di pensare che Anna Karenina sia la protagonista assoluta del romanzo.

La sua personale storia è un po' il fil rouge che collega tutta la trama ma il romanzo ha altri protagonisti importanti ed importanti digressioni di tipo storico, sociale, economico e politico.

E' davvero un mondo da scoprire (e riscoprire)!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Graziella, nautilus, elis_, silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2022 17:17 #56991 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
PARTE TERZA, CAP. I 
Sergei Ivanovic, fratello di Konstantin, desidera riposarsi dal suo lavoro intellettuale, va in vacanza in campagna dal fratello.

CAP. III 
Discussione fra i due fratelli, Sergej e Konstantin sul fatto se è giusto occuparsi o no nel sociale.
Sergej rimprovera suo fratello perchè si è estraniato dall'attività dello zemstvo (organo di amministrazione provinciale di redente istituzione. Un grazie a SilviArki, per la traduzione!)
Sergej: "Se le persone per bene si allontanano, si capisce che tutto va Dio sa come". Noi paghiamo denari, e vanno per gli stipendi, e non ci sono né scuole, né infermieri, né levatrici, né farmacie, niente."
Konstantin Levin si scagiona, dice che lui ci ha provato ma non ha potuto farci nulla.
Sergej: "Perchè non puoi fare niente? Hai fatto un tentativo, che secondo te non è riuscito, e così ti rassegni. Non hai amor proprio?"
Konstabtin risponde che lui non capisce questa cosa dell'amor proprio, per lui è qualcosa di astratto e quindi poco importante.
Ne nasce una discussione interessante: Sergej vuole dimostrare la contraddizione che c'è nel fratello quando dice di amare il popolo, ma nello stesso tempo non vuole impegnarsi nel sociale.
Queste sono pagine che avvalorano la mia tesi  sulle contrapposizioni di due "scuole di pensiero",  due facce della stessa medaglia: ideali e dubbi,  il mondo tolstojano che si narra in questo meraviglioso romanzo.
Attenzione: Spoiler!

Tolstoj scrive questo romanzo solo 14 nni dopo la liberazione della schiavitù, e "Guerra e Pace" solo quattro anni dopo: 1865/1869.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe, silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2022 17:41 #56992 da elis_
Risposta da elis_ al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Parte prima
​​
Capitoli 18 - 29


Finalmente Anna viene svelata e viene descritta come una donna bellissima, fiera, sicura di sé. Ammirevole il discorso che fa a Dolly, la comprensione che dimostra e il saper aiutare la cognata scegliendo le parole giuste al momento giusto. Già dallo scontro in stazione si deduce che tra lei e Vronskij scatta qualcosa, una scintilla, che mi fa presagire che ne vedremo delle belle! Giunge la sera del ballo
Attenzione: Spoiler!
 
Finora Anna mi piace, apprezzo quanto ha fatto per la cognata ma soprattutto la scelta di partire, scegliendo di seguire la razionalità e la moralità rispetto ai propri sentimenti. Cerco di trattenermi dall'esprimere un giudizio su di lei perché credo che ci sia un motivo se è uno dei personaggi più controversi della letteratura!  Vronskij, d'altro canto, continua a non piacermi, mi sembra troppo volubile e irrispettoso ma magari, come Francesca, cambierò idea, chissà! Concordo con quanto detto rispetto al fatto che Anna non è la protagonista, bensì un fattore che accomuna diversi personaggi con diverse storie, oltre ad avere anche delle digressioni sulla politica e la società attuale, d'altronde non a caso questo libro è considerato un capolavoro! Temevo di non riuscire al passo con la maratona sia per la quantità di pagine sia per l'età del libro, invece sono piacevolmente sorpresa di notare quanto mi stia piacendo e incuriosendo, non c'avrei mai scommesso! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/01/2022 18:13 - 16/01/2022 18:17 #56994 da mulaky
Risposta da mulaky al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Venerdì ho iniziato a leggere (molto lentamente) anche io e sono praticamente all'inizio, cioè ho concluso il capitolo 7 della parte prima.
Fino ad ora si parla solo di Stepan Oblonskij e della moglie, c'è un rapporto tra i due che penso possa essere anche piuttosto moderno. Per prima cosa mi ha stupito il fatto che
Attenzione: Spoiler!

 
Sempre per quanto riguarda Stepan, argomento figli
Attenzione: Spoiler!


Ho appena incontrato Levin, ho letto del dialogo con Stepan e poi quello con il fratellastro, ma devo dire che fino ad ora mi ha lasciato completamente indifferente e quindi non so... (sto leggendo poco i vostri commenti perché siete molto più avanti di me e io odio gli spoiler).

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 16/01/2022 18:17 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Mattia P., Margarethe, Marialuisa, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/01/2022 18:16 #56995 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

mulaky post=56994 userid=3998Venerdì ho iniziato a leggere (molto lentamente) anche io e sono praticamente all'inizio, cioè ho concluso il capitolo 7 della parte prima.
Fino ad ora si parla solo di Stepa Oblonskij e della moglie, c'è un rapporto tra i due che penso possa essere anche piuttosto moderno. Per prima cosa mi ha stupito il fatto che

Attenzione: Spoiler!

 
Sempre per quanto riguarda Stepa, argomento figli
Attenzione: Spoiler!


Ho appena incontrato Levin, ho letto del dialogo con Stepa e poi quello con il fratellastro, ma devo dire che fino ad ora mi ha lasciato completamente indifferente e quindi non so... (sto leggendo poco i vostri commenti perché siete molto più avanti di me e io odio gli spoiler).

Mi pare che con gli spoiler stiamo procedendo in modo abbastanza disciplinato. Certo esiste il problema tra chi legge molto lentamente e chi velocemente, ma alla fine troveremo una quadra.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/01/2022 18:49 #56996 da mulaky
Risposta da mulaky al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

pierbusa post=56995 userid=1238Mi pare che con gli spoiler stiamo procedendo in modo abbastanza disciplinato. Certo esiste il problema tra chi legge molto lentamente e chi velocemente, ma alla fine troveremo una quadra.


Excusatio non petita, accusatio manifesta, Pier
Non stavo "accusando" nessuno, infatti ho scritto quella frase tra parentesi nella parte riservata a Levin. Ho scritto che questo personaggio mi lascia completamente indifferente e che quindi non so... questo "non so" è collegata al fatto che voi di Levin avete parlato e lo so avendo letto un post di Marialuisa in cui commentava la parte in cui sono arrivata ma riferendosi anche ad altri (peraltro ricordo pure di aver letto un tuo commento in cui dicevi che Levin era messo lì per farcelo amare o qualcosa del genere). In pratica io non so come vedere il personaggio, almeno fino ad ora, perché sono ancora al capitolo 7 e non sto leggendo i vostri commenti perché siete avanti e non mi voglio spoilerare niente. Non ho scritto che state spoilerando voi...  Spero che adesso il discorso sia più chiaro 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/01/2022 18:59 #56997 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

mulaky post=56996 userid=3998

pierbusa post=56995 userid=1238Mi pare che con gli spoiler stiamo procedendo in modo abbastanza disciplinato. Certo esiste il problema tra chi legge molto lentamente e chi velocemente, ma alla fine troveremo una quadra.


Excusatio non petita, accusatio manifesta, Pier
Non stavo "accusando" nessuno, infatti ho scritto quella frase tra parentesi nella parte riservata a Levin. Ho scritto che questo personaggio mi lascia completamente indifferente e che quindi non so... questo "non so" è collegata al fatto che voi di Levin avete parlato e lo so avendo letto un post di Marialuisa in cui commentava la parte in cui sono arrivata ma riferendosi anche ad altri (peraltro ricordo pure di aver letto un tuo commento in cui dicevi che Levin era messo lì per farcelo amare o qualcosa del genere). In pratica io non so come vedere il personaggio, almeno fino ad ora, perché sono ancora al capitolo 7 e non sto leggendo i vostri commenti perché siete avanti e non mi voglio spoilerare niente. Non ho scritto che state spoilerando voi...  Spero che adesso il discorso sia più chiaro 

Era chiaro anche  prima. Tranquilla!

"Anna Karenina" è un libro complesso scritto divinamente bene a tal punto che lo si legge senza troppe difficoltà come stanno notando in molti. Però ha una sua complessità specialmente nella sfaccettatura psicologica dei vari personaggi (principali e secondari). Quindi non è facile avere idea di Levin o di Stiva o della stessa Anna fin da subito. Questo perché non essendo personaggi stereotipati sono gli strati successivi con cui Tolstoj ce li dipinge che danno forma e contorno alla loro "umanità".


(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2022 20:11 #56998 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

mulaky post=56996 userid=3998

pierbusa post=56995 userid=1238Mi pare che con gli spoiler stiamo procedendo in modo abbastanza disciplinato. Certo esiste il problema tra chi legge molto lentamente e chi velocemente, ma alla fine troveremo una quadra.


Excusatio non petita, accusatio manifesta, Pier
Non stavo "accusando" nessuno, infatti ho scritto quella frase tra parentesi nella parte riservata a Levin. Ho scritto che questo personaggio mi lascia completamente indifferente e che quindi non so... questo "non so" è collegata al fatto che voi di Levin avete parlato e lo so avendo letto un post di Marialuisa in cui commentava la parte in cui sono arrivata ma riferendosi anche ad altri (peraltro ricordo pure di aver letto un tuo commento in cui dicevi che Levin era messo lì per farcelo amare o qualcosa del genere). In pratica io non so come vedere il personaggio, almeno fino ad ora, perché sono ancora al capitolo 7 e non sto leggendo i vostri commenti perché siete avanti e non mi voglio spoilerare niente. Non ho scritto che state spoilerando voi...  Spero che adesso il discorso sia più chiaro 

 

io sto leggendo Anna Karerina per la seconda volta e Levin, qui sarò sicuramente fuori dal coro, è un personaggio che non mi ha entusiasmata nè la prima volta nè ora

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2022 20:49 #56999 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice lo è a modo proprio.
Uno degli incipit più citati della letteratura, mi fa sorgere un quesito. In base a cosa una famiglia può essere definita felice od infelice? Forse l'amore corrisposto o non corrisposto ?!
Il libro inizia proprio con una crisi matrimoniale tra il principe Oblonskie, personaggio che ama la bella vita, e la moglie Dolly, già considerata vecchia a poco più di trent'anni. Si insinua nel romanzo la figura di Levin, giovani di buone maniere che ha lasciato Mosca per la campagna, innamorato fin dall'infanzia di Kitty. Le sensazioni che la sua vista provocano in Levin sono quelle che tutte le donne vorrebbero esercitare su di un uomo

Attenzione: Spoiler!


Per molti secoli, almeno fino all'inizio del novecento, i russi non si sposavano per amore romantico, tanto meno coloro che facevano parte della borghesia come i nostri protagonisti. Le nozze erano decise dai genitori, per cui mi ha colpito particolarmente la vivace discussione tra i genitori di Kitty

Attenzione: Spoiler!


Si cita il metodo francese, quello inglese e quello russo, della pronuba, la matrona dei matrimoni di cui la stessa principessa "ride".

Attenzione: Spoiler!


Ho trovato questa parte molto all'avanguardia per il periodo, questo probabilmente era il pensiero dello stesso Tolstoj

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2022 21:53 #57003 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
PARTE TERZA - CAP. IV E V
Questi due capitoli io li ho intitolati "La falciatura" 
Konstantin ama partecipare alla falciatura dei suoi prati assieme a manovali che vengono li apposta per fare quel lavoro. 
La narrazione in questi due capitoli è superba, bellissima un affrescon che comprende tutto, fatica, amore per la natura, amore per se stesso e per la voglia di fare assieme agli altri. 
La lettura di questi due capitoli ha fatto venire in mente tre quadri altrettanto conosciuti.
"L'Angelus" di Millet, 1858 - 1859 olio su tela 55x66
"la raccolta delle patate" di Segantini, 1885 - 1886 olio su tela 115 x220
"Aurore, midì, apres midì, et crepuscule" di Salvator Dalì, 1979, olio su compensato 122 x244
Mando se riesco le foto, ma su un altro post, perché 5 minuti fa tentando di allegare, mi è andato via anche questo testo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro