Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Di più
12/02/2022 12:53 #57878 da elis_
Risposta da elis_ al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Ho letto un po' rapidamente i vostri commenti, aggiungo qualcosa per quanto riguarda Anna, che mi sento di difendere   non sono d'accordo quando viene definita una donna noiosa, lagnosa e piatta, penso che in realtà sia tutto il contrario. Nonostante sia diversa dal mio carattere, comprendo il suo dramma interiore, è completamente in balìa degli eventi che continuano a mutare: credeva di essere perdutamente innamorata di Vronskij e sì, l'aveva idealizzato un po' troppo forse, ma poi lui si mostra con i suoi difetti e giustamente la cosa la destabilizza un po', idem il marito che, prendendo finalmente una decisione di polso una volta nella sua vita, dimostra ad Anna di tenere a lei ed è una cosa inaspettata quindi si ritrova totalmente confusa, senza dimenticare che è anche incinta, il che non aiuta    è molto emotiva (e forse un filino melodrammatica, lo ammetto) e ad un certo punto inizia a desiderare la morte come soluzione definitiva a tutti i problemi, suoi e delle persone che ama, perchè questo continuo dibattersi tra le eventualità e gli avvenimenti la tormenta, inoltre mi è sembrato che si sentisse in colpa per il tentato suicidio di Vronskij per cui il desiderio di morire, di sparire, aumenta, pensando così di non far più soffrire le persone che ama.
Concordo in parte con Bea quando dice che desiderava solo una via d'uscita dal suo matrimonio, però penso che abbia comunque dei sentimenti nei confronti di Vronskij.

Per quanto riguarda Levin, anch'io ho apprezzato il capitolo in cui descrive la sua nuova visione del mondo, fatto di arcobaleni e cose belle, perchè sì, è vero, ci si sente così quando si è innamorati, o meglio, ci si sente così quando si è infatuati, che è quello che in realtà prova Levin al momento, dato che le sue reazioni mi sembrano esagerate e ritengo che l'amore sia qualcosa di molto più profondo e meno melenso. L'amore ti fa vedere la persona che ami per quella che è veramente, con tutti i suoi pregi e difetti, e nonostante tutto il sentimento non muta, anzi, cresce, l'amore ti fa sentire in completa sintonia con l'universo, anche se ne vedi le cose brutte, ti fa sentire in pace con te stesso e con gli altri, invece Levin, più che innamorato, al momento mi sembra solo come un ragazzino alla prima cotta. Mi duole ammetterlo, ma al momento la persona con i sentimenti più profondi mi sembra Vronskij! 

Sulla relazione Anna - Vronskij ho sentimenti un po' contrastanti, come ho espresso fin dall'inizio, penso che sicuramente un sentimento tra loro ci sia, che non definirei proprio amore però, (l'amore vero non mi sembra di vederlo in nessun personaggio del romanzo onestamente) credo che Anna sia innamorata di lui ma lo idealizza troppo e quindi non riuscirà mai ad amarlo veramente, idem Vronskij, oltre al fatto che mi pare che antepongano troppe cose al loro amore e non mi sembra che si diano la giusta importanza l'un l'altro, agendo abbastanza passivamente e facendosi del male. E' vero che l'amore non deve mai essere sofferenza, ma ciò non vuol dire che dei sentimenti forti di base non ci siano. Concordo in pieno con quanto espresso da Novel.

Karenin è stata la vera rivelazione di questa parte, l'uomo di ghiaccio si è sciolto, dimostrando che ha sempre avuto dei sentimenti, semplicemente non li ha mai accettati e ha fatto di tutto per combatterli, d'altronde anche l'odio e il rancore che provava per Anna dimostrano che ci tiene, altrimenti (come diceva Giorgia) non gliene sarebbe importato minimamente. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nicoletta
  • Avatar di nicoletta
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/02/2022 16:53 #57972 da nicoletta
Risposta da nicoletta al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Di questi personaggi mi sta piacendo molto che siano realistici perché pieni di contraddizioni. Sorprendono perché nel giro di poche righe possono mutare i miei sentimenti nei loro riguardi.
 
Anche a me sta piacendo molto questo aspetto, nessun personaggio è una semplice macchietta ma sono persone vere e proprie. Poi noi abbiamo accesso anche ai loro pensieri incontrollati, pure a quelli più inconfessabili, e riusciamo così a vederli senza filtri

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2022 18:00 #57976 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Sto notando che un po' a tutti i maratoneti sta colpendo proprio questo, cioè il fatto che i personaggi vengono descritti nel bene e nel male, quindi non è possibile schierarsi totalmente con uno di loro o completamente contro e così alla fine si finisce per apprezzare ognuno di loro.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2022 18:46 #58083 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
PARTE IV,  Cap. XVIII
Nella sua stanza d'albergo Karenin riceve un telegramma dalla moglie:
"Muoio, prego supplico venire. Morirò più tranquilla con perdono"
Anna, ancora una volta sentendo il parto imminente, lo associa alla morte. La morte non la vita. Ella sente che quello che porta nel ventre è frutto di un peccato, il senso di colpa l'accompagnerà fino alla fine.
Karenin il marito va a Pietroburgo, vuole vedere di persona come stanno le cose; una brutta sorpresa lo attende a casa, il portiere lo mette al corrente che Anna "si è felicemente sgravata". Karenin che aveva desiderato ma morte della moglie, rimane deluso, però spera ancora in una probabile sua morte. Le pagine acquistano un registro molto drammatico. Karenin incontra pure Vronschij disperato; davanti al letto Anna chiede il perdono e anche al marito e a Alexej di stringersi la mano.
Qui riporto qualcosa di Tolstoj che mi è molto piaciuta: l'amore non vero, quello che è solo passione si alimenta di ansia e di drammi, Anna e Vronschij non potranno godere del loro amore soverchiati dalla nuda realtà, perchè a) non sono liberi di vivere assieme, b) la bambina nata non è fonte di gioia ma di vergogna; c) la loro relazione poggia le basi sul tradimento. 
CAP. XIX - Aleksey Alessandrovic Karenin
Nella scrittura di Tolstoj, ogni personaggio cambia trovando la strada del perdono, nella pietà della non violenza non solo fisica ma anche spirituale. Kerenin mentre Anna è tra la vita e la morte, si prende cura della neonata, abbandonata a se stessa e anche lei in pericolo di morte. Guarda la bambina con amore. Egli però inizia a sentire il conflitto della sua situazione, 
"la sua felice forza spirituale che guidava la sua anima contro l'altra forza volgare, altrettanto, se non più potente, la quale guidava la sua vita, e che questa forza non gli avrebbe dato quella rassegnata quiete che lui desiderava."
CAP. XX - XXII - XXIII
Karenin sa che i rapporti con sua moglie dovranno cambiare, se ne duole perché dovrebbe rinunciare ai bambini ed a Anna. 
Sempre la stessa ambivalenza di questo uomo che è una brava persona ma troppo legato alle apparenze e a una religione bigotta. Che peccato, ma questo è uno dei personaggi che Tolstoj ama presentarci.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nicoletta, Giami23, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2022 22:23 #58086 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
È vero Karenin è il personaggio meglio descritto da Tolstoj, ogni suo pensiero e ogni sua conflittualità sono stati sviscerati.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2022 23:21 #58087 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Onestamente mi ha piacevolmente sorpreso. In lui avviene un cambiamento sostanziale che é fondamentale ai fini della storia e del personaggio stesso. A deludermi invece é la figura di Anna. Nonostante riesco a contestualizzare la figura di questa donna sposata in giovane età con un uomo che non ama e privata della libertà di scelta e come per ogni donna della sua indipendenza, costretta a vivere in una società in cui il nome e il ceto determinano le proprie sorti, trovo però che manchi di coraggio perché lascia che il suo destino venga deciso dagli altri. Anche quando ne ha l'occasione non é in grado di farsi carico delle sue responsabilità ed andare fino in fondo ma fa in modo con i suoi capricci di indurre Oblonskij a convincere Levin a prendere una decisione.
Vive l'amore con un andamento altalenante persino con Sereza che abbandona senza provare alcun rammarico ed evita con noncuranza in un primo momento sua figlia trincerandosi nei suo tormenti. É sopraffatta dagli eventi ma soprattutto dal suo egoismo e dal senso di colpa (anche questo ad intermittenza).
Vuole osare ma non sa osare, tende a qualcosa ma non sa cosa. 
Fin'ora stento a comprenderla 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, gavi, nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/02/2022 16:47 #58174 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Sì Miriam, Anna è un personaggio controverso, nella prima lettura l'ho anche trovata antipatica, egoista ed egocentrica. Ora in questa seconda lettura, dopo anni, nella mia mente è cambiato qualcosa nei suoi confronti. Ho cercato delle motivazioni dietro alle sue azioni bizzarre. Alla fine ho trovato solo la passione come unica guida ai suoi comportamenti.  Una passione che per quell'epoca e con quella società fslsa  era difficile da gestire. Anna ci sorprenderà ancora prima della fine del libro. 
D'altra parte io posso benissimo capire la passione di Anna.Che però in genere si prova in età più giovanile e senza figli, in effetti la nascita di un figlio crea una nuova prospettiva in una donna normale, ma ci possono essere, cOme d'altra parte ci sono, donne con meno spirito materno. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, Giami23, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2022 10:37 #58206 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Sì Miriam, Anna è un personaggio controverso, nella prima lettura l'ho anche trovata antipatica, egoista ed egocentrica. Ora in questa seconda lettura, dopo anni, nella mia mente è cambiato qualcosa nei suoi confronti. Ho cercato delle motivazioni dietro alle sue azioni bizzarre. Alla fine ho trovato solo la passione come unica guida ai suoi comportamenti.  Una passione che per quell'epoca e con quella società fslsa  era difficile da gestire. Anna ci sorprenderà ancora prima della fine del libro. 
D'altra parte io posso benissimo capire la passione di Anna.Che però in genere si prova in età più giovanile e senza figli, in effetti la nascita di un figlio crea una nuova prospettiva in una donna normale, ma ci possono essere, cOme d'altra parte ci sono, donne con meno spirito materno. 
 
Il fatto che tu Graziella sia alla seconda lettura, rispetto a noi che leggiamo questo libro per la prima volta, ti permette di essere più obiettiva e di notare particolari che forse alla prima lettura ti sono sfuggiti e quindi sicuramente ora hai una visione più completa. A volte per me Anna è come l'hai vista te la prima volta, antipatica, egoista ed egocentrica, altre volte mi piace tantissimo perché si vede che è spinta dalla passione in quello che fa. Nei suoi confronti non credo si possa provare un unico sentimento perché come hai evidenziato te è un personaggio fortemente controverso.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro