Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

  • nicoletta
  • Avatar di nicoletta
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/01/2022 12:03 #57102 da nicoletta
Risposta da nicoletta al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

pierbusa post=57101 userid=1238

nicoletta post=57097 userid=2041
Su Anna per ora preferisco non esprimermi perchè per ora non mi ha colpito granchè, mi sembra così impostata e sola, non credo di averla ancora capita

Credo che in questo modo ossia dicendo che preferisci non esprimerti su Anna e soprattutto scrivendo che "per ora non mi ha colpito granché" tu ti sia espressa in modo molto, molto eloquente. 

Ahaha,  mi hai beccata, aspetto con impazienza che mi colpisca con tutto il suo fascino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2022 14:28 #57106 da elis_
Risposta da elis_ al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

pierbusa ha scritto:
Non so se sei arrivata al punto ca conoscere la storia di Anna e del suo precoce matrimonio. E per farti una idea del marito.

In ogni caso l'accusa di "amoralità" è proprio l'accusa più ingiusta che si possa rivolgere ad Anna. Perché seguire il proprio cuore secondo me non significa mai (o quasi mai) essere amorali. Lo sforzo che tu noti in Anna non è quello di fare ciò che è "giusto" per andare contro quello che è ( ma poi cosa sarebbe Anna?). Lo sforzo è di non perdere il figlio. Soltanto questo.


No, non sono ancora arrivata a quel punto della storia! Comunque hai ragione, forse più che di moralità e amoralità sarebbe più corretto parlare di razionalità ed emotività, mente e cuore, ragione e sentimento. Non mi piace giudicare e cerco sempre di farlo meno possibile, pur quanto riconosca sia insito nella natura umana, però tendenzialmente sono una persona che, davanti ad una decisione, fa prevalere la mente rispetto al cuore, e questo forse è in contraddizione con la personalità di Anna, mi sembra. È anche vero che ho conosciuto ancora pochissimo di lei per cui è giusto concederle il beneficio del dubbio :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2022 15:09 - 19/01/2022 15:22 #57107 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Premetto che nonostante abbia iniziato puntuale sono ancora al XII cap. Faccio fatica a star dietro ai vostri commenti XD.
ad ogni modo trovo la lettura molto piacevole e mi sto appassionando alla figura di Levin semplice, onesto e puro nei sentimenti. Quanto a Oblonskij nonostante sia l'opposto di Levin mi piace perché trovo la sua ipocrisia e la sua superficialità trattate con grande ironia

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ultima Modifica 19/01/2022 15:22 da Giami23.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/01/2022 16:07 #57108 da mulaky
Risposta da mulaky al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Giami23 ha scritto: Premetto che nonostante abbia iniziato puntuale sono ancora al XII cap. Faccio fatica a star dietro ai vostri commenti XD.
ad ogni modo trovo la lettura molto piacevole e mi sto appassionando alla figura di Levin semplice, onesto e puro nei sentimenti. Quanto a Oblonskij nonostante sia l'opposto di Levin mi piace perché trovo la sua ipocrisia e la sua superficialità trattate con grande ironia


Dai Miriam, sei più avanti di me :D
Ho stoppato subito perché devo finire un libro per venerdì (gruppo di lettura fisico) ma da sabato mi metterò sotto e inizierò a macinare pagine secondo i miei veri standard. Ti concedo ancora qualche giorno di vantaggio, approfittane XD

Comunque, tornando seria, per quel poco che ho letto, anche io ho trovato la lettura molto gradevole e fluida, si procede senza intoppi (a parte i miei doveri da GdL cittadini) ed è intrigante, cioè mi viene voglia di sapere come procederà la storia e cosa Tolstoj vuole raccontare… che poi, per me, è la cosa essenziale in un libro: cioè mi deve “acchiappare”.
Ancora pochi giorni e recupero tutto!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2022 16:13 #57110 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Giorgia sento che mangerò la polvere 
Non solo non ho i tuoi ritmi ma sono alle prese anche con altre letture, come al solito ahahah.
Ad ogni modo non mi aspettavo che questa lettura fosse così scorrevole

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2022 19:03 - 19/01/2022 19:05 #57112 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
La polvere comunque la state già mangiando, perché io sono alla TERZA PARTE al XVI Capoverso. 
Ho deciso di fermarmi ad aspettarvi, perché non posso più postare nulla, senza infastidire.
Cosa ci vuole dire Tolstoj però l'ho saputo e imparato, lo immaginavo anche prima. Mi rendo conto che della prima volta che lo lessi, ricordo solo la storia di Anna e Vronskij, quella mi aveva presa molto, mentre ora mi sono ben resa conto che nell'interezza del romanzo quella storia di passione è si importante ma non è tutto.
Ora ho due possibilità, o andare avanti e finire il libro, prendendo appunti come sto già facendo, per poi entrare nella discussione e postare, oppure lasciare il libro incompiuto fino a quando non saranno arrivati anche gli altri, e continuare a rileggere "La Valle dell'Eden. 
A proposito di Maratone, mi pare che si fossero iscritti in venti, io fin'ora però mi sembra che siamo in meno.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 19/01/2022 19:05 da Graziella. Motivo: Ho aggiunto una parte.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2022 19:31 #57115 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

silviArki post=57099 userid=6944Il Principe Scerbaecki è decisamente comico, da un tocco di leggerezza al romanzo

Più che comico lo definirei ironico, non è un uomo buffo, è intelligente, arriva ad intuire subito quello che la moglie invece non capisce.
 
ho sbagliato, volevo scrivere Stiva

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
19/01/2022 21:06 #57116 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

La polvere comunque la state già mangiando, perché io sono alla TERZA PARTE al XVI Capoverso. 
Ho deciso di fermarmi ad aspettarvi, perché non posso più postare nulla, senza infastidire.
Cosa ci vuole dire Tolstoj però l'ho saputo e imparato, lo immaginavo anche prima. Mi rendo conto che della prima volta che lo lessi, ricordo solo la storia di Anna e Vronskij, quella mi aveva presa molto, mentre ora mi sono ben resa conto che nell'interezza del romanzo quella storia di passione è si importante ma non è tutto.
Ora ho due possibilità, o andare avanti e finire il libro, prendendo appunti come sto già facendo, per poi entrare nella discussione e postare, oppure lasciare il libro incompiuto fino a quando non saranno arrivati anche gli altri, e continuare a rileggere "La Valle dell'Eden. 
A proposito di Maratone, mi pare che si fossero iscritti in venti, io fin'ora però mi sembra che siamo in meno.
 
Prendendo in considerazione l'edizione che sto leggendo della Feltrinelli tu sei a pagina 394 circa su 580 circa delle prime quattro parti. Considerando che la maratona è partita il 10 per i più lenti e il 15 per i più veloci hai una bella media di pagine lette al giorno.

Personalmente causa covid non sto riuscendo a leggere tantissimo però non penso di "mangiare polvere" mi sto godendo "Anna Karenina" senza fretta, con i miei tempi, come quando si sta col proprio partner da tanto tempo e non si ha più l'urgenza di fare quel che si deve fare troppo in fretta!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2022 13:26 #57136 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Niente fretta caro Pier sono a pagina 415, la Parte QUINTA inizia con la pagina 445, Garzanti Editore.
Io sto leggendo molto lentamente, secondo i miei ritmi, perché prendo continuamente appunti a mano e per questi ci vuole tempo e meditazione. Infatti mi rendo conto che poi ricordo molto meglio. La così detta "velocità" mia è data dal fatto che io non metto in "Pista" altri libri o romanzi, perchè a meno di non leggere qualcosa tipo letteratura da ombrellone, preferisco dedicarmi a una cosa alla volta, fuori dall'ansia di prestazione e fuori dalla fretta. Ho anche il vantaggio di non amare la TV in ogni sua forma e quindi leggo anche alla sera dopo cena. 
Anna Karenina non è un romanzo facile, nel senso che come per Guerra e Pace, Tolstoj vi ha messo pagine e pagine di descrizioni della vita lavorativa e dei problemi del lavoratori in una Russia uscita da poco dalla servitù della gleba. Per lui sono problemi attuali, che lo toccano direttamente. Inoltre ho scoperto che in due casi ha inserito ei fatti biografici. 
Francamente faccio fatica a non postare nulla, e non lo faccio frenandomi, ma non voglio anticipare parti che non sono ancora state lette dalla maggioranza. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2022 15:30 #57142 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Parte Seconda
Capitoli I-III

Mi piace molto la figura del Principe Scerbaeckij, lo trovo un uomo ironico (esilaranti i suoi pensieri e commenti mentre la figlia Kitty viene visitata dall'importante luminare), acuto, moderno, affettuoso con la propria figlia, anticonformista. Chissà se avrà maggiore spazio nel romanzo.
Capitolo IV
Attenzione: Spoiler!

Capitolo V
Non mi è chiaro invece perché Tolstoj ci racconta l'episodio dei due ufficiali e del ruolo avuto da Vronskij in quella vicenda. Serve a mettere in evidenza la sua personalità? In questo caso appare il suo lato frivolo, oserei dire pettegolo, che poco mi piace e che avevo già notato nel corteggiamento di Kitty. Oppure l'episodio non è fine a se stesso e ha dei risvolti poi sulla storia?
 

A me ha dato l'impressione un pò che Tolstoij abbia voluto giocare sulla legge del contrasto. Cioè, della serie, ma proprio tu ti ritrovi a fare da pacere in una situazione del genere quando dal canto tuo...
D'altra parte T. potrebbe voler rimarcare il fatto che Vronskij, in fin dei conti, ha comunque una sua etica, ma con Anna ha proprio sbroccato.

Sono giunto al capitolo X della seconda parte, ma non ho il tempo di commentare. Per ora dico solo che negli ultimi tre-quattro capitoli letti mi è arrivata in pieno la bordata emotiva della situazione e comincio a visualizzare la portata di quest'opera e la grandezza dell'autore.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro