Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Di più
19/01/2022 06:47 #57092 da elis_
Risposta da elis_ al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Nautilus ha scritto: Invece non penso che Anna sia sincera, mente prima di tutto a se stessa. E' una donna carismatica e secondo me ne è consapevole, il ballo ne è la prova. Dice che i balli l'annoiano, ma in realtà ama stare al centro dell'attenzione. Il dispiacere per aver rovinato la storia d'amore a Kitty non mi è sembrato così sincero. Personalità complessa quella della Karenina, lei è diversa da quello che vuole apparire. 


Concordo pienamente, mi ha fatto riflettere anche il rapporto con il figlio: mentre era a Mosca lo ricordava con affetto, ne sentiva la mancanza e lo descriveva agli altri come se fosse perfetto, durante la loro riconciliazione invece, se non ricordo male, mi pare che ci sia proprio un verso in cui dice che, guardandolo bene, non le appariva più così perfetto. A me ha dato proprio l'impressione di essere una donna, in realtà, profondamente infelice e insoddisfatta, che mente a sé stessa raccontandosi il contrario, probabilmente per questo il breve viaggio a Mosca l'ha sconvolta, pur quanto Vronskij possa essere affascinante concordo con chi dice che non lo è abbastanza da far mettere in discussione un'intera esistenza. Ho apprezzato, però, che sembra essere andata contro ai propri desideri per far prevalere la moralità, che si sforzi per l'appunto di essere diversa da quello che è per fare ciò che è giusto, come si dice: apprezzo lo sforzo, per il momento! :P
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Graziella, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
19/01/2022 08:20 #57093 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

elis_ post=57092 userid=6006
Concordo pienamente, mi ha fatto riflettere anche il rapporto con il figlio: mentre era a Mosca lo ricordava con affetto, ne sentiva la mancanza e lo descriveva agli altri come se fosse perfetto, durante la loro riconciliazione invece, se non ricordo male, mi pare che ci sia proprio un verso in cui dice che, guardandolo bene, non le appariva più così perfetto. A me ha dato proprio l'impressione di essere una donna, in realtà, profondamente infelice e insoddisfatta, che mente a sé stessa raccontandosi il contrario, probabilmente per questo il breve viaggio a Mosca l'ha sconvolta, pur quanto Vronskij possa essere affascinante concordo con chi dice che non lo è abbastanza da far mettere in discussione un'intera esistenza. Ho apprezzato, però, che sembra essere andata contro ai propri desideri per far prevalere la moralità, che si sforzi per l'appunto di essere diversa da quello che è per fare ciò che è giusto, come si dice: apprezzo lo sforzo, per il momento! :P

Ho apprezzato, però, che sembra essere andata contro ai propri desideri per far prevalere la moralità, che si sforzi per l'appunto di essere diversa da quello che è per fare ciò che è giusto, come si dice: apprezzo lo sforzo, per il momento!

Non so se sei arrivata al punto ca conoscere la storia di Anna e del suo precoce matrimonio. E per farti una idea del marito.

In ogni caso l'accusa di "amoralità" è proprio l'accusa più ingiusta che si possa rivolgere ad Anna. Perché seguire il proprio cuore secondo me non significa mai (o quasi mai) essere amorali. Lo sforzo che tu noti in Anna non è quello di fare ciò che è "giusto" per andare contro quello che è ( ma poi cosa sarebbe Anna?). Lo sforzo è di non perdere il figlio. Soltanto questo.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23, nautilus, silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
19/01/2022 08:23 #57094 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Pier intendimi bene... io adoro Anna, in tutte le sue contraddizioni e sfumature. Ne vedo i difetti, ma non può non piacermi.
 
Ne vedo i difetti, ma non può non piacermi.


(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2022 10:48 #57095 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

pierbusa post=57088 userid=1238

 Invece non penso che Anna sia sincera, mente prima di tutto a se stessa. E' una donna carismatica e secondo me ne è consapevole, il ballo ne è la prova. Dice che i balli l'annoiano, ma in realtà ama stare al centro dell'attenzione. Il dispiacere per aver rovinato la storia d'amore a Kitty non mi è sembrato così sincero. Personalità complessa quella della Karenina, lei è diversa da quello che vuole apparire.
 

Beeeeeneeeeee! Batti il record di diffidenza verso Anna già nel momento della sua prima apparizione nel romanzo!

Però non essere precipitosa. Avrai modo di "insultarla" a dovere più in là (come il 90% delle donne lettrici del romanzo) con argomentazioni ben più corpose.

Che sia diversa da quello che vuol apparire è proprio il motore di questo romanzo che altrimenti si sarebbe chiamato "Kitty e Levin" (per esempio) .
Bisogna individuarne le motivazioni...

se il titolo era "kitty e Levin" non lo leggeva nessuno

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2022 10:59 #57096 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Parte Seconda
Capitoli I-III

Mi piace molto la figura del Principe Scerbaeckij, lo trovo un uomo ironico (esilaranti i suoi pensieri e commenti mentre la figlia Kitty viene visitata dall'importante luminare), acuto, moderno, affettuoso con la propria figlia, anticonformista. Chissà se avrà maggiore spazio nel romanzo.
Capitolo IV
Attenzione: Spoiler!

Capitolo V
Non mi è chiaro invece perché Tolstoj ci racconta l'episodio dei due ufficiali e del ruolo avuto da Vronskij in quella vicenda. Serve a mettere in evidenza la sua personalità? In questo caso appare il suo lato frivolo, oserei dire pettegolo, che poco mi piace e che avevo già notato nel corteggiamento di Kitty. Oppure l'episodio non è fine a se stesso e ha dei risvolti poi sulla storia?

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nicoletta
  • Avatar di nicoletta
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/01/2022 11:24 #57097 da nicoletta
Risposta da nicoletta al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Ho finito la seconda parte e per ora mi sta piacendo molto, ho trovato interessante il confronto così netto tra la vita mondana di città, basata su chiacchiere e pettegolezzi, e la vita in campagna di Levin. Tolstoj ha una capacità incredibile di farmi proprio vedere le immagini che descrive, come la bellissima scena del ballo che alcuni di voi hanno menzionato o anche la descrizione del risveglio della primavera con la frenesia dei lavori da fare o il momento della corsa ad ostacoli a cavallo. Il capitolo della gara a cavallo l'ho letto tutto d'un fiato, come se stessi assistendo alla corsa e dovessi quindi tenere il ritmo :)

Attenzione: Spoiler!


Su Anna per ora preferisco non esprimermi perchè per ora non mi ha colpito granchè, mi sembra così impostata e sola, non credo di averla ancora capita

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2022 11:27 #57098 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Ottimo, leggendo gli ultimi commenti vedo che si entrando nel vivo della storia.Parte II – capitoli da I a XXXILevin è un po’ noioso, si crogiola nella sua infelicità standosene in campagna a seguire i suoi affari. Il personaggio è, come tutti ormai abbiamo capito, in netta contrapposizione si caratterialmente che come stile di vita a Vronskij. Anche la reazione irosa di fronte all’imbroglio subito chiaramente da Stefan nella vendita del bosco a lui adiacente lo dimostra, Vronskij non avrebbe mai perso le staffe soprattutto per una situazione che non lo coinvolge direttamente. Levin viene a sapere che Kitty soffre per amore e si è recata all’esterno per cercare una distrazione, una cura possibile come se la distanza potesse cancellare la delusione e riparare un cuore infranto. Secondo me, Vronskij al suo posto partirebbe subito per raggiungerla, farebbe sentire la sua vicinanza in un momento assai triste e doloroso della sua vita; invece, Levin si dedica all’aratura !!!Ma arriviamo alla “nostra” Anna, personaggio contraddittorio perché da un lato la ammiro perché ha il coraggio di seguire il suo cuore ma dall’altro il continuo vivere nella menzogna mi è insopportabile. Bisogna anche considerare il periodo ed il ceto sociale in cui viveva, tutti sapevano tutto di tutti, gli uomini poteva sfarfallare ovunque ma le donne stavano ad occuparsi dei figli (basti pensare alla prole di Dolly che con sei figli non potrebbe sicuramente permettersi di lasciare il marito), andavano ai ricevimenti ecc. ecc.In fondo non possiamo dire che il matrimonio di Anna, come già qualcuno ha sottolineato, fosse idilliaco. Va bene, che appena rivede il marito scendendo dal treno nota subito le grandi orecchie che sporgono dal cappello come se gli fossero sbucate in pochi giorni, ma il paragone con Vronskij era ovvio.Parliamo della reazione di Karerin al tradimento della moglie
Attenzione: Spoiler!
Ed ancora
Attenzione: Spoiler!
Karenin, lo vede anche alle corse di cavalli, è un uomo per cui l’apparenza è tutto. Tutto ruota attorno al suo successo, al suo lavoro ed alla sua ascesa nella carriera.Anna è, comunque, tormentata dal suo rapporto con il giovane Vronskij
Attenzione: Spoiler!
L’apice Karenin lo raggiunge con questa affermazione
Attenzione: Spoiler!
Non dico che Karenin merita di essere tradito ma non mi sembra faccia molto per meritarsi l’amore di una donna come Anna, che oltre ad essere molta bella è pure colta ed intelligente.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2022 11:32 #57099 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Parte Seconda
Capitoli I-III

Mi piace molto la figura del Principe Scerbaeckij, lo trovo un uomo ironico (esilaranti i suoi pensieri e commenti mentre la figlia Kitty viene visitata dall'importante luminare), acuto, moderno, affettuoso con la propria figlia, anticonformista. Chissà se avrà maggiore spazio nel romanzo.
Capitolo IV
Attenzione: Spoiler!

Capitolo V
Non mi è chiaro invece perché Tolstoj ci racconta l'episodio dei due ufficiali e del ruolo avuto da Vronskij in quella vicenda. Serve a mettere in evidenza la sua personalità? In questo caso appare il suo lato frivolo, oserei dire pettegolo, che poco mi piace e che avevo già notato nel corteggiamento di Kitty. Oppure l'episodio non è fine a se stesso e ha dei risvolti poi sulla storia?
 
Il Principe Scerbaecki è decisamente comico, da un tocco di leggerezza al romanzo

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2022 11:52 #57100 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

silviArki post=57099 userid=6944Il Principe Scerbaecki è decisamente comico, da un tocco di leggerezza al romanzo

Più che comico lo definirei ironico, non è un uomo buffo, è intelligente, arriva ad intuire subito quello che la moglie invece non capisce.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
19/01/2022 11:53 #57101 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

nicoletta post=57097 userid=2041
Su Anna per ora preferisco non esprimermi perchè per ora non mi ha colpito granchè, mi sembra così impostata e sola, non credo di averla ancora capita

Credo che in questo modo ossia dicendo che preferisci non esprimerti su Anna e soprattutto scrivendo che "per ora non mi ha colpito granché" tu ti sia espressa in modo molto, molto eloquente. 

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro