Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/02/2022 22:13 - 06/02/2022 22:14 #57709 da mulaky
Risposta da mulaky al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Graziella ha scritto: Mulaky allora adesso cosa fai, inizi la seconda parte o aspetti il 25 febbraio?


Come ho scritto nel topic organizzativo, aspetto il 13 febbraio per vedere dove sono arrivati gli altri. Se abbiamo quasi tutti finito la prima tappa, si può iniziare la seconda tappa subito, altrimenti rimaniamo al 25.
Non so darti ora la risposta perché devo aspettare gli altri partecipanti :)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 06/02/2022 22:14 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2022 22:18 #57710 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

mulaky post=57709 userid=3998

Graziella ha scritto: Mulaky allora adesso cosa fai, inizi la seconda parte o aspetti il 25 febbraio?


Come ho scritto nel topic organizzativo, aspetto il 13 febbraio per vedere dove sono arrivati gli altri. Se abbiamo quasi tutti finito la prima tappa, si può iniziare la seconda tappa subito, altrimenti rimaniamo al 25.
Non so darti ora la risposta perché devo aspettare gli altri partecipanti :)

Certo, ovvio. Se iniziate il 13, mi riiscrivo. Ciao.  Ho mandato anche un messaggio dalla parte "Organizzazione"

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/02/2022 08:35 - 07/02/2022 08:46 #57715 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Scusa Graziella, non sono stata chiara perché pensavo ci si ricordasse di quanto detto nel topic organizzativo. Allora, ricapitolando: ill 13 febbraio gli altri devono farmi sapere a che punto sono con la lettura così posso capire il da farsi con la maratona, ma la prima tappa si conclude sempre il 15 febbraio.
Idealmente il 16 potremmo iniziare la seconda tappa se la maggior parte degli altri utenti ha finito la prima tappa, altrimenti la seconda tappa inizierà il 25 febbraio ;)

Se ci sono domande, per piacere spostiamoci nel topic organizzativo perché qui si discute solo del romanzo :)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 07/02/2022 08:46 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/02/2022 09:42 - 07/02/2022 09:43 #57718 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Re:TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

mulaky post=57715 userid=3998Scusa Graziella, non sono stata chiara perché pensavo ci si ricordasse di quanto detto nel topic organizzativo. Allora, ricapitolando: ill 13 febbraio gli altri devono farmi sapere a che punto sono con la lettura così posso capire il da farsi con la maratona, ma la prima tappa si conclude sempre il 15 febbraio.
Idealmente il 16 potremmo iniziare la seconda tappa se la maggior parte degli altri utenti ha finito la prima tappa, altrimenti la seconda tappa inizierà il 25 febbraio ;)

Se ci sono domande, per piacere spostiamoci nel topic organizzativo perché qui si discute solo del romanzo :)

Va bene, ho capito, un po leggo e un po' aspetto. Ci sono giorni che ho più tempo altri meno. Spesso sono allo IEO per esami di monitoraggio e capita di starci cinque o sei ore.  Non ho proprio quella che si potrebbe chiamare una vita tranquilla e senza scosse. Sarà per questo che quando posso mi rifugio nella lettura. Ti assicuro però che la mia memoria funziona ancora bene. Quinti le date le ho ben presenti. Ciao e grazie. Rimettimi, quando hai tempo nella lista.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 07/02/2022 09:43 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/02/2022 10:11 #57720 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

bibbagood post=57694 userid=1044Quindi è chiaro che è indifferente se fosse stato Vronskij o un´altra persona, lei aveva semplicemente bisogno di scappare da una realtà che non la soddisfaceva, aveva bisogno di sentire che la vita poteva offrire di più, e Vronskij si é presentato al momento giusto, ma lei avrebbe accolto allo stesso modo qualsiasi altro giovane pieno di vita che l´avesse fatta sentire importante.
 

Su questo la penso come te. Da subito mi è apparso chiaro, e infatti l'ho scritto, che Anna fosse infelice con il marito e che attendeva qualcuno che la liberasse dalla gabbia.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
08/02/2022 11:01 #57766 da Bibi
Risposta da Bibi al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Commento velocemente la seconda parte del libro, così poi posso proseguire la lettura. Non ho avuto tempo di commentare e quindi mi sono un po' arenata nella lettura ma niente panico, adesso mi dedico solo ad Anna, così da rimanere nelle tempistiche della maratona. 

!!ATTENZIONE SPOILER NON SEGNALATI SULLA SECONDA PARTE!!

Mi ha colpito moltissimo il tema della menzogna che si snoda per tutta la seconda parte, soprattutto per quanto riguarda Kitty che prova ad essere quella che non è "per sembrare migliore di quel che sono agli occhi della gente, di Dio e persino ai miei. Per ingannare tutti" e Karenin in quanto "a lui interessa solo mentire e salvare le apparenze". 

Il comportamento di Kitty lo trovo incomprensibile. Per quale motivo uno dovrebbe sforzarsi di essere quello che non è soltanto perché ha ricevuto una delusione d'amore? Ho pensato allora, che probabilmente Kitty si sente in errore per aver valutato male, per aver preferito Vronskij a Levin e per questo cerca in tutti i modi di essere una persona migliore, come per una sorta di espiazione. Tra l'altro è molto precipitosa e viperella nello sparare sentenze sia con la sorella Dolly che con Varenka. In entrambi i casi parte in quinta, poi si accorge di aver esagerato e trova il modo di chiedere scusa.  Riesco a giustificarla soltanto perché è ancora una ragazzina. 

Per quanto riguarda Karenin, va bene voler salvare le apparenze, lo trovo comprensibile, va bene fingere di non vedere la realtà, penso ci voglia del tempo per accettare un tradimento, ma come si fa ad allontanare tuo figlio? A me (ma a tutti credo) ha dato l'impressione che più del tradimento sia ferito da quello che le persone possano pensare di lui. Tiene più alla sua posizione sociale che alla famiglia. È perdere il suo prestigio che teme.

Anche Anna trova il modo di mentire in questa seconda parte del libro. Mente sui suoi sentimenti per paura di perdere il figlio. Insiste nel dire a Vronskij che "questa storia deve finire, e subito. Non ho mai avuto modo di arrossire, in vita mia. Voi, invece, mi fate sentire colpevole..." pur non volendola finire minimamente. 

Vronskij, a sorpresa, l'ho apprezzato. Quando dice: "sono sicuro che l'avrei, la mia pace, se guardassero a questa storia come a un'avventuretta mondana. Invece lo sentono, che è diversa, che quella donna non è un passatempo, per me, e che tengo a lei più che alla mia vita"  mi fa ben sperare, mi fa pensare che sia sincero nei confronti di Anna, ma anche lui si dimentica del povero Sereza e, anzi, è proprio infastidito dalla sua presenza. Anche qui centra forse l'immaturità? Di che si lamenta? Lo sapeva che Anna era sposata e con un figlio! E comunque nemmeno io riesco a vederlo bene come padre.. 

Mi è piaciuta molto la descrizione della campagna, che pace! Il capitolo della corsa è stato straordinario, avevo l'ansia! E per quanto riguarda l'argomento caccia/corse accennato da Giorgia, sono certa quello sia un tema caro a Tolstoj in quanto era pure vegetariano quindi c'è una certa sensibilità riguardo agli animali. 

Scappo a leggere!  Avrei voluto approfondire di più alcuni argomenti ma più o meno sono cose già dette. 
Comunque il papà di Kitty è il mio preferito!
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Giami23, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/02/2022 13:07 #57770 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
che bello leggere le vostre considerazioni, quanti pareri e riflessioni, ognuno legge tra le righe qualcosa che sfugge ad altri e trasmette deiverse sensazioni

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/02/2022 13:15 #57771 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
mi riallaccio a quello che ha scritto Bibi su Kitty perché non avevo mai commentato in precedenza il suo personaggio, mi ero concentrata maggiormente su Karenin e Levin. Kitty, considerato che è l'ultima delle sorelle e la sola ad abitare ancora con i genitori, è ingenua ed un pò viziata per cui si giustifica il suo comportamento in certe situazioni. E poi diciamocelo chi tra noi donne avrebbe accettato la proposta di Levin ? Penso assai poche   In fondo lui è una persona schiva, ha scelto di vivere in campagna e, quindi, è lontano dalla vita dei salotti di città. Al contrario Vronskij, sicuramente non uno stinco di santo e Kitty in cuor suo lo saprà; è sempre in vista, lei lo vede ai balli e nei salotti della buona società che entrambi frequentano; hanno più possibilità di incontrasi rispetto a Levin che dopo una lunga assenza dalla città torna per farle una proposta di matrimonio. Insomma, no si vedono forse da anni e questo capita  a casa sua e le chiede di sposarlo, presa alla sprovvista Kitty ha fatto bene ha rifiutare.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/02/2022 13:23 #57772 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
sul rapporto tra Anna e Vronskij mi sembra si stiano creando varie fazioni: 1) chi vede in Anna una donna delusa, annichilita dal proprio matrimonio che trova in Vronskij una possibilità di fuga dalla noia di tutti i giorni, 2) i più romantici che vedono nel loro rapporto lo sbocciare di un amore sincero, 3) chi vede in Vronskij un mascalzone sciupa femmine che neppure alla notizia di diventate padre riesce a non pensare alla sua carriera  ed a se stesso, 4) chi vede in Anna una donna delusa che finalmente ha trovato un motivo per cui vivere: il suo amore per Vronskij, ma è combattuta  nel suo intimo dalla possibile perdita del figlio Sereza ad opera del marito.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/02/2022 16:03 - 08/02/2022 16:05 #57790 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Rileggendo un po´ i commenti relativi alla quarta parte, volevo chiedere a silviaArki cosa intende quando dice che anche nell´atteggiamento di Karenin in questa parte ci vede un secondo fine. A me è parso che si faccia prendere molto dalle emozioni in questi ultimi capitoli, emozioni che neanche lui si aspetta e che lo fanno agire in un modo che mai pensava sarebbe stato conforme al suo modo di essere . È vero che quando si augura la morte di Anna fa dei pensieri abbietti e terribili, tuttavia continua a piacermi come Tolstoj descrive la complessità dei suoi pensieri e delle sue emozioni; penso infatti a quanto spesso accade (anche in libri, film, vita reale) di essere arrabbiatissimi per una situazione, pensare "con quella persona non parlo più", "quella persona si merita il peggio", e poi, appena si sa che quella persona magari sta male, o magari anche semplicemente facendo passare un po´ di tempo e ridimensionando il tutto, si cerca un contatto con quella persona, piangendo per quanto si è stati stupidi a comportarsi cosi e ad avere certi pensieri. Quindi io continuo a vedere in Karenin una persona molto credibile, a cui è crollato il mondo addosso e che è completamente sopraffatto dalla situazione. Anche io ho messo in luce frasi infelici che dice nella seconda parte, in cui è chiaro come pensi semplicemente all´apparenza; ma in questa quarta parte ho visto molta più emozione che razionalità   .....no? Bo, forse sono io romantica all´incontrario, non vedo amore tra Vronskij e Anna, ma vedo un cuore in Karenin 


Concordo poi con quel che avete detto a proposito dei discorsi sull´istruzione femminile: veramente incredibile come Tolstoj riesca a parlare con leggerezza di un argomento riuscendo a dargli tutta la sua importanza, descrivendo in un paio di botta e risposta il pensiero dell´epoca.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 08/02/2022 16:05 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro