Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Di più
24/01/2022 23:41 #57292 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Seconda parte 
capitoli XXX-XXXV

Tolstoij dedica questi capitoli al personaggio di Kitty che sicuramente è una ragazza molto buona ma ancora tanto infantile e influenzabile.
Si fa condizionare dalla madre, dal padre e anche da chi conosce da poco, vedi Varen'ka. Fortuna che torna a casa guarita dalle pene d'amore.
In questi capitoli ho trovato molto interessanti le pagine sulla religione. Credo che Tolstoj abbia affidato al padre di Kitty il suo pensiero e a Madame Stahl quello che invece gli ripugnava della religione.
Ho letto che nel 1875 quando si dedicava alla stesura di Anna Karenina elabora alcuni saggi di carattere religioso rimasti incompiuti. Ad un certo punto Tolstoij si distacca dall'ortodossia, credo l'abbia detto anche Graziella, e critica aspramente l'interpretazione data dal cristianesimo in generale e in particolare dalla chiesa russa all'insegnamento di Gesù, frutto di un travisamento e d'invenzione dottrinaria.
Ho trovato un pensiero di Tolstoij che pare rappresenti i tratti salienti del suo pensiero religioso Il regno di Dio è in voi, ovvero il Cristianesimo dato non come una dottrina mistica, ma come una morale nuova.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2022 08:27 #57294 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

mulaky post=57282 userid=3998Ho letto ho finito di leggere il capitolo 17 della parte seconda (contiene spoiler).

Confermo che mi piace molto il padre di Kitty, mi pare l'unico uomo sensato in questo romanzo e che, pur con ironia, centra il punto delle situazioni e sa vedere oltre il suo naso. Spero che venga dato più spazio al suo personaggio, lo leggo con molto piacere.

Ho scritto la stessa cosa in qualche post fa. Continua ad essere uno dei miei personaggi preferiti. 
più vado avanti nella lettura maggiormente lo apprezzo , sicuramente un personaggio arguto ed obbiettivo

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2022 08:29 #57295 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

E chissà se si ricrederanno su Karenin
Attenzione: Spoiler!

Anna ha una pessima considerazione del marito e non credo solo ora che ama un altro. Lo descrive come un uomo ambizioso che usa concetti nobili come la religione e l'amore  per il sapere solo per raggiungere il suo scopo. Vive di apparenze.
Attenzione: Spoiler!
concordo pienamente, come avevo già scritto in precedenza, con la opinione du Karenin 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
25/01/2022 19:06 #57309 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Causa VITA (covid-long-covid-pandemia-lavoro-famiglia-bollette-da-pagare) sono rimasto indietro nella (ri)lettura.

Mi spiace (magari a qualcuno spiacerà un po' meno ) vi raggiungerò appena possibile e cercherò comunque di seguire i vostri commenti.


(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2022 19:25 #57312 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

pierbusa post=57309 userid=1238Causa VITA (covid-long-covid-pandemia-lavoro-famiglia-bollette-da-pagare) sono rimasto indietro nella (ri)lettura.

Mi spiace (magari a qualcuno spiacerà un po' meno

) vi raggiungerò appena possibile e cercherò comunque di seguire i vostri commenti.

A me le tue incursioni non dispiacevano per nulla, sembravi un po' come uno spirito "maligno" che già tutto sa, ma niente vuole dirci
Torna presto!

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
25/01/2022 19:28 #57313 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

pierbusa post=57309 userid=1238Causa VITA (covid-long-covid-pandemia-lavoro-famiglia-bollette-da-pagare) sono rimasto indietro nella (ri)lettura.

Mi spiace (magari a qualcuno spiacerà un po' meno

) vi raggiungerò appena possibile e cercherò comunque di seguire i vostri commenti.

A me le tue incursioni non dispiacevano per nulla, sembravi un po' come uno spirito "maligno" che già tutto sa, ma niente vuole dirci
Torna presto!
 
Mi "manifesterò" tranquilla!

 

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2022 07:47 #57320 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

pierbusa post=57309 userid=1238Causa VITA (covid-long-covid-pandemia-lavoro-famiglia-bollette-da-pagare) sono rimasto indietro nella (ri)lettura.

Mi spiace (magari a qualcuno spiacerà un po' meno

) vi raggiungerò appena possibile e cercherò comunque di seguire i vostri commenti.

io attendo il tuo ritorno perché mi piacevano i tuoi interventi, in bocca al lupo 
nel frattempo ho terminato la IV parte ma aspetto a scrivere delle opinioni in merito e conservo gli appunti 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/01/2022 12:32 - 26/01/2022 12:34 #57324 da mulaky
Risposta da mulaky al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Ho concluso la parte seconda (contiene spoiler).

Sull'amore di Vronskij per Anna sto leggermente cambiando idea, nel senso è innamorato però ho sempre dei dubbi sulla bontà di questo amore, cioè a me pare sempre egoista oh, vediamo se riuscirà a farmi cambiare idea, di certo non fa niente per fare amicizia con Sereza e questo non mi piace, come se Anna fosse a sé e non legata al figlio (motivo per cui io penso che lui ami Anna in relazione a se stesso e non Anna a 360 gradi).
Ci provo a non essere troppo severa nei suoi confronti, ma dal "non mi piace" sono passata rapidamente al "lo odio" quando ho letto il capitolo sulla corsa. Tolstoj descrive la corsa in modo eccezionale, sembra praticamente un film, ma altrettanto bene descrive anche la caduta della cavalla e la sua schiena spezzata a causa di Vronskij. Fortunatamente non sappiamo i particolari dell'abbattimento dell'animale, ma che pena per Frou-Frou!!! Ora, spiegatemi, come si fa a non odiare questo personaggio? L'incidente è accaduto perché lui ha questa fissa di dover primeggiare a tutti i costi, perché di base continua ad essere egoista. Come faccio a perdonarlo?

Collegandomi, invece, a Tolstoj, ho notato una certa passione animalista con la lettura di questa seconda parte, voi? Prima con la caccia nelle campagne di Levin, adesso con la corsa, non so... ho come la sensazione che non fossero pratiche a lui congeniali.

Comunque, pure Karenin va peggiorando perché ok che ce l'ha con Anna (e ci mancherebbe), ma che debba pagare anche il figlio no. Eccheccavolo! Purtroppo è una cosa così attuale che fa pure male, quanti uomini ci sono in crisi con la moglie o già separati e praticamente dimenticano di avere dei figli? Ovviamente ci sono anche dei padri degni di questo nome, per fortuna. Però Karenin mi pare veramente un ometto, mamma mia che delusione. Ed è piccolo perché è incapace di affrontare la situazione, anzi fa di tutto per non vederla, mettendo in pratica il famoso detto "lontano dagli occhi, lontano dal cuore". Comprendo il suo essere beffardo perché ferito, non comprendo però tutto il resto. Tolstoj ci dice sempre che questo tizio è innamorato, ma che amore sarebbe? Praticamente Karenin non vuole vedere ciò che è palese (e fin qui posso comprendere), è Anna che gli sbotta la verità in faccia e lui che fa? Le dice di comportarsi in modo da salvare le apparenze finché lui non decide il da farsi. Non ho parole.

Anna, secondo me, non ha le idee molto chiare. Sa di essere innamorata di Vronskij e direi che non ci sono dubbi, ma nel momento in cui scopre di essere incinta, mi pare faccia dei passi indietro. Non ho capito se è entrato in gioco lo spirito di protezione del figlio come parrebbe dalle parole di Tolstoj nel dialogo tra i due amanti perché, ovviamente, avrebbe molto senso che lei non voglia scappare per far vivere bene Sereza (soldi, posizione sociale, ecc.)... ma allora qual è il senso di dire la verità a Karenin, visto che lui non l'avrebbe mai chiesta? E' normale che una volta messo al corrente di quello che non voleva vedere (che poi, vede eccome visto che ha fatto da scudo umano alle corse!), quest'uomo dovrà comportarsi di conseguenza! Sappiamo che il divorzio a quel tempo esisteva già e che andava tutto a sfavore della donna qualora fosse stata lei ad essere adultera. Possibile che Anna non abbia pensato a tutto questo? Rimango molto perplessa dal comportamento di questo personaggio.

Per quanto riguarda Kitty, temo sia molto influenzabile dalle persone che ruotano vicino a lei, proprio come dice Francesca, per cui spero che alla fine incappi in qualche brava persona come pare essere Varen'ka... però, possibile che questa nuova fanciulla sia effettivamente così santa? Io non credo, penso che scopriremo qualcosa su di lei nelle prossime pagine perché Tolstoj mostra pregi e soprattutto difetti di tutti e mi sembra che su Varen'ka ci siano solo pro, questa cosa mi stona.
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 26/01/2022 12:34 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2022 15:17 #57331 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
@ Mulaky, guarda in che situazione Anna fa la sua confessione al marito. E' disperata, stanca, sulla carrozza con la preoccupazione che il suo amante si sia fatto male. e' pure tardi! Ti non saresti "sbottata" in quel modo? Io si. 
Forse bisogna esserci passata in mezzo a certe cose!!!!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2022 15:51 #57332 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Anna, e con la terza e quarta parte emergerà maggiormente, si sente in colpa per i suo tradimento soprattutto per la prospettiva di perdere il figlio. E' combattuta tra il marito, che è una persona insensibile, che ha sposato senza amore molto giovane e Vrosnskij che, nonostante non sia uno stinco di santo, è comunque l’uomo che ama. Trovare la forza di confessare un tradimento è difficile nel terzo millennio, figurarci a fine ‘800 in cui la donna se non sposata contava ben nulla. Basti pensare a Levin quando immagina Kitty come donna sola senza marito. Leggendo Anna Karenina noi ci immedesimiamo nel personaggio e pensiamo a quella che sarebbe una nostra reazione ma stiamo parlando di un’altra epoca. Se noi vivessimo in India o i paese integralista ? Già il fatto che all’epoca i Russia fosse possibile il divorzio dimostra la loro “modernità” ma soltanto se era l’uomo a chiederlo. Anna rischia tutto facendo questa confessione al marito, non lo fa per liberarsi l’anima dalla colpa.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro