Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (gennaio 2021)

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
26/01/2021 22:01 #49927 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Ciao a tutti! Oggi riesco a partecipare anche io, bellissima rassegna dei vostri libri!
Il mio libro 4 è David Copperfield un libro che amo moltissimo. A pag 140 lui è ancora un bambino e ha appena assistito al matrimonio della sua tata Peggotty. Nonostante questo si trova tra persone che lo fanno sentire amato, tra queste la piccola Emily una bambina che nel corso della storia avrà un percorso decisamente impegnativo.

" Fummo dunque di ritorno alla vecchia barca nelle prima ore della sera; e la il signore e la signora Barkis ci salutarono per avviarsi tranquillamente verso la loro casa. Sentii allora, per la prima volta, di aver perduto Peggotty. E davvero sarei andato a letto col cuore gonfio sotto qualsiasi tetto che non fosse stato quello che riparava il capo della piccola Emily"

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/01/2021 22:03 #49928 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Erszebet ha scritto: Libro 4 Lo strano caso del Dotto Jekyll e Mister Hyde (R.L. Stevenson)

Non c'è la pagina 140 e allora ho aperto il libro a caso: pag. 11
Capitolo II "Si cerca Mister Hyde"
"L'avvocato Utterson era cupo quella sera mentre rientrava nella sua abitazione di scapolo; sedette a tavola senza piacere. Di domenica era solito, dopo cena, sedere vicino al fuoco, con un libro che trattava di qualche arida scienza teologica finché l'orologio della chiesa vicina batteva le dodici; e allora se ne andava tranquillamente a letto"

Quella sera però era diversa, l'avvocato aveva pensieri e tra le mani il testamento del Dottor Jekyll.....

P.s. non sono riuscita a mettere il corsivo[


Awww lo zio Stevenson... adoro moltissimo!
Un bel romanzo sulla dualità umana.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2021 22:05 #49929 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Giami23 ha scritto: Non so se alcune cose accadano per caso o sono già scritte.

...ma nessuno si sentirà mai pronto ad accettare una sofferenza come questa...
Un abbraccio, Giami...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/01/2021 22:36 #49931 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
@davpal ormai l'abbiamo capito: tu sei quello del politicamente scorretto xD se ti interessa il genere rivisitazione della vita di Gesù ti consiglio "Sete" di Amelie Nothomb

@Erszebet ho adorato questo romanzo! Se ti ricapita che non c'è la pagina leggi l'ultima ;)

@Marialuisa interessante questo passaggio.. eppure sono sempre meno decisa a leggere questo libro :woohoo:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2021 22:56 #49933 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

bibbagood ha scritto: @Federico: confermo che L´amica geniale è un caso editoriale anche in Germania, è l´unico libro perennemente in vetrina da anni, non paragonabile a nessun´ altra opera. Io della Ferrante ho letto solo I giorni dell´abbandono e mi era abbastanza piaciuto. Come Greta, L´amica geniale invece non mi ha mai ispirato, non credo sia un tipo di libro nelle mie corde; tant´è che non ho neanche visto la serie tv.

Io invece sono d’accordo con Federico (ultimamente mi capita spesso :P ). Ho letto tutti e quattro i libri de L’amica geniale che secondo me sono imperdibili. Storia ben costruita, con una grande forza che ti cattura, difficile staccarsi dalla lettura.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/01/2021 03:02 - 27/01/2021 03:04 #49935 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Eccoci al terzo giorno, prendete il libro numero 5 e leggete pagina 47

(Nel caso la vostra pagina dovesse ricadere nell'introduzione, leggete la prima pagina effettiva. Nel caso il vostro libro avesse meno pagine di quelle indicate, leggete l'ultima pagina)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 27/01/2021 03:04 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/01/2021 08:59 #49938 da Federico
Risposta da Federico al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Margarethe ha scritto: @davpal ormai l'abbiamo capito: tu sei quello del politicamente scorretto xD se ti interessa il genere rivisitazione della vita di Gesù ti consiglio "Sete" di Amelie Nothomb


Sempre sullo stesso tema, consiglio Il Vangelo secondo Gesù Cristo di Saramago. Mi è piaciuto tantissimo.

Invece tra i tanti vangeli gnostici ce n'è uno che mi ha particolarmente colpito, il Vangelo di San Tommaso. E' uno dei più controversi perché la sua più celebre frase contraddice completamente l'istituzione della Chiesa, sposando uno spiritualismo più interiore, a mio avviso più vicino agli insegnamenti di Gesù: Il Regno di Dio è dentro di te e tutto intorno a te. Non è negli edifici di pietra e cemento. Spezza un legno e io ci sarò, alza una pietra e lì mi troverai.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/01/2021 09:16 - 27/01/2021 09:17 #49941 da Federico
Risposta da Federico al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi.

E' un libro che si legge benissimo, con uno stile che sa allo stesso tempo essere leggero e profondo, ironico e critico, psicologico e poetico.
Ambientato nella Lisbona degli anni '30, durante la dittatura fascista di Salazar, narra la vicenda di Pereira, un giornalista abbastanza anonimo, che vive una vita piatta, normale, mediocre. Solitario, crede di trovare l'amicizia in un personaggio che è una specie di scheggia impazzita, un "militante" antifascista. Pian piano, Pereira prende coscienza dell'oppressione del regime. E non rivelo altro, che il finale è fondamentale.

Pagina 47 è bianca perché tra due capitoli. Quindi leggo pagina 46 (e Giorgia non dire che ho barato!):

Ma non disse niente di tutto questo. Accese un sigaro, si asciugò col tovagliolo il sudore che gli colava sulla fronte, si sbottonò il primo bottone della camicia e disse: le ragioni del cuore sono le più importanti, bisogna sempre seguire le ragioni del cuore, questo i dieci comandamenti non lo dicono, ma glielo dico io, comunque bisogna stare con gli occhi aperti, nonostante tutto, cuore, sì, sono d'accordo, ma anche occhi bene aperti, caro Monteiro Rossi, e con questo il nostro pranzo è finito, nei prossimi tre o quattro giorni non mi telefoni, le lascio tutto il tempo per riflettere e per fare una cosa per bene, ma proprio per bene, mi chiami sabato prossimo in redazione, verso mezzogiorno.
Pereira si alzò e gli tese la mano dicendogli arrivederci. Perché gli disse quelle cose mentre avrebbe voluto dirgli tutt'altro, mentre avrebbe voluto rimproverarlo, magari licenziarlo? Pereira non sa dirlo. Forse perché il ristorante era deserto, perché non aveva visto nessun letterato, perché si sentiva solo in quella città e aveva bisogno di un complice e di un amico? Forse per queste ragioni e per altre ancora che non saprebbe spiegare. E' difficile avere una convinzione precisa quando si parla delle ragioni del cuore, sostiene Pereira.
Ultima Modifica 27/01/2021 09:17 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2021 09:24 #49944 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Federico ha scritto: Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi.[/i]

Bello anche il film di Faenza con una grande interpretazione di Mastroianni nella parte di Pereira

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
27/01/2021 10:44 #49950 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

bibbagood scrive: Ahahah Bibi ormai ti sei autosgamata :laugh: :laugh: Domani sera webcam per smentirci B) B)


Quale sera? quale webcam? :whistle: :whistle: :whistle: ahahaha sarò il vostro fantasmino. :laugh:

Margarethe scrive: Eccoci al terzo giorno, prendete il libro numero 5 e leggete pagina 47


Libro numero 5: Un dio in rovina di Kate Atkinson

Pagina 47 è la conclusione di un capitolo da cui riesco a estrapolare una citazione.

"La felicità, come la vita stessa, era fragile come il palpito del cuore di un uccellini, transitoria come le campanule del bosco [...]"

Vi lascio la trama del libro.

Durante la Guerra, era venuto a patti con l’idea della morte, ma poi all’improvviso la guerra era finita ed era iniziato un nuovo giorno. E un altro. E un altro ancora. Una parte di lui non si abituò mai alla consapevolezza di avere un futuro. Nato in un’agiata famiglia inglese alla vigilia della prima guerra mondiale, Teddy Todd è un ragazzo sensibile, amante della poesia, affezionato ai genitori e all’adorata sorella Ursula. Ed è proprio per proteggere loro che, allo scoppio della seconda guerra mondiale, decide di arruolarsi in aeronautica. Ma un giorno la guerra finisce, ed è come se il destino gli avesse giocato un brutto scherzo, perché contro ogni aspettativa la sua vita è ancora lì, tutta da vivere… Un dio in rovina è il racconto della lunga esistenza di Teddy – figlio, fratello, pilota di caccia, marito, padre, nonno – e, attraverso la storia di Teddy, è anche il racconto di un secolo, il Novecento, che ha visto il mondo cambiare a una velocità vorticosa. Mattone dopo mattone, Kate Atkinson costruisce un affascinante e sorprendente edificio narrativo, invitandoci con voce suadente ad esplorarne le stanze, a percorrerne i corridoi, a scoprirne anche gli angoli più nascosti. E così prende forma davanti ai nostri occhi l’intima epopea di un uomo ordinario che si trova ad affrontare eventi straordinari. E che proprio negli ultimi istanti coglierà il senso della sua unica, irripetibile vita.

Con questo splendido romanzo – vincitore del prestigioso Costa Novel Award –, Kate Atkinson si conferma una delle autrici di maggior talento degli ultimi anni e non solo, capace di conquistare sia la critica sia il grande pubblico: definito «un capolavoro» da alcune tra le più prestigiose testate giornalistiche, Un dio in rovina è da mesi ai vertici delle classifiche inglesi e americane ed è in corso di traduzione in tutta Europa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe, Federico, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro