Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (gennaio 2021)

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/01/2021 20:32 #49981 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
@mulaky bello!! Vorrei leggere la versione non censurata.

@Beatrice mi sembra super interessante il tuo libro.
Un altro libro sull'Iran che spiega la transizione dopo la rivoluzione è Persepolis. è in realtà un fumetto, ma fa capire benissimo come tutte le speranze di un paese migliore siano state disattese e come ci sia stata una diminuzione delle libertà, soprattutto per le donne. Vedo che ne hanno fatto anche un film!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2021 20:44 #49984 da rand
Risposta da rand al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
"Damned", di Palahniuk. Brevemente, una ragazza tredicenne muore e si risveglia all'inferno. Il tutto in stile Palahniuk.

Di nuovo, la traduzione è mia, quindi di affidabilità relativa.

Senza rallentare, Leonard dice: "Giovanni Scoto Eriugena nel nono secolo scrisse che l'Inferno è dove ti portano i tuoi desideri, che ti rubano a Dio e ai piani originali che Dio aveva per farti raggiungere la perfezione dell'anima."
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/01/2021 21:04 #49985 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Margarethe ha scritto: @mulaky bello!! Vorrei leggere la versione non censurata.

Penso sia questa della Eliott, ho appena trovato una fascetta e c'è scritto questo:

Questa nuova traduzione è condotta, per la prima volta in Italia, sul testo stabilito dalla "Pennsylvania edition" del 1981, nella quale viene compiuto un vero e proprio restauro di questo grande classico, ripristinando la maggior parte delle correzioni e dei passaggi soppressi, nel tentativo di ricostruire l'opera così come doveva essere stata concepita dal suo autore. Il lettore si trova in tal modo davanti a un romanzo crudo e diretto, temerariamente in anticipo sui tempo, il ritratto impassibile e solenene di un'epoca che, oltre a un secolo di distanza, conserva ancora echi di grande attualità.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/01/2021 21:25 - 27/01/2021 21:26 #49990 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
@rand di Palahniuk ho letto solo Fight club che amo. Poi avevo provato "Il libro di Talbott" ma mi ero fermata alle prime pagine, non capivo nulla.. :pinch: Questo com'è? Comprensibile?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 27/01/2021 21:26 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/01/2021 21:26 #49991 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
@federico, stavolta non hai barato :D
Il libro non l'ho mai letto, anche se è molto famoso. Penso che lo leggerò, sai? Mi è piaciuto questo pezzo che hai messo :)

@robi, è proprio vero che la felicità è molto fragile e transitoria, anche se forse dipende da noi perché ci focalizziamo di più sulle brutte cose

@greta, dovevi fare come Hermione e creare l'associazione libera pony!!!

@erszebet, so che la frase non dice questo ma ho pensato a come deve essere bello dormire (volutamente) 33 ore di fila... forse è uno dei miei sogni segreti da quando sono negli -enta :D

@marialuisa, questo libro l'ho letto un po' di mesi fa con il GdL di Catania. Ti sta piacendo?

@annadr87, a leggere la trama, non è un libro che rientra tra i miei gusti, immagino però che debba essere molto bello per gli appassionati della natura selvaggia

@davide, fantastico XD

@bea, molto bella la spiegazione del libro che hai scritto, è un libro che mi incuriosiva anche se è lontano dalla mia comfort zone. Magari lo propongo nel gdl catanese :p

@simo, il desiderio (in senso ampio) è la strada maestra che porta all'inferno? Mi aspetto vocale su whatsapp su questo libro :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2021 22:17 #49992 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Marialuisa ha scritto: Oggi mi anticipo, prima di rituffarmi nelle incombenze post professionali...;)
libro 5) Omero, Iliade.di Alessandro Baricco

Un libro molto bello, ma sono abbastanza di parte perché adoro Baricco.
Questo è un libro che spesso fanno leggere anche a scuola mentre si studia l’Iliade. È una sorta di traduzione di alcuni episodi dell’Iliade e poi se non ricordo male a fine capitolo c’è sempre una parte in corsivo che è la parte inventata dall’autore.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2021 22:38 #49994 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Oggi arrivo tardi

libro 5: Daniel Deronda di George Eliot
Pubblicato nel 1876, Daniel Deronda è l’ultimo, brillante romanzo di George Eliot. Daniel Deronda è un giovane benestante di bell’aspetto, la cui natura sensibile e altruista lo spinge ad aiutare chiunque intorno a lui si trovi in difficoltà: da una sala da gioco alla riva del Tamigi, fino a un piccolo negozio di antiquariato, Daniel incontra così l’altezzosa Gwendolen, la giovane Mirah e l’erudito Mordecai. Tra coincidenze ed eventi mondani, le loro vite si intrecciano a quella di Deronda, che cercherà di risollevare le loro sorti e che ne verrà a sua volta inaspettatamente trasformato. Attraverso una variegata galleria di personaggi umani, Eliot affronta in maniera esplicita il tema del sionismo e dell’antisemitismo, con tinte vivide a metà tra l’indagine morale e il tono satirico.

A pag. 47 si parla di Gwendolen e da queste poche frasi già si intuisce la sua simpatia :whistle:

"Nessuna giovane era paragonabile a Gwendolen mentre percorreva la lunga fuga di stanze ornate di luci e fiori, visibile dapprima come una snella figura che fluttuava in abito bianco e poi, superando una porta dopo l'altra, si profilava in piena luce, sempre più definita. Era la prima volta che si esibiva in una simile passeggiata ed era piena di esultanza nello scoprire che le si addiceva: chiunque la vedesse per la prima volta avrebbe creduto che le lunghe gallerie e i lacchè fossero il suo pane quotidiano, mentre sua cugina Anna, in realtà molto più abituata di lei in queste cose, si sentiva imbarazzata come un leprotto depositato all'improvviso in uno spazio illuminato."

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2021 22:53 #49996 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Arrivo tardi anch'io scusate..
Oliver Twist (C. Dickens):

Oliver con un altro lavoro fa la sua prima comparsa sulla scena pubblica. La Direzione valuta di imbarcare Oliver per mare poiché alle soglie della maturità non riesce a trovare alcun lavoro.

"Sembrava la miglior soluzione possibile al caso, dandosi la probabilità che un bel giorno, dopo cena e tanto per gradire, il capitano l'avrebbe frustato a morte[...]. E più si valutava l'opportunità di quella soluzione, più se ne palesavano i molteplici vantaggi. La Direzione giunse a concludere che il modo più efficace per sistemare Oliver fosse mandarlo per mare senza frapporre indugio."

La storia di Oliver é la storia di un'infanzia abusata e trascurata che racconta un panorama di degradazione che rivediamo in molti luoghi del mondo ancora oggi.
Mi riporta alla mente il film " il monello" di Charlie Chaplin che io adoro e che come questo libro rende chiaro un messaggio importante e porta alla luce la tragedia dell'innocenza rubata e violata.

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/01/2021 23:46 #49998 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
@EmilyJane, ma tu Daniel Deronda l'hai già letto? Io ho comprato il libro qualche anno fa ma ancora devo leggerlo... spero che questo sia l'anno giusto! :D

@Giami, violenza su bambini e sfruttamento minorile erano temi molti cari a Dickens, ne ha parlato anche in altri romanzi

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/01/2021 23:48 #49999 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

mulaky ha scritto: @greta, dovevi fare come Hermione e creare l'associazione libera pony!!!


Come Hermione avrei dovuto inventarmi dei tranelli per indurli a scappare ;)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro