Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (aprile 2021)

Di più
13/04/2021 15:13 - 13/04/2021 15:15 #52113 da dbrach77
Risposta da dbrach77 al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

davpal3 ha scritto:
È molto interessante. A me sembra che questi Albi abbiano analogie con le prime generazioni di Elfi del Silmarillion, dotati di capacità fisiche e mentali soprumane, quasi "divine". Ci sono somiglianze o è solo una mia impressione?


No tutt'altro. Sono decisamente simili agli Alti Elfi di Tolkien. Capacità fisiche e intellettuali superiori. Ma mentre in Tolkien sono "buoni", anche se tendenzialmente menefreghisti, gli Albi invece sono aggressivi, ben consci della loro superiorità e il loro obiettivo è dominare le altre razze. Considera anche che nella saga di Heitz gli elfi buoni in realtà sono una degradazione degli Albi da una punto id vista prettamente evolutivo.....poi nemmeno questi sono stinchi di santi, ma diciamo politicamente più corretti.

Considera anche che io amo questi personaggi equivoci e border-line delle saghe fantasy.
Personalmente ho molto apprezzato che nella saga principale (quella dei nani) sono uno dei nemici principali, e ovviamente dal punto di vista nanesco e umano sono semplicemente esseri abominevoli e crudeli (ma i nani nemmeno degli Elfi si fidano e a ben veduta!), mentre leggendo i quattro libri dedicati agli Albi vai ad approfondire la loro cultura. Bel lavoro da parte dell'autore. Inoltre le due saghe di intrecciano alla perfezione, e alcune cose che accadono nella prima vengono poi spiegate nella seconda.
Ultima Modifica 13/04/2021 15:15 da dbrach77.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/04/2021 15:53 #52116 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
Come Dio comanda di Ammaniti
Chi conosce questo autore sa che scrive sempre cose al limite del surreale e romanzi corali, con una forte caratterizzazione dei personaggi le cui vite spesso si incrociano.
In questo romanzo Rino e l’adolescente figlio Cristiano vogliono dare una svolta alla loro vita e organizzano una banda per scassinare un bancomat.
A p. 130 i protagonisti sono Beppe Trecca assistente sociale che si occupa di Cristiano ed Ida, moglie del datore di lavoro di Beppe.
Mentre guardano un video sui volontari in Africa, Beppe bacia Ida.
E lei? E lei che aveva fatto? Si era fatta baciare. Almeno sulle prime. Beppe sentiva ancora impresse sulle labbra le labbra di lei. Il sapore della gomma allo xilotolo. Quell’effimero e pure innegabile contatto con la lingua morbida e liquida.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
13/04/2021 15:59 - 13/04/2021 16:00 #52117 da Federico
Risposta da Federico al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Margarethe ha scritto:

Federico ha scritto: Sto aspettando che Francis, che mi sembra stia percorrendo cronologicamente la storia della letteratura italiana, finisca Dante e arrivi a Boccaccio per aggregarmi.

Hai ragione, non ci avevo pensato! Aspetto anch'io di leggerlo in compagnia

Bene, allora lo leggiamo insieme. Nel caso in cui Francis abbia abbandonato il suo progetto, o continui a latitare per un altro po', ci mettiamo d'accordo tra di noi.

Federico ha scritto: E' un romanzo, non una raccolta di racconti. Quel capitolo si intitola così ma ho visto che quello che lo precede non aveva nulla a che fare con i denti. Comunque non ho idea della storia né del perché il libro si intitoli così

Mi hai molto incuriosita, così sono andata a cercarmi informazioni sull'autrice e sul libro.
Il tema principale dei suoi romanzi è la rappresentazione della Londra multiculturale. Da quel che ho capito i "denti bianchi" dovrebbero rappresentare una maschera, un modello di bellezza occidentale che in realtà è falso, perché ci vuole molta cura per avere dei denti bianchi, non sono così naturalmente. Inoltre la scrittrice associa i denti naturali e la lingua nativa. Ad esempio c'è un personaggio che usa denti finti per apparire più adatto e parlare inglese meglio, senza accenti e con una giusta pronuncia. In pratica parla delle maschere che persone di diverse origini devono indossare per essere accettate, che le porta a soffrire perché sono false con loro stesse.

Grazie, adesso comprendo sto titolo strano!

Novel67 ha scritto: E' forse uno del classici più conosciuti al mondo, ma non so quanti davvero l'abbiano letto. Io non ancora, ma vorrei iniziarlo prossimamente: se qualcuno fosse interessato ... :whistle:

Io ci sono, compatibilmente con gli impegni già presi e i vari Gdl.

Detto questo, per tornare a Bukowski, trovo l'espressione "zanzariera effeminata" stilisticamente assai più interessante, significativa ed arguta di "alla fine cagai". :cheer:

Io non ho ancora capito cosa intendesse dire :whistle: perché si sentiva effeminato sotto una zanzariera? Mah.. Invece il secondo messaggio arriva chiaro :laugh:

ahahahahahah
Ultima Modifica 13/04/2021 16:00 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
13/04/2021 16:03 #52118 da Federico
Risposta da Federico al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Nautilus ha scritto: Come Dio comanda di Ammaniti
Chi conosce questo autore sa che scrive sempre cose al limite del surreale e romanzi corali, con una forte caratterizzazione dei personaggi le cui vite spesso si incrociano.
In questo romanzo Rino e l’adolescente figlio Cristiano vogliono dare una svolta alla loro vita e organizzano una banda per scassinare un bancomat.
A p. 130 i protagonisti sono Beppe Trecca assistente sociale che si occupa di Cristiano ed Ida, moglie del datore di lavoro di Beppe.
Mentre guardano un video sui volontari in Africa, Beppe bacia Ida.
E lei? E lei che aveva fatto? Si era fatta baciare. Almeno sulle prime. Beppe sentiva ancora impresse sulle labbra le labbra di lei. Il sapore della gomma allo xilotolo. Quell’effimero e pure innegabile contatto con la lingua morbida e liquida.


Bella descrizione della desolazione della provincia industriale. Il film non rende giustizia al libro.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/04/2021 16:10 #52119 da solamente Chiara
Risposta da solamente Chiara al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
@mulaky

LO ZAR E LA BALLERINA é uno di quei libri che trovi per caso, curiosando tra i libri nascosti in garage.
Ricordo di averlo letto (la prima volta) da ragazzina, perció parliamo di almeno 25 anni fa.
La mia copia è una ristampa del 1983 e non ho letto altro di questo autore.
Credo sia possibile recuperare i suoi romanzi solo in formato cartaceo.
Relativamente all'argomento trattato in questo libro specifico, ho visto che un'altra autrice, Adrienne Sharp, ha pubblicato nel 2010 LA BALLERINA DELLO ZAR (tra i libri che DEVO leggere).

"Le fiabe non insegnano ai bambini che i draghi esistono, loro lo sanno già che esistono.
Le fiabe insegnano ai bambini che i draghi si possono sconfiggere".

Gilbert Keith Chesterton
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/04/2021 16:21 #52120 da solamente Chiara
Risposta da solamente Chiara al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Federico ha scritto:
La polvere è un altro problema. I libri sono vivi, si decompongono, son sempre dietro a pulire le librerie.
Un'altra cosa è l'odore, soprattutto se si comprano libri usati e/o si vive in posti umidi (come nel tuo e mio caso). A me quell'odore stantio di carta vecchia piace da morire ma altre persone lo trovano malsano.



Concordo in pieno: i libri hanno un profumo speciale. :)

"Le fiabe non insegnano ai bambini che i draghi esistono, loro lo sanno già che esistono.
Le fiabe insegnano ai bambini che i draghi si possono sconfiggere".

Gilbert Keith Chesterton
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/04/2021 16:28 #52121 da solamente Chiara
Risposta da solamente Chiara al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Margarethe ha scritto:

eligiu82 ha scritto: La profezia della curandera - H.H. Mamani - pag. 27

Ho solo iniziato questo libro.

Trama:

Attenzione: Spoiler!


Super interessante questo libro sulla cultura andina, me lo metto in lista :laugh: fai sapere com'è quando lo finisci :)


Devo dire che l'ambientazione è molto interessante. Trovo stimolante approfondire la conoscenza di culture e tradizioni differenti dalle mie.
Resto anch'io in attesa di un 'opinione post lettura.

"Le fiabe non insegnano ai bambini che i draghi esistono, loro lo sanno già che esistono.
Le fiabe insegnano ai bambini che i draghi si possono sconfiggere".

Gilbert Keith Chesterton

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/04/2021 16:38 #52122 da solamente Chiara
Risposta da solamente Chiara al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Gisella ha scritto:
5) Stieg Larsson - Uomini che odiano le donne
Da qui è partito il mio amore per i gialli scandinavi. L'ho letto molto dopo rispetto alla sua
uscita, perchè è stato un vero e proprio caso letterario, e io, per mia diffidenza, non leggo i
bestseller


...quanti ricordi! Un'estate di parecchi anni fa in cui inaspettatamente mi sono ritrovata con molto tempo a disposizione e la trilogia Millennium a portata di biblioteca!
Anche se di principio sono contraria alla visione dei film post-libro (e viceversa) ho fatto un'eccezione e l'anno scorso mi sono guardata tutti e tre i film... e come al solito, vincono i libri!

"Le fiabe non insegnano ai bambini che i draghi esistono, loro lo sanno già che esistono.
Le fiabe insegnano ai bambini che i draghi si possono sconfiggere".

Gilbert Keith Chesterton
I seguenti utenti hanno detto grazie : Gisella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/04/2021 16:46 #52123 da solamente Chiara
Risposta da solamente Chiara al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

dbrach77 ha scritto: "Vi faccio una promessa: feritemi, procuratemi anche un solo graffio, e le vostre famiglie rimarranno in vita" Rinfilò la spada nel fodero che teneva sulla schiena (vabbè il fantasy ama le spade portate sulla schiena ndr) e si presentò a loro disarmato, distendendo le braccia e girando su se stesso. "Che cosa state aspettando?"


Accidenti... questo Tirigon è decisamente coraggioso e sicuro di se.

"Le fiabe non insegnano ai bambini che i draghi esistono, loro lo sanno già che esistono.
Le fiabe insegnano ai bambini che i draghi si possono sconfiggere".

Gilbert Keith Chesterton

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/04/2021 16:57 #52124 da dbrach77
Risposta da dbrach77 al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

solamente Chiara ha scritto:
Accidenti... questo Tirigon è decisamente coraggioso e sicuro di se.


Non ti lascio come va a finire.....un massacro. In realtà non è sicurezza ne arroganza è semplicemente essere consci della superiorità della propria specie. Diciamo che lo scontro potrebbe paragonarsi a quello tra una tigre e un gruppo di chihuahua :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : solamente Chiara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro