Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (aprile 2021)

Di più
15/04/2021 09:53 #52235 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

mulaky ha scritto: @Gisella: fine capitolo ma ci ha regalato una citazione bellissima "l'arrivo dell'autunno, la cosiddetta stagione della morte, quando le "foglia" cadono senza sosta." :blush:


Ci tengo tanto a farlo conoscere, perché secondo il mio modesto parere, è un libro veramente bello per essere così poco conosciuto.
Dello stesso autore ho letto anche "Hotel New Hempshire". Bello ma più fantasioso. Comunque si conferma un autore che stuzzica la mia curiosità, con una scrittura irriverente e personaggi pieni di colore e di brio, che affronta tematiche difficili con intelligenza.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paulo
  • Avatar di Paulo
  • Neonato
  • Neonato
Di più
15/04/2021 10:29 #52237 da Paulo
Risposta da Paulo al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Gisella ha scritto:

mulaky ha scritto: libro numero 1 e leggete pagina 41


John Irving - "In una sola persona"


Nessuna difficoltà a metterlo in lista, ho letto Preghiera per un Amico e Il Mondo Secondo Garp e mi erano piaciuti, in particolare il primo. Sono sempre stato curioso di leggere anche Hotel New Hampshire e Le Regole della Casa del Sidro. Decidi te da quale dei tre iniziare, dopo che avrò finito la saga dei Malaussene.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
15/04/2021 10:50 - 15/04/2021 10:51 #52239 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
@elis: mi piacciono i libri i cui capitoli iniziano con una citazione, è una scoperta nella scoperta :D

[hr]

Per quanto riguarda il Kindle, guardate che c'è la funzione "vai alla pagina X", non l'avete mai vista? Probabilmente non sarà la stessa precisa numerazione del cartaceo, ma non vi complicate la vita e prendiamola per buona.

Tutorial:
1. aprite l'ebook che vi interessa
2. date dei colpetti in basso a sinistra (nell'angolo) fino a quando non vi compare "pagina numeroX"
2. date un colpetto in alto per far comparire il menu
3. cliccate "vai a"
4. selezionate "pagina o posizione"
5. scrivete il numero e selezionate "pagina" (non posizione)

Potrete quasi certamente sfogliare uno o due pagine nel kindle e sarà sempre lo stesso numero di pagina che avrete inserito (verificate il numero in basso a sinistra del punto 2).

Sembra complicato ma vi assicuro che più semplice farlo che leggerlo (o scriverlo!). Fatemi sapere ;)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 15/04/2021 10:51 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2021 11:23 #52240 da elis_
Risposta da elis_ al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

mulaky ha scritto: @elis: mi piacciono i libri i cui capitoli iniziano con una citazione, è una scoperta nella scoperta :D

[hr]

Per quanto riguarda il Kindle, guardate che c'è la funzione "vai alla pagina X", non l'avete mai vista? Probabilmente non sarà la stessa precisa numerazione del cartaceo, ma non vi complicate la vita e prendiamola per buona.

Tutorial:
1. aprite l'ebook che vi interessa
2. date dei colpetti in basso a sinistra (nell'angolo) fino a quando non vi compare "pagina numeroX"
2. date un colpetto in alto per far comparire il menu
3. cliccate "vai a"
4. selezionate "pagina o posizione"
5. scrivete il numero e selezionate "pagina" (non posizione)

Potrete quasi certamente sfogliare uno o due pagine nel kindle e sarà sempre lo stesso numero di pagina che avrete inserito (verificate il numero in basso a sinistra del punto 2).

Sembra complicato ma vi assicuro che più semplice farlo che leggerlo (o scriverlo!). Fatemi sapere ;)

Conoscevo questa funzione ma, non so perché, non è applicabile a tutti gli ebook! Per alcuni non è disponibile la funzione "pagina" ma solo "posizione".
I seguenti utenti hanno detto grazie : rand

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2021 11:50 #52241 da Arpa57
Risposta da Arpa57 al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio pag. 41
La pagina 41 del primo libro della mia lista è il completamento delle note a piè di pagina della cronologia della vita di Seneca, pertanto la salto, salto anche le seguenti pagine introduttive(cronologia delle opere, testimonianze e giudizi critici...) e cito la prima delle lettere a Lucilio, il cui tema, attualissimo, è l'uso del tempo.
"Fa così, caro Lucilio: renditi veramente padrone di te e custodisci con ogni cura quel tempo che finora ti era portato via, o ti sfuggiva.
Persuaditi che le cose stanno come io ti scrivo: alcune ore ci vengono sottratte da vane occupazioni, altre ci scappano quasi di mano; ma la perdita per noi più vergognosa è quella che avviene per nostra negligenza.
Se badi bene, una gran parte della vita ci sfugge nel fare il male, la maggior parte nel non fare nulla, tutta quanta nel fare altro da quello che dovremmo... c'inganniamo nel vedere la morte avanti a noi, come avvenimento futuro, mentre gran parte di essa è già alle nostre spalle. Ogni ora del nostro passato appartiene al dominio della morte. Dunque, caro Lucilio, fa' ciò che mi scrivi; fa' tesoro di tutto il tempo che hai. Sarai meno schiavo del domani, se ti sarai reso padrone dell'oggi.
Mentre rinviamo i nostri impegni, la vita passa..."

Per un'ulteriore riflessione sull'uso del tempo, l'unica cosa che veramente ci appartiene, propongo la lettura o l'ascolto su youtube del racconto di Buzzati, "I giorni perduti" (ecco il link:I Giorni Perduti - D. Buzzati - Bing video I Giorni Perduti - D. Buzzati - Bing video ) e questi versi di Miguel de Cervantes (credo!:unsure: )
"Ieri non è che un sogno e domani è solo una visione, ma ogni giorno ben vissuto rende ogni ieri un sogno di felicità ed ogni domani una visione di speranza."
P.S. Ho voluto cimentarmi con l'inserimento di un link, spero di esserci riuscita.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, davpal3, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2021 11:50 #52242 da dbrach77
Risposta da dbrach77 al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

rand ha scritto: "The way of kings", di Brandon Sanderson.

Per chi non ha intravisto i miei deliri da fanatico sparsi qua e là nel forum, Sanderson è il mio autore preferito, nonché secondo me uno dei più bravi scrittori fantasy contemporanei (perlomeno finché non leggo la saga dei nani e degli Albi, mi sta intrigando :D ). Tra i vari motivi per cui è cosa buona e giusta leggere Sanderson, cito solamente la sua inventiva nella creazione di sistemi di magia "hard", come li chiama lui, ovvero razionali, ben definiti e dalle potenzialità limitate; la sua capacità di presentare personaggi realistici, complessi e sfaccettati; e la sua pianificazione maniacale nella scrittura dei libri, con aggiornamenti costanti ai lettori di cosa sta facendo e a che punto è (capito, Martin?).

La maggior parte dei libri di Sanderson racconta storie ambientate su diversi pianeti di uno stesso universo (Cosmere, in inglese). "The way of kings" è il primo libro (su dieci previsti) della saga "The Stormlight archive", che mette praticamente insieme tutte queste storie in quello che dovrebbe essere il suo opus magnum.

Vado direttamente all'estratto della pag. 90 (traduzione improvvisata da me):

Persino in questo, Kaladin aveva fallito. Si accasciò a terra, la schiena sulle sbarre [della gabbia], e abbassò la testa. Sconfitto. Quel maledetto windspren continuava a guizzare attorno a lui, con fare confuso.

Gli spren sono delle specie di "spiritelli" presenti nel mondo di Stormlight archive, che vengono attratti da diversi elementi naturali (ad es., i windspren dal vento) o da persone che mostrano certe emozioni.

Kaladin è invece uno dei personaggi della letteratura a me nota che più avrebbe bisogno di uno psicologo. Purtroppo è anche il protagonista del libro, quindi ci tocca sopportare la sua depressione e le sue fissazioni. Vabbè, gli si vuole anche bene, dopo un po'.

Mi interrompo forzatamente qui perché altrimenti parlerei della trama, del background, del sistema di magia, delle similitudini con la Ruota del tempo di Jordan, di quanto è bravo Sanderson, come scrive Sanderson, ecc. (continuare sull'aria della canzone di Gaston de "La bella e la bestia").




ooooo questo è interessante.....tra l'altro il tuo nickname dice tutto. Ruota del Tempo eh! :D
I seguenti utenti hanno detto grazie : rand

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2021 11:50 #52243 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Paulo ha scritto:

Gisella ha scritto:

mulaky ha scritto: libro numero 1 e leggete pagina 41


John Irving - "In una sola persona"


Nessuna difficoltà a metterlo in lista, ho letto Preghiera per un Amico e Il Mondo Secondo Garp e mi erano piaciuti, in particolare il primo. Sono sempre stato curioso di leggere anche Hotel New Hampshire e Le Regole della Casa del Sidro. Decidi te da quale dei tre iniziare, dopo che avrò finito la saga dei Malaussene.


No, vabbè!!!
I Malaussene li ho amati dal primo all'ultimo! Ho letto tutto della saga! E penso di aver letto tutto (o quasi) di Pennac! Scrittore straordinario!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2021 11:53 #52244 da Arpa57
Risposta da Arpa57 al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Arpa57 ha scritto: Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio pag. 41

P.S. Ho voluto cimentarmi con l'inserimento di un link, spero di esserci riuscita.


Non ci sono riuscita! :( :blush:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2021 12:00 #52245 da dbrach77
Risposta da dbrach77 al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
primo libro Le Cinque Stirpi.
qui comincia tutto e vengono presentati alcuni dei personaggi principali. Tungdil, Boeandal e Boindil il Rabbioso.
Cominci a leggere il libro. ti sembra un fatnasy tradizionale. Arrivi ad un certo punto e credi di capire come tutto andrà avanti e invece no! Colpo di scena decisamente inaspettato e cominci a pensare che la saga possa essere interessante.

"Gli ultimi elfi abitavano nell'Arlandur, tra la vegetazione della Foresta Eterna, mentre i nani risiedevano nelle cinque montagne intorno alla Terra Nascosta. Tungdil aveva quasi abbandonato la speranza di raggiungere, un giorno, uno dei loro regni e apprendere qualcosa in più sulle proprie origini (Tungdil è un trovatello).
Le sue conoscenze in merito derivavano dai libri del mago, ma erano nozioni molto aride, informazioni prime di vita. Alcuni scrittori si burlavano dei <<Carvenicoli>>, altri li incolpavano addirittura di avere consentito l'arrivo del Terrore senza nome nella Terra Nascosta. Per quanto si sforzasse, Tungdil non riusciva a crederci."

In realtà i nani si sono fatti carico di proteggere la Terra Nascosta. e Tungdil in seguti sarà soprannominato Erudito :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, solamente Chiara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2021 12:38 - 15/04/2021 12:39 #52246 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
Cuore di tenebra - J. Conrad

Fino a ieri nella schiera dei libri non letti: ora non più.

Trama (il commento lo rimando all'apposita discussione): un fiume, un battello. Il fiume è lungo, lunghissimo; il battello è lento, lentissimo: non si sa dove sfoci il primo, né dove vada il secondo. E tanto meno perché ci stia andando. Un ex marinaio - che pensa in polacco, parla francese e traduce in inglese - prova per ore a spiegarvelo, ricordando quella volta in cui si trovò a risalire il (fiume) Congo; ma voi, di tutto questo bel discorso, non afferrate il senso. Eppure, ancorati con lui sul Tamigi, dovrete ascoltare il suo racconto, parola per parola, almeno fino a quando - col calar delle tenebre – non sarà calato anche il sonno. E allora perlomeno capirete quel che il marinaio evidentemente non sapeva: che un bel tacer non fu mai scritto ...

pag. 41 :

Quanto a me, mi sembrò di vedere Kurtz per la prima volta. Ne ebbi una visione fugace ma chiara: la piroga, i quattro selvaggi che remavano, e l’uomo bianco solitario che volgeva subitaneo le spalle al quartier generale, a ogni forma di aiuto, a ogni idea di ritorno, chissà!, per dirigersi a viso fermo verso le profondità della selva selvaggia, verso la sua stazione vuota e desolata.

@Mulaky: mi incuriosisce molto quel Galsworthy, di cui non avevo ancora sentito parlare. Mi sa che lo dovremo leggere ancor prima di Lawrence e di Stendhal ... :)

Federico ha scritto: (DISCLAIMER per princess Bea e lord Lorenzo: potrebbe contenere termini che urtano la vostra sensibilità reale)

T'è andata bene: se m'avessi fatto King avrei subito emanato un editto per far bruciare questa sconcezza (e i suoi possessori)! Conto ancora comunque sui poteri della Princess ... :cheer:
Ultima Modifica 15/04/2021 12:39 da Novel67.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro