Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (aprile 2021)

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/04/2021 12:19 #52173 da Federico
Risposta da Federico al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Novel67 ha scritto:

Federico ha scritto: Che belli i dialoghi platonici, con quel misto di fantasia e ragionamento, con Socrate che con la sua logica inesorabile smonta i pregiudizi altrui, mi hanno insegnato a non considerare certezze le mie opinioni...


Riconosco la validità dell'insegnamento di Socrate, ma ancora una volta - in tema di letture - i miei pregiudizi stanno trovando conferma: il libro che sto leggendo (Conrad - Cuore di tenebra) è .... (ve lo dirò prossimamente, non appena verrà sorteggiato il titolo numero 1 ... :cheer: )


Ahahahah sei tremendo! A sto punto mi viene il dubbio che i tuoi non siano pregiudizi ma profezie autoavveranti .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/04/2021 12:23 #52175 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

mulaky ha scritto: @Gisella: "Questo messaggio contiene informazioni riservate" e noi vogliamo sapere tutti i segreti :p


Sì, l'unico messaggio riservato è che sono una frana con la tecnologia!!! :p Ho 35 anni ma è come fossero 105, in tal senso! Sigh!
Volevo mettere in corsivo la citazione del libro e invece... Ma ci ho rimesso mano e ta-daaa! Corsivo perfettamente impostato! Sò conquiste, eh!? Hehe!!! :p
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paulo
  • Avatar di Paulo
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/04/2021 12:31 #52177 da Paulo
Risposta da Paulo al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

mulaky ha scritto: Eccoci al terzo giorno, baldi giocatori e giocatrici!

Prendete il libro numero 2 e leggete pagina 90. La citazione deve riguardare la pagina in questione, quindi non fate i sovversivi altrimenti io e Greta vi fustighiamo :evil:


Ancora una volta la fine di un capitolo, che bello......:angry:

Prima che sia Notte è l' autobiografia edita da Guanda di Reinaldo Arenas, uno scrittore e poeta cubano che visse la rivoluzione con molta speranza, e fu invece perseguitato dal regime castrista perchè omosessuale.
Riusci a pubblicare dei libri di nascosto grazie alla complicità di amici francesi, e alla fine riuscì a fuggire da Cuba e ad approdare negli Stati Uniti. Visse a new York, dove morì suicida nel 1990 quando aveva già scoperto di aver contratto l' AIDS.

Nel capitolo in questione Reinaldo riesce finalmente a lasciare la sua terra natale e la fattoria nel quale lavorava, mi lasciavo alle spalle una granja piena di galline starnazzanti, un mondo di gente strana, maleodorante, cenciosa e mal pagata, amori frustrati e un posto come Holguin, alieno a tutto quanto ci fosse di bello, sia in senso spirituale che architettonico.

Approda a L'Avana, perchè riesce ad accedere ad un corso di pianificazione per contabili agricoli dell' università.
E' in questo capitolo che un Reinaldo ancora non completamente a proprio agio con la condizione di omosessuale scopre la capitale. Il capitolo si conclude appunto a pagina 90 quando va ad abitare presso un suo amante:

Raul era per me una specie di padre; mi insegnava cose che ignoravo sull' arte, la pittura, la letteratura. Viveva con uno che era stato il suo amante e che ora era suo amico: un drammaturgo di seconda categoria che in quel momento godeva di una certà notorietà perchè aveva scritto delle melopee più o meno celebrative del regime. Si chiamava Abelardo Estorino. Rimasi a casa di Raul e di Estorino. Raul aveva anche uno studio nella Casa de Americas dove talvolta lo andavo a trovare e, tra le tele, facevamo l' amore.

Credo che questo sia uno dei libri più importanti che abbia mai letto, quello che mi ha aperto gli occhi su cosa siano realmente il potere e la dittatura. Avevo molta simpatia per la figura di Fidel Castro e la rivoluzione cubana, e sono ancora convinto che le idee da cui sia partita siano buone.
Ma non ci può essere giustizia se il potere di un governo è esercitato con la forza e la repressione, di qualsiasi colore e orientamento esso sia.

Tornando al libro, e per quel che vale il mio modesto giudizio, credo sia uno dei libri tecnicamente scritti meglio che abbia mai letto, le descrizioni dei paesaggi e della natura mi lasciano a bocca aperta e mi fanno venire la pelle d' oca, come quando parla dei temporali o della luna.
I riferimenti al sesso sono espliciti ma non risultano mai volgari, perchè funzonali alla storia (per ritornare a quanto scrivevano @bibbagood e @margarethe in questo stesso topic )

Vi invito col cuore a leggerlo, e magari dopo a guardare il bel film di Julian Schnabel che ne è stato tratto, con protagonista Javier Bardem. Mi prometto di riparlarne in altra sede :)
Ne hanno fatto anche un bel film

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/04/2021 12:32 #52178 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

solamente Chiara ha scritto:

bibbagood ha scritto: "Ma Nakata era abituato ad aspettare senza uno scopo preciso, ed era abituato anche a passare il tempo da solo, senza far nulla. Non gli pesava affatto.
Per lui il tempo non rappresentava un problema. Nakata non possedeva un orologio. Il tempo scorreva secondo i suoi ritmi. La mattina il cielo si schiariva, e la sera diventata scuro. [..] Quando aveva fame, significava che era ora di mangiare, e quando veniva il giorno di riscuotere il sussidio (c'era sempre qualcuno che gentilmente lo avvisava), lui capiva che era passato un mese. Il giorno dopo aver riscosso il sussidio, andava dal barbiere vicino casa sua."


pace, serenitá e distensione, queste sono le prime tre parole che mi assalgono leggendo le righe citate.
Io vivo la mia vita sempre di corsa e con mille pensieri e preoccupazioni in testa. Avere uno stile di vita come quello di Nakata mi pare pura fantascienza.


Che belloooo!!!
Avendolo letto da poco, ho ancora vive le sensazioni di questo bellissimo libro. Nakata poi, è un personaggio che ho veramente amato: una via di mezzo tra l'antico saggio e "il pazzo del villaggio".

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/04/2021 12:37 #52179 da elis_
Risposta da elis_ al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

mulaky ha scritto: @elis: è uno di quei libri che ho riletto più e più volte nel corso degli anni per cercare di farmelo piacere... e non ci sono mai riuscita. Storiellina carina, ma boh, non ne condivido tutto il suo successo.


Non rientra tra i miei libri preferiti e, come ho detto, non sono mai stata curiosa di leggerlo fino a poco tempo fa, però leggendolo ne capisco la forza. È un libro senza tempo e per tutte le età, che tu sia grande o piccino è comunque un bel libro, per i più piccoli è una bella storia ma i più grandi ci vedono dei messaggi intrinseci importanti (tra cui la parte che ho citato) che talvolta dimenticano. Credo che inoltre sia così amato perché molti l'hanno letto da bambini e quindi da adulti portano con sé il ricordo di quella lettura, o comunque inevitabilmente ti riporta alla mente la tua infanzia e questo, nella maggior parte dei casi, fa provare tenerezza e malinconia.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
14/04/2021 12:42 - 14/04/2021 12:42 #52181 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Federico ha scritto:

Novel67 ha scritto: ma ancora una volta - in tema di letture - i miei pregiudizi stanno trovando conferma:


Ahahahah sei tremendo! A sto punto mi viene il dubbio che i tuoi non siano pregiudizi ma profezie autoavveranti .

Ahahahah a questo punto devo proprio dirlo:
Lorenzo, benvenuto nel club dei tremendi di Federico! Sei in buona compagnia (la mia B) )

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 14/04/2021 12:42 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/04/2021 12:44 #52182 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Federico ha scritto:

Gisella ha scritto:
Platone - "Il simposio"

Il clima di questo dialogo è quello festoso di una cena fra intellettuali, amici e discepoli di Socrate. L'argomento di cui si parla è l'amore che i discorsi dei commensali delineano in una varia fenomenologia: amore celeste e amore volgare, amore come stimolo al bene, come composizione armonica degli opposti, come ardore di educazione, come principio ispiratore delle arti e delle scienze.

Pagina 90, nel mio testo Bur Classici Greci E Latini, di fatti, è la prima pagina del libro. Precedentemente vi è una introduzione, poi una premessa al testo, poi dei giudizi critici, poi ancora la bibliografia e delle illustrazioni. Avendo il testo greco a fronte, di fatti pagina 90 è la prima pagina di testo greco.

A pagina 90, il libro si apre con una scena in cui ad Apollodoro, che ha incontrato Glaucone e altri amici, viene richiesto di raccontare del simposio tenuto in casa di Agatone in occasione della vittoria di questo poeta nelle Lenee del 416 a.C.

«Proprio adesso, Apollodoro, ti cercavo per sapere della riunione conviviale a cui presero parte Socrate, Alcibiade e gli altri che furono presenti: vorrei conoscere i discorsi che tennero sull'amore.[...]»


Che belli i dialoghi platonici, con quel misto di fantasia e ragionamento, con Socrate che con la sua logica inesorabile smonta i pregiudizi altrui, mi hanno insegnato a non considerare certezze le mie opinioni e allo stesso tempo mi han fatto desiderare di aver vissuto nell'Atene di Pericle molto più di qualsiasi altro dramma o poema. Sono stati la mia introduzione alla filosofia, che poi non ho più abbandonato. Ogni tanto, per sfizio, ne rileggo uno e mi sento il cervello ringiovanire.


Sono perfettamente d'accordo con te, Federico!
E poi a me affascina sempre quando leggo di un "clima festoso di una cena fra intellettuali". Il fermento culturale è una tematica che amo molto e che mi fa dire sempre la stessa cosa: chissà come doveva essere stare con loro; chissà come dovevano essere le giornate/le serate/le nottate di queste persone, tra una lettura, una citazione, e un (e anche molti più di uno!) bicchiere di vino e via ore e ore a discutere e chiacchierare delle tematiche più profonde e recondite.
Ed è proprio vero che ringiovanisce il cervello. Lo rivitalizza ed elettrizza. Diciamo, un lifting cerebrale!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Federico, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/04/2021 14:27 #52183 da Federico
Risposta da Federico al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

mulaky ha scritto:

Federico ha scritto:

Novel67 ha scritto: ma ancora una volta - in tema di letture - i miei pregiudizi stanno trovando conferma:


Ahahahah sei tremendo! A sto punto mi viene il dubbio che i tuoi non siano pregiudizi ma profezie autoavveranti .

Ahahahah a questo punto devo proprio dirlo:
Lorenzo, benvenuto nel club dei tremendi di Federico! Sei in buona compagnia (la mia B) )


Sì ma non temere la competizione Giò, tu sei e rimarrai la peggiore!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/04/2021 14:37 #52184 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Federico ha scritto:

mulaky ha scritto:

Federico ha scritto:

Novel67 ha scritto: ma ancora una volta - in tema di letture - i miei pregiudizi stanno trovando conferma:


Ahahahah sei tremendo! A sto punto mi viene il dubbio che i tuoi non siano pregiudizi ma profezie autoavveranti .

Ahahahah a questo punto devo proprio dirlo:
Lorenzo, benvenuto nel club dei tremendi di Federico! Sei in buona compagnia (la mia B) )


Sì ma non temere la competizione Giò, tu sei e rimarrai la peggiore!


Non ti preoccupare, ve la giocate tutti :laugh:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/04/2021 14:42 #52185 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
Paulo mi hai convinta e il tuo libro ha già scalato la lista d'attesa dei libri da leggere! Solo per favore metti citazioni della pagina sorteggiata o al massimo puoi sforare di qualche riga nella pagina precedente o successiva. Dopotutto la seconda citazione era più interessante della prima :laugh:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Paulo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro