Mercoledì, 05 Novembre 2025

IT - Discussione

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
20/02/2017 18:44 #29449 da Katya
Risposta da Katya al topic IT - Discussione
Io non leggerò con voi per la troppa carne al fuoco e perché l'ho letto qualche mese fa ma mi dispiace e vi seguirò sicuramente.

Quello che io apprezzo maggiormente in King e che riesce a collegare molti dei suoi libri con la sua famosa saga La Torre nera e anche qui ci sono più riferimenti che man mano spuntano dalle pagine. Per esempio nel secondo capitolo quando Georgie è in cantina guarda una scatola con su una tartaruga, simbolo molto presente in molte storie di King.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2017 09:32 #29457 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic IT - Discussione

Katya ha scritto: Io non leggerò con voi per la troppa carne al fuoco e perché l'ho letto qualche mese fa ma mi dispiace e vi seguirò sicuramente.

Quello che io apprezzo maggiormente in King e che riesce a collegare molti dei suoi libri con la sua famosa saga La Torre nera e anche qui ci sono più riferimenti che man mano spuntano dalle pagine. Per esempio nel secondo capitolo quando Georgie è in cantina guarda una scatola con su una tartaruga, simbolo molto presente in molte storie di King.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Ecco allora ha un significato particolare questa tartaruga! Ho letto questa frase e mi son detta: devo ricordarmelo perchè di sicuro sarà un particolare importante più avanti... In effetti anche Stan Uris ha detto una frase collegata tipo "potremmo chiedere alla tartaruga" dopo aver chiuso "la famosa telefonata"...

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
21/02/2017 14:04 - 21/02/2017 14:08 #29462 da Katya
Risposta da Katya al topic IT - Discussione

KIRA990 ha scritto:

Katya ha scritto: Io non leggerò con voi per la troppa carne al fuoco e perché l'ho letto qualche mese fa ma mi dispiace e vi seguirò sicuramente.

Quello che io apprezzo maggiormente in King e che riesce a collegare molti dei suoi libri con la sua famosa saga La Torre nera e anche qui ci sono più riferimenti che man mano spuntano dalle pagine. Per esempio nel secondo capitolo quando Georgie è in cantina guarda una scatola con su una tartaruga, simbolo molto presente in molte storie di King.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Ecco allora ha un significato particolare questa tartaruga! Ho letto questa frase e mi son detta: devo ricordarmelo perchè di sicuro sarà un particolare importante più avanti... In effetti anche Stan Uris ha detto una frase collegata tipo "potremmo chiedere alla tartaruga" dopo aver chiuso "la famosa telefonata"...



Si kira alla fine del libro vi dirò qualcosa di più sulla tartaruga.

Io sciopero formalmente contro il forum perché invoglia a fare letture e riletture!! Sappiatelo :laugh: :laugh:

Dopo questo, per chi non lo avesse capito, ieri mi solo lasciata ritentare e ho ripreso It in mano!! :laugh:
Come se Joyce non bastava!! :laugh: :laugh:
Non leggo tutto di pari passo ma molto velocemente soffermandomi sulle parti che mi avevano preso di più almeno da poter commentare con voi!

La scena di Georgie ammetto che non mi aveva troppo scioccato quando la lessi per la prima volta.
Secondo me la fine di Adrian attanaglia molto di più perché It si inizia a presentare per bene al lettore che ha già intuito dai discorsi di Hagarty che a Derry c'è qualcosa che non va, lì la cattiveria è più pura, ma anche dalla scena in cui King inserisce la morte di Adrian nel programma ufficiale del Festival di Derry, mette addosso un certo non so che. O vedete anche l'omofobia che si legge, e non solo, sui muri del Bassey Park.

"Invece tu sai com'è Derry, Don?" chiese Reeves.
"Come una puttana morta con i cagnotti che le saltano fuori dalla prugna", risposte Don Hagarty
I due poliziotti si scambiarono un'occhiata perplessa.
"È un postaccio", ribadì Hagarty. "Una fogna. Mi venire a dire che voi non lo sapete?".
Nessuno dei due commentò.


Mi piacciono queste parti dove lo scrittore tenta di far capire in piccoli modi che dietro c'è molto di più, che la gente non vuol vedere o non può...

Quando i ragazzi attaccano Adrian la cattiveria è palpabile, la descrizione ti immerge dentro a questo senso di cattivo che senti "galleggiare" nell'aria fin quando, nei due racconti, non vedi sbucare lui, questo pagliaccio...questo IT...questi palloncini...quest'aria lugubre, che nella mia mente e così vivida, molto più vera e reale della scena di un film.


Le telefonate iniziano a gettare luce sui protagonisti, ci raccontano com'erano e cosa sono diventati.

Attenzione: Spoiler!


"Rasento la follia per la paura di tutto quello che ancora potrei ricordare prima che sia trascorsa questa notte, ma poca importanza hanno le dimensioni della mia angoscia, perché succederà comunque."

Ognuno dopo le telefonate si preparano a ricordare ma cosa non lo sanno...lo scopriremo solo leggendo :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 21/02/2017 14:08 da Katya.
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2017 14:21 #29463 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic IT - Discussione
Questa tartaruga diventa sempre più presente!
Sono andata avanti un pò nella lettura in pausa pranzo.
King prende proprio tanto. Ha questo modo di scrivere che ti inchioda al libro, ti senti lì con i protagonisti. Mi piace molto.
Molti temi sono già emersi anche dopo solo poche pagine e sono temi tutt'ora attuali: omofobia, emarginazione del diverso, bullismo, violenza domestica, una donna che sceglie l'uomo sbagliato consapevole di farlo ma non potendone fare comunque a meno, l'influenza che i genitori hanno sui propri figli e sulle loro scelte future...
Certo è che per ora ogni personaggio è un pò un caso umano... Mi piace però che, almeno professionalmente e almeno per adesso, i ragazzini "sfortunati" da adulti si sono affermati professionalmente.
Però è particolare questo fatto che nessuno ricorda nulla fino alla telefonata. E anche allora i ricordi affiorano poco alla volta. Uno schema del nostro subconscio per rimuovere i fatti troppo traumatici? Come spesso capita dopo un incidente d'auto grave in cui il conducente non ricorda nulla?

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
21/02/2017 14:39 #29465 da Katya
Risposta da Katya al topic IT - Discussione
Ecco Kira infatti King scrive di molti disaggi della nostra società, in un libro considerato horror, il bello è anche questo ma considera che per chi lo ama davvero considera questo libro più un libro sull'amicizia che un horror, cosa per me assolutamente vera. Horror è il film, un'altra cosa il libro.

Per quanto riguarda la tartaruga, qui viene fuori poco, è una cosa che impari a conosce e a scoprire soprattutto nella saga de La torre nera.

Molto delle tue domande avranno risposta più avanti!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2017 14:40 #29466 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic IT - Discussione
si, penso siano episodi del passato che rimangono latenti per degli anni ma che non si possano mai cancellare del tutto dalla memoria..

Bravissima Katya per esserti inserita in questa maratona, così forse, ci farai vedere aspetti che ad una prima lettura ci potrebbero passare inosservati ;) :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2017 14:54 - 21/02/2017 14:56 #29467 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic IT - Discussione
Una cosa che mi sta piacendo è che ognuno dei personaggi ha preso seriamente una promessa fatta a 11 anni. Quanti avrebbero risposto facendo finta di nulla e voltato la testa dall'altra parte per paura, opportunità o semplicemente per non farsi coinvolgere e non ricordare.
Qui invece tutti rispondono abbandonando immediatamente la loro vita presente, famiglia e lavori compresi. Ora leggendo scoprirò i motivi ma è bello comunque. Come se le promesse dei bambini fossero Promesse con la P che DEVI mantenere :)

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ultima Modifica 21/02/2017 14:56 da Kira990.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2017 15:07 #29469 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic IT - Discussione
Si anche a me ha colpito molto il fatto della promessa e il non svelare con i rispettivi partner di cosa si tratta esattamente...
Crea ancora più attesa e voglio di proseguire nella lettura...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2017 11:37 #29478 da Illypendragon
Risposta da Illypendragon al topic IT - Discussione
Si infatti il fatto di non saper di cosa si tratta intriga parecchio, peccato che sono molto impegnata con un esame (elettronica,questa si che è un horror

Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio:
se questo è errore e mi sarà provato
io non ho mai scritto....e nessuno ha mai amato...
I seguenti utenti hanno detto grazie : gaucho10blu

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2017 11:39 #29479 da Illypendragon
Risposta da Illypendragon al topic IT - Discussione
Scusate non so perché non mi ha scritto tutto il messaggio... Cmq nonostante il poco tempo continuerò a leggerlo con voi perché mi sta piacendo molto :)

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio:
se questo è errore e mi sarà provato
io non ho mai scritto....e nessuno ha mai amato...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro