Sabato, 06 Settembre 2025

IT - Discussione

Di più
29/03/2017 10:30 #30173 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic IT - Discussione
Meno male non sono l'unica ad avere questa necessità di intervallare :laugh: :laugh:
Grande Bibi mi è piaciuto molto il confronto con Harry Potter ! Non sono ancora arrivata a quella parte che racconti ma in generale ci sta anche il confronto con il gruppo di ragazzi "sfortunati" che lottano contro grandi cattivi Voldermot/It e contro i bulletti Draco Malfoy/Henry Bowers.
EmilyJane anche io pensavo di essermi persa la parte dove descriveva Mike e diceva che erano di colore ma in effetti ai bambini non interessa il colore della pelle (mia figlia di quasi 4 anni all'asilo ha un'amichetta "con la faccia marrone" e una con i capelli "ricciolini e gialli" :laugh: :laugh: ma sono solo distintivi come dire una alta e una bassa non dispregiativi o altro) basta che sei simpatico e giocate agli stessi giochi.
Mi ha stupito che non mi sono accorta fino a oltre metà libro che non si conoscevano già dalle prime pagine ma che Mike è arrivato per ultimo. In fondo è stato dalle sue telefonate che è iniziato tutto quindi come mai non me ne sono accorta? :dry:
Riesco a comprendere lo stato d'animo dei ragazzi nella battaglia a sassate: arrivi al punto prima o poi dove o reagisci o soccombi per sempre e se reagisci butti dentro tutto quello che hai sopportato fino a quel momento. Non si può sempre solo scappare nella vita e credo che quella sia stato l'unico modo per farsi valere nei confronti dei bulletti di Derry: di sicuro non si può parlare e ragionare a tavolino con un tipo come Henry Bowers e hanno dovuto batterlo nell'unica cosa che anche lui conosce e cioè la forza del gruppo/branco.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane, Valeria2416, hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/03/2017 13:28 #30183 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic IT - Discussione
Sono arrivata al terzo interludio. Mamma mia ma quanto è lungo sto libro... Leggo,leggo e ancora sono a pagina 740 su 1300 e passa... Ho appena superato la parte delle violenze di Tom e il nervosismo che mi è salito in corpo non si può comprendere! Come possono certi uomini essere così meschini? Usare non solo la violenza fisica, cosa deplorevole, ma anche quella psicologica, ancora più subdola perchè invisibile. Ho provato a mettermi nei panni di kay e mi sono domandata: in quella situazione orribile cosa avrei fatto? Mi piacerebbe pensare che coraggiosamente avrei resistito per proteggere la mia amica, ma in realtà non so se riuscirei a non cedere al dolore e alla paura.

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
29/03/2017 15:39 #30184 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic IT - Discussione
Fino ad ora vi ho seguito senza intervenire perché per me non è facile parlare del libro che ho letto più volte in assoluto come se non lo conoscessi da cima a fondo. Attendo che la maggior parte di voi si porti avanti con la lettura e i relativi commenti.

Intanto vi accenno ai miei tre personaggi preferiti: William Denbrough, Beverly Marsh e Richie Tozier.

Bill o Big Bill o Bill Tartaglia, capo del club dei perdenti, è il personaggio preferito in assoluto per una forma di identificazione che è la causa principale del mio sconfinato amore per questo libro. Il libro inizia con la morte del suo amato fratellino Georgie. All'epoca della prima lettura di IT mio fratello (più piccolo di me di cinque anni) stava per fare delle scelte di vita che ci avrebbero trovato spesso in disaccordo e che me lo facevano vedere come se lo stessi perdendo. In realtà qualche decennio dopo mi sono trovato perderlo in modo definitivo per mano di un inesorabile male.

La mia generazione ha conosciuto il gioco "in strada" dove ci si organizzava per "bande" e dove le sassaiole non erano eventualità così rare. E poi la bici...Silver...quanti giri quante corse, quante cadute ho fatto in sella alla mia personale Silver...

Beverly poi è la descrizione quasi perfetta di una fanciulla che tanta parte ha avuto nella mia fanciullezza e nella mia adolescenza. Un vero "maschiaccio" in gonnella! Mio primo amore, il mio primo bacio, le prime carezze...

Richie, detto "Quattrocchi") è stato il mio secondo alter ego. Con la giusta compagnia mi trasformavo dall'insicuro e timido Bill al "buffone" Richie un profluvio di battute, frizzi e lazzi.

Questo per parlare solo nei personaggi che mi piacciono di più. Il resto pian piano... :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, Bibi, rikyriky, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/03/2017 13:14 #30190 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic IT - Discussione
In questa pausa pranzo ho proseguito nella lettura.
Ma come mi è piaciuta la scena dell'affumicatoio e delle visioni di Richie e Mike!
Attenzione: Spoiler!

Fantastico. Niente di quello che mi aspetto poi lo leggo e viceversa, una continua sorpresa. Ribadisco il mio concetto che It è una scoperta ad ogni pagina :) :)
A proposito, giusto oggi ho visto su fb il trailer del remake di It. Non l'ho guardato perchè non voglio nessuno spoiler originale o remake che sia (forse sono tra i pochi a non aver mai visto il film). Voi cosa ne pensate? Io facile che andrò a vederlo :cheer:

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ringraziano per il messaggio: rikyriky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/04/2017 19:21 #30232 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic IT - Discussione

A proposito, giusto oggi ho visto su fb il trailer del remake di It. Non l'ho guardato perchè non voglio nessuno spoiler originale o remake che sia (forse sono tra i pochi a non aver mai visto il film). Voi cosa ne pensate? Io facile che andrò a vederlo :cheer:


Io andrò a vederlo senz'altro! Il trailer promette bene. La precedente versione a me non è piaciuta, nonostante abbia comprato il dvd non sono mai riuscita a finire di vederlo:che noia! :laugh:

Sto iniziando la quinta parte del libro e comincio a risentire un po' la stanchezza per un libro così lungo, spero di finirlo entro un paio di giorni. Come già detto, mi piacciono gli episodi singoli, tipo quello dei boscaioli, perché è come se ci fossero delle storie dentro la storia e offrono un po' di stacco dall'oppressione morbosa del resto del libro. ;) Comunque King per me è già da tanto uno degli scrittori preferiti: in sole poche righe ti trascina in un mondo tutto suo e riesci a "vedere" quello di cui ti parla.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/04/2017 18:55 #30273 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic IT - Discussione
MI mancano 40 pagine e ....


Attenzione: Spoiler!


Per il dilemma di Claudia riguarda al difendere gli amici ad ogni costo...anche io, seduta qui davanti al computer o leggendo comodamente il libro e quella scena, direi che non mi sarei comportata così, ma sono consapevole che a un certo punto il "fisico" prevale sulla ragione e cede :(

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2017 09:50 #30315 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic IT - Discussione
Ho finito il libro ieri sera e devo dire che nel finale secondo me cala un po', è eccessivamente lungo e il ripetersi delle stesse azioni da bambini e poi da adulti non aiuta.
Di certi libri andrebbe tenuto il bel ricordo senza rileggerli :laugh: Scherzo! Però è vero che or ora non metterei It tra i miei libri preferiti dopo questa rilettura pur restando un bellissimo libro.

MI mancano 40 pagine e ....


Attenzione: Spoiler!


Anch'io sono rimasta inquietata, infastidita, nauseata dal passaggio che citi e in generale dal finale surreale: è proprio questo che non amo nella saga della torre nera e non ricordavo fosse così tanto presente in It.
King per me è al suo meglio quando descrive le famiglie disastrate dei bambini, le loro paure, le loro amicizie, le loro gioie e i dolori.
Sono comunque contenta di averlo riletto insieme a voi. :)
È proprio vero però che un libro risulta diverso a seconda dell'età in cui lo si legge...e leggendo It mi è capitato di ripensare e rivalutare altri libri di King che al momento della lettura avevo stimato un po' meno (tipo The dome o Duma Key) e invece ora mi tornano indietro in una luce più favorevole....prima o poi ci scappa una rilettura anche per quelli! :cheer:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2017 21:47 #30339 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic IT - Discussione
Ok sono alla parte 5 capitolo 19.3 - sarà che sto leggendo a tarda notte ma inizio finalmente a trovare la paura che mi aspettavo dalle prime pagine. Paura mista ad ansia mentre sono in biblioteca sola di notte insieme a Mike e ci sentiamo osservati. ....

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ringraziano per il messaggio: Katya

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2017 16:10 #30358 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic IT - Discussione
Finalmente con fatica sono arrivata alla fine di questa lettura. E' stata davvero impegnativa per la lunghezza. Nel complesso il mio giudizio è più che sufficiente.
Non ho trovato horror e paura, ma mi è piaciuto come ha affrontato tanti temi sociali e psicologici.
Verso la fine però l'ho trovato TROPPO in tutto:paranormale,descrittivo, ripetitivo.
Secondo mio personalissimo parere molte pagine si sarebbero potute tagliare.
Ho trovato che i tanti interrogativi che ci siamo posti all'inizio vengano affrontati e spiegati meglio col concludersi della vicenda ( ad es. il fatto di non ricordare)
Parallelamente ho guardato anche il film ( anche io non l'avevo ancora visto).
Ho trovato differenze con il libro ( me lo immaginavo).
Nonostante la durata di 3 ore, facendo continui paragoni col romanzo mi è sembrato quasi "breve". Non so se guarderò il remake: ho paura di trovare una versione un po' troppo moderna.
Resto in attesa di leggere anche i vostri commenti e le vostre impressioni finali.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/04/2017 10:16 #30383 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic IT - Discussione
Finito anche io da qualche giorno e nonostante l'elemento paranormale troppo presente sul finale, nell'ultima parte sono riuscita a leggere in modo più spedito, senza bisogno di pause. È stata una lettura decisamente positiva, molto coinvolgente, i personaggi sono presentati e caratterizzati benissimo, l´osmosi tra episodi passati e lo svolgersi del presente è perfetta, ma sì, concordo con voi che molti episodi si sarebbero potuti tagliare: sono semplice troppi troppi, viene da dire "e basta su, andiamo avanti!".
Al contrario della maggior parte dei libri, qua mi sono piaicuti tutti e sette i protagonisti lungo tutto il libro, anche Stan che magari è meno presente; tutti e sette sooo personaggi positivi, con tratti distintivi interessanti e mlto realistici.

Della parte finale mi è piaciuta la riflessione su come da bambini abbiamo in potenza tante qualità e già da bambini decidiamo inconsapevolmente di svilupparne determinate, portandoci a diventare gli adulti che saremo. E anche la riflessione su come "La vita ha la brutta abitudine di far cambiare il sapore delle cose", ovvero che con il passare del tempo non riusciamo più a provare determinate emozioni nei confronti di alcune cose come invece eravamo riusciti a provare in passato con il relativo ricordo conservatosi, e da cui poi si può rimanere delusi in futuro quando ci si rende conto che non era poi così emozionante (un po´ come è successo ad Emilyjane con questa rilettura :laugh: ).

La cosa che mi è piaciuta più del libro è sicuramente il tema dell´amicizia, anche se non condivido troppo il "dimenticare", perchè è come se alla fine IT abbia in parte vinto ugualmente e che la loro amicizia non riesce a resistere, a dimostrarsi sufficientemente forte per farli restare legati.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv