Eccomi qui a commentare questa prima parte del libro. Sono appena riuscita ad arrivare allo step prefissato.
Premetto che io sono molto affezionata alla versione cinematografica di questo libro, ci ha segnato ( nel bene e nel male ) la mia infanzia, inoltre ho un amore viscerale verso Tim Curry ( che nella versione cinematografica interpreta proprio l'odiato pagliaccio). Esiste una grande differenza tra le due versioni: il libro non ti trasmette terrore come il film ma una vera e propria ansia, una sensazione di angoscia e disagio dettata da questo alone di male che aleggia su Derry. Il fatto che questi omicidi si riferiscano poi a bambini, rende tutto molto più angosciante...
La cittadina è intrisa di male, da sempre: razzismo, bullismo, violenza su minori, violenza su donne, insomma gli argomenti trattati sono parecchi, come parecchi sono i modi di affrontarli. Mi piace il fatto che tutto questo male viene raccontato, almeno nella prima parte, dai bambini. Fa vedere come molto spesso noi li sottovalutiamo pensando che non capiscano molte cose, che non le percepiscono o che anche mostrandogliele non potrebbero comprendere. King dimostra il contrario ( e non solo perché è raccontato così nel libro, ma credo che sia proprio la realtà, i bambini vengono messi sotto campane di vetro ma in realtà sono perfettamente in grado di comprendere). Mi viene in mente quando la madre di Ben gli spiega perché deve rispettare il coprifuoco, dice e non dice, quando in realtà il figlio è più consapevole di lei, oppure quando Bill racconta a Richie che il padre nasconde una pistola e che lui sa benissimo dov'è anche se i genitori pensano che lui non lo sappia.
Al momento i personaggi che preferisco sono Richie, che trovo brillante , e Ben ( è più forte di me, simpatizzerò sempre con i bonzetti! Solidarietà tra cicciottelli).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .