Martedì, 04 Novembre 2025

Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Di più
29/05/2015 13:57 #17051 da valentina81
Risposta da valentina81 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
si, è vero, è un pò complicato da trovare!
se la trovate c'è la serie Bbc di north and south, sia in inglese sia in italiano, è fatta bene e devo dire che mi è piaciuta molto la scelta per il protagonista maschile, mr. thornton!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/06/2015 09:23 #17137 da niggle
Risposta da niggle al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Mentre aspettiamo i commenti di Claudia sulla Gaskell, vi riporto un pochino indietro, al primo amore. Qui trovate qualche informazione curiosa su Jane Austen, pane per i vostri denti insomma ;)
Intanto un abbraccio, :cheer:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • veronica.foti
  • Avatar di veronica.foti
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • If it's not okay, it's not the end.
Di più
09/06/2015 09:56 #17139 da veronica.foti
Risposta da veronica.foti al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ho letto le curiosità su Jane Austen e sono rimasta piacevolmente colpita da alcune cose che non sapevo.
Ma soprattutto ragazze, sapete qualcosa su questo "Jane Austen Code"? :woohoo:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2015 14:34 #17166 da Yle
Ciao a tutti :)
Sono Ylenia, una nuova iscritta, ho cercato di leggere e aggiornarmi per potermi inserire nella discussione ed esprimere il mio parere, sia sulla Austen che sulle altre opere di autori citate.

Comincio col dirvi che ho letto tutte le opere della zia Jane, della quale adoro l'ironia, la capacità di caratterizzare i personaggi, le eroine romantiche che cercano di affermare la propria indipendenza con i mezzi che hanno a disposizione nonostante i tempi in cui vivono. Non so perché, ma ogni volta che rileggo le parole della Austen le sento attuali, nelle sue velate critiche verso la società in cui viveva, nelle scaramucce familiari tra sorelle, amiche, padri e madri svampite, nella descrizione di sentimenti e stati d'animo...insomma credo che questo sia il segreto del suo successo ancora dopo circa duecento anni!
Per quanto riguarda le opere: Ragione e sentimento è stato il primo libro che ho letto e mi ha entusiasmato così tanto che l'ho divorato, per arrivare poi ad innamorami di Orgoglio e pregiudizio (letto e riletto più volte e che resta il mio preferito in assoluto). Mi è piaciuto molto anche Persuasione. Emma, invece, è un personaggio controverso, capriccioso ma che alla fine si fa voler bene. Mansfield Park e L'abbazia di Northanger devo rileggerli perché è passato un po' dall'ultima volta e ho solo dei ricordi vaghi.
Delle sorelle Bronte: ho amato moltissimo Cime tempestose, anche se l'ho trovato un po' lento all'inizio, mentre Jane Eyre mi ha letteralmente folgorato (anche l'ultima trasposizione cinematografica con l'ottimo Fassbender non è niente male :cheer: ).
Ovviamente ho visto anche quasi tutti gli altri adattamenti cinematografici e alcune serie televisive, l'ultimo Orgoglio e pregiudizio con la Knightley rimane il mio preferito, vi ho trovato una delicatezza nel descrivere le scene, quasi una forma di lirismo e rispetto che mi hanno lasciata piacevolmente colpita.

Mi avete incuriosito per quanto riguarda la Gaskell e cercherò di procurarmi al più presto Nord e Sud. E poi ho intenzione di leggere Villette della Bronte.

Volevo poi sapere se qualcuno di voi ha letto i racconti della Austen: Lady Susan, Sanditon e i Watsons. Io li sto cercando da mesi, ma sembra siano molto difficili da trovare! :angry:

Grazie e a presto!
P.s: è comunque un piacere leggervi e scambiare pareri :)

"Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere". (G. Flaubert)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
11/06/2015 12:29 - 11/06/2015 12:34 #17178 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Yle ha scritto:
Volevo poi sapere se qualcuno di voi ha letto i racconti della Austen: Lady Susan, Sanditon e i Watsons. Io li sto cercando da mesi, ma sembra siano molto difficili da trovare! :angry:


Ciao Ylenia! Benvenuta nel club di Jane Austen! :)

Per rispondere alla tua domanda io li ho letti! Tra l'altro li hanno appena ristampati tutti e tre insieme nella collana i minimammut della newton&compton (su ibs ad esempio sono in offerta e lo paghi meno di 3 euro).

Che dire...i romanzi incompiuti mi lasciano sempre con l'amaro in bocca perciò non riesco mai ad apprezzarli fino in fondo, però sono comunque molto piacevoli: Lady Susan tra i 3 è quello che mi è piaciuto meno, in forma epistolare e poi la protagonista è assai fastidiosa. Sanditon è carino ma tra i tre il mio preferito è I watson di cui tra l'altro un'autrice ha scritto la continuazione (I watson ed Emma Watson - Joan Aiken) che ho acquistato ma non ancora letto.

@Claudia, sono molto contenta che ti sia piaciuto Nord e sud e soprattutto che ti sia buttata subito anche su Middlemarch! :D Tienici aggiornati!

@Niggle Io e te seguiamo gli stessi blog! a dire il vero seguo la leggivendola su fb ;)
Queste notiziole le conoscevo tutte tranne la 9: Darcy con sintomi di Asperger??? Ahah, mi fa un pò sorridere

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 11/06/2015 12:34 da EmilyJane.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Yle

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/06/2015 14:18 #17181 da valentina81
Risposta da valentina81 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ciao Ylenia!

Io ho preso Lady Susan (già letto), Sanditon e I Watson nella collana Live della Newton, quindi in qualsiasi libreria.

www.newtoncompton.com/collana/live-deluxe

Qui c'è una lista di quelli disponibili, costano una sciocchezza, 1,90 euro. Però come dice EmilyJane, questi racconti incompiuti non mi soddisfano molto! :S

Ps. sai che anche io ho preso Villette, appena posso lo comincio, ho troppi libri in lista!!! :blink:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Yle

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/06/2015 17:57 #17183 da Yle

valentina81 ha scritto: Ciao Ylenia!

Io ho preso Lady Susan (già letto), Sanditon e I Watson nella collana Live della Newton, quindi in qualsiasi libreria.

www.newtoncompton.com/collana/live-deluxe

Qui c'è una lista di quelli disponibili, costano una sciocchezza, 1,90 euro. Però come dice EmilyJane, questi racconti incompiuti non mi soddisfano molto! :S

Ps. sai che anche io ho preso Villette, appena posso lo comincio, ho troppi libri in lista!!! :blink:



Grazie mille ragazze! Santa Newton&Compton allora!! :laugh:

Anche io la penso come voi sui romanzi incompiuti, però per curiosità li leggerò e vi farò sapere ;)

Hai ragione Valentina la lista dei libri da leggere si allunga ogni giorno di più!! Impossibile stargli dietro :cheer:

"Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere". (G. Flaubert)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2015 14:09 #17487 da valentina81
Risposta da valentina81 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Cominciato anche io Middlemarch insieme a un'amica!
Chi altro si unisce ai commenti? :woohoo:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/07/2015 20:21 - 20/07/2015 20:22 #17732 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
L´altro giorno,mentre il caldo rendeva impossibile concentrarsi sulla lezione, mi sono messa coma al solito a pensare a tutti i romanzi di questa sezione che dovrei recuperare (lo so,faccio pensieri profondissimi) e mi è venuto in mente che qualche anno fa ho letto The woman in white (ho visto che in italiano è stato tradotto con La donna in bianco,ma non so se forse a volte viene mantenuto il titolo originale,visto che in inglese l´avevo già sentito,mentre in italiano mai) di Wilkie Collins. Il periodo dovrebbe essere sempre metà ottocento,l´atmosfera era abbastanza in stile Jane Austen, ma è più un romanzo forse gotico, con un po´ di mistero. Qualcuno di voi l´ha letto?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 20/07/2015 20:22 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
21/07/2015 12:44 - 21/07/2015 12:53 #17735 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Bea, il libro di Collins mi sembra che sia stato ripubblicato di recente dalla Fazi che, sempre di Collins, ha pubblicato anche Senza nome. Io lo leggerò in agosto perchè il 5 settembre sul gruppo Fb Appunti sulle sorelle Bronte ci sarà una discussione sulla lettura. Magari ti può interessare il gruppo, in cui si parla appunto di tutti gli autori vittoriani a noi cari. E poi se hai già letto il libro ti unisci alla discussione.

Io l'ho recuperato in una bancarella dell'usato, quindi la mia edizione è Garzanti del 1980. Tu come l'hai trovato? I commenti che ho letto finora sono positivi, in pratica dicono che si legge d'un fiato.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 21/07/2015 12:53 da EmilyJane.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro