Martedì, 04 Novembre 2025

Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/10/2014 19:33 #13337 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Alice ha scritto: come ho scritto in qualche post fa vorrei iniziare Persuasione (finalmente) :cheer: !! ti è piaciuto?? se tutto va bene questa sera non dovrebbero saltare fuori impegni e potrò dedicarmi alla lettura in pace! :cheer: :cheer: :cheer:


Si,si, me lo ricordavo meno bello, forse perchè l'ho letto da adolescente, invece ora mi è piaciuto moltissimo! :cheer: Facci sapere come lo trovi!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
12/11/2014 10:48 #13949 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Claudia1221 ha scritto:
Per me, orgoglio e pregiudizio è senza dubbio il capolavoro della Austen.
Come personaggi maschili Mr Darcy insieme a Knightley ( Emma) sono i personaggi migliori di Jane Austen.
Per quanto riguarda la donne, al primo posto Lizzy seguita da Elionor Dashwood

Quali sono invece per voi personaggi Austeniani migliori?


Forse l'ho già detto in precedenza, quindi perdonatemi se mi ripeto ;) , ma a me piace molto Frederick Wentworth di Persuasione e anche Mr Knightley come a te Claudia. Come personaggio femminile invece mi piace molto Fanny Price di Mansfield Park. :cheer: :cheer: :cheer:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/11/2014 18:26 #14159 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ho appena finito di rileggere Persuasione, non lo facevo da un po' e visto che non lo avevo mai visto ho deciso di vedere subito dopo il film del 2007. Lasciatemi dire: Che delusione...
i protagonisti non sono per nulla come li avevo immaginati, la regia l'ho trovata fastidiosa, per non parlare dell'attrice che interpreta Anne e della sua doppiatrice ( non si poteva ascoltare con tutti quei suoni simil gargarismi che emetteva). Ho visto il film con mia sorella che non ha mai letto il libro e ad un tratto ho sentito il bisogno di scusarmi, vi ho detto tutto!
Non so, forse il fatto di amare molto il libro mi ha condizionata molto negativamente verso il film.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/11/2014 10:39 #14162 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Claudia1221 ha scritto: Ho appena finito di rileggere Persuasione, non lo facevo da un po' e visto che non lo avevo mai visto ho deciso di vedere subito dopo il film del 2007. Lasciatemi dire: Che delusione...
i protagonisti non sono per nulla come li avevo immaginati, la regia l'ho trovata fastidiosa, per non parlare dell'attrice che interpreta Anne e della sua doppiatrice ( non si poteva ascoltare con tutti quei suoni simil gargarismi che emetteva). Ho visto il film con mia sorella che non ha mai letto il libro e ad un tratto ho sentito il bisogno di scusarmi, vi ho detto tutto!
Non so, forse il fatto di amare molto il libro mi ha condizionata molto negativamente verso il film.


Come ti capisco Claudia, l'ho guardato anch'io dopo la rilettura e l'ho trovato assolutamente pessimo. Concordo sull'attrice, non mi piaceva per nulla, poi hanno stravolto diverse parti del romanzo: in particolare il dialogo che c'è alla fine del libro e che è risolutivo, pieno di sentimento e di pathos, qui viene messo in mezzo al film e perde tutta la sua importanza. :(
Almeno l'attore che interpretava Frederick era un bel tipo così mi son gustata l'occhio. :woohoo:
In settimana proverò a vedere la versione del 1995, anche se nemmeno quella m'ispira fiducia.
Tu l'hai già vista?

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2014 11:02 #14163 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Almeno l'attore che interpretava Frederick era un bel tipo così mi son gustata l'occhio. :woohoo:
In settimana proverò a vedere la versione del 1995, anche se nemmeno quella m'ispira fiducia.
Tu l'hai già vista?


Ammetto di aver pensato la stessa identica cosa sull'attore che interpreta Frederick :P :P :laugh:

La versione del 1995 non l'ho vista, ma spero di procurarmela il prima possibile.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2014 11:58 #14233 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Finalmente sono riuscita a trovare in libreria l'abbazia di Northanger! Ovviamente ho iniziato subito a leggerlo non vedevo l'ora... :laugh: :laugh: :laugh:

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2014 13:25 #14235 da niggle
Risposta da niggle al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
:woohoo: è il mio preferito!
Buona lettura! Poi ci dici...

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/11/2014 13:44 #14236 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
A me invece è quello che è piaciuto un po' meno. Poi sentiremo le tue opinioni! :-)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/11/2014 17:09 #14241 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ieri sera ho finito di leggere il libro e devo dire che l'ho letteralmente divorato! Mi è piaciuto molto, perché è diverso rispetto agli altri libri della Austen. L'ho trovato meno romantico rispetto agli altri ( passatemi il termine romantico, anche se i libri della Austen non sono mai caratterizzati da quell'aspetto smielato che invece hanno i libri di questo genere, e che io personalmente non apprezzo molto). Ho trovato il romanzo a tratti divertente e a tratti carico di phatos... Mi ha piacevolmente sorpresa! Entra a pieno titolo tra i libri di Jane che preferisco. So che hanno fatto un film sul libro, ma dopo le ultime delusioni cinematografiche basate sui romanzi ( vedi Persuasione, Emma, Mansfield Park) non sono sicura che valga a pena vederlo. Qualcuno di voi lo ha visto?

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/11/2014 19:34 #14242 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Claudia1221 ha scritto: Ieri sera ho finito di leggere il libro e devo dire che l'ho letteralmente divorato! Mi è piaciuto molto, perché è diverso rispetto agli altri libri della Austen. L'ho trovato meno romantico rispetto agli altri ( passatemi il termine romantico, anche se i libri della Austen non sono mai caratterizzati da quell'aspetto smielato che invece hanno i libri di questo genere, e che io personalmente non apprezzo molto). Ho trovato il romanzo a tratti divertente e a tratti carico di phatos... Mi ha piacevolmente sorpresa! Entra a pieno titolo tra i libri di Jane che preferisco. So che hanno fatto un film sul libro, ma dopo le ultime delusioni cinematografiche basate sui romanzi ( vedi Persuasione, Emma, Mansfield Park) non sono sicura che valga a pena vederlo. Qualcuno di voi lo ha visto?


Si, i libri della Austen ti mettono in uno stato febbrile, non puoi smettere di leggerli fino a quando li hai finiti! :cheer:
Io ho visto il film di Northanger abbey, mi sembra fosse carino, non me lo ricordo bene, anche perchè avevo molte meno aspettative rispetto alle trasposizioni cinematografiche degli altri libri. Comunque gli attori sono convincenti, quello me lo ricordo!
Nel frattempo ho visto Persuasione del 1995 e non te lo consiglio: è più fedele alla trama rispetto all'altro film però è così noioso, gli attori non mi dicevano proprio nulla (a parte Ciaran Hinds-Frederick, non bello ma bravo) e insomma quasi quasi prendevo sonno. :laugh:
Ti consiglio di vedere Orgoglio e pregiudizio del 1940, l'ho trovato incantevole, a parte la protagonista che interpreta Lizzie che mi sembra tanto una signora più che una ragazza. :dry:
E se hai voglia di vedere una cosa leggera, cioè proprio una cavolata :laugh: , ti consiglio la miniserie Lost in austen, se non l'hai già vista: è la storia di una ragazza dei giorni nostri che finisce dentro al libro Orgoglio e pregiudizio e in pratica scombussola tutto. E' buffo e nello stesso tempo l'ho guardato con gioia.
Le due versioni di Mansfield Park fanno entrambe schifo, senza mezzi termini, sono proprio orrende. :sick:
Mentre di Emma quale hai visto? A me quello con la Paltrow è piaciuto e pure la miniserie con Romola Garai (questa te la consiglio proprio). Stasera invece mi guardo la versione con Kate Beckinsale (ce l'ho in inglese con sottotitoli in italiano).

Ok, scusa se ti ho scritto un papiro ma quando sento Austen non capisco più nulla. :woohoo:
Fammi sapere se ne vedi qualcuno di questi!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro