Sabato, 06 Settembre 2025

Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Di più
18/05/2015 15:23 #16830 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Benvenuto Novel, ci voleva una voce maschile in questo coro :cheer:
Ho letto con grande interesse il vivace botta e risposta che si è sollevato in questo topic nei giorni passati, ma ammetto di essere un po' indietro rispetto a voi, devo ancora leggere Cime tempestose, Jane Eyre, Nord e Sud, Middlemarch, il Mulino sulla Floss...
Quest'estate cercherò di recuperare :P


Grazie del benvenuto, Niggle.
Quanto alle tue "lacune", eh sì, dovrai proprio cercare di recuperare, così sarà ancor più divertente discutere :) ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/05/2015 12:15 #16894 da Bergamo
Risposta da Bergamo al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Oh mamma!!! Quanti autori a me sconosciuti avete nominato!!! Vi adoro già!!!!! Mi sarete tutti di grande ispirazione. Io fino ad ora ho letto tutti i romanzi della Austen.. Nord e Sud e gli Innamorati di Sylvia della Gaskell... Grandi speranze e la Piccola Dorrit di Charles Dickens... ma il mio preferito in assoluto è stato Jane Eyre di Charlotte Bronte...Probabilmente ne ho dimenticato qualcuno... :)
Nei vostri post ho già visto qualche titolo che leggerò sicuramente!!!
Grazie mille!!!

Giocherellare a palla
con il proprio cervello,
cercando di lanciarlo
oltre il confine stabilito
che qualcuno ha tracciato
ai bordi dell'infinito

FDA

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
24/05/2015 20:09 #16916 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Oh mamma!!! Quanti autori a me sconosciuti avete nominato!!! Vi adoro già!!!!! Mi sarete tutti di grande ispirazione. Io fino ad ora ho letto tutti i romanzi della Austen.. Nord e Sud e gli Innamorati di Sylvia della Gaskell... Grandi speranze e la Piccola Dorrit di Charles Dickens... ma il mio preferito in assoluto è stato Jane Eyre di Charlotte Bronte...Probabilmente ne ho dimenticato qualcuno... :)
Nei vostri post ho già visto qualche titolo che leggerò sicuramente!!!
Grazie mille!!!


Che bello Katia trovare un'altra amante dell'epoca vittoriana! Tienici sempre aggiornata sulle tue letture. Intanto cosa ne pensi delle opere della Gaskell? Come avrai letto nei post precedenti io ho adorato Nord e sud (ma assolutamente no la serie bbc) e anche Gli innamorati di Sylvia mi è piaciuto molto. Un po' meno Cranford-Il paese delle nobili signore e Mia cugina Phillis. A brevissimo acquisterò anche l'ultima uscita in casa Jo March: Mogli e figlie...sempre della Gaskell ovviamente. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • veronica.foti
  • Avatar di veronica.foti
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • If it's not okay, it's not the end.
Di più
25/05/2015 08:21 #16923 da veronica.foti
Risposta da veronica.foti al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Buongiorno a tutti :)

Intanto volevo dirvi che è davvero un piacere trovare così tante persone interessate a quest'epoca che, personalmente, trovo meravigliosa.
Sono nuova di questo gruppo ma volevo dare comunque il mio parere.
Ho letto diversi libri dell'epoca ma, secondo me, i migliori rimarranno sempre Orgoglio e Pregiudizio e Jane Eyre.
In entrambi i libri emerge l'immagine di una donna per niente passiva (come invece erano la maggior parte delle donne dell'epoca), ma che invece prende in mano la propria vita e decide che farne. Questa decisione travolge un uomo abituato a "non dover chiedere mai" e credo faccia riflettere molto sullo status della donna nella società. :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/05/2015 13:06 - 25/05/2015 13:07 #16927 da Bergamo
Risposta da Bergamo al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Io ho adorato nord e sud... gli innamorati di sylvia mi è piaciuto molto... ma non quanto l'altro!!!

Di Georgette Heyer hai / avete mai letto qualcosa? Io ne ho comprati molti ma fino ad adesso ho letto solo Il dandy della reggenza, davvero molto bello!!

Giocherellare a palla
con il proprio cervello,
cercando di lanciarlo
oltre il confine stabilito
che qualcuno ha tracciato
ai bordi dell'infinito

FDA
Ultima Modifica 25/05/2015 13:07 da Bergamo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • veronica.foti
  • Avatar di veronica.foti
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • If it's not okay, it's not the end.
Di più
25/05/2015 13:54 #16931 da veronica.foti
Risposta da veronica.foti al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ciao :)
Io purtroppo conosco pochissimo questo autore, me ne sai parlare un po'?
Potrebbe diventare una nuova passione :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/05/2015 14:23 #16935 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Io invece sento spesso parlare - e sempre in termini lusinghieri - della Gaskell: ditemi qualcosa dei romanzi citati (senza svelare i finali, eh ...)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/05/2015 13:44 #16940 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

o invece sento spesso parlare - e sempre in termini lusinghieri - della Gaskell: ditemi qualcosa dei romanzi citati (senza svelare i finali, eh ...)


Si,anche a me interessebbe conoscere un po di piu quest autrice..sulla scrittura della Austen e su tutti i suoi romanzi si sa tanto anche senza averli letti,ma della Gaskell a parte il nome non so granche´ dal momento che a scuola non si studia molto e ha avuto un successo piu di nicchia rispetto alla Austen!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/05/2015 16:09 #16945 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Io invece sento spesso parlare - e sempre in termini lusinghieri - della Gaskell: ditemi qualcosa dei romanzi citati (senza svelare i finali, eh ...)


Beh...intanto nella sezione recensioni trovate il mio parere su Nord e sud e Gli innamorati di Sylvia. :laugh: ;)
Poi, la Gaskell ha una scrittura molto intensa e delicata allo stesso tempo; è spesso moralista e ho sentito qualche lettore a cui questa cosa disturba, io invece ritengo sia una cosa connaturata e imprescindibile nei suoi romanzi, oltrettutto non lo fa in maniera esasperante; un'autrice attenta ai problemi dell'epoca, ai disagi dei lavoratori e della gente povera. Spesso trae piccoli spunti dalle sue esperienze di vita vissuta (soprattutto il fratello disperso in mare) e cominciò a scrivere dopo la morte di suo figlio.
Una nota speciale per le edizioni Jo March, che hanno delle fantastiche introduzioni e delle ottime note a piè di pagina.
Consiglio di partire proprio da Nord e sud, tendenzialmente il più amato (dalle opinioni che ho potuto leggere in giro finora).

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/05/2015 16:15 #16947 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Di Georgette Heyer hai / avete mai letto qualcosa? Io ne ho comprati molti ma fino ad adesso ho letto solo Il dandy della reggenza, davvero molto bello!!


Georgette Heyer è un'autrice che ho scoperto recentissimamente: ho finito proprio da pochi giorni di leggere Venetia. Per quanto molti paragonino il suo stile a quello della Austen...per me è stato un romanzo carino, ma non eccezionale. Soprattutto i personaggi hanno tutt'altro valore rispetto a quelli austeniani, anche la trama stessa e la descrizione dei sentimenti...insomma è inutile paragonarle! Però l'ambientazione è molto bella e il libro si legge molto piacevolmente, sicuramente ne leggerò altri (ho già sullo scaffale La ragazza chiamata Carità e Sophy la grande) ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv