Sabato, 06 Settembre 2025

Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Di più
05/05/2015 16:47 #16668 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ops, scusa Claudia: ho visto dopo il tuo commento. Comunque, se parliamo di classici, i punti d'incontro saranno a migliaia, credimi ;) . E il fatto che certi pareri divergano, renderà più interessante la discussione. Però m'era parso di capire che almeno Persuasione ti fosse piaciuto :(

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/05/2015 16:50 - 05/05/2015 16:50 #16669 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Persuasionè è, insieme a Orgoglio e Pregiudizio, uno dei miei libri preferiti.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 05/05/2015 16:50 da Claudia1221.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/05/2015 17:05 #16671 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Persuasionè è, insieme a Orgoglio e Pregiudizio, uno dei miei libri preferiti.


Ah ecco, avevo capito bene. Ma in fondo vedo che anche l'opinione su Mansfield Park non diverge granché: a me è piaciuto maggiormente forse perché, avendolo letto per primo, mi ha sorpreso positivamente, costringendomi a rivedere i miei pregiudizi (che come avrai capito, non sono pochi :) ).

Emma resta comunque il mio preferito: a me questa ragazzina impertinente è piaciuta molto. Ma forse ho solo fatto bene a non vedere il film ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/05/2015 08:25 #16677 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

spero solo che i preparativi del matrimonio ti lasceranno il tempo anche per scrivere.


Tranquillo, ormai con i preparativi ho quasi finito e poi, per il momento, non andremo nemmeno in viaggio di nozze perciò mi avrete sempre tra i piedi! :woohoo:

Dunque, con cosa preferiresti cominciare: Jane Eyre contro Cime tempestose (attenta, perché quest'ultime non le sopporto ...). Oppure con gli straordinari (e un po' trascurati) Middlemarch e Il Mulino sulla Floss della Eliot? Oppure ancora con le tragiche storie di Hardy?

PS: ti piacciono anche i russi?


Guarda, ho finito da poco di leggere Villette di Charlotte Bronte e sono così stomacata che per un po' delle Bronte non ne voglio proprio sentir parlare. :laugh: ;)
Ma non dirmi che hai letto anche George Eliot? La mia ammirazione sale alle stelle! Middlemarch è stata una scoperta fantastica, adoro Dorothea! Senza nulla togliere alle altre scrittrici vittoriane (la Gaskell poi è una recente e molto piacevole conoscenza) Mary Anne (George Eliot) è la mia preferita. I suoi libri hanno qualcosa che toccano le corde più profonde del mio cuore. Il mulino sulla Floss molto bello però....
Attenzione: Spoiler!


Poi io tendo a dimenticarmi la trama, mi ricordo le emozioni che mi hanno dato i romanzi, infatti amo rileggere i libri che ho apprezzato perchè ci sono sempre cose che non ricordavo.

I russi: ho letto qualcosina, appena da poter dire che prediligo Tolstoj rispetto a Dostoevskij....però se ti va apri un altro topic nella sezione classici dedicato ai russi...così qui parliamo solo di inglesi. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2015 10:33 #16682 da Alice
Mi avete aperto un mondo!!! non pensavo ci fossero tutti questi film ispirati alla Austen!
Io ne ho visti solo alcuni ma sicuramente per curiosità proverò a cercarli! :)

In ogni caso non so voi ma anche i film più belli (tratti da libri) mi lasciano sempre un pò di delusione ..non riescono mai a confermare pienamente le aspettative!

"Ho sognato nella mia vita, sogni che son rimasti sempre con me, e che hanno cambiato le mie idee; son passati attraverso il tempo e attraverso di me, come il vino attraverso l'acqua, ed hanno alterato il colore della mia mente"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2015 10:36 #16683 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
purtroppo i film sono per lo più una delusione. Secondo me è perchè i romanzi della Austen sono cisì belli che difficilmente un film può rendere a pieno tutte le atmosfere

I russi: ho letto qualcosina, appena da poter dire che prediligo Tolstoj rispetto a Dostoevskij....però se ti va apri un altro topic nella sezione classici dedicato ai russi...così qui parliamo solo di inglesi. ;)


una sezione russa sarebbe fantastica! emilyjane anche io come te preferisco Tolstoj ;)

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2015 16:57 #16688 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Per quanto riguarda i film tratti dai classici - e non solo per ciò che riguarda Jane Austen - concordo con quello che dice Claudia: si rivelano spesso una delusione. Io noto una particolare cura nei costumi e nella scenografia: ma è tutto il resto che non va. Attori spesso inespressivi o fuori ruolo (penso ad esempio alla coppia Gainsbourg-Hurt in Jane Eyre di Zeffirelli), sviluppo della vicenda lentissimo (sì, d'accordo: non si tratta di film d'azione, però nemmeno si può pensare di girare tutto al rallentatore), dialoghi quasi impercettibili, tagli arbitrari nella trama, personaggi secondari troppo spesso ridotti a caricatura (lo si nota soprattutto nei film tratti dai romanzi di Dickens).
Forse però noi pretendiamo troppo: è difficile che un film di un paio d'ore possa riassumere tutta la complessità di un romanzo e tutte le sensazioni che un lettore prova. La lettura lascia infatti ampio spazio all'immaginazione e alla riflessione personale. Ma queste variano a seconda della sensibilità di chi legge. Per cui è quasi naturale che le aspettative di molti lettori/spettatori alla fine vadano deluse, perché il film rispecchierà l'interpretazione del regista e di chi per caso l'ha condivisa, mentre tutti gli altri non vi si ritroveranno e non vi si riconosceranno.

Per quanto riguarda invece i romanzi russi, io ne ho letti un po': qualcosa di Tolstoj e molto, molto Dostoevskij. Però ci sarebbero anche Bulgakov, Gogol e soprattutto - perché a me son piaciuti moltissimo - Turgenev e Goncarov. Di Goncarov è appunto il mio libro preferito in assoluto: Oblomov. Ma approvo il vostro suggerimento e apriremo una discussione a parte, senza sottrarre qui ulteriore spazio all'amata Inghilterra :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/05/2015 20:32 #16694 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana


Per quanto riguarda invece i romanzi russi, io ne ho letti un po': qualcosa di Tolstoj e molto, molto Dostoevskij. Però ci sarebbero anche Bulgakov, Gogol e soprattutto - perché a me son piaciuti moltissimo - Turgenev e Goncarov. Di Goncarov è appunto il mio libro preferito in assoluto: Oblomov. Ma approvo il vostro suggerimento e apriremo una discussione a parte, senza sottrarre qui ulteriore spazio all'amata Inghilterra :)



Siiiiii apri apri!Io ho letto sia Tolstoj che Dostoevskij che Turgenev che Gogol che Goncarov che Radiscev che lermentov............ :woohoo: :woohoo: :woohoo: La letteratura inglese mi piace, oltre al fatto che leggere l´inglese della Austen, così incredibilmente british *_* (lo so,sono molto nerd)emoziona già da sè al di fuori di ciò che scrive xD Ho riletto da poco Orgoglio e pregiudizio in lingua originale e spero di recuperare piano piano anche le letture degli altri ;) (Non ti preoccupare Emilyjane,la mia promessa di leggere North and South della Gaskell la manterrò :D !!)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
07/05/2015 09:21 #16700 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
@Claudia Io e te ci troviamo d'accordo su molti punti letterari! :cheer:

@Bea Vai tranquilla con Nord e Sud,quando avrai tempo e voglia. ;) Invidia per te che leggi in lingua originale,io capirei il senso ma perderei tutto il gusto della lettura (dovendo anche continuamente controllare il dizionario, sigh! ).

Allora chi apre la sezione russa? Gara a chi lo fa per primo? :laugh:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/05/2015 17:11 #16805 da niggle
Risposta da niggle al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Non sono solo le donne ad amare i romanzi della Austen, eh ...

Benvenuto Novel, ci voleva una voce maschile in questo coro :cheer:
Ho letto con grande interesse il vivace botta e risposta che si è sollevato in questo topic nei giorni passati, ma ammetto di essere un po' indietro rispetto a voi, devo ancora leggere Cime tempestose, Jane Eyre, Nord e Sud, Middlemarch, il Mulino sulla Floss...
Quest'estate cercherò di recuperare :P

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv