Sabato, 06 Settembre 2025

Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Di più
28/11/2014 20:22 #14243 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Ti consiglio di vedere Orgoglio e pregiudizio del 1940, l'ho trovato incantevole, a parte la protagonista che interpreta Lizzie che mi sembra tanto una signora più che una ragazza. :dry:
E se hai voglia di vedere una cosa leggera, cioè proprio una cavolata :laugh: , ti consiglio la miniserie Lost in austen, se non l'hai già vista: è la storia di una ragazza dei giorni nostri che finisce dentro al libro Orgoglio e pregiudizio e in pratica scombussola tutto. E' buffo e nello stesso tempo l'ho guardato con gioia.


La versione di Orgoglio e pregiudizio del 40 l'ho vista ed è piaciuta anche a me :laugh:
Lost in Austen non l'ho mai visto, ho aspettato di finire di leggere i romanzi prima di vedere questi film perche temevo spoiler, quindi se hai altri film da consigliarmi fai pure una bella lista :P

Mentre di Emma quale hai visto? A me quello con la Paltrow è piaciuto e pure la miniserie con Romola Garai (questa te la consiglio proprio).


Ho visto la versione con la Paltrow, ma non mi ha entusiasmata. La miniserie ho iniziato a vederla, ma al momento ho visto solo la prima puntata, ma devo dire che la preferisco rispetto al film.

Ho notato che in quasi tutti i film tratti dai romanzi di Jane Austen i protagonisti raramente vengono scelti simili alle descrizioni dei libri e io inevitabilmente ne rimango delusa (per non parlare del fatto che la maggior parte delle volte le protagoniste sono ragazze mentre nei film scelgono donne belle e fatte)

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/11/2014 17:52 #14259 da niggle
Risposta da niggle al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Ieri sera ho finito di leggere il libro e devo dire che l'ho letteralmente divorato! Mi è piaciuto molto...

Evviva! :laugh:
A me piace moltissimo la parte finale:
Attenzione: Spoiler!

La trovo un'osservazione di una lucidità e sincerità disarmante. Le storie d'amore parlano di destino, di anime gemelle, di metà che s'incontrano... e invece qui la Austen sorride della semplicità con cui ci innamoriamo, della nostra vanità che viene solleticata dall'attenzione dell'altro, e che ci porta a guardarlo a nostra volta. Non è una cosa brutta...solo non è solenne, è semplice :)

Hanno fatto un film, sì. Due per la verità, io ho visto il più recente ed è...carino! Molto, molto carino. Gli rimprovero solo di esagerare la goffaggine dei protagonisti (di lui in particolare), ma a parte questo è davvero carino :lol: :lol: :lol:

Invece non ho visto la Emma con Romola Garai, ma se Emily lo consiglia ci farò un pensierino :silly:

:cheer:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/11/2014 18:38 #14260 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

La trovo un'osservazione di una lucidità e sincerità disarmante. Le storie d'amore parlano di destino, di anime gemelle, di metà che s'incontrano... e invece qui la Austen sorride della semplicità con cui ci innamoriamo, della nostra vanità che viene solleticata dall'attenzione dell'altro


Anche a me ha colpito molto questo aspetto, è per questo che nella recensione che ho scritto ho sottolineato che è diverso rispetto agli altri libri, questo sotto certi punti di vista è più realistico e razionale. Non so bene come spiegarlo! :blush:

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/11/2014 19:06 #14264 da niggle
Risposta da niggle al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
ti sei spiegata benissimo :)

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/12/2014 09:39 #14272 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana


Invece non ho visto la Emma con Romola Garai, ma se Emily lo consiglia ci farò un pensierino :silly:

:cheer:


Ah, beh, magari poi a voi non piace. Comunque penso che le miniserie bbc abbiano qualcosa in più rispetto ai film, se non altro hanno più tempo per trattare il romanzo nelle sue sfaccettature al meglio.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/12/2014 09:47 #14274 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ho cambiato il titolo al topic perchè ritengo che oltre a Jane Austen ci siano state molte brave scrittrici e scrittori in Inghilterra, soprattutto nel periodo vittoriano: più che altro mi andava di parlarne con voi.
Ho visto in qualche altro post, per esempio, che Claudia ha letto Jane Eyre: ecco, volevo proprio parlare anche delle sorelle Bronte, di Elizabeth Gaskell, di George Eliot, di Thackeray, Dickens, Hardy e chi più ne ha più ne metta.
Di alcuni non ho mai letto nulla, di altri si e li apprezzo moltissimo, mi piacerebbe sapere le vostre opinioni.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2014 14:11 #14316 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Io ci sguazzo in questo post :laugh: :P
Oltre alla Austen che come si è capito adoro, il mio scrittore preferito è Oscar Wilde, l'umorismo, la delicatezza e l'intelligenze di quest'uomo sono pari a pochi altri per me. Di Wilde ho letto quasi tutto ( ci sto lavorando per leggere tutto ;) ) Quando sono andata a Parigi prima tappa per me è stata la tomba di Wilde! insomma se non si fosse capito lo amo follemente.
Inoltre ho amato molto le sorelle Bronte, ho letto Jane Eyre e Cime tempestose, entrambi per me molto belli. Devo però leggere altri libri loro, perché ho letto solo questi due e ho snobbato ( per il momento )Anne Bronte.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2014 15:36 #14319 da niggle
Risposta da niggle al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

penso che le miniserie bbc abbiano qualcosa in più rispetto ai film, se non altro hanno più tempo per trattare il romanzo nelle sue sfaccettature al meglio.

Mi trovi assolutamente d'accordo!

Tornando ai libri invece ho tantissime lacune, a cominciare da Wilde di cui ho letto soltanto il ritratto di Dorian Gray e il fantasma di Canterville :P

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/12/2014 16:27 #14323 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Di Wilde io ho letto Il ritratto di Dorian gray, Il principe felice e una casa di melograni (racconti,sembrano favole) e L'importanza di chiamarsi Ernesto (o Onesto, dipende dalla traduzione); sullo scaffale ancora in attesa Il fantasma di Canterville.

Delle Bronte ho letto anch'io Jane Eyre e Cime tempestose, ancora anni fa, mentre proprio di recente Agnes Grey, che, devo essere sincera, non ha nulla di così intenso rispetto ai libri delle sorelle.
Però ho appena ordinato La signora di Wildfell hall (appena uscito) sempre di Anne Bronte, dicono che sia molto più "rabbioso" come libro. E intanto ho anche sullo scaffale che mi aspettano Villette di Charlotte Bronte e altri 2 suoi scritti giovanili.
Poi adoro George Eliot e Elizabeth Gaskell (quest'ultima scoperta solo da pochi mesi) e sto tentando di reperire tutte le loro opere, tra acquisti e biblioteca purtroppo, perchè alcuni libri sono fuori catalogo.
2 titoli che vi consiglio Middlemarch della Eliot e Nord e Sud della Gaskell, ci ho fatto anche la recensione qui sul club ;-) A breve farò anche quella de Gli innamorati di Sylvia.

Mi fa piacere di non essere l'unica ad apprezzare queste opere, facciamo parte di un club nel club, ahahah!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2015 13:52 #14960 da Piera85
Risposta da Piera85 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ciao, mi sono iscritta proprio oggi e ho visto la vostra discussione su Jane Austen. E’ bello vedere le diferenti opinioni che i suoi libri possono suscitare. :)
Il suo stile mi piace molto, non solo perché rende i libri fluidi ma soprattutto perché nelle sue parole si leggono tratti e testimonianza di un’epoca e società che non c’è più.
A me mancano proprio Persuasione e L’Abbazia di Northanger, vi sono piaciuti?
Tra quelli che ho letto mi ha conquistato Mansfield Park, il personaggio timido ma forte di Fanny, che è andata contro tutti pur di rimanere coerente con sé stessa, rispettando sempre le persone.
Non mi è piaciuta la fine, frettolosa, è stata l’unica delusione del libro, liquidato in poche pagine, anche se lei non voleva soffermarsi eccessivamente sui dettagli.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv