Martedì, 04 Novembre 2025

"Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Di più
22/04/2021 12:12 #52543 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Francesca, da ragazza sono stata innamorata di Darcy e ben prima di vedere la tenuta di Pemberley (!), ma da un decennio e mezzo il mio cuore di donna batte per mr George Knightley ("Emma") e credo sia l'unico austeniano che sposerei... se solo esistesse!

 
Lui mi manca, dovrò conoscerlo prima o poi, perchè piano piano ho intenzione di leggere tutti i libri della Austen.
La scena che hai descritto piace tanto anche a me, ho sentito molto veri i personaggi, l'incredulità di lei, la difficoltà di lui ad esprimersi che alla fine fa una sorta di monologo da cui si evince tutto il suo travaglio interiore e il percorso emotivo che l'ha portato a quella dichiarazione.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/04/2021 22:39 #52553 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Eccomi mi unisco a voi!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/04/2021 14:01 #52583 da elis_
Risposta da elis_ al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Sono arrivata alla parte dell'incresciosa vicenda che riguarda Lydia, non posso dire di esserne sorpresa perché è un avvenimento che già conoscevo, ma grazie Mulaky per gli approfondimenti che in effetti hanno chiarito tutto! Mi esprimo in merito ad un paio di cose:
Attenzione: Spoiler!
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/04/2021 10:55 #52592 da elis_
Risposta da elis_ al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Libro terminato! Devi dire che gli ultimi capitoli mi hanno catturata un po' di più, forse perché più ricchi di avvenimenti. Mr Darcy si riconferma personaggio preferito e uomo eccezionale, ho apprezzato moltissimo la sua evoluzione e come sia cambiato per amore di Liz, e non solo per amore, ma perché ha capito che la sua era una critica fatta con giudizio e che quindi sarebbe potuto migliorare come uomo e come persona.

L'ho trovata tutto sommato una lettura gradevole che sono felice di aver intrapreso, non mi dispiacerebbe dare una chance anche ad altri romanzi della Austen: @mulaky alla luce di quello che ho detto su orgoglio e pregiudizio, quale mi consiglieresti tra "Emma" e "Persuasione"? :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/04/2021 16:25 #52597 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

 @mulaky alla luce di quello che ho detto su orgoglio e pregiudizio, quale mi consiglieresti tra "Emma" e "Persuasione"? :)

 
@elis ti ho risposto nel topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana , altrimenti qui si va troppo fuori tema ;)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/04/2021 21:08 #52651 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Ho letto i vostri commenti fino a dove riuscivo a seguirvi essendo partita con estremo ritardo, ovviamenti i vostri post hanno seguito il corso della lettura :)
Ho sempre ammirato la Austen e questo libro é tra i miei preferiti sicuramente. Lo sto leggendo lentamente assaporando ogni pagina. É piacevole, scorrevole e mette di buon umore!! Sono d'accordo sul fatto che sia un romanzo d'ambiente e non rosa ed é questo che rende i libri della austen mai banali, monotoni o frivoli. 
i personaggi sono tutti diversi e ben strutturati e ognuno contribuisce a rendere variopinta quest'opera. Inutile dire che ho un debole per lizzy e darcy

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/04/2021 10:05 #52656 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Ho sempre ammirato la Austen e questo libro é tra i miei preferiti sicuramente. Lo sto leggendo lentamente assaporando ogni pagina.
 
Miriam non ricordo se per te è una rilettura, se sì sono curiosa di sapere come l'hai vissuta e cosa hai pensato. Per me, questa è stata (credo) la quarta volta e mi rendo conto che a ogni rilettura questo romanzo mi piace sempre di più, probabilmente perché mi sfuggono meno particolari e perché anno dopo anno ho più conoscenza del periodo vittoriano (leggendo altri autori e cercando info varie)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/04/2021 11:33 #52658 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Mulaky la prima volta che l'ho letto ero molto piccola credo facessi la prima media quindi ricordavo ben poco ma ho visto il film varie volte, lo stesso vale per "ragione e sentimento" che infatti leggeró a seguire  XD. Anch'io sono appassionata dell'epoca vittoriana!! Però é vero i libri della austen sono ricchi di dettagli non solo sui personaggi ma sul periodo storico sulla società su temi come la donna e la sua emancipazione

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/05/2021 17:25 #52794 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Proseguo la lettura che ritrovo piacevole e mai banale. Partendo dal presupposto che sia un romanzo d'ambiente la Austen non può che non rendere pedanti alcuni dei suoi personaggi che altrimenti non descriverebbero alcuni tratti della società dell'epoca. Ad esempio mr Collins con le sue maniere affettate, che non sa fare altro che proferire riverenze a chi le ha concesso un beneficio ( insomma un vero leccapiedi), mrs Bennett così priva di contenuti per mancanza di intelletto e cultura, e con un unica ambizione arrivista: far contrarre alle sue figlie un matrimonio conveniente a qualunque costo! Mr Wickham il ritratto della cupidigia, un'opportunista da manuale, vizioso e ammaliatore....ecc. sono tutti tratti che caratterizzano e narrano la realtà di un'epoca fatta di apparenza, superficialità, dove i modi contano più della sostanza e dove le donne sono relegate al ruolo di orpello, il cui scorrere del tempo è intriso di noia. Se la donna sa fare di se stessa un ornamento degno di nota grazie a doti prive di utilità allora è degna di ambire a tutto ciò che può permettersi di desiderare ovvero un matrimonio conveniente per poi brillare di luce riflessa.
Lizzy cerca una strada tutta sua, sicuramente mostra più sostanza che apparenza ma non riesce comunque a discostarsi tanto dal ruolo di donna che la società ha in serbo per lei, come ha detto Nautilus si capisce quando a Pemberley si domanda come sarebbe stato essere la propietaria della proprietà di mr Darcy in quanto sua moglie, se solo avesse accettato la proposta XDSecondo me nelle opinioni di Sara, mulaky e nautilus a proposito di Mr Bennet la verità sta propio nel mezzo. Per l'epoca è un padre che rispetta le scelte delle sue figlie e dimostra il suo affetto, ma solo con le predilette mentre umilia pubblicamente le altre. Si prende gioco della stoltezza di sua moglie schernendo se stesso per l'errore commesso e appare indolente con le figlie minori che avrebbero più bisogno di una guida. Insomma come ogni uomo dell'epoca, nonostante alcune delle sue qualità che lo rendono un personaggio accattivante e che spicca per il suo animo sagace, fa molto poco se non per ciò che gli da più piacere.
Mi piace sempre trovare elementi in comune in contesti societari di epoche diverse e ne rilevo alcuni. Vorrei sapere in cosa la nostra società assomiglia a quella descritta dalla Austen in questo libro secondo voi?

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/05/2021 18:48 - 09/05/2021 18:50 #52795 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Mi piace sempre trovare elementi in comune in contesti societari di epoche diverse e ne rilevo alcuni. Vorrei sapere in cosa la nostra società assomiglia a quella descritta dalla Austen in questo libro secondo voi?



 
Se in epoca vittoriana la smania della società era quella di sposarsi, oggi alle donne è richiesto di figliare (anche e soprattutto dalla nostra politica, indimenticabile le campagne del Fertility Day di qualche anno fa) perché così si è sempre fatto e così una brava donna deve fare, come se una donna non potesse realizzarsi senza fare figli. Secondo me, anche se meno rispetto a un tempo, ancora adesso le donne sono ritenute orpelli, basti vedere molti spot che pubblicizzano altro (es. i materassi).
Per quanto riguarda alcune figure presenti nel romanzo, direi che gli arrampicatori sociali (Wickham) sono intramontabili, così come in ogni contesto si trova sempre un io-so-tutto (Lady Catherine de Bourgh) o il lecchino o la lecchina di turno (mr Collins). Trovo, inoltro, che anche nella nostra epoca superficialità e apparenza (Lydia e mrs Bennet) siano abbondanti, instagram e molti talk show in tv sono abbastanza rappresentativi. Sfortunatamente, non c'è neanche l'ombra di un Darcy

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 09/05/2021 18:50 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Giami23, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro