- Charlotte4787

E con quest'episodio volge definitivamente al termine la nostra attraversata in quella "certa idea di mondo", per lo meno letterario, che si è fatto il grande Maestro Baricco, dopo anni di studi, ricerche, ma soprattutto letture.
In quest'ultima occasione troviamo un'opera a metà tra poesia-prosa e canzone, con "Le scimmie sono inavvertitamente uscite dalla gabbia" di Dario Voltolini, l'opera storica relativa alla campagna di Russia con Napoleone a Mosca di Anka Muhlstein, si riscopre un autore italiano che per molti è sepolto sotto la polvere: Fenoglio, infine si conclude con l'autobiografia del padre dell'evoluzionismo.

A due settimane dalla Giornata della Memoria, il 10 febbraio si celebra il
Ci sono due tesi che, ogni anno, si contrappongono nelle celebrazioni per la
Il
Si sente parlare di pet therapy ormai da moltissimi anni: curare l'autismo con l'ippoterapia, piuttosto che la solitudine con un canarino. Un ruolo centrale nella pet therapy lo hanno però i cani, i migliori amici dell'uomo. E proprio loro sono i protagonisti di un metodo, non proprio nuovissimo per il resto del mondo ma ancora sconosciuto ai più in Italia, utilizzato nell'educazione alla lettura... In America nel 1999 un'organizzazione no-profit, la Intermountain Therapy Animals, lanciò il programma R.E.A.D., acronimo per Reading Education Assistance Dogs, letteralmente "cani da assistenza nell'educazione alla lettura".
Noi siamo una goccia in mezzo al mare, ma il mare è fatto di gocce. Quello che voglio dire è che ambientalismo ed ecologia non dovrebbero essere affare di pochi, ma dovrebbero entrare nella vita di tutti i giorni, dovrebbero essere una priorità della nostra quotidianità. Se ognuno mutasse le proprie abitudini a favore di pratiche ambientalistiche, assicureremmo ai nostri figli un mondo migliore. Per esempio, anche noi come Club del Libro, come goccia, dobbiamo capire cosa possiamo fare, anche nella scelta dei nostri libri, per aiutare l'ambiente.
Vittoria Coppola ha già fatto molto parlare di sé, grazie al successo riscosso dalla sua opera d'esordio, "Gli occhi di mia figlia", eletto miglior romanzo del 2011 dalla rubrica del TG1 "Billy-Il vizio di leggere". La giovane scrittrice salentina è da poco tornata nelle librerie con il suo secondo romanzo, "Immagina la gioia" (
