Martedì, 30 Settembre 2025

"La casa stregata e altri racconti" di Virginia Woolf

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/01/2022 12:38 #57363 da nautilus
Che bello!!!! Dai noi stiamo andando abbastanza lente (almeno io), poi abbiamo ancora tutto febbraio per leggerlo.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2022 12:39 #57364 da Giami23
Ottimo!!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/01/2022 14:34 #57370 da mulaky
Ho guardato la raccolta che ho a casa, non è quella Passigli ma ho trovato tutti i racconti (e anche molti altri) tranne il primo... o, almeno, penso di averli trovati perché i titoli sono simili e non uguali
Mi confermate, per piacere, che il racconto "Frammenti di vita" inizia con “Le spille di Slater non hanno la punta"? Nella mia edizione è intitolato "Momenti di essere" e inizia così, deduco sia lo stesso ma vorrei conferma da voi.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2022 14:40 #57371 da Margarethe

mulaky post=57370 userid=3998Ho guardato la raccolta che ho a casa, non è quella Passigli ma ho trovato tutti i racconti (e anche molti altri) tranne il primo... o, almeno, penso di averli trovati perché i titoli sono simili e non uguali


Mi confermate, per piacere, che il racconto "Frammenti di vita" inizia con “Le spille di Slater non hanno la punta"? Nella mia edizione è intitolato "Momenti di essere" e inizia così, deduco sia lo stesso ma vorrei conferma da voi.

Ti confermo, è lo stesso racconto

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/01/2022 15:03 - 27/01/2022 15:04 #57374 da mulaky
Grazie Greta!

Ho letto il primo racconto, raccattato altrove, con il titolo La macchia sul muro.
E' il mio primo approccio alla Woolf che, quindi, non conosco. Ho sentimenti contrastanti perché mi è piaciuto, anche se mi sembra che nel finale si perda. Non so neanche dire cosa mi sia piaciuto perché alcuni pensieri mi sono sembrati veri mentre li leggevo, alcuni li ho trovati belli e altri invece poetici forse per la frase piazzata al momento giusto, ma non so andare più a fondo di così. Insomma, io non sono abituata a leggere cose un po' slegate (alla fine il punto era questa benedetta macchia sul muro), però come primo approccio alla Woolf è stato gradevole, vedrò con i prossimi racconti. Vi riporto le frasi che mi hanno colpito:

Potrei alzarmi, ma se mi alzassi e andassi a vedere, scommetto dieci a uno che non sarei in grado di dirlo con certezza, perché una volta che una cosa è fatta nessuno sa dire come è accaduto.

Voglio pensare in silenzio, con calma e agio, senza essere interrotta, senza dovermi alzare dalla sedia, scivolando con facilità da una cosa all’altra, nessuna sensazione di ostilità, di intralcio.

No no, niente è provato, niente è conosciuto.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 27/01/2022 15:04 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/01/2022 19:30 #57376 da mulaky
Ho letto Kew Gardens e la penso esattamente come Francesca: è un racconto con descrizioni eleganti e poetiche e la Woolf sembra mostrarci alcuni momenti di queste persone ma è come se fossero sullo sfondo, il vero protagonista resta il giardino con i suoi fiori colorati. Secondo me si percepisce l'amore dell'autrice per la natura, mi ha ricordato un po' Lucy Maud Montgomery perché i fiori sembravano vividi. Anche io ho notato la lumaca, che sembra collega il primo racconto al secondo... chissà se era la volontà di Virginia!
Di questo racconto mi è piaciuto molto questo pezzo perché rappresenta perfettamente quei momenti dell'innamoramento iniziale, quando la conversazione è fatta da argomenti inutili ma sentiamo di più:
          

Questo gesto e il fatto che la mano di lui posasse su quella di lei espresse i loro sentimenti in modo strano, come pure queste brevi insignificanti parole esprimevano qualcosa, parole dalle ali troppo corte per il loro corpo pesante di significato, ali inadatte a trasportarle lontano, e che quindi si posavano impacciate sulle cose più comuni che stavano intorno a loro ed erano al loro tocco inesperto così massicce;



Oggetti solidi, invece, mi ha inquietato e questo è comunque positivo perché la Woolf mi ha fatto immergere nella storia e quindi è stato come se l'avessi vista con i miei occhi. Sono d'accordo con Greta, è praticamente la storia di un uomo che si fa risucchiare in una ossessione, come se si chiudesse in un mondo tutto suo per paura, per l'ansia, per la delusione e non ne esce più. Posso immaginare lo sgomento dell'amico, penso che al suo posto l'avremmo provato tutti. Secondo me, John non si riferisce alla politica né al discorso dell'amico, ma alla speranza di trovare altri ciottoli particolari visto che le sue ultime ricerche erano state infruttuose.

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/01/2022 22:53 - 27/01/2022 22:54 #57379 da nautilus
Che cosa ti ha fatto pensare che John si riferisse alla sua ricerca e non alla politica?

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 27/01/2022 22:54 da nautilus.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/01/2022 00:50 #57383 da nautilus

Margarethe post=57300 userid=5087L'abito nuovo è sorprendentemente comprensibile!

Mabel si trova ad una festa a casa della Signora Dalloway, con un vestito che la imbarazza, un ripiego pensato per superare il problema di non avere abbastanza soldi per un vestito adatto alla festa (che ansia, che brutto ambiente). Si sente come una mosca che annaspa sull'orlo di una scodella, ma questa inadeguatezza si rivela essere più profonda, e riguardante la sua vita e quella della sua famiglia, in tutto mediocri. Ma questa mediocrità e insoddisfazione sono relative a ciò che la società vorrebbe o alle aspirazioni personali di Mabel? Afferma infatti che in certi momenti, più intimi e familiari o di solitudine, lei si sente davvero felice, mentre "quando tutto era pianificato - la musica, il tempo, le vacanze, quando c'erano tutte le ragioni per essere felici - e poi non succedeva proprio niente. Non si era felici. Era tutto piatto, solo piatto, e nient'altro." Alla fine decide di andarsene, convinta di volere che la sua vita sia diversa, ma non certo motivata a cambiarla, infatti spera in qualche evento fortuito che la sovverta improvvisamente.. Per me è il ritratto di una donna che sogna ma purtroppo non trova mai il modo di rendere le sue aspirazioni realtà, non prende in mano la sua vita.

Effettivamente questo racconto è molto più comprensibile di altri, insomma non sono dovuta impazzire per interpretarlo.
Chiaramente l'abito è una scusa, Mabel si sarebbe sentita inadeguata comunque. Lei si vede peggio degli altri, una mosca in mezzo a libellule e farfalle.
La sua insicurezza ha radici profonde che affondano nella sua famiglia, che lei considera mediocre e per questo lei stessa lo è (secondo la sua opinione).
Virginia sa toccare le corde più intime dell'essere umano e sa trasmetterci i suoi pensieri più reconditi.
A chi non è capitato di sentirsi inadeguato ad una festa, fosse stato solo per un abito? Chi non ha provato la sensazione di essere osservato e giudicato?
La Woolf racconta la realtà interiore dei suoi personaggi, che il più delle volte però non corrisponde alla realtà vera. Chi ci dice che l'abito di Mabel non sia veramente bello ed originale come lei l'ha visto dalla sarta? Chi ci dice che realmente Mabel ha attraversato il salone in maniera insicura e che invece non sia apparsa affascinante agli altri ospiti nel suo abito giallo? 
Quando leggo i racconti di Virginia mi sorge sempre il dilemma su ciò che sia vero e ciò che invece sia frutto della fantasia del protagonista del racconto. La Woolf è scrittrice di impressioni che possono essere confutate da tutto e da tutti.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, Bibi, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/01/2022 08:48 - 28/01/2022 08:50 #57384 da mulaky

Che cosa ti ha fatto pensare che John si riferisse alla sua ricerca e non alla politica?

La pagina precedente soprattutto, ma anche le due righe finali dopo l'ultimo scambio con l'amico perché Charles nota l'aspetto disordinato della casa, lo sguardo strano di John, tutte le pietre sul caminetto, il sacco, il bastone, insomma tutto fa presagire che John non può che essere molto lontano dalla politica e infatti non lo votavano e non lo andavano a trovare. Per me lui vive nel suo mondo e nella sua ossessione. Riporto un pezzo della pagina precedente, sottolineando le frasi per me significative:

Mentre gli occhi vagavano dall’uno all’altro, il desiderio di possedere oggetti che fossero ancora più straordinari tormentava il giovane. Si dedicò sempre più risolutamente alla ricerca. Se non fosse stato roso dall’ambizione e convinto che un giorno qualche nuovo mucchio di rifiuti lo avrebbe ricompensato, le delusioni patite, oltre alla fatica e alla derisione, lo avrebbero spinto ad abbandonare la ricerca. Munito di un sacco e di un lungo bastone a cui aveva fissato un gancio scorrevole, saccheggiava tutti i depositi di terra, rastrellava i sottoboschi più aggrovigliati, frugava tutti i vicoli e gli spazi fra i muri, dove sapeva di poter trovare quel genere di oggetti buttati via. A mano a mano che le sue aspettative aumentavano e il suo gusto si faceva più esigente, le delusioni diventarono innumerevoli, ma sempre una scintilla di speranza, un frammento di vetro o di porcellana segnato o rotto in maniera curiosa lo induceva ad andare avanti. Passarono i giorni. Non era più tanto giovane. La sua carriera – quel che era la sua carriera politica – era una cosa che riguardava il passato. La gente smise di fargli visita. Era troppo silenzioso perché valesse la pena di invitarlo a cena. Non parlava a nessuno delle sue vere ambizioni; la mancanza di comprensione traspariva dall’altrui comportamento.

E andando un po' più indietro:
Simile a uno spettro, cominciò a vagare per quei posti che sono i più ricchi di porcellana rotta, come zone di terra abbandonata in mezzo ai binari, aree di case demolite e aree di verde pubblico nelle vicinanze di Londra.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 28/01/2022 08:50 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/01/2022 09:25 #57386 da nautilus
Sì quella di John è una vera ossessione e si annienta in essa, però secondo me si crea questo suo mondo perché deluso dalla sua vita, in particolare dalla politica o come diceva anche Greta perché non si sente altezza del ruolo che dovrebbe rivestire. L'esclamazione delle prime pagine "Maledetta politica!" secondo me ci induce a pensare a questo.
Un'altra cosa che ho notato leggendo i racconti è che spesso i personaggi di Virginia si sentono inadeguati.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 27/09/2025 - 03:35

Sono Tarabulus di Parma uno spirito libero il mio desiderio è che io possa trovare nel gruppo la vera essenza del campo letterario : conoscere il pensiero umano in ogni direzione

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 11:03

Ciao Cristiano,lascia un commento qui e verrai ricontattato!

Avatar di soniastar soniastar - 24/09/2025 - 10:02

Eccomi bibbagood, a me piace molto come scrive, ha una scrittura che mi ricorda un po' la Beat Generation, On the road per intenderci di Kerouac.

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 08:54

Ciao Sonia,ho sentito la puntata di Comodino su Ocean Vogue e sembra un po'pesante :-( confermi?

Avatar di Cristiano Cristiano - 23/09/2025 - 13:58

Salve. Vorrei partecipare agli incontri mensili a villa borghese. Come funzionano?

Avatar di soniastar soniastar - 23/09/2025 - 13:06

ciao, nessuna/o che si sia appassionato alla scrittura di Ocean Vuong? :S

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 15/09/2025 - 09:10

Ho votato Cime tempestose perché e'un classico imperdibile ed originale per il suo stile duro,intenso ma anche ricco di valore,sentimento in ambiente familiarie sociale.

Avatar di nautilus nautilus - 09/09/2025 - 16:42

Qualcuno sta leggendo Trust di Diaz o vuole leggerlo? L'ho iniziato e devo dire che è entusiasmante, scritto molto bene con una costruzione molto particolare.

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv