Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Di più
20/01/2022 16:45 #57145 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Ieri ho iniziato la terza parte e, come diceva Graziella, grazie ad una seconda lettura sto assaporando dei personaggi e delle situazioni che non ricordavo oppure non avevo approfondito nella lettura di anni fa. Tolstoj è riuscito a rendere scorrevoli più pagine descrittive sul tema della mietitura, tema che generalmente non mi appassionerebbe. Nella sua scrittura riesce a mescolare perfettamente la tecnica utilizzata ed il rapporto tra Levin ed i contadini. In tutto questo traspare la sensazione di pace interiore provata dallo stesso Levin, che nella concentrazione del lavoro manuale, riesce a non pensare a Kitty.Purtroppo, causa impegni lavorativi, non riesco a scrivere in modo più approfondito in questo periodo.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2022 18:32 - 20/01/2022 18:35 #57150 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

mulaky post=57047 userid=3998Per piacere rimanete in topic, dei quadri e delle traduzioni si parla altrove e non qui. Nei topic delle tappe si parla SOLO della trama del romanzo.
Grazie.

I quadri li ho messi per esprimere non a parole ma con delle immagini la bellezza delle pagine di Tolstoj in cui si parla di Levin che va a falciare con i suoi contadini, c'è un'armonia che volevo far notare senza usare parole, a volte i sentimenti he provi mentre leggi sono inesprimibili, ma si possono trasmettere ugualmente con delle immagini. Mi fermo qui
Però mi chiedo sempre che fine hanno fatto gli altri quattordici iscritti alla maratona. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 20/01/2022 18:35 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
20/01/2022 19:00 #57155 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

Però mi chiedo sempre che fine hanno fatto gli altri quattordici iscritti alla maratona. 
 
"Anna Karenina" è un classico, è un mattone, è di Tolstoj. Forse stanno leggendo in silenzio i nostri commenti aspettando che gridiamo al CAPOLAVORO!!!

E allora accontentiamoli! Ragazzi "Anna Karenina" è...

UN CAPOLAVORO!!!! (unitevi alla nostra lettura )

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Mattia P., silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/01/2022 19:38 - 20/01/2022 19:42 #57157 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Anche se non appartengo ai 14 dispersi (che in realtà mi sembrano di meno, vista la varietà degli utenti che sta commentando :-)) visto che non mi ero segnata, mi sono decisa a unirmi un paio di giorni fa, principalmente perchè se prima o poi avrei dovuto affrontare questa lettura, allora vale la pena sfruttare i vostri bei commenti e impressioni, in modo da far un po´ più mia la lettura . E ammetto che i vostri commenti son la parte migliore di questa esperienza 
Diciamo che il libro non mi sta deludendo, per il semplicemente fatto che avevo aspettative basse e per adesso è esattamente come mi aspettavo, anche se dentro di me speravo che mi sarei ricreduta. Il mio romanzo preferito in assoluto è Guerra e pace, che ho letto due volte, mentre Anna Karenina l´ho studiato in tutte le salse, conosco nei dettagli la storia, e mi son finora tenuta alla larga dalla sua lettura proprio perchè non mi sembrava valesse la pena leggerlo avendo il paragone dell´entusiasmo e l´emozione causatemi da Guerra e pace. E diciamo che a fine della prima parte questa mia impressione è confermata. Sicuramente il libro si legge benissimo, ma la storia e i personaggi mi lasciano per adesso del tutto indifferente. Tra i personaggi l´unico che mi sembra presentato meglio è Stepan, o almeno a me appare come il personaggio più vivo; gli altri per adesso sono un miscuglio tra personaggi lagnosi e/o già visti.
Dal punto di vista fisico, Anna mi ha un po´ stupito, visto che ho in mente l´immagine di Keira Knightley, che a questo punto mi sembra non c´azzecchi per niente
Sul rapporto Anna-marito non so più bene cosa pensare leggendo gli ultimi due capitoli, mi aveva più o meno convinto e ho condiviso quel che aveva detto Alice , ma poi mi son trovata d´accordo anche nell´analisi di Francesca, quindi non so piu cosa pensare Diciamo che anche io avevo notato le parti riportate da Francesca riguardo i segnali di "infelicità" coniugale descritti già all´arrivo di Anna da Dolly. Però poi alla fine della prima parte, forse perchè inevitabilmente messo a confronto con Vronsky, il marito mi è sembrato innamorato, serio, buono, intelligente. Però sì, forse solo perchè dopo l´inutilità che vedo in Vronsky qualsiasi alternativa mi sembra migliore .
Di queste prime centoqualcosa pagine ho apprezzato forse più che altro la modernità dei temi sociali, ai quali già ha accennato qualcuno di voi; sia in senso ironico riguardo alla società che cambia (ironico nella contrapposizione con invece usanze e valori più tradizionali), sia nel cogliere ogni espediente per inserire dettagli che danno un quadro della situazione sociale dell´epoca.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 20/01/2022 19:42 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2022 19:40 - 20/01/2022 19:59 #57158 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Sono una maratoneta silente, e al momento lenta come una tartaruga che si sente un bradipo
...mi costituisco immediatamente!
Sono allo stesso punto di Miriam e per la stessa ragione e di Giorgia... sto leggendo qua e là  ma ormai voi siete troppo avanti ed è  poco producente per me...
da domenica non avrò  altre letture in ballo, mi sento quasi una profanatrice ad aver inserito anche altre letture accanto a codesto capolavoro...  vogliate perdonare l'ardire...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 20/01/2022 19:59 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
20/01/2022 19:51 #57160 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

bibbagood post=57157 userid=1044
Diciamo che il libro non mi sta deludendo, per il semplicemente fatto che avevo aspettative basse e per adesso è esattamente come mi aspettavo, anche se dentro di me speravo che mi sarei ricreduta.

Giuro che è la prima volta in assoluto che mi capita di leggere a proposito di "Anna Karenina" una c.osa simile!!!

Addirittura "avevo aspettative basse". E questo a proposito di "Anna Karenina" di Tolstoj!!!

Niente, devo rileggere per benino quello che hai scritto. Il covid mi avrà rincoglionito.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/01/2022 20:00 - 20/01/2022 20:01 #57162 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

pierbusa post=57160 userid=1238

bibbagood post=57157 userid=1044
Diciamo che il libro non mi sta deludendo, per il semplicemente fatto che avevo aspettative basse e per adesso è esattamente come mi aspettavo, anche se dentro di me speravo che mi sarei ricreduta.

Giuro che è la prima volta in assoluto che mi capita di leggere a proposito di "Anna Karenina" una c.osa simile!!!

Addirittura "avevo aspettative basse". E questo a proposito di "Anna Karenina" di Tolstoj!!!

Niente, devo rileggere per benino quello che hai scritto. Il covid mi avrà rincoglionito.

Veramente riguardo alle "aspettative" è già stato detto qua, semplicemente Alice si sta ricredendo ;-) Quindi è almeno la seconda volta che ti capita E so che un´altra utente del club che invece è partita con aspettative abbastanza alte, ha trovato Anna Karenina terribilmente deludente. E chissà a quanta altra gente non sarà piaciuto, riesco a immaginarmelo benissimo Cosi come riesco a immaginare benissimo che non possa piacere Guerra e pace.
Quindi dai, il mio non è un giudizio negativo, è semplicemente in linea con quel che già mi aspettavo.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 20/01/2022 20:01 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
20/01/2022 20:07 - 20/01/2022 20:18 #57163 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

bibbagood post=57162 userid=1044Veramente riguardo alle "aspettative" è già stato detto qua, semplicemente Alice si sta ricredendo ;-) Quindi è almeno la seconda volta che ti capita

E so che un´altra utente del club che invece è partita con aspettative abbastanza alte, ha trovato Anna Karenina terribilmente deludente. E chissà a quanta altra gente non sarà piaciuto, riesco a immaginarmelo benissimo Cosi come riesco a immaginare benissimo che non possa piacere Guerra e pace.
Quindi dai, il mio non è un giudizio negativo, è semplicemente in linea con quel che già mi aspettavo.

In effetti è da un po' che non facciamo una chiacchierata di aggiornamento sulle nostre letture. Però devo cercare tra i post del forum i libri che hai gradito. Giusto per capire la causa della tua perdita di buon gusto letterario!

P.S. A scanso di equivoci STO SCHERZANDO! Ogni parere è assolutamente legittimo. Anche quelli sbagliati.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 20/01/2022 20:18 da pierbusa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2022 20:39 #57165 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4
Mi rendo conto sempre più che l'unica che considera Karenin egoista ed egocentrico sono io 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
20/01/2022 20:46 #57166 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic TAPPA 1 - Parti dalla 1 alla 4

silviArki post=57165 userid=6944Mi rendo conto sempre più che l'unica che considera Karenin egoista ed egocentrico sono io 


 

Per niente!

SIAMO (ALMENO) IN DUE! (però preferisco parlarne più in là con più ciccia sul fuoco e detrattori sulla griglia )


(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus, silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro