Martedì, 04 Novembre 2025

Letteratura francese...700, 800, 900... 2000?

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/09/2019 23:14 #41607 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Letteratura francese...700, 800, 900... 2000?
Io non ho letto la trilogia, ma questa estate ho letto il Conte di Montecristo e posso dirti che è uno dei libri più belli, avvincenti ed emozionanti che abbia mai letto. Sento ancora nostalgia dei suoi personaggi (il Conte su tutti ovviamente). Non sono veramente riuscita a trovargli un difetto! Secondo me è impossibile che il Conte di Montecristo possa rovinare qualcosa, vai tranquillo :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
25/09/2019 23:45 #41608 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Letteratura francese...700, 800, 900... 2000?

Anna96 ha scritto: Io non ho letto la trilogia, ma questa estate ho letto il Conte di Montecristo e posso dirti che è uno dei libri più belli, avvincenti ed emozionanti che abbia mai letto. Sento ancora nostalgia dei suoi personaggi (il Conte su tutti ovviamente). Non sono veramente riuscita a trovargli un difetto! Secondo me è impossibile che il Conte di Montecristo possa rovinare qualcosa, vai tranquillo :laugh: :laugh: :laugh:


GRAZIE!! Mi hai convinto! Prima però un po' di Libri del Mese... Dumas lo riservo per le vacanze al mare :cheer:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/09/2019 00:10 #41611 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Letteratura francese...700, 800, 900... 2000?
A proposito del conte di Montecristo. Lettura fatta quando avevo 20 anni, forse anche meno, suggeritami da mia mamma che evidentemente sotto sotto curava la mia formazione letteraria, ma consigliandomi solo quei libri che mi sarebbero sicuramente piaciuti.
Si dico anch'io la mia su questo intrigatissimo romanzo: quando lo leggi la prima volta, non puoi smettere, sei ammaliata. Tesori, Abati, Segreti, Vendetta! Già la famosa vendetta da servirsi a freddo, calcolata minuziosamente, elaborata in un piano raffinato. Il conte di Montecristouna leggenda!!! l'ho poi riletto da adulta ricercando la stessa edizione che avevo avuto a casa. Ovviamente ristampata ma con la stessa copertina. Mi è piaciuto ancora: un bel romanzo ben scritto e costruito di pura fantasia. Lo scrittore, Dumas padre, mi sembra di ricordare, lo stesso dei "Tre moschettieri, di Venti anni dopo, e del Visconte di Braghelonne.
Sono libri che non tramontano facilmente: l'argomento è sempre attuale: il tradimento e l'invidia. Trovare un tesoro vero, in un baule in un'isola deserta con tanto di mappa è il sogno di tutti noi. E la vendetta? Anche quella, sotto sotto è il sogno di tutti noi.
Baci e abbracci.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/09/2019 00:20 #41612 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Letteratura francese...700, 800, 900... 2000?

guidocx84 ha scritto: Ciao cari! Irrompo anche qui per un consiglio... :)

Qualcuno che ha letto sia la trilogia dei Moschettieri che il Conte di Montecristo, sa dirmi (motivando la propria impressione) quale ritiene sia la storia più avvincente? Lo chiedo perché io con la trilogia dei moschettieri ho letteralmente goduto e adesso non vorrei "rovinarmi" il ricordo di un Dumas padre che mi ha fatto impazzire e appassionare, al punto da considerare la trilogia una delle cose più belle che io abbia mai letto! E non dite che ho letto poco... si tratta di gusti! :P :P :laugh: :laugh: ;)

Secondo voi dovrei o non dovrei leggere il Conte di Montecristo? Grazie! :)


Si Guido, io ho letto tutto Dumas padre, la trilogia per prima, poi "Il conte di Montecristo" che è secondo me più bello della trilogia, non togliendo nulla a quest'ultima. Più sotto c'è un altro post mio, che voleva dare una risposta al commento di Anna 96, che definisce questo romanzo un capolavoro.
Il mio consiglio è:Leggilo!Appena hai tempo, non te ne pentirai. Ciao.:blink: :blink: :blink:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/09/2019 00:28 #41613 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Letteratura francese...700, 800, 900... 2000?

Graziella ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Ciao cari! Irrompo anche qui per un consiglio... :)

Qualcuno che ha letto sia la trilogia dei Moschettieri che il Conte di Montecristo, sa dirmi (motivando la propria impressione) quale ritiene sia la storia più avvincente? Lo chiedo perché io con la trilogia dei moschettieri ho letteralmente goduto e adesso non vorrei "rovinarmi" il ricordo di un Dumas padre che mi ha fatto impazzire e appassionare, al punto da considerare la trilogia una delle cose più belle che io abbia mai letto! E non dite che ho letto poco... si tratta di gusti! :P :P :laugh: :laugh: ;)

Secondo voi dovrei o non dovrei leggere il Conte di Montecristo? Grazie! :)


Si Guido, io ho letto tutto Dumas padre, la trilogia per prima, poi "Il conte di Montecristo" che è secondo me più bello della trilogia, non togliendo nulla a quest'ultima. Più sotto c'è un altro post mio, che voleva dare una risposta al commento di Anna 96, che definisce questo romanzo un capolavoro.
Il mio consiglio è:Leggilo!Appena hai tempo, non te ne pentirai. Ciao.:blink: :blink: :blink:


Perfetto! Anche te hai fatto il mio percorso, ovvero prima hai letto i moschettieri e poi Montecristo. Sono contento che anche te mi confermi questa cosa Graziella. Sinceramente di questo romanzo ho sentito soltanto cose positive. Nessuna voce fuori dal coro... per ora :laugh: :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/09/2019 19:09 #41619 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Letteratura francese...700, 800, 900... 2000?

guidocx84 ha scritto: Nessuna voce fuori dal coro... per ora :laugh: :laugh: :laugh: ;)

;)
E nemmeno la mia :)

Per quanto non possa fare un raffronto coi Moschettieri, penso che Montecristo non possa deludere i tuoi gusti. Basta sapere che anche in questo caso si tratta di opera pubblicata originariamente a puntate sui giornali: essendo pagato a righe, ci sta che Dumas abbia allungato un po' il brodo.

Per quel che mi riguarda, l''unico momento davvero di stanca si è concentrato tra i capitoli 30 e 37, un po' più lunghi della media dei capitoli restanti, che rappresentano quasi delle Impressions de Voyage ispirate al soggiorno romano di Dumas stesso e che effettivamente rallentano molto il ritmo dell'azione.

Comunque i capitoli son 115, quindi il piacere complessivo della lettura non ne dovrebbe risultare compromesso! ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
27/09/2019 22:06 #41620 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Letteratura francese...700, 800, 900... 2000?
ueee Lorenzone...contento di rileggerti qui con noi ;) :) :) :)

tornando agli ultimi messaggi...anche io ho amato Il conte di Montecristo....anche se poi, ripensandoci ed elaborando il confronto con la trilogia dei moschettieri devo dire la seconda è superiore
la lunghezza del Conte (causa necessità di farsi pagare di più) è importante e non sempre funzionale al racconto...e poi anche il finale mi è sembrato un po' troppo eclatante e inverosimile

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/09/2019 01:37 #41621 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Letteratura francese...700, 800, 900... 2000?

porthosearamis ha scritto: ueee Lorenzone...contento di rileggerti qui con noi ;) :) :) :)

tornando agli ultimi messaggi...anche io ho amato Il conte di Montecristo....anche se poi, ripensandoci ed elaborando il confronto con la trilogia dei moschettieri devo dire la seconda è superiore
la lunghezza del Conte (causa necessità di farsi pagare di più) è importante e non sempre funzionale al racconto...e poi anche il finale mi è sembrato un po' troppo eclatante e inverosimile


Tutto il romanzo è inverosimile, è pura fantasia e avventura, come può e deve essere un romanzo del genere. Ma attenzione il vecchio Dumas, ci ha messo anche la morale in questo libro, non dimentichiamolo. La vendetta. Il fine è la vendetta.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
28/09/2019 11:15 #41622 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Letteratura francese...700, 800, 900... 2000?
Devo ammettere che anche io ero rimasta leggermente perplessa dalla lunghezza della parte ambientata a Roma, però da romana mi è piaciuta lo stesso moltissimo :P ho solo sentito per un po' la mancanza del Conte

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
10/05/2020 23:22 #43823 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Letteratura francese...700, 800, 900... 2000?
Un gran bel topic di cui per il momento ho letto solo le prime due pagine.
A proposito di Le père Goriot consiglio la (ri)lettura del primo capitolo in cui Balzac si muove da alcune strade di Parigi fino alla via, il cancello, il cortiletto, della facciata della pensione della vedova Vauquer (se non ricordo male il cognome). Per concludere con la meravigliosa descrizione ironica degli interni della pensione con mobilio, colori e idori che rispecchiano profondamente la mentalitâ gretta e meschina della proprietaria. Ho trovato questa lettura fantastica.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro