Sabato, 06 Settembre 2025

Rubrica letteraria

La redazione de Il Club del Libro, guidata della nostra capo redattrice Elisa Occhipinti Kirsch, cura una rubrica letteraria che realizza articoli a 360° sul mondo della lettura: interviste, curiosità, approfondimenti sugli autori, la storia, i viaggi e la musiche dei nostri Libri del Mese, assieme alle classifiche dei libri più venduti e molto altro! Vi aspettiamo sul Forum per approfondire i temi trattati.

Rubrica letteraria

Un altro giro di giostra di Tiziano Terzani, Libro del Mese di Dicembre 2014, è un lungo viaggio verso i lati più reconditi del nostro essere. Questa lunga ricerca di una cura per il cancro si trasforma, chilometro dopo chilometro, nella consapevolezza che la vera malattia di cui è affetto l’uomo è la paura della morte e della sofferenza; e ci accompagna in una dimensione tutta spirituale, tutta celebrale che prende le forme, solo apparenti, della valle dell’Orsigna, dei boschi e dei sentieri amati dallo scrittore, sin dai tempi dell’infanzia.

Rubrica letteraria

Ve l'abbiamo già consigliato qui, di essere anticonformisti ed originali questo Natale. A tutti i suggerimenti che vi abbiamo dato finora, aggiungete – e tenete bene in evidenza –  La notte dei truzzi di Alessandro Cassano. Un libro un po' Grinch e molto politicamente scorretto, esilarante quanto eccessivo, che porta a riflettere sulla società di oggi.

Rubrica letteraria

Che cos’è esattamente lo Zen? Forse la risposta più sintetica ma efficace rispetto a questa domanda è quella fornita da Daisetz T. Suzuki – lo studioso che rappresenta la figura di maggiore autorevolezza in merito a questa forma di spiritualità d’origine buddhista – in un suo affascinante saggio, recentemente tradotto e pubblicato da Adelphi, ovvero Lo Zen e la cultura giapponese.

Rubrica letteraria

Nessuno si può salvare, nessuna può correre abbastanza in fretta da scansare quei furiosi occhi gialli. Ma, soprattutto, nessuno può scappare a Mr. Mercedes, il folle guidatore di una lussuosa macchina. Stephen King torna finalmente in libreria, dopo aver fatto attendere i suoi numerosi fan dall'ultimo romanzo, Doctor Sleep, e come sempre non si fa mancare nulla. Questa volta, lo scrittore si annulla e ritorna al genere puro e semplice del thriller: ma niente banalità, stiamo parlando del Maestro.

Rubrica letteraria

Cetta De Luca (nostra vecchia conoscenza) è tornata da poco in libreria con Il profumo dell'Italia in valigia, scritto con James Califano ed edito da Alkemia Books. Un po' diario, un po' racconto di vita e un po' ricettario, è il libro ideale da mettere sotto l'albero non solo per i buongustai, ma anche (e, forse, soprattutto) per chi cerca di sopravvivere ai distacchi, per chi è curioso di capire che succede dall'altra parte del mondo e per chi porta sempre un po' d'Italia con sé.

Rubrica letteraria

Ci avviciniamo al Natale e la classifica dei libri più venduti del mese di novembre potrebbe essere l'avvisaglia di ciò che troveremo sotto l'albero. Una top ten italianissima: i gialli di Carofiglio e Camilleri in vetta; D'Avenia, Baricco, il romanzo scritto a quattro mani da Gamberale e Gramellini; saggi di Vespa, Cazzullo e Recalcati. Presenze straniere solamente al terzo posto con il Re dell'avventura Wilbur Smith ed un libro per ragazzi a metà classifica. Ce n'è davvero per tutti i gusti...

Rubrica letteraria

A Parigi, nel quartiere della Chaussée d’Antin, c’è la chiesa di Notre Dame de Lorette, intorno alla quale si snoda il quartiere nel quale, nel corso del XIX secolo, presero alloggio le più illustri cortigiane. Col termine di lorettes, dunque, si cominciò a indicare, in maniera non volgare, un nuovo tipo di cortigiana, elegante, fascinosa, amabile nei modi e nella conversazione, di cui Marguerite, protagonista de La signora delle camelie, Libro del Mese Novembre 2014, è uno degli esempi più memorabili, in ambito letterario e non solo.

Rubrica letteraria

Si leggono spesso, in rete, liste ed elenchi di libri che tutti fingono di aver letto. Qualche tempo fa, il magazine on-line The Atlantic Wire aveva dimostrato che circa il 60% delle persone afferma di aver apprezzato libri che non ha mai letto; a breve distanza, The Guardian aveva poi rincarato la dose, fornendo la top ten completa (da 1984 a Cime tempestose, passando per Orgoglio e pregiudizio, Guerra e pace e Delitto e Castigo). Il Club del Libro non vuole essere da meno ed ha stilato una divertente top ten delle dieci diverse categorie di lettori "bugiardi"...

Rubrica letteraria

La signora delle camelie, Libro del Mese di Novembre 2014, oltre ad avere ottenuto grande popolarità per la magistrale prosa di Alexandre Dumas figlio e per i temi un po' scandalosi per i tempi in cui è stato scritto, ha anche fornito le basi per la realizzazione del libretto di un'Opera tra le più celebri della musica italiana di tutti i tempi, La Traviata di Giuseppe Verdi. Il passaggio da testo a musica, però, non è così immediato come potrebbe sembrare, perché richiede il lavoro intermedio di un personaggio troppe volte dimenticato, il librettista, la cui nascita affonda le radici nel XVII secolo e che ha avuto evoluzioni diverse nei due paesi cardine dell'Opera: l'Italia e la Francia.

Rubrica letteraria

Sergio Alan D. Altieri è uno dei massimi esponenti italiani di narrativa di genere. Vent'anni negli USA gli hanno lasciato un vago accento da cowboy, l'esperienza di una vita nel mondo editoriale - come autore, traduttore, direttore editoriale - lo rende ormai una garanzia. Proprio lui supervisiona la nuova collana digitale Feltrinelli dedicata alla narrativa di genere, Zoom Filtri.

Rubrica letteraria

Ancora al primo posto Ken Follett con il capitolo conclusivo della Trilogia del Secolo, ancora Malvaldi e Green. Le indagini giovanili di Montalbano conquistano la quarta posizione in appena una settimana dall'uscita, thriller e gialli da fanno da padrone con Donato Carrisi, Stephen King, Camilla Läckber e Daria Bignardi. La Bibbia ed il monumentale saggio Il capitale nel XXI secolo rendono un po' diversa dal solito questa classifica dei libri più venduti nel mese di ottobre.

Rubrica letteraria

La campagna europea Un libro è un libro, lanciata un paio di settimane fa dall'Associazione Italiana Editori, sta spopolando sul web ed ha raggiunto oltre 12.000 conversazioni sui social network. Moltissimi sono i lettori, i redattori, gli scrittori, gli editori che chiedono che libro cartaceo ed e-book siano tassati in maniera identica... proprio perché "un libro è un libro".

Rubrica letteraria

È risaputo ormai che Twitter sia uno dei social network più utilizzati al mondo. Nato per caso nel 2006, è diventato in breve tempo uno dei più grandi rivali del famoso Facebook. Twitter, che significa letteralmente “cinguettare”, sembra impazzare da una parte all’altra del mondo. Giovani, politici, attori e addirittura il Papa, hanno preso l’abitudine di twittare eventi, foto e informazioni personali. Proprio così è nato il trending topic, creato da una professoressa di greco e latino, che da qualche giorno è la novità del social: #unclassicoèpersempre.

Rubrica letteraria

Il Libro del Mese di Ottobre 2014 del Club del Libro, Qualcuno volò sul nido del cuculo, ci dà la possibilità di parlare di un personaggio molto importante del panorama politico e scientifico italiano, ma sconosciuto alla maggior parte della gente e relegato alla nicchia dei medici e dei ricercatori universitari nel campo delle neuroscienze. Franco Basaglia, infatti, è stato il promotore, nel 1978, di una legge che porta il suo nome e che ancora oggi regola il funzionamento dell'assistenza sanitaria psichiatrica in Italia.

Rubrica letteraria

Luca Fadda, autore sardo con all'attivo tre libri e racconti in antologia, è tornato in libreria con Kairòs, particolare romanzo Sci-Fi sulla manipolazione di cellule staminali, inserito in questi giorni in offerta speciale dall'editore Ciesse a solo 1,90 euro (e-book). In una lunga chiacchierata con Il Club del Libro, Luca Fadda ci ha parlato di Kairòs e del caso Vannoni, di editoria ed auto pubblicazione, del mestiere di scrittore ed altro ancora...

Pagina 22 di 34

Ultimi commenti

audible adv