images/rubrica-letteraria/non-solo-libri-sotto-l-albero-ecco-i-piu-bei-gadget-letterari.png

Il Natale è alle porte e uno dei regali più gettonati da mettere sotto l'albero è un libro. Ma se quest'anno stupiste i vostri parenti e amici bibliofili con un regalo originale, magari anche utile, senza ombra di dubbio adatto a chi ama i libri? Il Club del Libro ha scovato per voi i migliori gadget letterari: dalle tazze letterarie al cuscino da lettura, passando per i gioielli dedicati alla saga di Harry Potter. Ce n'è davvero per tutti i gusti – e tutte le tasche!

Le tazze letterarie della linea Meditathe della Polo Sud sono tutte da collezionare – il che vi faciliterà anche qualche altro regalo nei prossimi anni. Si tratta di tazze in porcellana finissima, dalla grafica moderna e accattivante che si adatta perfettamente alle citazioni tratte dai più grandi capolavori e delle più grandi voci della letteratura: Alice nel paese delle meraviglie, Moby Dick, Mark Twain, Nietzsche e molti altri ancora.

Le nuovissime lampade letterarie Meditathe fanno pendant con le tazze letterarie e rendono speciale e ricercato ogni angolo di casa. Realizzate nella stessa porcellana delle tazze, fanno parte della collezione "luce – le parole ci illuminano". Non resta che illuminarci, e illuminare il sorriso di chi ne troverà una sotto l'albero.

Il Book Journal Moleskine è il taccuino che ogni lettore o lettrice dovrebbe possedere. Pensato appositamente per archiviare e tenere traccia delle proprie letture, consente di scrivere dettagli, impressioni, citazioni dei libri letti, di organizzare le proprie letture in maniera strutturata grazie all'ordine alfabetico e di avere sempre a portata di mano la propria "personale storia letteraria". Il Book Journal è confezionato, inoltre, in una elegante scatola protettiva che lo rende adattissimo come idea regalo.

Per gli amanti del cartaceo o per chi studia, leggere comodamente con una sola mano si può! Grazie a questo pratico reggilibro da dito, è possibile tenere aperto qualsiasi libro con una sola mano e senza alcuno sforzo. Realizzato in legno naturale, è disponibile in tre diverse misure: la più piccola adatta persino per i bambini.

Conosciamo tutti la difficoltà della lettura a letto e quanto è importante disporre di "attrezzatura" adeguata, che comprende innanzitutto luce da lettura (per chi non legge su un e-reader retroilluminato) e cuscino. E però i cuscini si spostano, si appiattiscono, non riescono a sostenere la schiena consentendole di rilassarsi. Per un regalo più importante, un cuscino da lettura in memory foam è quindi senz'altro la scelta più azzeccata. Multifunzionale e dal design ergonomico, si adatta perfettamente alla colonna vertebrale consentendo alla schiena di rilassarsi. Con garanzia soddisfatti o rimborsati.

Vi sono anche, però, cuscini da lettura in altri materiali, più economici ma con un'imbottitura resistente e solida e addirittura con una maniglia per il trasporto – dal letto al divano, e viceversa!

A proposito di lampade da lettura, una non vale l'altra. Ognuno ha le proprie diverse esigenze, tuttavia alcune caratteristiche sono inderogabili: una lampada ricaricabile, anziché a batterie, è ad esempio molto più pratica oltre che più ecologica. Noi consigliamo un modello flessibile e con tre livelli di luminosità, per ogni condizione di luce. Grazie al morsetto regolabile, inoltre, può essere pinzata non solo al libro stesso, ma anche – a seconda dello spessore – alla testiera del letto, al comodino, alla scrivania o a qualunque altro supporto.

Per abbellire la scrivania in cui si studia o lavora, questo portapenne in legno in stile retrò fa una bellissima figura. Oltre ad essere spazioso e disporre di un cassetto nella parte inferiore, il design a forma di libri è decorativo, elegante e adattissimo a chiunque li ami!

Un piccolo gadget, una grande rivoluzione per il lettore e la lettrice che amano sottolineare i libri e prendere note a margine. Questa clip portamatite consente di avere sempre a portata di mano una matita o una penna durante la lettura, poiché può essere applicata direttamente alla copertina del libro e facilmente rimossa per passare alla prossima lettura.

Una valida alternativa, soprattutto se si desidera avere più oggetti di cancelleria, è un piccolo astuccio con cinturino elastico da fissare facilmente alla copertina del libro – o del taccuino, del tablet, ecc., disponibile in diversi colori e fantasie.

Ogni bibliofilo che si rispetti apprezza un Ex Libris, un timbro – da personalizzare con il proprio nome – da apporre all'interno dei volumi della propria biblioteca personale. Se ne trovano per tutti i gusti, dai Peanuts al Piccolo Principe a una grafica neutra.

Utilissimo sia a casa che in viaggio – essendo pieghevole, portatile e leggero – e adatto sia a libri che a e-reader, il leggio Moleskine convince per il suo design essenziale eppure elegante e per la sua versatilità: due posizioni diverse permettono non solo la lettura, ma anche la scrittura.

Per gli appassionati di Harry Potter, Pandora presenta una collezione dedicata con charms, bracciali, ciondoli, orecchini ispirati alla saga di J.K. Rowling. Che ne dite di una parure orecchini e ciondolo con il Boccino d’Oro, o di charms con i simboli della Case di Hogwarts?

Cosa c'è di meglio di un gioco di società per trascorrere tempo insieme, soprattutto durante le festività natalizie? Se questo gioco è il Trivial Pursuit Letterario, anche i bibliofili più incalliti metteranno da parte il libro che stanno leggendo per cimentarsi in appassionanti sfide! Il gioco viene venduto in abbinamento a un libro di racconti di voci eccellenti del catalogo Feltrinelli.

Un accostamento molto diffuso, soprattutto in inverno, è libro e tè. Vi suggeriamo Novelteas con i suoi "punny tea for book lovers", da regalare magari proprio insieme al libro che il nome del tè suggerisce: War & Peach, Don QuixoTea, Pride and Peppermint sono solo alcune delle straordinarie proposte.

Infine, non possiamo non consigliarvi di dare un'occhiata a Etsy, piattaforma dedicata ai prodotti artigianali e vintage di venditori indipendenti. Alcuni shop americani realizzano prodotti ispirati ai libri: l'attesa del tanto agognato pacchetto varrà di sicuro la pena! Chicklitdesign realizza custodie per smartphone e tablet ispirate ai libri. I ciondoli in vendita su Charmed Book, invece, sono libri in miniatura. Storiarts offre, infine, una grandissima quantità di sciarpe, segnalibri, borse e biancheria da letto a tema letterario.

Come avete potuto vedere, la scelta è ampissima e originale e c'è sempre il regalo giusto a seconda delle necessità e delle preferenze. Allora, avete trovato il gadget letterario perfetto da regalare e regalarvi? Fatecelo sapere in un commento! Buone feste e buone letture!

(a cura di Elisa Occhipinti)

Se vuoi collaborare con la Rubrica Letteraria del Club del Libro, segnalarci iniziative interessanti o semplicemente comunicare con noi, scrivici a:

Mail