images/the-artful-dodger-lo-spinoff-di-oliver-twist.png

Chiunque abbia letto Oliver Twist si ricorderà sicuramente di uno dei personaggi chiave: Jack Dawkins, meglio conosciuto come il Furbacchione, nella versione inglese The Artful Dodger… ma chi si poteva aspettare di trovarlo molti anni dopo, cresciuto e adulto in una nuova versione di sé come chirurgo in Australia?

Ma partiamo dall'inizio. Oliver Twist è il celebre romanzo di Charles Dickens pubblicato a puntate tra il 1837 e il 1839. La storia segue le vicende del giovane orfano, Oliver, che nasce e cresce in un orfanotrofio londinese. Dopo aver affrontato dure prove di sopravvivenza e varie avversità scappa a Londra, dove cade nelle mani di una banda di giovani ladri guidata dal malvagio Fagin. E tra questi giovani spicca proprio the Artful Dodger, il più astuto tra tutti i ladruncoli che però ha anche un lato umano, è infatti proprio lui a salvare la vita al piccolo Oliver e a prenderlo nella banda. Dickens nel suo romanzo mostra la povertà, la criminalità e l'ingiustizia sociale di quell'epoca, criticando fortemente le condizioni di vita dei poveri e le condizioni dei bambini nell'Inghilterra vittoriana.

La miniserie The Artful Dodger, ideata da James McNamara, David Maher e David Taylor, visibile su Disney Plus è uscita in Italia a gennaio 2024. Qui troviamo una nuova versione di Jack Dawkins, interpretato da Thomas Brodie-Sangster, e di diversi altri personaggi del celebre romanzo: dall'avaro Fagin, allo spregevole Monks, fino all'onestissimo Oliver Twist. E in questa nuova veste sembra che ai personaggi venga data quasi una seconda possibilità.

La trama della miniserie si concentra principalmente su Artful Dodger, ormai diventato adulto, che tenta di lasciarsi alle spalle il suo passato di ladro, che ha sostituito con una nuova professione, in cui si serve sempre delle sue abili mani, quella di chirurgo. Nonostante i suoi sforzi per vivere una vita onesta, il vecchio ebreo Fagin e le circostanze lo trascinano nuovamente nel mondo del crimine. Inizia per Dodger una dura lotta per trovare la propria identità e redimersi, ma non solo: l'astutissimo ladruncolo della Londra di Dickens incontrerà forse anche l'amore.

La serie stravolge completamente non solo il punto di vista sui personaggi, ma anche i loro caratteri essenziali, immaginando per ognuno un futuro completamente inaspettato. Bisogna dare atto che questa produzione sia stata senz'altro molto coraggiosa a capovolgere completamente tutti i personaggi del romanzo in modo così radicale. Rimane forse solo il dubbio che anche Dickens si stia capovolgendo nella tomba nel vederli tutti in Australia, completamente cambiati e stravolti nell'animo!

Nonostante questo la serie va vista, anche solo per apprezzarne la creatività e la volontà di riportare in vita un grande classico. Inoltre, una cosa va detta: Thomas Brodie-Sangster calza il ruolo di Dodger perfettamente!

(articolo a cura di Vanessa Del Chiaro Tascon)

Se vuoi collaborare con la Rubrica Letteraria del Club del Libro, segnalarci iniziative interessanti o semplicemente comunicare con noi, scrivici a:

Mail