Martedì, 07 Ottobre 2025

Rubrica letteraria | Classifiche & Novità

Articoli sulle classifiche dei libri più venduti e sulle novità editoriali.

Si sa, l’inizio del nuovo anno è il periodo in cui i mass-media redigono le classifiche dei libri più belli dell’anno passato. Sono sempre stata scettica nei confronti di questo genere di classifica, che non ha parametri oggettivi di riferimento: spesso capita, infatti, di trovarcisi in disaccordo, chiedersi come diavolo hanno fatto a mettere tal libro al primo posto e non inserire invece tal altro in classifica. Però-però-però, capita, girovagando per la rete, di incappare in una soggettivissima "Classifica dei libri più vomitevoli del 2010", che non si può fare a meno di leggere, anche solo per sorriderci un po’ su.

E’ nei cinema il film tratto da "La versione di Barney" ed il romanzo, com’era prevedibile, si posiziona al primo posto tra i libri più venduti. Uscito il 13 gennaio e subito in seconda posizione è il libro di Nichi Vendola, seguito da Alberto Angela, Francesco Piccolo e John Grisham. In sesta, settima ed ottava posizione tre libri ben noti alle classifiche dei best-sellers degli ultimi mesi: "Io e te", "I dolori del giovane Walter" e "Il cimitero di Praga" di Eco, mentre in nona e decima "riappaiono" Augias e Pennacchi.

Il Club del Libro, sin dalla sua nascita, si è interessato ad un filone "alternativo" alla letteratura fatta di carta stampata: stiamo parlando del mondo degli audiolibri. La Rubrica Letteraria vuole quindi presentarvi oggi "I nomi fanno il mondo", audiolibro edito da Il Narratore Audiolibri (2010, € 9,90). Abbiamo incontrato lo scorso dicembre il suo autore, Gianluca Favetto (nato a Torino nel 1957, giornalista, scrittore, poeta, saggista), in occasione di una sua presentazione presso la Libreria Therese di Torino, dove, davanti ad una dozzina di aficionados ed un bicchiere di vermouth (vino liquoroso aromatizzato piemontese, ndR), l’autore si racconta e ci racconta.

La classifica dei libri più venduti nel mese di Dicembre è, inevitabilmente, "contaminata" da libri che, lo si nota già ad una prima occhiata, sono di per sé fatti per essere regalati a Natale. Infatti, nelle posizioni 8, 9 e 10 troviamo tre libri di ricette; in settima posizione, il cofanetto libro + 2 dvd di Corrado Guzzanti; in quinta, l’ultimo libro della Littizzetto. Fa la sua entrata, al sesto posto della nostra classifica, il saggio sulla storia della 'ndrangheta firmato Antonelli-Nuzzi. Resiste ancora, dopo mesi, "Il sorriso di Angelica" di Camilleri. La prima posizione non sorprende: "Il cimitero di Praga" di Eco.

Quest’oggi la Rubrica Letteraria del Club del Libro vi presenta in anteprima un romanzo d’avventura per ragazzi (ma adatto senza dubbio anche agli adulti che amano il genere), in uscita a Febbraio 2011: si tratta di "Vango – Tra cielo e terra" di Timothée De Fombelle (400 pag., San Paolo Edizioni).

Alle prime posizioni di questa top-ten dei più venduti, nuove ed importanti uscite di fine ottobre-inizio novembre: gli ultimi libri, rispettivamente, di Faletti, Eco ed Ammaniti. Resistono ancora Camilleri e Giordano; i due libri in testa alla classifica di ottobre scivolano invece agli ultimi posti. E l’autobiografia di Tiziano Ferro non è già più in classifica.

Riprendendo il titolo del famoso romanzo epistolare di Goethe "I dolori del giovane Werther", l’esilarante comica piemontese promette di farci fare grosse risate. Uscirà infatti venerdì prossimo (26 novembre), edito da Mondadori, il suo nono libro "I dolori del giovane Walter", dopo due anni da "La Jolanda furiosa".

Ai primi tre posti, tre gialli, di cui i primi due sono ad ambientazione storica: l'ultima fatica di Ken Follett "La caduta dei giganti", "I traditori" di Giancarlo de Cataldo e "L'intermittenza" di Andrea Camilleri, che  ritroviamo anche più avanti in classifica con "Il sorriso di Angelica". Resistono, seppur in nona e decima posizione, "La solitudine dei numeri primi" di Paolo Giordano e "Le valchirie" di Paulo Coelho.

Era il lontano 1995 quando Nelson Mandela pubblicò la sua autobiografia "Lungo cammino verso la libertà". Qualche giorno fa, il 12 Ottobre, è uscito in ben 22 Paesi il suo ultimo libro di memorie, "Io, Nelson Mandela. Conversazioni con me stesso", pubblicato in Italia da Sperling & Kupfer.

In verità siamo un po' in ritardo, ma ancora in tempo per parlarvi di quali siano le novità editoriali di questo mese di Ottobre.  Alcune nuove uscite sono riconducibili già agli ultimissimi giorni di Settembre.

Questa classifica dei libri più venduti nel mese di Settembre ha al vertice due libri di cui sono da poco uscite le relative trasposizioni cinematografiche; la Kinsella, regina indiscussa delle vendite sino a metà mese, slitta al terzo posto; resiste il “trittico” Accabadora-Acciaio-Canale Mussolini.

Sul podio questo mese troviamo: Erin Doom, che con Fabbricante di lacrime e Nel modo in cui cade la neve, occupa due posizioni in classifica poi Gino Strada con Una persona per volta e Isabel Allende con Violeta. Tra le numerose novità del mese abbiamo il libro-game La mascella di Caino, La crepa e la luce. Sulla strada del perdono, It ends with us. Siamo noi a dire basta e Una piccola questione di cuore. Resiste in fondo alla classifica La canzone di Achille.

Ultimi commenti

audible adv