Martedì, 07 Ottobre 2025

Rubrica letteraria | Classifiche & Novità

Articoli sulle classifiche dei libri più venduti e sulle novità editoriali.

Ad agosto Valérie Perrin fa tris! In classifica Tre, Cambiare l'acqua ai fiori e Il quaderno dell'amore perduto. Bene anche Stefania Auci che, per il terzo mese consecutivo, con La saga dei Florio, occupa due posizioni; e Madeline Miller che è presente con La canzone di Achille e con Circe. Questo è un mese di grandi ritorni: a Il quaderno dell'amore perduto si aggiunge Finché il caffè è caldo. Resistono Due vite, vincitore del Premio Strega 2021, e Vecchie conoscenze.

Come per giugno, Valérie Perrin e Stefania Auci dominano la classifica occupando ben due posizioni a testa. Le novità di questo mese sono: Il premio Strega 2021 Due vite di Emanuele Trevi, Una sirena a settembre di Maurizio De Giovanni e Quando si avvera un desiderio di Nicholas Sparks. Resistono Antonio Manzini, Madeline Miller e Giorgia Meloni.

Resiste in vetta al podio Stefania Auci che, questo mese, insieme a Valérie Perrin, occupano una doppia posizione in classifica. Podio anche per Antonio Manzini e Madeline Miller. Resistono Io sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee e Io posso. Due donne sole contro la mafia. In classifica tre interessanti novità: Tre di Valérie PerrinYoga di Emmanuel Carrère e Figlia della cenere di Ilaria Tuti.

In vetta al podio questo mese troviamo Stefania Auci con l'attesissimo secondo volume della Saga dei Florio, seguita da Giorgia Meloni e da Lucinda Riley. Si accodano a queste importanti novità: Cristina Cassar Scalia, Alessandro Barbero, Pif e Marco Lillo e Alberto Angela. Resistono La canzone di Achille, Per tutto il resto dei miei sbagli e Cambiare l'acqua ai fiori.

Tante novità ad aprile! Sul podio, l'esordio di Camilla Boniardi, e due indagini tutte italiane: una firmata Maurizio De Giovanni e l'altra Alessandro Robecchi. Tornano in classifica anche Camilla Läckberg, Madeline Miller e i Me Contro Te. Resistono Valérie Perrin, Michela Murgia, Toshikazu Kawaguchi e Gianrico Carofiglio.

Sul podio questo mese l'intervista di Sallusti a Palamara, La disciplina di Penelope e il racconto autobiografico di Barack Obama. Resistono Cambiare l'acqua ai fiori, Finché il caffè è caldo, e Il duca e io. Mentre le novità del mese sono la presenza in classifica di Lyon Gamer, Carlo Verdone, Carlos Ruiz Zafón e Alessandro Baricco.

Sul podio questo mese Gianrico Carofiglio, Valérie Perrin e Alessandro Barbero. Resistono Aldo Cazzullo, Benedetta Rossi e Massimo Gramellini, mentre la classifica si riempie di novità: Il duca e io, Il sistema, Autobiografia di Petra Delicado e Finché il caffè è caldo.

È un'ottima annata per Valérie Perrin, in classifica otto volte su dodici con il suo Cambiare l'acqua ai fiori. Resistono, Bruno Vespa, Benedetta Rossi, Aldo Cazzullo e Ken Follett, mentre le novità portano il nome di Massimo Gramellini, Donato Carrisi, Maurizio De Giovanni, Isabel Allende e Alberto Angela.

Sul podio questo mese il ritorno di Alessandro D'Avenia, ancora Valérie Perrin e le ricette di Benedetta Rossi. Resistono in classifica Alessandro Barbero e Aldo Cazzullo con i loro romanzi su Dante mentre Ken Follett si trova all'ultimo posto. Novità del Mese: L'Ickabog, A Babbo morto, Perché l'Italia amò Mussolini e Gli ultimi giorni di quiete.

Ottobre è un mese di novità per l'editoria! Arrivano in classifica due libri dedicati al Sommo Poeta Dante Alighieri, uno di Aldo Cazzullo e l'altro di Alessandro Barbero; un nuovo graphic novel di Zerocalcare, una nuova saga familiare firmata Simonetta Agnello Hornby e la Terza Lettera Enciclica di Papa Bergoglio. Resistono in classifica Ken Follet, ancora ai vertici, seguito da Scurati, Perrin, Rovelli e Carofiglio.

Settembre è un mese di novità per la nostra classifica. Arrivano in libreria Ken Follett, Gianrico Carofiglio con un nuovo libro, Carlo Rovelli, Antonio Scurati, Maurizio De Giovanni e direttamente dal web Quei Quattro. Resistono in classifica Cambiare l'acqua ai fiori, Come un respiro e L'enigma della camera 622.

Ad eccezione del nuovo libro di Valérie Perrin, la classifica dei libri più venduti nel mese di agosto è essenzialmente composta da titoli che già conosciamo. Ancora due posizioni in classifica per Andrea Camilleri e il suo Riccardino, occupa due posti anche l'autrice di Cambiare l'acqua ai fiori mentre resistono Veronesi, Dicker, Ozpetek e Carofiglio. Ritornano in classifica I Leoni di Sicilia e Le storie del mistero.

Due posti in classifica per Andrea Camilleri e il suo ultimo Montalbano, mentre entrano in classifica: il Premio Strega 2020 Il colibrì, il quarto volume della saga dell'attraversaspecchi e un nuovo romanzo di Nicholas Sparks. Resistono in classifica Jöel Dicker, Valérie Perrin, Ferzen Ozpetek e Gianrico Carofiglio.

A Giugno tornano in classifica Jöel Dicker, Camilla Läckberg e Marco Malvaldi con i loro ultimi lavori. Resistono in classifica Come un respiro, Cambiare l'acqua ai fiori, Le storie del mistero, Il fantalibro dei Me contro Te, Woody Allen e Una lettera per Sara. Torna dopo un mese di assenza La misura del tempo di Gianrico Carofiglio.

Sul podio questo mese troviamo un tripudio di misteri: quelli dei Me contro Te, quelli di Lyon Gamer e quelli di Sara, detective in pensione, personaggio di Maurizio De Giovanni. Resistono, Spillover, La saga dei Florio e I cerchi nell'acqua mentre arrivano in classifica Ferzen Ozpetek, Susan Collins, Woody Allen e Valérie Perrin.

Resistono in classifica Spillover, Cecità, La misura del tempo e i libri di Elena Ferrante, tornano dopo assenze brevi e lunghissime I leoni di Sicilia e il primo volume di Harry Potter. Novità del mese: Profezie. Cosa ci riserva il futuro, Le storie del mistero e I cerchi nell'acqua.

In piena emergenza sanitaria gli italiani non vogliono trovarsi impreparati ed ecco che spuntano in classifica titoli come Spillover. L’evoluzione delle pandemie, Cecità e La peste. C'è posto anche per l'intera celebre saga di Elena Ferrante. Resiste La misura del tempo di Gianrico Carofiglio mentre Carlo Lucarelli e Michael Connelly si fanno spazio tra le novità del mese.

Sul podio questo mese Antonio Manzini, i Me Contro Te e Gianrico Carofiglio. Tornano i volumi de L'amica geniale di Elena Ferrante mentre resistono ancora i Florio di Stefania Auci. Novità di questo mese La ricamatrice di Winchester, La signora del martedì, Quel che affidiamo al vento e la testimonianza di Liliana Segre raccontata da Enrico Mentana.

Antonio Manzini raggiunge il vertice della nostra prima classifica del 2020, seguito da Lucinda Riley e Gianrico Carofiglio. Ad eccezione di Manzini e Riley, nessuna novità per Gennaio, popolato da nomi e titoli già presenti nelle classifiche precedenti: Elena Ferrante con La vita bugiarda degli adulti, Stefania Auci con La saga dei Florio, I Me Contro Te e le loro fantafiabe, Donato Carrisi, Fabio Volo, Viola Ardone e Lungo petalo di mare della Allende.

Ultimi commenti

audible adv